Leggi il Topic


Indice del forumForum GeneraleConfronti e Consigli Acquisto

   

Pagina 2 di 4
Vai a pagina Precedente  1234  Successivo
 
triumph sprint 1050 st vs aprilia shiver 750 gt
12890325
12890325 Inviato: 13 Gen 2012 19:39
 

La Futura è sicuramente più vicina alla Sprint come tipologia di moto, totalmente diversa dalla Shiver GT.
Più potente e protettiva certo, ma più pesante e di concezione più "vecchia" (hanno smesso di produrla da anni, 2005 mi pare)...

Tra la Sprint e la Futura le caratteristiche però sono più simili e allora guarderei cosa posso/voglio spendere...

Tra le 2 secondo me è meglio la Sprint, ma la Futura ti costa la metà...

La Shiver è una moto diversa, più tuttofare... Io ti consiglio, prima di scervellarti troppo, di cercare degli annunci di Shiver, Sprint e Futura usate nella tua zona e andarle a provare.
Secondo me solo così puoi capire qual'è la moto per te. Anche se devo ammettere che sono moto difficili da trovare in vendita sotto casa...

E poi conta anche il budget... la Shiver (la più vecchia è del 2007) per quanto usata ti costerà quasi il doppio di una Futura (la più recente è del 2005).
 
12890449
12890449 Inviato: 13 Gen 2012 20:04
 

si infatti anche il prezzo è un fattore, diciamo che la futura potrei permettermela tra 1 anno, la shiver, se continua a svalutarsi così, tra 2 anni, o poco più, che non è un problema, aspetto e risparmio, però boh, la futura mi ispira, è aprilia, ha delle doti ciclistiche che sono superiori a quelle della sprint, fa 15km/lt pesa 234 kg in ordine di marcia, mi piace un botto, è bicilindrico, si trova già tutta agghindata a pochissimo!! il lato migliore della futura è proprio il prezzo, bassissimo per una moto che, come tutte le aprilia, è ottima ed è stata poco capita!!

Magari posso prendere la futura (che comunque più o meno ci fai quello che ci fai con la gt, magari meno agile, ma che lo fai, alla fine sono tutte e 2 sport-tourer, hanno più o meno lo stesso target, solo che la gt è più multiuso e meno touring, ma alla fine ci si abitua, è che la futura costa così poco per quello che offre, e la gt ancora costicchia, sicché per prenderla dovrei fare un sacrificio notevole mentre la futura invece la prenderei con poche centinaia di euro oltre a vendere la mia, e poi potrei aspettare la svalutazione della gt, o aspettare di più con questa moto finche non si svaluta la gt!!

aiutooo!!!
 
12890671
12890671 Inviato: 13 Gen 2012 20:57
 

Io sono stato nella tua situazione per anni... fino a 2 anni fa! icon_mrgreen.gif rotfl.gif

Mi ci rispecchio proprio!!! icon_asd.gif 0509_si_picchiano.gif icon_lol.gif

Allora ti do un ultimo consiglio (che poi è quello che ho fatto io): va subito nei siti di suzuki, honda, triumph, aprilia, ducati, kawa... e iscriviti alla newsletter.
Ti inizieranno a mandare mail pubblicitarie che inizialmente romperanno le scatole ma nel periodo di marzo-aprile inizieranno a piacerti parecchio icon_asd.gif ... tutte le case in quel periodo fanno dei test ride presso i loro concessionari!
Vai e prova tutte le moto che puoi, anche quelle che non ti interessano!
Alcune moto vanno provate anche se non le compreresti mai... devi provare una Street triple per capire cos'è l'agilità, devi provare una hornet e un cbr perchè sono delle icone da anni, devi provare una Monster S2R o S4R per capire cosa significa avere un avantreno piantato per terra, devi provare una Z750 per capire che migliaia di motociclisti non ci capiscono una mazza di moto icon_asd.gif ... e ovviamente devi provare quelle che ti interessano...

Ti fai un po' di esperienza, capisci le differenze e affini la percezione delle tue esigenze...
Vedrai che fra un anno tutto ti sembrerà più chiaro e non chiederai più "aiutooo" !

