Leggi il Topic


Indice del forumForum Maxi-ScooterMaxiscooter da 100cc a 125cc

   

Pagina 2 di 3
Vai a pagina Precedente  123  Successivo
 
[125cc atlantic]Elaborazioni-Consigli
11580278
11580278 Inviato: 28 Mar 2011 9:16
 

texastornado ha scritto:
beh forse con una tipologia di lampadina a 3 led smd avresti avuto un pò piùdi luminosità icon_cool.gif
quante lampadine hai dovuto sostituire nel cruscotto?

Probabilmente si,anzi,sicuramente avrei avuto + luminosità,ma vista la posizione e la vicinanza delle lampadine,penso che avrei avuto sempre zone + luminose e zone meno luminose,con la colorazione BLU è + evidente,con la BIANCA (Ho fatto delle prove per vedere quale colorazione mi piaceva di più)si notava di meno.

Per la strumentazione,tralasciando ovviamente le 6 spie + le 2 frecce direzionali,dovrebbero essere 5 per tachimetro/temperatura/livello benzina,se non ricordo male!
 
11581059
11581059 Inviato: 28 Mar 2011 12:20
 

ti chiedevo ciò in quanto ho fatto un paio di modifiche ad amici col beverly
lì se non vado errato, le lampadine che illuminano la strumentazione sono 4, ma è anche vero che il cruscotto è riunito tutto in un pezzo solo.
montando i led a triplo chip blu, l'effetto serale è stato molto appariscente icon_cool.gif
anche in questo caso alcune zone più o meno illuminate, infatti la luce direzionale del led tende ad illuminare di più la zona appena sopra la lampadina icon_asd.gif
 
11581077
11581077 Inviato: 28 Mar 2011 12:24
 

texastornado ha scritto:
ti chiedevo ciò in quanto ho fatto un paio di modifiche ad amici col beverly
lì se non vado errato, le lampadine che illuminano la strumentazione sono 4, ma è anche vero che il cruscotto è riunito tutto in un pezzo solo.
montando i led a triplo chip blu, l'effetto serale è stato molto appariscente icon_cool.gif
anche in questo caso alcune zone più o meno illuminate, infatti la luce direzionale del led tende ad illuminare di più la zona appena sopra la lampadina icon_asd.gif

Si,infatti è così,come spiegavo il led ha il fascio di luce direzionale e non a diffusione come una normale alogena,il PRO è la scelta cromatica dei led molto ampia ed una potenza luminosa maggiore ed un consumo inferiore.

Volevo fare tachimetro blu e livelli benzina/temperatura bianco ghiaccio,ma purtroppo i 2 quadranti non sono divisi tra loro,quindi il bianco andava a dare fastidio al blu e veniva fuori una cosa posticcia.

C'è da dire che questa colorazione blu è di un blu molto intenso (dal vivo rende meglio che in foto),magari in futuro potrei cambiare e passare al rosso o al bianco ghiaccio icon_wink.gif
 
11599638
11599638 Inviato: 31 Mar 2011 19:48
 

Oggi, per sfizio, ho provato la velocità massima e misurato lo scarto del tachimetro tramite GPS.

Velocità massima su un tratto di strada di circa 5/600m: 112/113 circa.
Velocità massima GPS:107kmh
Scarto tachimetro:5kmh.

Direi non male visto i 160kg del mezzo +72kg di me stesso icon_asd.gif + parabrezza maggiorato!!
 
11609609
11609609 Inviato: 3 Apr 2011 1:42
 

Il prossimo week-end si parte con il carbon look icon_wink.gif
Ringrazio un utente del forum ,ma ho trovato un amico che mi rimedia dei fogli da 1,5mx1m a circa 70€ cadauno!
Vorrei partire prima di tutto con la parte superiore ed anteriore del cruscotto!Chissà,forse successivamente potrei rivestire tutte le carene,staremo a vedere! 0509_up.gif
 
11643912
11643912 Inviato: 10 Apr 2011 14:13
 

Come promesso,mi sono cimentato nel carbon look.
Ho "carbonizzato" icon_asd.gif gli specchietti e la parte superiore del cruscotto!

Devo dire che gli specchietti sono stati molto facili,al contrario invece,la sagomatura della parte superiore del cruscotto è stata impegnativa,i bordi sono rialzati (nella foto non si vedono) quindi non avevo molto gioco per stendere la pellicola,è venuto un lavoro discreto,non mi posso lamentare!

Volevo fare anche la parte anteriore del cruscotto,ma la sagomatura è molto complicata,ho sprecato molta pellicola,quindi ho lasciato perdere!

Giudicate voi:

Link a pagina di I302.photobucket.com
Link a pagina di I302.photobucket.com
Link a pagina di I302.photobucket.com
Link a pagina di I302.photobucket.com
 
11644167
11644167 Inviato: 10 Apr 2011 15:18
 

beh dai, il cruscotto non mi sembrava molto difficile! comunque complimenti!
 
