Leggi il Topic


Indice del forumForum ApriliaForum Aprilia Shiver e Dorsoduro

   

Pagina 6 di 7
Vai a pagina Precedente  1234567  Successivo
 
Dorsoduro con abs o senza?
12957785
12957785 Inviato: 1 Feb 2012 21:05
 

binox ha scritto:



Vedi enjoyash, secondo me si abusa troppo spesso della parola "limite", guida al limite, staccata al limite, frenata al limite, considera che spesso oltre il limite c'è, ben che vada, l'ospedale. Prendiamo l'esempio del tuoi amici, il quello imbranato è caduto molte volte, e fortunatamente non si e mai fatto male, ma quando cadrà il tuo amico "dotato" che viaggia 10 volte più veloce cosà succederà ? Per quanto mi riguarda su strada occorre stare ben lontani da limiti tenedosi degli ampi margini di manovra, ABS o no, e volte non basta. Un milione di anni fa, all'uscita di una curva mi sono travato della sabbia sulla strada, probabilmente persa da un camion, e neanchè un super-eroe sarebbe riuscito a vederla, se fossi stato al limite mi sarei fatto molto più male, invece qualche graffio e qualche riga sulla moto.
Sarò bacchettone mah........................................................


Binox...lascia perdere hai 50 anni e un bel bagaglio sulle spalle...Credo che tu sappia comportarti quando sei in sella!
Quando arriveranno questi espertoni col talento a 15000 giri tu scansati, lasciali passare e vai per la tua strada, tanto sono sicuro che mentre loro passano tu stai ridendo dentro il casco!!! doppio_lamp_naked.gif
 
12958373
12958373 Inviato: 1 Feb 2012 22:36
 

binox ha scritto:



Vedi enjoyash, secondo me si abusa troppo spesso della parola "limite", guida al limite, staccata al limite, frenata al limite, considera che spesso oltre il limite c'è, ben che vada, l'ospedale. Prendiamo l'esempio del tuoi amici, il quello imbranato è caduto molte volte, e fortunatamente non si e mai fatto male, ma quando cadrà il tuo amico "dotato" che viaggia 10 volte più veloce cosà succederà ? Per quanto mi riguarda su strada occorre stare ben lontani da limiti tenedosi degli ampi margini di manovra, ABS o no, e volte non basta. Un milione di anni fa, all'uscita di una curva mi sono travato della sabbia sulla strada, probabilmente persa da un camion, e neanchè un super-eroe sarebbe riuscito a vederla, se fossi stato al limite mi sarei fatto molto più male, invece qualche graffio e qualche riga sulla moto.
Sarò bacchettone mah........................................................


infatti, son ben d'accordo che su strada bisogna tenersi un certo margine. poi però è altamente opinabile su quanto e quale sia questo margine...visto che il limite è un concetto vago e indefinibile.
per quanto riguarda l'altro discorso, per me non c'è grossa differenza... ho visto persone decedute per essere cadute a 50-60 km/h, e altri usciti illesi o quasi da incidenti a 80-90-120...
senza contare che questo limite è molto soggettivo: l'imbranato al primo banale imprevisto o lieve difficoltà in una curva, reagisce in maniera errata e cade anche se sta andando a 30 all'ora...il pilota esperto o comunque dotato la stessa difficoltà non la avverte nemmeno come tale e può fare la stessa curva in scioltezza a 60-70

una volta un altro mio amico sempre piuttosto al limite prima di un curvone a destra affrontato ai 140-150 ha avuto un problema al freno anteriore che all'improvviso andava a vuoto, è finito dritto, infilandosi in una interruzione del guard rail, volando giù ai 100-110 da una scarpata (tra freno motore e posteriore un po' ha rallentato)...vista la scena pensavo fosse morto, invece grazie un po' di piante morbide e cespugli se l'è cavata con una distorisione al polso (la moto inveceha preso un albero e si è distrutta)
 
12960178
12960178 Inviato: 2 Feb 2012 13:42
 

Un genio il tuo amico...
 
12960207
12960207 Inviato: 2 Feb 2012 13:50
 

un genio in che senso? ti auguro di non avere mai un problema ai freni improvviso come capitato a lui con la leva che pompa a vuoto all'improvviso. icon_wink.gif
 
12960219
12960219 Inviato: 2 Feb 2012 13:52
 

enjoyash ha scritto:
un genio in che senso? ti auguro di non avere mai un problema ai freni improvviso come capitato a lui con la leva che pompa a vuoto all'improvviso. icon_wink.gif


Probabilmente si riferiva alla velocità eccessiva.