Buona strada doppio_lamp_naked.gif
 
12890822
12890822 Inviato: 13 Gen 2012 21:33
 

grazie mille, comunque le opzioni sono 2, o prendo la futura l'anno prox e la shiver quando costerà meno di 4000€, oppure mi tengo la mia, cosa probbile e tra qualche anno prendo la shiver, tipo 2 o 3, comunque ascolterò altre impressioni, con molto piacere e altri consigli


alberto ti voglio proprio ringraziare di cuore
 
12891866
12891866 Inviato: 14 Gen 2012 5:39
 
 
12892136
12892136 Inviato: 14 Gen 2012 11:44
 

Ma è bellissima la Futura 0509_doppio_ok.gif
Mi vergogno nel dire che non ne conoscevo nemmeno l'esistenza! icon_eek.gif

immagini visibili ai soli utenti registrati

 
12892140
12892140 Inviato: 14 Gen 2012 11:46
 

Aprilia si ispirò al VFR ma secondo me fece di meglio. icon_smile.gif
 
12892152
12892152 Inviato: 14 Gen 2012 11:52
 

stratocaster ha scritto:
Aprilia si ispirò al VFR ma secondo me fece di meglio. icon_smile.gif


Si notano le similitudini, ma questa è un gioiellino di bicilindrico! 0509_doppio_ok.gif

Motore Rotax da 114 CV.

Certo...ci potrebbe essere qualche differenza di uso rispetto alla Shiver GT (vedi quest'ultima piu agile tra i tornanti ed, eventualmente, in mezzo al traffico).. 0509_up.gif
 
12893070
12893070 Inviato: 14 Gen 2012 18:02
 

si, la futura è bellissima, anche io ne ho scoperto l'esistenza da poco, anche perchè l'hanno fatta solo dal 2001 al 2004, ma ci pensate che dotazioni, per l'epoca, e anche per adesso, se non l'avessero tolta dal listino non oso immaginare che moto sarebbe adesso, comunque davvero incredibile, di motore e di ciclistica, e sul sito dedicato no ho trovato problemi riscontrati gravi, eccetto la difficoltà di montare il bauletto, e tutto tra i 2000 e i 3000€ con borse comprese, è davvero una grande moto che mi ha colpito, dopo più di 10 anni ancora è attualissima, e stranamente, o devo dire ovviamente, una moto così non ha attecchito in Italia ma solo all'estero! comunque stavo pensando di prenderla, è ovvio che il peso, 20 kg più della shiver, si farà sentire, ma ci si abitua, del resto vedo girare moto molto meno agili in città, e questa, me ne sono stupito anche io, a detta di tutti i suoi possessori e delle riviste di settore rivela una distribuzione dei pesi e una sportività incredibili che la rendono tranquillamente usufruibile in città, e il motore addolcito dell rsv è sfruttabile anche a 2000 giri a meno di non essere in 5a o 6a marcia, e soprattutto l'agilità intrinseca dovuta alla diretta somiglianza in tutto, ciclistica compresa, con la rsv! quindi è meglio di quello che sembra!! comunque poi ad un prezzo così basso, penso non si potrebbe esigere di più, bellissima, con tutto quello che serve e anche di più (tenendo di conto che essendo un po' vecchia non la potrò tenere per 10 anni, e quindi la cambierò quando la shiver GT abs costerà meno di 4000 euro! perchè comunque quella è una moto che voglio, ma nel frattempo anche questa va benissimo!!! 0509_doppio_ok.gif 0509_doppio_ok.gif 0509_doppio_ok.gif)
 
12893234
12893234 Inviato: 14 Gen 2012 19:04
 

...per fortuna che erano i giappo i copioni...

comunque effettivamente la Futura è un ottima moto anche se chiaramente ispirata al vfr ma con un motore più grosso e una ciclistica più sportiva. Ben più veloce delle concorrenza nipponica e britannica se la giocava con la st4.

All'epoca costava anche più del Vfr ma forse il disegno troppo spinto e la concorrenza di quest'ultima la penalizzarono.

Sulle doti ciclistiche e prestazionali non ci sono dubbi ma se l impianto elettrico è lo stesso di rsv e tuono penso che anche questa possa soffrire dei soliti problemi con lo statore, ruota libera ed impianto elettrico.