11644173
11644173 Inviato: 10 Apr 2011 15:20
 

SalvoDS ha scritto:
beh dai, il cruscotto non mi sembrava molto difficile! comunque complimenti!

Ti ringrazio!
Sembrava molto facile anche a me,all'inizio,ma per stendere ai lati la pellicola c'è bisogno quanto meno di una superficie piana,invece nei bordi sinistro e destro c'è una bordatura alta molto attaccata,quindi la stesura della pellicola è difficoltosa,ma ci sono riuscito!
 
11689692
11689692 Inviato: 19 Apr 2011 11:43
 

Ragazzi un'info:

Vorrei cambiare le lampadine degli stop e mettergli delle lampade a led,però c'è bisogno di fare qualche modifica per avere 2 potenze diverse,ovvero per far aumentare la potenza alla pressione dei freni??
 
11690241
11690241 Inviato: 19 Apr 2011 13:39
 

Cristalblu ha scritto:
Ragazzi un'info:

Vorrei cambiare le lampadine degli stop e mettergli delle lampade a led,però c'è bisogno di fare qualche modifica per avere 2 potenze diverse,ovvero per far aumentare la potenza alla pressione dei freni??


eusa_think.gif
cosa intendi nello specifico?
mi spiego meglio, se il tuo atlantic è già dotato di lampadine a doppio filamento non c'è alcun problema, basta togliere e metterci questo modello a led icon_cool.gif

Link a pagina di Ledmania.it

leggi bene la scheda tecnica, ci sono spunti interessanti
sono 78 led a lampadina. io le ho sotto il mio cbr e ti posso garantire che non esiste luce maggiore 0509_lucarelli.gif
basta sapere solo la tipologia di attacco delle lampadine originali

se vuoi un preventivo contattami in mp dato che collaboro con l'azienda di cui ho postato il link 0510_saluto.gif
 
11690840
11690840 Inviato: 19 Apr 2011 15:18
 

texastornado ha scritto:
Cristalblu ha scritto:
Ragazzi un'info:

Vorrei cambiare le lampadine degli stop e mettergli delle lampade a led,però c'è bisogno di fare qualche modifica per avere 2 potenze diverse,ovvero per far aumentare la potenza alla pressione dei freni??


eusa_think.gif
cosa intendi nello specifico?
mi spiego meglio, se il tuo atlantic è già dotato di lampadine a doppio filamento non c'è alcun problema, basta togliere e metterci questo modello a led icon_cool.gif

Link a pagina di Ledmania.it

leggi bene la scheda tecnica, ci sono spunti interessanti
sono 78 led a lampadina. io le ho sotto il mio cbr e ti posso garantire che non esiste luce maggiore 0509_lucarelli.gif
basta sapere solo la tipologia di attacco delle lampadine originali

se vuoi un preventivo contattami in mp dato che collaboro con l'azienda di cui ho postato il link 0510_saluto.gif

Si,dovrebbe essere a doppio filamento,cito dal libretto (Luci posteriori/freno 12V-5W/21W),doppio filamento visto le 2 misure della stessa lampda??
Quindi con i Led non dovrebbero esserci problemi!!

Ti ringrazio della risposta e del consiglio per le lampadine 0509_up.gif
 
11691089
11691089 Inviato: 19 Apr 2011 15:54
 

si insostanza è un'unica lampadina con all'interno il filamento della posizione el'altro dello stop, rimane solo ca paire la tipologia di attacco, in commercio sono diversi gli attacchi disponibili ma per quel genere di lampadina la più diffusa è la bay15d-21/5w
meglio sarebbe controllare direttamente sullo zoccoletto metallico della stessa 0510_saluto.gif
 
11692726
11692726 Inviato: 19 Apr 2011 20:41
 

texastornado ha scritto:
si insostanza è un'unica lampadina con all'interno il filamento della posizione el'altro dello stop, rimane solo ca paire la tipologia di attacco, in commercio sono diversi gli attacchi disponibili ma per quel genere di lampadina la più diffusa è la bay15d-21/5w
meglio sarebbe controllare direttamente sullo zoccoletto metallico della stessa 0510_saluto.gif

Bene,stasera sono passato dal mio negozio tuning di fiducia.
Ho preso delle semplici lampade per stop multiled (10 led), non sono sicuramente come i 78 led che ho visto dal tuo sito,però fanno una luce incredibile,calcolando che il plex dello stop è rosso,quando si schiaccia per frenare praticamente diventa quasi uno stop unico icon_mrgreen.gif .

Pagate la coppia 15€.
Purtroppo non avevano quelle con l'attacco per le frecce,ma sinceramente non è una cosa che mi interessa,per ora icon_asd.gif
 
11892501
11892501 Inviato: 27 Mag 2011 9:47
 

Riesumo il mio topic per consigli/aggiornamenti!!