Io però penso che rimanere senza freno anteriore sia un problema anche a 90 all'ora icon_sad.gif

Ieri mi sono immedesimato nel tuo amico e l'ho fatto leggere ad un mio amico. Ti lascio immaginare le facce...
 
12960504
12960504 Inviato: 2 Feb 2012 14:59
 

si senza freno è un problema anche a velocità codice (90, e lì era una strada da 90 di limite).
tra l'altro era un raro difetto riconosciuto su alcune ninja della kawa versione 05 mi pare.

era solo un esempio per sostenere che non c'è sempre una correlazione tra alta velocità e gravità dei danni subiti.. in strada dipende da miriadi di altri fattori come ostacoli fissi e mobili, tipo di arredo urbano, dinamica del fatto...purtroppo in Italia le strade son pensate per auto e mezzi a 4 o più ruote in genere...per questo è tutto un fiorire di pali, paletti, spigoli, muretti ecc. che potrebbero benissimo essere evitati (pensiamo a certe "fantastiche" rotonde che si vedono, con in mezzo un bel muretto a spigolo vivo di 60-70 cm di altezza...o a certe piste ciclabili separate da vere e proprie tagliole per motociclisti...quando basterebbe un banale cordolo stondato in cemento di 20-30 cm di altezza per impedire il parcheggio abusivo sulla pista ciclabile)

una volta per lavoro ho visto la perizia cinematica di un incidente tra una rsv1000 e una fiesta in una banalissima strada suburbana...velocità circa 70 al momento della frenata, circa 50 al momento della caduta da panic stop, circa 40 al momento dell'impatto fra casco e paraurti dell'auto...risultato: decesso (osso del collo spezzato)...senza dubbio questa dinamica (risultato di freni iperaggressivi su strada e/o pilota distratto e/o poco abile) l'abs la risolve.
per me infatti l'uovo di colombo è l'abs disinseribile, peccato che spesso gli impianti siano di tipo fisso...

a tal proposito non sono d'accordo con chi modifica gli impianti frenanti rendendoli ipersensibili e iperpotenti, per poi usare la moto su strada dove generalmente l'aderenza che c'è non è tale da supportare tali impianti che spesso poi fan si che ti si blocchi l'anteriore...
un impianto meno aggressivo magari frena in 2 metri in più su strada dai 100 km/h, ma almeno non causa indesiderati bloccaggi appena si sfiora la leva...
 
12961089
12961089 Inviato: 2 Feb 2012 17:02
 

enjoyash ha scritto:
... ... ... una volta per lavoro ho visto la perizia cinematica di un incidente tra una rsv1000 e una fiesta in una banalissima strada suburbana...velocità circa 70 al momento della frenata, circa 50 al momento della caduta da panic stop, circa 40 al momento dell'impatto fra casco e paraurti dell'auto...risultato: decesso (osso del collo spezzato)...senza dubbio questa dinamica (risultato di freni iperaggressivi su strada e/o pilota distratto e/o poco abile) l'abs la risolve.
per me infatti l'uovo di colombo è l'abs disinseribile, peccato che spesso gli impianti siano di tipo fisso... ... ... ...

Concordo con te.
Ahimè anche sul fatto che io pur essendo spudoratamente pro-ABS, ho comprato la mia moto senza, ma al momento dell'acquisto 1000 euro di differenza, (non avendo mai avuto esperienza di moto stradali ma solo di enduro-stradali), mi hanno fatto propendere per il non ABS. Ora però me ne rammarico... e non voglio che altri facciano il mio stesso errore.