Io continuo a preferire questa

Link a pagina di Google.it

Ce l ha un mio amico e ci si spara più di 40 km al giorno tutto l anno....secondo me è l'unica che potrebbe essere preferita al vfr se si ricercano prestazioni e comodità senza perdere il fascino dei semimanubri
 
12894474
12894474 Inviato: 15 Gen 2012 2:31
 

mi sa però che sono stato colpito dalla futura, la sprint senza dubbio è validissima, infatti l'avevo messa nel topic, però il prezzo e lo stile della futura me la fanno preferire, per l'impianto elettrico non ho sentito di problemi in serie, l'unico problema ricorrente sembra essere un certo spinotto sgancio rapido del serbatoio, che non so cosa sia, altri problemi ricorrenti, almeno dal sito dedicato non risultano!! comunque mi piace molto anche la sprint ma la futura ha vinto, mi sa che prendo quella, nonostante abbia copicchiato, ma neanche troppo, la vfr! la tengo per qualche anno e poi prendo la shiver, costa così poco che non voglio farmi sfuggire l'occasione, ritenete corretta la mia scelta, tenendo conto della mia disponibilità economica, ahimè, molto scarsa? e poi delle mie esigenze? il top sarebbe la shiver ma non potendomela permettere ancora mi sembra che la futura sia il miglior compromesso, e mi piace un sacco!! che ne dite??
 
12895047
12895047 Inviato: 15 Gen 2012 13:46
 

cioppone ha scritto:
mi sa però che sono stato colpito dalla futura, la sprint senza dubbio è validissima, infatti l'avevo messa nel topic, però il prezzo e lo stile della futura me la fanno preferire, per l'impianto elettrico non ho sentito di problemi in serie, l'unico problema ricorrente sembra essere un certo spinotto sgancio rapido del serbatoio, che non so cosa sia, altri problemi ricorrenti, almeno dal sito dedicato non risultano!! comunque mi piace molto anche la sprint ma la futura ha vinto, mi sa che prendo quella, nonostante abbia copicchiato, ma neanche troppo, la vfr! la tengo per qualche anno e poi prendo la shiver, costa così poco che non voglio farmi sfuggire l'occasione, ritenete corretta la mia scelta, tenendo conto della mia disponibilità economica, ahimè, molto scarsa? e poi delle mie esigenze? il top sarebbe la shiver ma non potendomela permettere ancora mi sembra che la futura sia il miglior compromesso, e mi piace un sacco!! che ne dite??


Io penso e sono convinto che la Futura, se tenuta bene, la terrai moooolto tempo icon_asd.gif ..anzi te lo auguro. Poi per cambiare moto, se si hanno le possibilità economiche, si è sempre in tempo icon_wink.gif
Visto che mi ha colpito positivamente questa moto, te la straconsiglio perchè mi piace un sacco. 0509_up.gif

Direi ottima scelta. doppio_lamp.gif
 
12895096
12895096 Inviato: 15 Gen 2012 14:04
 

Hai le idee poco chiare Cioppone, Shiver GT è una naked carenata, Sprint e futura sono sport tourer : è come paragonare una Clio tourer a una Passat ! icon_wink.gif
Le sport tourer sono moto MATURE ,fatte per VIAGGIARE a velocità sostenute, attraversare nazioni a medie "tedesche", fare 1000km al giorno, caricare donna tris di valige RIGIDE e avere lo stesso un binario sotto le ruote.
Shiver GT è una TUTTOFARE , come le varie Fazer,cbrf, er6f ecc :fanno quasi tutto egregiamente dalla città all'autostrada, ma sono molto meno confortevoli e adatte a viaggiare.
Se sei giovane, vuoi un mezzo frizzante, leggero, poco impegnativo e non hai intenzione di allontanarti troppo da casa o di viaggiare, allora vai di shiver, se vuoi viaggiare , girare l'Italia e l'Europa con il passeggero e bagagli per stare fuori più di una notte , i vantaggi delle sport touring sono tangibili e REALI
Per notizie sulla Futura, cerca il blog di Gattostanco(vedi mp icon_smile.gif ), un vero biker , molto attendibile.

