Leggi il Topic


Ducati 748, un cilindro non va più... :(
14162121
14162121 Inviato: 28 Feb 2013 10:25
Oggetto: Ducati 748, un cilindro non va più... :(
 

Buongiorno, purtroppo ho un problema che non so risolvere, vi spiego:
Ho portato la moto in una officina vicino casa perchè va ad un cilidro e non mi andava di fare molta strada, pensavamo ad un problema elettrico, candele sostituite e funzionava tutto dopo una settimana non adava più quindi abbiamo controllato tutto il cablaggio, ma va bene, si pensava l'iniettore, ma il meccanico mi ha detto che l'ha provato e si è accorto che non ci va benzina in quel cilindro(orizzontale), cosa può essere successo?? icon_rolleyes.gif eusa_wall.gif 0510_inchino.gif 0510_inchino.gif
 
14162168
14162168 Inviato: 28 Feb 2013 10:44
 

io proverei a scambiare gli iniettori tra cilindro anteriore e posteriore per vedere se il difetto si sposta.
Oppure collegherei un oscilloscopio sulla bobina dell'iniettore per vedere se viene pilotato correttamente. In una moto iniettata una volta che la pompa è in pressione l'unica cosa che si inserisce tra la benzina e la combustione è l'iniettore.
Può capitare (ma solo sulle harley) che si rompa uno dei rinvii di comando valvole o un lifter (sono aste lunghe 20 cm) ma solo se si fa un fuorigiri bestiale (da 7500 in su) o anche che di blocchi una punteria idraulica ma farebbe un rumore bestiale.
In teoria tu hai l'albero a camme in testa quindi se la cinghia gira ,le valvole aprono e chiudono.
Prova ad aprire il carter cinghie,da qualche parte dovrebbe esserci un "sensore" che dà la posizione per iniettare il carburante. Le moto moderne sono piene di sensori e magari basta un connettore allentato o un filo staccato o pestato
 
14162270
14162270 Inviato: 28 Feb 2013 11:28
 

Grazie, oggi pomeriggio vado a far leggere al meccanico la tua risposta, vediamo se si risolve. Grazie tante 0510_inchino.gif 0510_inchino.gif
 
14162915
14162915 Inviato: 28 Feb 2013 16:06
 

Altre possibili cause possono essere:

regolatore di tensione ( la corrente non basta per far lavorare entrambe le candele)verifica il voltaggio a motore acceso.

infiltrazione di liquido refrigerante in testa ( controlla guarnizione testa del cilindro che non va)

1 dei due iniettori e´andato in pensione

Vai ad esclusione partendo dalle cose piu´semplici, e in bocca al lupo
 
14162927
14162927 Inviato: 28 Feb 2013 16:10
 

a quanto pare, il meccanico mi ha detto che quanto riguarda la parte elettrica nessun problema, si è accorto che anche se l'iniettore funziona, non gli arriva benzina
 
14162983
14162983 Inviato: 28 Feb 2013 16:21
 

se l´iniettore funziona soltanto le valvole possono impedire l´ ingressobenzina alla camera di combustione , ma non e´il tuo caso perche´essendo un desmo girano in sintonia in entrambi i cilindri, a meno che non si interrompa la trasmissione tramite cinghia , ma penso si inchiodi tutto,
Avete controllato i corpi farfallati??

Ultima modifica di ale11748 il 28 Feb 2013 17:41, modificato 1 volta in totale
 
14163099
14163099 Inviato: 28 Feb 2013 17:01
 

non so dirti di più, appeno esco dall'ufficio vado a vedere se ci sono novità. vi farò sapere
grazie tante
 
14163226
14163226 Inviato: 28 Feb 2013 17:43
 

di niente , speriamo qualcuno piu´esperto ti sapra´dare qualche altra dritta
 
14170174
14170174 Inviato: 4 Mar 2013 10:03
 

Buongiorno, abbiamo seri dubbi che potrebbe essere la centralina che non da l'impulso per iniettare benzina all'iniettore.... può essere????? 0510_sad.gif
 
14199139
14199139 Inviato: 15 Mar 2013 10:08
 

Buongiorno ragazzi, ho l'esito del guasto... la centralina eusa_wall.gif eusa_wall.gif
 
14406813
14406813 Inviato: 1 Giu 2013 23:29
 

Ciao Seby.

Ho letto il tuo post e spero che tu abbia risolto. Purtroppo è quello che è successo anche a me. Molto spesso la causa è l'errato montaggio della batteria che "brucia" sia la centralina che il regolatore di tensione.

io ho risolto su ebay comprando da un autodemolitore una centralina del 916 a cui ho poi montato la mia eprom originale del 748s.... me la sono cavata con 80 euro di centralina e altre 80 di regolatore di tensione.

Non ti conviene neanche chiedere alla Ducati quanto costa nuova perchè rischi solo un serio attacco alle coronarie...............€ 1.375 ma visto che sono un cliente affezionato me la davano a € 1.350 eusa_wall.gif eusa_wall.gif

Controlla sulla baia prima di spendere tutti questi soldi.....la soluzione si trova. In alterativa avevo trovato anche un'azienda specializzata proprio in questo specifico difetto delle centraline Ducati (pare sia congenito, non ti so dire quanto chiedono perchè ho risolto come già t'ho detto.

Spero di esserti stato di aiuto.
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum DucatiForum Ducati 748 - 916 - 996 - 998

Forums ©