Quello che mi chiedo, è: quasi tutti indicano l' ABS disinseribile come la cosa perfetta, perchè si può scegliere.
Ma quand'è che lo disinseriresti?
Non si decide quando essere distratti e quando no, non si decide quando si trova sabbia/sporco in curva e quando no, non si decide quando trovare olio per terra o meno...
E con un'auto davanti non puoi di certo decidere di vederlo, per quanto tu stia attento...
doppio_lamp_naked.gif
 
12961217
12961217 Inviato: 2 Feb 2012 17:30
 

però sai quando vuoi fare una strada bianca dove è eventualmente preferibile scodare che lasciar aprire i freni icon_rolleyes.gif
o un passo appena aperto con la strada rovinata di brutto dall'inverno,
il viale di casa con la ghiaia … occasioni in cui sarebbe meglio non mettere alla prova il sistema ce ne sono eccome icon_wink.gif
 
12961258
12961258 Inviato: 2 Feb 2012 17:38
 

Con una DD se fai una strada bianca non la fai di certo a tutto gas... soprattutto il vialetto di casa icon_mrgreen.gif

Scherzi a parte, abbiamo sempre parlato di guida su strada dicendo che off-road (e quindi strade bianche) sono un'altra cosa: su una strada un po' ghiacciata dove è appena passato lo spargisale (che butta sale e sabbia) tu toglieresti l' ABS? eusa_think.gif
Io non lo toglierei...
 
12961372
12961372 Inviato: 2 Feb 2012 18:04
 

Secondo la mia opinione, chi monta l'abs quando compra la moto non lo disinserisce icon_asd.gif
 
12961472
12961472 Inviato: 2 Feb 2012 18:28
 

enjoyash ha scritto:



una volta un altro mio amico sempre piuttosto al limite prima di un curvone a destra affrontato ai 140-150 ha avuto un problema al freno anteriore che all'improvviso andava a vuoto, è finito dritto, infilandosi in una interruzione del guard rail, volando giù ai 100-110 da una scarpata (tra freno motore e posteriore un po' ha rallentato)...vista la scena pensavo fosse morto, invece grazie un po' di piante morbide e cespugli se l'è cavata con una distorisione al polso (la moto inveceha preso un albero e si è distrutta)


Sono contento per il tuo amico.... è stato molto fotunato, il mio purtroppo no.
In base a quello che hai scritto allora converrai con me, che puoi anche essere il più manico dell' universo, ma davanti ad un imprevisto non c'è santo che tenga. Spero, che dopo questa esperienza, il tuo amico abbia imparato a limitarsi, piuttosto che raggiungere il limite.
 
12961493
12961493 Inviato: 2 Feb 2012 18:33
 

e chi dice che serva o sia d'impaccio solo a tutto gas? icon_eek.gif
anche solo a 20 km/h coi piedi la moto non la fermi o direzioni , scodando si …
poi:
olio, fango, ghiaccio sono tutte cose con cui l'ABS non serve a niente
perché la ruota bloccata lì per ricominciare a girare ci mette più di quanto ci si metta a cadere …
È tecnica, non magia né tantomeno un angelo custode icon_wink.gif
 
12961525
12961525 Inviato: 2 Feb 2012 18:40
 

Io pure mi facevo tutte ste pare sul ABS, quando disinserirlo e quando tenerlo, come già detto alla fine si finisce per non toglierlo mai... L'ho fatto solo una volta dietro casa per vedere se effettivamente si toglieva, poi stop... probabilmente lo toglierei in fuori strada o in pista, ma non è detto... Il mio consiglio è mettetelo che 1000€ (700€ nel mio monster) in rapporto alla vostra vita non sono nulla (ma anche a un spalla rotta o altro)!

Tengo a dire che l'ho pure pagata in contanti la moto quindi mi è pesato metterlo ma dopo qualche brutta esperienza (che grazie a lui non si è verificata) ho capito che ne valeva la pena!
Se si prende a rate alla fine influisce per circa il 10%, a posto di prendere giacca e casco all'ultimo grido mettete questo che evitate di rovinarvi voi con l'asfalto!
 
12961550
12961550 Inviato: 2 Feb 2012 18:47
 

mirtone ha scritto:


Binox...lascia perdere hai 50 anni e un bel bagaglio sulle spalle...Credo che tu sappia comportarti quando sei in sella!
Quando arriveranno questi espertoni col talento a 15000 giri tu scansati, lasciali passare e vai per la tua strada, tanto sono sicuro che mentre loro passano tu stai ridendo dentro il casco!!! doppio_lamp_naked.gif


Se è per questo io lascio passare proprio tutti, anche qualche scooterista a volte. (per poi aiutarlo ad uscire dal fosso in cui è finito icon_asd.gif )

Mi fa piacere sapere che ci sia qualcuno che è in sintonia con la mia filosofia di guida.