PS: Sul discorso dell'imitare , VFR ha inventato il genere, TUTTE le sport touring sono sue figlie icon_cool.gif

doppio_lamp.gif
 
12895858
12895858 Inviato: 15 Gen 2012 18:29
 

magoh ha scritto:
Hai le idee poco chiare Cioppone, Shiver GT è una naked carenata, Sprint e futura sono sport tourer : è come paragonare una Clio tourer a una Passat ! icon_wink.gif
Le sport tourer sono moto MATURE ,fatte per VIAGGIARE a velocità sostenute, attraversare nazioni a medie "tedesche", fare 1000km al giorno, caricare donna tris di valige RIGIDE e avere lo stesso un binario sotto le ruote.
Shiver GT è una TUTTOFARE , come le varie Fazer,cbrf, er6f ecc :fanno quasi tutto egregiamente dalla città all'autostrada, ma sono molto meno confortevoli e adatte a viaggiare.
Se sei giovane, vuoi un mezzo frizzante, leggero, poco impegnativo e non hai intenzione di allontanarti troppo da casa o di viaggiare, allora vai di shiver, se vuoi viaggiare , girare l'Italia e l'Europa con il passeggero e bagagli per stare fuori più di una notte , i vantaggi delle sport touring sono tangibili e REALI
Per notizie sulla Futura, cerca il blog di Gattostanco(vedi mp icon_smile.gif ), un vero biker , molto attendibile.

PS: Sul discorso dell'imitare , VFR ha inventato il genere, TUTTE le sport touring sono sue figlie icon_cool.gif

doppio_lamp.gif



Quoto alla grande
 
12897049
12897049 Inviato: 15 Gen 2012 22:55
 

magoh ha scritto:
Hai le idee poco chiare Cioppone, Shiver GT è una naked carenata, Sprint e futura sono sport tourer : è come paragonare una Clio tourer a una Passat ! icon_wink.gif
Le sport tourer sono moto MATURE ,fatte per VIAGGIARE a velocità sostenute, attraversare nazioni a medie "tedesche", fare 1000km al giorno, caricare donna tris di valige RIGIDE e avere lo stesso un binario sotto le ruote.
Shiver GT è una TUTTOFARE , come le varie Fazer,cbrf, er6f ecc :fanno quasi tutto egregiamente dalla città all'autostrada, ma sono molto meno confortevoli e adatte a viaggiare.
Se sei giovane, vuoi un mezzo frizzante, leggero, poco impegnativo e non hai intenzione di allontanarti troppo da casa o di viaggiare, allora vai di shiver, se vuoi viaggiare , girare l'Italia e l'Europa con il passeggero e bagagli per stare fuori più di una notte , i vantaggi delle sport touring sono tangibili e REALI
Per notizie sulla Futura, cerca il blog di Gattostanco(vedi mp icon_smile.gif ), un vero biker , molto attendibile.

PS: Sul discorso dell'imitare , VFR ha inventato il genere, TUTTE le sport touring sono sue figlie icon_cool.gif

doppio_lamp.gif


sì, ovviamente nn potrò avere la versatilità della shiver, essendo una naked vestita, però ho letto che la futura garantisce anche una discreta versatilità, in più costa poco ed è una grande moto. Ho scritto più sopra l'utilizzo che ne faccio prevalentemente, e tutte e 2 vanno bene, anche se la shiver sarebbe un po' più indicata, detto ciò, delle moto tipo shiver che mi attirino, esclusa ovviamente la shiver gt, non ce ne sono, non dico che non esistano moto all'altezza ma quelle che ci sono o non mi piacciono o costano troppo, quindi aspettando che la shiver si abbassi di prezzo, e ci vorrà qualche anno, pensavo che la futura sarebbe un ottima moto da prendere, poca spesa tanta resa, per intenderci!! non dico che shiver e futura siano moto che rientrano nello stesso segmento ma per l'utilizzo che ne faccio io vanno entrambe bene, con la shiver sacrificherei qualcosa da una parte con la futura dall'altra ma non potendo permettermi la shiver, per ora, pensavo di andare di futura, magari poi me ne innamoro anche come guida, perchè d'estetica mi piace già, e non la cambio più oppure me la tengo 3 4 anni e poi prendo la shiver!!! che ne dite??
 
12897320
12897320 Inviato: 15 Gen 2012 23:54
 

Scusami ora hai una nuda e vorresti passare ad una sport touring e poi ripassare ad una nuda con guida alta. A rigor di logica la Futura il Vfr e la Sprint sono moto destinate ad un uso nettamente diverso di una nuda come la shiver anche se allestita gt. Di conseguenza passare da l sv alla futura per poi tornare ad una moto come l sv è un tornare indietro e spendere soldi.

