Leggi il Topic


migliore modifica per husqvarna sm 125 per il compleanno
14485226
14485226 Inviato: 3 Lug 2013 12:43
Oggetto: migliore modifica per husqvarna sm 125 per il compleanno
 

ciao a tutti, fra poco compierò 18 anni e come regalo ho pensato a qualcosa per modificare la mia husqvarna sm 125.
è del 2007 e monta solo una marmitta arrow.
quale sarebbe la migliore modifica senza spendere un patrimonio? (tipo sui 200 250 euro). ho letto cose tipo carburatore 34 o kit testa basetta ma non sono molto esperto quindi potete aiutarmi? grazie
 
14485246
14485246 Inviato: 3 Lug 2013 12:48
 

ma solo modifiche meccaniche o anche estetiche ? meccaniche con 200€ non fai molto... un carburatore usato o il kit testa-basetta, però in teoria andrebbero abbinati...
 
14485264
14485264 Inviato: 3 Lug 2013 12:53
 

solo meccaniche
 
14485292
14485292 Inviato: 3 Lug 2013 13:02
 

mmm... se vuoi elaborarla puoi prendere un pezzo alla volta.. parti con il kit testa+basetta... poi più avanti ci abbini un carburatore 34 o più e il v-force 3 con il collettore del wr/cr ...
 
14485378
14485378 Inviato: 3 Lug 2013 13:30
 

kit testa e basetta absolutely
e una bella carburata mi raccomando 0510_five.gif
 
14485404
14485404 Inviato: 3 Lug 2013 13:42
 

luca-motard ha scritto:
mmm... se vuoi elaborarla puoi prendere un pezzo alla volta.. parti con il kit testa+basetta... poi più avanti ci abbini un carburatore 34 o più e il v-force 3 con il collettore del wr/cr ...


Sono d'accordo ! Anche se , credo sia meglio comprare prima il carburatore 34 + il v-force 3 e il collettore piuttosto che il kit testa + basetta in quanto avrai ancora un 28 di carburatore probabilmente con getti , spillo e ghigliottina adatti all'Arrow e quindi non sfrutteresti a pieno il kit testa + basetta icon_sad.gif
l'unica cosa è il costo di quei 3 componenti ; credo che i 200€ li superi anche perchè solo il v-force 3 costa circa 120€ icon_lol.gif
 
14485461
14485461 Inviato: 3 Lug 2013 14:05
 

HusqvarnaWRE07 ha scritto:
Sono d'accordo ! Anche se , credo sia meglio comprare prima il carburatore 34 + il v-force 3 e il collettore piuttosto che il kit testa + basetta in quanto avrai ancora un 28 di carburatore probabilmente con getti , spillo e ghigliottina adatti all'Arrow e quindi non sfrutteresti a pieno il kit testa + basetta icon_sad.gif
l'unica cosa è il costo di quei 3 componenti ; credo che i 200€ li superi anche perchè solo il v-force 3 costa circa 120€ icon_lol.gif
ovvio che i getti del 28 con arrow, non van bene, esiste infatti un processo chiamato "caburare una moto" col quale adegui i settaggi del tuo carburatore con l'elaborazione scelta.

icon_asd.gif icon_asd.gif
 
14485704
14485704 Inviato: 3 Lug 2013 15:31
 

HusqvarnaWRE07 ha scritto:
Sono d'accordo ! Anche se , credo sia meglio comprare prima il carburatore 34 + il v-force 3 e il collettore piuttosto che il kit testa + basetta in quanto avrai ancora un 28 di carburatore probabilmente con getti , spillo e ghigliottina adatti all'Arrow e quindi non sfrutteresti a pieno il kit testa + basetta icon_sad.gif
l'unica cosa è il costo di quei 3 componenti ; credo che i 200€ li superi anche perchè solo il v-force 3 costa circa 120€ icon_lol.gif


be si diciamo che dovrebbe prendere prima i pezzi costosi per sfruttare il regalo del compleanno icon_asd.gif poi ovvio che le varie parti lavorano al meglio solo se abbinate fra loro...