Ciao binox
 
12961752
12961752 Inviato: 2 Feb 2012 19:34
 

binox ha scritto:


Se è per questo io lascio passare proprio tutti, anche qualche scooterista a volte. (per poi aiutarlo ad uscire dal fosso in cui è finito icon_asd.gif )

Mi fa piacere sapere che ci sia qualcuno che è in sintonia con la mia filosofia di guida.

Ciao binox


IO sono in sintonia con la guida sicura, poi è ovvio che un pò di divertimento ci st, dove si può...pero davvero tanti, troppi, esagerano e sono pericolosi...non tanto per loro (che proprio non me ne può fregare) ma per me e per tutti quelli che circolano su strada...se per caso dovesse succedere a uno di questi cazzoni di farmi del male o far del male a qualche bambino o famigliare, giuro che è meglio per lui se muore sul colpo!
Poi errare è umano, ma cercarsela è da c******i...scusate il termine
 
12964191
12964191 Inviato: 3 Feb 2012 12:46
 

più che "tieni aperto" sto forum dovrebbero chiamarlo "tieni chiuso e vai piano" icon_asd.gif
 
12964347
12964347 Inviato: 3 Feb 2012 13:15
 

enjoyash ha scritto:
più che "tieni aperto" sto forum dovrebbero chiamarlo "tieni chiuso e vai piano" icon_asd.gif

"Tieni aperto" si può intendere sia "in quantità" che "in durata".
Uno che ha fatto 600'000 km con una Shadow 600 (tanto per fare un esempio di uno che conosco, e di sicuro con la Shadow non ci fa staccate da paura) avrà il mio rispetto come e forse più di uno che a Misano gira sotto l' 1'40''.
 
12964457
12964457 Inviato: 3 Feb 2012 13:45
 

Tieni aperto mi va bene...non mi nascondo dietro un dito a dire che vado a celocità codice...ma ci sono posti e momenti che lo permettono e altri no..non puoi solo perche vuoi divertirti mettere a repentaglio la sicurezza o la vita di altre persone! Se voi volete sbacchettare al limite non lamentetevi se poi le persone paragona la nostra "categoria" a delinquenti e se la pula aumente controlli e provvedimenti a dismisura ...è una conseguenza logica e normale, e purtroppo deve pagarla anche chi non ne può nulla!
E ricordate che ci sono sempre le piste per correre...le hanno inventate apposta! doppio_lamp.gif
 
12964724
12964724 Inviato: 3 Feb 2012 14:45
 

AlbertoSSP ha scritto:

"Tieni aperto" si può intendere sia "in quantità" che "in durata".


beh oddio questa mi pare molto tirata per i capelli icon_asd.gif
 
12964730
12964730 Inviato: 3 Feb 2012 14:46
 

mirtone ha scritto:
Tieni aperto mi va bene...non mi nascondo dietro un dito a dire che vado a celocità codice...ma ci sono posti e momenti che lo permettono e altri no..non puoi solo perche vuoi divertirti mettere a repentaglio la sicurezza o la vita di altre persone! Se voi volete sbacchettare al limite non lamentetevi se poi le persone paragona la nostra "categoria" a delinquenti e se la pula aumente controlli e provvedimenti a dismisura ...è una conseguenza logica e normale, e purtroppo deve pagarla anche chi non ne può nulla!
E ricordate che ci sono sempre le piste per correre...le hanno inventate apposta! doppio_lamp.gif


guarda che son tutti concetti vaghi e soggettivi, magari tu vai più forte di me e ti sembra di andare in sicurezza icon_asd.gif
 
12968253
12968253 Inviato: 4 Feb 2012 14:19
 

Non c'è niente di soggettivo, perchè quando vado in moto non ci sono solo io per strada ma ci sono altre decine di moto e basta vedere la differenza di chi va piano e chi va forte...cioè si vede...non serve un genio
 
12970668
12970668 Inviato: 5 Feb 2012 12:27
 

invece è quanto di più soggettivo

definiscimi piano o forte

30? 50? 60? 90 110?

in curva? sul dritto? in che tipo di strada? trafficata? deserta? di montagna? di pianura?
e poi età del pilota? abilità? esperienza?