Faresti bene per me a tenerti ancora l sv per poi passare alla shiver quando avrai i soldi oppure passare alle sport touring definitivamente con la futura.

Il bello di queste moto è che spesso (quasi sempre) racchiudono il top della tecnologia dei prodotti delle singole case rendendole un mix perfetto per qualsiasi uso, dalla sparata al turismo all'uso quotidiano. Mentre una naked non potrà mai offrire quell'eclitticità che offrono le sport touring.
 
12897462
12897462 Inviato: 16 Gen 2012 0:25
 

Matrom89 ha scritto:
Scusami ora hai una nuda e vorresti passare ad una sport touring e poi ripassare ad una nuda con guida alta. A rigor di logica la Futura il Vfr e la Sprint sono moto destinate ad un uso nettamente diverso di una nuda come la shiver anche se allestita gt. Di conseguenza passare da l sv alla futura per poi tornare ad una moto come l sv è un tornare indietro e spendere soldi.

Faresti bene per me a tenerti ancora l sv per poi passare alla shiver quando avrai i soldi oppure passare alle sport touring definitivamente con la futura.

Il bello di queste moto è che spesso (quasi sempre) racchiudono il top della tecnologia dei prodotti delle singole case rendendole un mix perfetto per qualsiasi uso, dalla sparata al turismo all'uso quotidiano. Mentre una naked non potrà mai offrire quell'eclitticità che offrono le sport touring.



scusami, no ho capito, quindi tu ritieni che la futura sarebbe la scelta migliore e basta? comunque non esiste tornare indietro, per me, la futura è una moto che risponde alle mie necessità, come lo sarebbe la shiver, anche se sono moto di settore diverso, ho scritto a cosa mi servirebbe la moto, e per il peso ridotto (e un po' per i cc del motore che mi sembrano un po' tanti) Se le moto costassero uguali penso che prenderei la shiver rigorosamente gt, ma dato che non costano uguale e la shiver non me la posso permettere, la futura è un ottimo COMPROMESSO, aspettando di potermi permettere la shiver che ritengo più adatta al mio utilizzo, vuoi il peso ridotto, vuoi la minore cubatura, vuoi l'abs, vuoi il minor consumo, anche se ha un'autonomia minore.

spero di essere riuscito a spiegare il perchè, per me, e solo per me, non in assoluto, queste due moto si eguaglino, più o meno. Per il fatto di spenderci soldi, vendendo la mia e con poche centinaia di euro, la prenderei la futura, quindi neanche una spesa assurda, e avrei una moto nuova con cui fare esperienza e che risponde meglio alle mie esigenze rispetto alla, da me molto amata, sv, che purtroppo ha delle pecche non facilmente ignorabili, per me!

che ne dite??
 
12897523
12897523 Inviato: 16 Gen 2012 0:37
 

...dico che non ha senso prendere la Futura per poi liquidarla poco dopo per la shiver....a quel punto ti converrebbe prendere direttamente la shiver anche se significa aspettare del tempo.

Per me è di un livello superiore (come le sport touring) quindi è un passo indietro.

Imho
 
12897698
12897698 Inviato: 16 Gen 2012 1:02
 

ahhh, ho capito il tuo punto di vista, vediamo, per risponderti, la futura la terrei diciamo intorno ai 4 anni in ogni caso, quindi, anche se non tanto, almeno un po', quanto meno da giustificare la spesa, e poi magari la tengo anche di più, non è mai detto! comunque te in ogni caso, in assoluta, la futura me la consigli in quanto una moto con ottime dotazioni giusto?
 
12897867
12897867 Inviato: 16 Gen 2012 6:21
 

cioppone ha scritto:
... ... aspettando che la shiver si abbassi di prezzo, e ci vorrà qualche anno... ...
... magari poi me ne innamoro anche come guida, perchè d'estetica mi piace già, e non la cambio più oppure me la tengo 3 4 anni e poi prendo la shiver!!! che ne dite??


cioppone ha scritto:
... ... la futura la terrei diciamo intorno ai 4 anni in ogni caso...


Matrom89 ha scritto:
... ...Di conseguenza passare da l sv alla futura per poi tornare ad una moto come l sv è un tornare indietro e spendere soldi. ... ...