FOXX ha scritto:
ovvio che i getti del 28 con arrow, non van bene, esiste infatti un processo chiamato "caburare una moto" col quale adegui i settaggi del tuo carburatore con l'elaborazione scelta.

icon_asd.gif icon_asd.gif


si be in entrambi i casi dovrebbe carburare icon_asd.gif
 
14485805
14485805 Inviato: 3 Lug 2013 16:01
 

luca-motard ha scritto:
si be in entrambi i casi dovrebbe carburare icon_asd.gif
0509_up.gif
 
14486569
14486569 Inviato: 3 Lug 2013 20:34
 

ma se io metto il kit e in futuro un carburatore 34, posso tenerlo il miscelatore? (ho letto che il 34 dell'Orto ha l'attacco per il tubicino dell'olio)
 
14486635
14486635 Inviato: 3 Lug 2013 20:58
 

luca-motard ha scritto:
HusqvarnaWRE07 ha scritto:
Sono d'accordo ! Anche se , credo sia meglio comprare prima il carburatore 34 + il v-force 3 e il collettore piuttosto che il kit testa + basetta in quanto avrai ancora un 28 di carburatore probabilmente con getti , spillo e ghigliottina adatti all'Arrow e quindi non sfrutteresti a pieno il kit testa + basetta icon_sad.gif
l'unica cosa è il costo di quei 3 componenti ; credo che i 200€ li superi anche perchè solo il v-force 3 costa circa 120€ icon_lol.gif


be si diciamo che dovrebbe prendere prima i pezzi costosi per sfruttare il regalo del compleanno icon_asd.gif poi ovvio che le varie parti lavorano al meglio solo se abbinate fra loro...

FOXX ha scritto:
ovvio che i getti del 28 con arrow, non van bene, esiste infatti un processo chiamato "caburare una moto" col quale adegui i settaggi del tuo carburatore con l'elaborazione scelta.

icon_asd.gif icon_asd.gif


si be in entrambi i casi dovrebbe carburare icon_asd.gif


Infatti hai ragione !! Il top sarebbe abbinare tutto icon_mrgreen.gif
Per quanto riguarda il miscelatore credo si possa tranquillamente tenere anche se non c'è niente di più sicuro del fai da te intedo dire farsi la miscela da soli icon_wink.gif
 
14486711
14486711 Inviato: 3 Lug 2013 21:19
 

io se avessi avuto un husky la prima cosa che avrei fatto sarebbe stata cambiar marmitta,carburatore (senza il miscelatore) e metter testa e basetta, a mio parere aumenta pure l'affidabilità icon_wink.gif
 
14486856
14486856 Inviato: 3 Lug 2013 21:58
 

Io se avessi avuto uno husq la prima cosa che avrei fatto sarebbe stato levare il miscelatore icon_lol.gif,io ti consiglierei un carbu più grosso e poi magari il classico kit di htm!
 
14487158
14487158 Inviato: 4 Lug 2013 0:10
 

lucafine95 ha scritto:
ma se io metto il kit e in futuro un carburatore 34, posso tenerlo il miscelatore? (ho letto che il 34 dell'Orto ha l'attacco per il tubicino dell'olio)


se non ricordo male con il 34 hai si l'attacco per l'olio ma sul display ti rimane la scritta ecu 'qualcosa' icon_asd.gif perchè non è il suo originale... io comunque se partirei con una elaborazione toglierei miscelatore ecc ...
 
14487712
14487712 Inviato: 4 Lug 2013 10:59
 

Io metterei per prima cosa il kit htm poi piu avanti v force 3 e carburatore piu grosso... Poi potresti andare di ciclistica, rapporti, ammortizzatore...
 
14489661
14489661 Inviato: 4 Lug 2013 23:39
 

ma se io metto anche solo il kit e magari in futuro cambio anche il carburatore, non è che perdo così tanto ai bassi da non divertirmi più a partire forte?
scusate l'ignoranza ma come ho detto non sono molto esperto
 
14489829
14489829 Inviato: 5 Lug 2013 0:48
 

lucafine95 ha scritto:
ma se io metto anche solo il kit e magari in futuro cambio anche il carburatore, non è che perdo così tanto ai bassi da non divertirmi più a partire forte?
scusate l'ignoranza ma come ho detto non sono molto esperto


puoi partire forte comunque tenendo la moto su di giri 0509_doppio_ok.gif

ma io ti direi di comprare i pezzi e montarli assieme una volta che li hai tutti 0509_up.gif
 
14489878
14489878 Inviato: 5 Lug 2013 2:13
 

Ma assosultamente no! La sentirai la differenza ma non stravolgerà la moto 0509_up.gif
 
14489953
14489953 Inviato: 5 Lug 2013 8:09
 

per curiosità, quanto fanno le vostre husqvarna? perché la mia tocca i 120 segnati
un mio amico che ha l'enduro dice che gli fa 140 con i rapporti corti con la moto originale, a me sembra strano
 
14490024
14490024 Inviato: 5 Lug 2013 9:01
 

lucafine95 ha scritto:
per curiosità, quanto fanno le vostre husqvarna? perché la mia tocca i 120 segnati
un mio amico che ha l'enduro dice che gli fa 140 con i rapporti corti con la moto originale, a me sembra strano


La mia fa poco piu di 120 in "carena" ... Che moto ha il tuo amico?? WR o WRE? icon_smile.gif
 