si può andare molto molto forte a 50 come piano a 100

io mi faccio le curve a 40 all'ora col ginocchio a terra, magari a vedermi da fuori sembro un pazzo che corre, mentre magari mi passano all'esterno turisti tedeschi su enduroni belli impalati sulla sella...

sorry ma è indiscutibilmente molto soggettivo entro un certo range
 
12976149
12976149 Inviato: 6 Feb 2012 21:49
 

Certo certo infatti non dico che solo chi ha una stradale va forte anche gli altri...comunque si vede uno che sta correndo come un pazzo e uno no... se ti vedessi io a 40 col ginocchio a terra certo non direi che stai correndo ma al massimo divertendo...poi 40 all'ora col ginocchio a terra...non ti cade la moto? icon_asd.gif
Comunque quando vedo uno che va forte non mi interessa quanti anni abbia e quanto talento abbia, per me va forte e sta sbagliando.
Poi come ho gia detto prima ovvio che dipende dal posto e dal momento infatti non critico uno che spinge un pò su una strada deserta con molta visibilità...critico quelli che vanno forte in mezzo al traffico chiudendo la strada alle auto sorpassando dove è molto pericoloso...etc etc
 
12977513
12977513 Inviato: 7 Feb 2012 10:38
 

mirtone ha scritto:
Certo certo infatti non dico che solo chi ha una stradale va forte anche gli altri...comunque si vede uno che sta correndo come un pazzo e uno no... se ti vedessi io a 40 col ginocchio a terra certo non direi che stai correndo ma al massimo divertendo...poi 40 all'ora col ginocchio a terra...non ti cade la moto? icon_asd.gif
Comunque quando vedo uno che va forte non mi interessa quanti anni abbia e quanto talento abbia, per me va forte e sta sbagliando.
Poi come ho gia detto prima ovvio che dipende dal posto e dal momento infatti non critico uno che spinge un pò su una strada deserta con molta visibilità...critico quelli che vanno forte in mezzo al traffico chiudendo la strada alle auto sorpassando dove è molto pericoloso...etc etc


ahah ma scherzi, si può mettere a terra anche a 20 all'ora se si è capaci...

Link a pagina di Youtube.com
 
12991276
12991276 Inviato: 10 Feb 2012 19:35
 

Mah...con un 125 la vedo fattibile con una moto da 200kg un pò meno...e poi non ne vedo l'utilità...comunque...ognuno fa come meglio crede...
 
12992861
12992861 Inviato: 11 Feb 2012 2:23
 

è fattibilissimo anche con moto da 300 kg, mo non farmi tirare fuori il video della polizia giapponese icon_asd.gif
 
13001769
13001769 Inviato: 13 Feb 2012 19:24
 

sono tante pag ...ma effettivamente avete risposto a sto ragazzo che chiede se derapa o no??

anche con l'elettronica riesci a farla derapare ....ma devi mettere a minimo TC e escludere l'ABS( personalmente la preferirei senza questi due dispositivi)
icon_question.gif a 18 anni si può cavalcare una moto con 130cv?
 
13002110
13002110 Inviato: 13 Feb 2012 20:32
 

penso proprio si riferisca alla 750 depotenziata
 
13003373
13003373 Inviato: 14 Feb 2012 0:22
 

130cv? icon_eek.gif ...credo tu abbia sbagliato. Guidando un motard 125 2t con 30cv...non credo abbia tantissima difficoltà a portare un altra da 90cv. Spero che dopo tutte queste pagine pieni di opinioni si sia convinto su cosa scegliere icon_asd.gif

Bibi, legalmente una moto che superi i 34 a 18 non si può portare icon_wink.gif
 
13006977
13006977 Inviato: 15 Feb 2012 0:24
 

Thenegoziator ha scritto:
130cv? icon_eek.gif ...credo tu abbia sbagliato. Guidando un motard 125 2t con 30cv...non credo abbia tantissima difficoltà a portare un altra da 90cv. Spero che dopo tutte queste pagine pieni di opinioni si sia convinto su cosa scegliere icon_asd.gif

Bibi, legalmente una moto che superi i 34 a 18 non si può portare icon_wink.gif


leggendo "abs" per default ho pensato alla 1200 e comunque ....era una provocazione a riflettere la mia ... 0509_up.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 6 di 7
Vai a pagina Precedente  1234567  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum ApriliaForum Aprilia Shiver e Dorsoduro

Forums ©