Secondo me non si può prendere una moto adesso e pensare di cambiarla fra 2-3 5 o 10 anni... dipende da troppi fattori. Se inizia ad avere problemi dopo 2 mesi? Se non ne ha mai e te ne innamori? Se... troppi "se".
Decidi per una moto? Bene. E' quella! Senza scadenze o date.
E non si può decidere ora che moto ci prenderemo tra 4 anni... fra 4 anni potrebbero esserci 20 modelli migliori di quella che ora abbiamo in mente.

Inoltre passare da una tipologia di moto ad un' altra per poi ritornare al primo genere non lo vedo un "tornare indietro".
Moltissimi motociclisti dopo anni con un genere di moto vogliono cambiare, passano ad altro e poi, magari trascorsi anni riprendono una moto dello stesso tipo della prima...
Non è un tornare indietro, anche perchè non c'è una tipologia di moto migliore di un' altra in assoluto.
E' solo voglia di qualcosa di diverso.
 
12897871
12897871 Inviato: 16 Gen 2012 6:51
 

magoh ha scritto:
... ...
Se sei giovane, vuoi un mezzo frizzante, leggero, poco impegnativo e non hai intenzione di allontanarti troppo da casa o di viaggiare, allora vai di shiver ... ...

Non concordo neanche con questa affermazione. Sono in vena di contrariare tutti oggi icon_biggrin.gif...

Da quando in qua una moto 750cc con 90cv, semicarenata, con sella comoda, manubrio alto e cupolino abbastanza protettivo non basta per "allontanarsi troppo da casa"?

Fra poco con questa mentalità servirà un 1200cc col tettuccio solo per andare in tangenziale!
La mia Shiver (che non è nemmeno una Shiver GT) è andata qui icon_asd.gif 0509_banana.gif

immagini visibili ai soli utenti registrati



facendo quasi 5000km in 6 giorni senza il minimo problema.
Un altro aveva un bandit 1200 e dal terzo giorno sotto al culo si metteva un cuscino per il dolore...
Boh... forse andare a Fatima per alcuni non è allontanarsi troppo da casa...

Non sono le moto a non essere "GT", sono i piloti che spesso non lo sono.

immagini visibili ai soli utenti registrati



PS: qua ero in puglia col mio DR... quasi 3000km in 5 giorni... la definireste una GT adatta alle autostrade? icon_lol.gif 0509_doppio_ok.gif

immagini visibili ai soli utenti registrati


Ultima modifica di AlbertoSSP il 16 Gen 2012 7:07, modificato 2 volte in totale
 
12897874
12897874 Inviato: 16 Gen 2012 7:01
 

cavolo, bravo!!!!
comunque sì, troppi "se" per poter stabilire cose del genere ma diciamo che quella è l'idea generale, forse torna meglio scritta così: "vorrei prendere la shiver me non me lo posso permettere, voglio però cambiare moto e quindi prendo la futura, poi vedremo!" perchè è quello che penso, ma vedo che molti di voi non sono d'accordo quindi mi stanno venendo un po' di dubbi!!
 
12897875
12897875 Inviato: 16 Gen 2012 7:13
 

Pensavo di essere l' unico ad essere sul Tinga a queste ore! icon_mrgreen.gif

Chi è che non è daccordo?

La moto va presa col cuore e non con la testa. Se ti sei preso una scuffia per la Futura... allora deve essere lei!
Altrimenti ti resterà sempre l'amaro in bocca! doppio_lamp_naked.gif
 
12898278
12898278 Inviato: 16 Gen 2012 11:38
 

AlbertoSSP ha scritto:

Non concordo neanche con questa affermazione. Sono in vena di contrariare tutti oggi icon_biggrin.gif...

Da quando in qua una moto 750cc con 90cv, semicarenata, con sella comoda, manubrio alto e cupolino abbastanza protettivo non basta per "allontanarsi troppo da casa"?

Fra poco con questa mentalità servirà un 1200cc col tettuccio solo per andare in tangenziale!
La mia Shiver (che non è nemmeno una Shiver GT) è andata qui icon_asd.gif 0509_banana.gif

Immagine: Link a pagina di Desmond.imageshack.us

facendo quasi 5000km in 6 giorni senza il minimo problema.
Un altro aveva un bandit 1200 e dal terzo giorno sotto al culo si metteva un cuscino per il dolore...
Boh... forse andare a Fatima per alcuni non è allontanarsi troppo da casa...