14490081
14490081 Inviato: 5 Lug 2013 9:27
 

wre originale con marmitta originale svuotata
 
14490160
14490160 Inviato: 5 Lug 2013 9:58
 

Ok è impossibile che gli faccia i 140 avendo cambiato solo i rapporti e vuotato l'espansione originale... manco un wr tra un po' li tocca i 140
 
14490388
14490388 Inviato: 5 Lug 2013 11:24
 

lucafine95 ha scritto:
per curiosità, quanto fanno le vostre husqvarna? perché la mia tocca i 120 segnati
un mio amico che ha l'enduro dice che gli fa 140 con i rapporti corti con la moto originale, a me sembra strano

non penso proprio che la moto li faccia 140 icon_asd.gif,magari di conta km 0509_up.gif
 
14490390
14490390 Inviato: 5 Lug 2013 11:25
 

Io ho un sm con pancia artiginale Tio Pepe ( solo ld90 l'ha provata per husqvarna ) e sono magro di carburazione ( ho quelli originali ancora ) e non mi fido tanto a tirarla. Sono 85 kg e l'ho tirata fino ai 116 km/h ma ne aveva ancora, solo che non mi fidavo. Credo mi faccia anche a me poco più di 120 km/h
lucafine95 ha scritto:
per curiosità, quanto fanno le vostre husqvarna? perché la mia tocca i 120 segnati
un mio amico che ha l'enduro dice che gli fa 140 con i rapporti corti con la moto originale, a me sembra strano
 
14490397
14490397 Inviato: 5 Lug 2013 11:27
 

La mia verso primavera in una giornata soleggiata ma fresca giu in carena mi ha segnato i 157.. Ovviamente non credo molto al display icon_asd.gif

Con rapporti 14/49...

Ora non mi segna più di 137.. Devo cambiare il pistone ...
 
14490406
14490406 Inviato: 5 Lug 2013 11:31
 

Con le alte velocità il display sbaglia di molto, i pre 2006 segnavano 150-160 e facevano i 130 effettivi! Piano piano l'husky ha capito che non basta più la regolazione fino ai 90 km/h ma serve un contachilometri più preciso, ma alcune annate ci riesce, altre no
luca-motard ha scritto:
La mia verso primavera in una giornata soleggiata ma fresca giu in carena mi ha segnato i 157.. Ovviamente non credo molto al display icon_asd.gif

Con rapporti 14/49...

Ora non mi segna più di 137.. Devo cambiare il pistone ...
 
14490421
14490421 Inviato: 5 Lug 2013 11:36
 

quagliaz ha scritto:
Con le alte velocità il display sbaglia di molto, i pre 2006 segnavano 150-160 e facevano i 130 effettivi! Piano piano l'husky ha capito che non basta più la regolazione fino ai 90 km/h ma serve un contachilometri più preciso, ma alcune annate ci riesce, altre no


Si si infatti effettivi penso anche io siano intorno ai 130.. Devo metterla sul banco cosi vedo pure i cavalli ecc... Comunque è vero fino ai 90 è preciso vedendo i vari autovelox..
 
14490461
14490461 Inviato: 5 Lug 2013 11:50
 

Io credo che il mio sballi di poco, credo che siano 2-3 km/h in più perchè quando prendo le macchinette che ti segnano velocità mi segna un pelo in meno, e viene scritto -10 Punti ahahahah ! Io credo che il massimo per un'husky siano 130 effettivi, oltre ci arrivano in pochi
luca-motard ha scritto:
Si si infatti effettivi penso anche io siano intorno ai 130.. Devo metterla sul banco cosi vedo pure i cavalli ecc... Comunque è vero fino ai 90 è preciso vedendo i vari autovelox..
 
14490498
14490498 Inviato: 5 Lug 2013 12:07
 

quagliaz ha scritto:
Io credo che il mio sballi di poco, credo che siano 2-3 km/h in più perchè quando prendo le macchinette che ti segnano velocità mi segna un pelo in meno, e viene scritto -10 Punti ahahahah ! Io credo che il massimo per un'husky siano 130 effettivi, oltre ci arrivano in pochi


ahahah si è bello fes vedere scritto -10 punti... ma tu che rapporti monti?
 
14490597
14490597 Inviato: 5 Lug 2013 12:34
 

comunque leggendo in giro si dice che la differenza tra marmitta originale e arrow o giannelli è minima...però non so voi ma il rumore cambia parecchio
l'altro giorno ho provato una sm 125 originale con pancia svuotata e agli alti non c'è paragone, la mia con arrow fa molto più bordello ahah
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 2
Vai a pagina 12  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Motard - SupermotardMotard - Supermotard da 125 cc

Forums ©