Non sono le moto a non essere "GT", sono i piloti che spesso non lo sono.

Immagine: Link a pagina di Desmond.imageshack.us

PS: qua ero in puglia col mio DR... quasi 3000km in 5 giorni... la definireste una GT adatta alle autostrade? icon_lol.gif 0509_doppio_ok.gif
Immagine: Link a pagina di Desmond.imageshack.us


Se rileggessi meglio il mio intervento e non ti fossilizzassi sulla prima affermazione che fa vacillare la tua shiver , capiresti che non ho minimamente messo in dubbio le capacità di viaggio delle GT (leggasi TUTTOFARE in maiuscolo per evitare fraintendimeti icon_wink.gif ), ma ho semplicemente detto che se l' allontanarsi da casa con moto e bagagli diventerà una sua abitudine , una sport touring potrà dargli sicuramente di più, punto.E saremmo dei bugiardi a dire il contrario
Nel tuo viaggio, se avessi avuto una sport touring avresti avuto più confort, i bagagli sistemati in kit rigidi, non legati con corde e cinghie tipo sfollato,ecc...tornando dal Ring in autobahn con valige e bauletto carichi ho potuto tenere i 180 fissi per qualche mezzora, con una shiver non avrei mai potuto fare altrettanto,ma perche' la sport tourer è progettata per fare queste cose,non per demerito dell' aprilia icon_smile.gif
Che poi uno si arrangia e si fa andare bene le cose è un altra cosa, io per primo con una gixxer 600 mi sono fatto 2000km in due giorni e mi sono divertito, ma se avessi avuto il mio attuale vfr sarebbe stato ancora meglio icon_mrgreen.gif ).
Il nostro amico ha le idee poco chiare , se vogliamo aiutarlo e non fare l'ode alla nostra moto, dobbiamo essere più sinceri e chiari possibili, altrimenti tiro fuori le foto di repertorio con la gixxer caricata come un cammello icon_xd_2.gif

PS: dì al tuo amico col bandit di puntare al burgman 650, una poltrona ! 0509_si_picchiano.gif
 
12898619
12898619 Inviato: 16 Gen 2012 13:30
 

In verità anche al Cheffren di Casina a cui sono andato un mesetto fa durante il pranzo ero seduto di fronte a due utenti del Tinga (non me ne vogliano, ma non ricordo i loro nick... casomai basta guardare il video qui sul sito per vederli icon_smile.gif) possessori di Bandit e dicevano che il problema della sella era comune a tutti coloro che pesano... beh, diciamo con pesi importanti vicini al quintale icon_lol.gif
Probabilmente sarà a causa dell' imbottitura troppo morbida della sella del Bandit, che col peso e con ore di moto si schiaccia facendo sentire il telaietto in plastica della sella. Infatti parlavano di metterci mano con inserti in gel o altro.
Forse sto andando OT... ma era per dire che anche io sono 90kg e con la Shiver non ho mai avuto problemi al fondoschiena anche grazie alle 2 sedute comode che ha.
La parte di sella del pilota è conformata in modo da avere 2 diverse posizioni comode, una più avanzata che fa tenere il busto più verticale e una più arretrata dove il busto risulta più orizzontale.
Nei lunghissimi tragitti basta cambiare ogni tanto posizione per non affaticare nè la schiena nè la zona di attrito con la sella... icon_biggrin.gif Brava Aprilia! eusa_clap.gif

doppio_lamp_naked.gif
 
12898720
12898720 Inviato: 16 Gen 2012 14:00
 

PS: non voglio buttarla in polemica, ed è vero che io faccio le lodi alla mia moto (se ne sono innamorato come posso essere obiettivo? icon_asd.gif )
L'ho anche detto in questo stesso topic...

AlbertoSSP ha scritto:
... ... ...
Beh, lo so che sono di parte, ma sono così contento della mia moto che la consiglierei a tutti!!!
icon_biggrin.gif


E concordo con te che se uno deve fare 500-1000 km di autostrada al giorno con la Sprint si va sicuramente meglio che con la Shiver.
Però se leggi bene nella domanda oggetto del topic si chiedeva una moto tuttofare con coi fare anche qualche viaggio lungo.

Io stavo solo cercando di consigliare secondo me al meglio un futuro acquirente e credo che dirgli che se non intende fare lunghi viaggi allora scelga la Shiver, altrimenti scelga la Sprint sia una cosa fuorviante e non corretta. Quindi ho sostenuto che non è così portando la mia esperienza.

Se uno infatti fa 2 o 3 lunghi viaggi all'anno secondo me la Shiver GT è più indicata perchè paga un po' in quelle 2 o 3 occasioni (senza limitare il suo possessore), ma risulta più tuttofare negli altri 350 giorni all'anno.
Tutto qui.

Se uno chiedesse consigli dicendo che vuole comprarsi un GSX-R per andarci anche in pista però una volta all' anno ci vorrebbe fare un giro con gli amici di 2000km con tutti i bagagli, gli diresti di prendersi una GT perchè sulla GSX-R non carichi niente?
Io direi che faresti bene a dirgli "prenditi pure la GSX-R, il viaggio te lo puoi fare anche con quella"... magari mettendogli qualche tua bella foto di quando l'hai caricata come un mulo...
doppio_lamp_naked.gif
 
12899366
12899366 Inviato: 16 Gen 2012 16:30
 

grazie mille per i consigli, anche gli scambi di opinione aiutano molto, e mi sa che ho deciso, prendo la futura alla facciaccia di tutto: il peso, i cc, il consumo, l'assicurazione, il bollo, la mia statura da nano da giardino ecc.

poi chi vivrà vedrà, magari mi fa schifo e la rivendo subito... si, ti immagini XD!! comunque sono abbastanza convinto!! (poi dite quello che volete ma il sogno rimane la shiver, è come prendere un cbr 600 f che ti piace tanto, ma sognare la panigale, che per ora non ti puoi permettere, per intenderci!!)


grazie mille, comunque per albe, un paio di volte sono sulo tinga a quelle ore perchè non vado a letto, o non dormo, o torno ora, ieri per caso mi sono alzato presto presto
 
13022640
13022640 Inviato: 19 Feb 2012 16:02
 

rieccoci qui... e ovviamente non ho ancora deciso, anche perché si è presentata una via di mezzo, rispetto alla futura che mi ha messo un'altra pulce nell'orecchio, alla futura si contrappone la falco, moto simile ma più sportiva, un po' più scomoda ma sempre sport-tourer, direi assimilabile alla cbr600f, mentre la futura al vfr chi mi sa dare informazioni su questa moto??

consigli tra le 2 aprilia??
 
13043477
13043477 Inviato: 24 Feb 2012 13:51
 

Da quel che ricordo io erano molto simili, si diversificavano per la semi-carena e per dei settaggi delle sospensioni più rigidi (se non ricordo male avevano stesse forche e mono, solo regolati diversi... ma non ne sono sicuro) e per l'erogazione che era stata spostata un po' più ai bassi.
Tra le 2 io prenderei... quella messa meglio al minor prezzo doppio_lamp_naked.gif
 
13045044
13045044 Inviato: 24 Feb 2012 20:13
 

ma la falco è anche più scomoda per viaggiare, ma più leggera, in 2 è comoda come la mia, cioè scomodina, e la sella è più bassa e stretta e meno imbottita, si carica peggio, si trova qualche falco con i telaietti.

ma i semi manubri sono come quelli della futura?

comunque la falco va dai 1800 ai 2700, la futura da 2002 a 3000 (ma tutte hanno le borse coordinate), la falco si trova mediamente con più accessori aftermarket e un chilometraggio un po' minore, certo però non è che sembri comodissima, rispetto alla futura poi... a me interessa il casa-lavoro tutti i giorni (15 km misto, svariato tempo in città) le uscite di 100-400km (sparate in montagna), gite di un paio di giorni, viaggi lunghi e qualche uscita in pista, per questo la futura è più indicata della falco oppure è l'inverso?

p.s. la zavvora, che avevo quando ho aperto il topic, ma che ora non ho più, riamane una cosa da tenere in considerazione, perché ci risarà (prima o poi 0509_pernacchia.gif 0509_pernacchia.gif ) e comunque se devo andare in giro con qualche amico! La falco com'è in 2?
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 2 di 4
Vai a pagina Precedente  1234  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum GeneraleConfronti e Consigli Acquisto

Forums ©