Dopo aver smontato,per l'ennesima volta,la strumentazione a causa di un falso contatto di un led blu (cambiato da me) che mi ha anche fatto saltare un fusibile,ho deciso che entro la fine dell'estate vorrei smontare tutte le scocche e portarle dal carrozziere per farle riverniciare,avrei pensato ad un nero opaco,oppure un grigio scuro,magari con qualche particolare diverso,non so,vorrei dei consigli da voi!!

Il mio Atlantic,come dalle foto,è un grigio champagne!!

Diciamo che lo faccio un po per soddisfazione personale,ed un po perchè l'anno prossimo lo venderò per passare a cilindrata superiore!!

Grazie doppio_lamp_naked.gif
 
11894047
11894047 Inviato: 27 Mag 2011 15:13
 

Beh per i colori potresti anche metterli tutti e due insieme icon_asd.gif grigio scuro e nero rendono molto bene!! icon_wink.gif
Tralascia il fatto che le parti nere sono fatte con la pellicola, ma un esempio è questo:

immagini visibili ai soli utenti registrati

 
11905780
11905780 Inviato: 30 Mag 2011 12:47
 

SalvoDS ha scritto:
Beh per i colori potresti anche metterli tutti e due insieme icon_asd.gif grigio scuro e nero rendono molto bene!! icon_wink.gif
Tralascia il fatto che le parti nere sono fatte con la pellicola, ma un esempio è questo:
Immagine: Link a pagina di Image.forumcommunity.it

L'idea non è male,vediamo come si evoleverà 0509_up.gif

Nel frattempo,2 giorni fa ho avuto problemi all'impianto frenante posteriore,praticamente le pasticche si sono surriscaldate,sono rimaste attaccate e la pompa è partita 0509_down.gif .

L'ho portato dal meccanico,mi ha per fortuna trovato una pompa usata funzionante,le pasticche sono da cambiare però almeno adesso riesco a frenare posteriormente icon_rolleyes.gif ,il problema però è di carattere igienico,ovvero,per fare lo spurgo dalla pompa sul manubrio,è colato tutto l'olio sul retroscudo,tra olio e sole è rimasta in finale una bella macchia chiara,ho provato prima con un semplice vetril e nulla,ho provato poi a passarci un lucida cruscotti ma nulla,avete dei consigli da darmi oppure mi tocca lasciarlo così???

Grazie doppio_lamp_naked.gif
 
11906658
11906658 Inviato: 30 Mag 2011 15:22
 

azz brutta storia...ma c'è qualcosa che non mi quadra :S solitamente quando le pastiglie restano incollate è la pinza a partire per prima...i gommini e le guarnizioni di tenuta si cuociono per il calore eccessivo....la pompa è abbastanza lontana dalla fonte di calore!!

Comunque proprio a causa delle pastiglie bloccate ti consiglio di fare una revisione completa della pinza sostituendo proprio i gommini e verificare che i pistoncini scorrano bene! Attento: anche se i gommini sembrerebbero in buono stato, potrebbero non fare scorrere bene i pistoncini una volta caldi....un kit revisione pinza può costare dai 5 ai 15 euro...ci farei un pensierino se fossi in te...

Per il retroscudo, come hai intuito tu, ormai non c'è nulla da fare....purtroppo l'olio dell'impianto frenante è altamente corrosivo...anzi sei stato fortunato perchè se fosse caduto su carene verniciate sarebbe stato un bel danno....
 
11906728
11906728 Inviato: 30 Mag 2011 15:31
 

SalvoDS ha scritto:
azz brutta storia...ma c'è qualcosa che non mi quadra :S solitamente quando le pastiglie restano incollate è la pinza a partire per prima...i gommini e le guarnizioni di tenuta si cuociono per il calore eccessivo....la pompa è abbastanza lontana dalla fonte di calore!!

Comunque proprio a causa delle pastiglie bloccate ti consiglio di fare una revisione completa della pinza sostituendo proprio i gommini e verificare che i pistoncini scorrano bene! Attento: anche se i gommini sembrerebbero in buono stato, potrebbero non fare scorrere bene i pistoncini una volta caldi....un kit revisione pinza può costare dai 5 ai 15 euro...ci farei un pensierino se fossi in te...

Per il retroscudo, come hai intuito tu, ormai non c'è nulla da fare....purtroppo l'olio dell'impianto frenante è altamente corrosivo...anzi sei stato fortunato perchè se fosse caduto su carene verniciate sarebbe stato un bel danno....

Hai ragione scusami,si,è la pinza che si è cotta e non la pompa eusa_doh.gif
Come supponevo,pazienza,il problema è che non è stato pulito subito 0509_down.gif
 
11906761
11906761 Inviato: 30 Mag 2011 15:35
 

sisi, è capitato anche a me di sporcare con dell'olio dei freni...ma essendo al corrente del suo potere corrosivo, prima ancora di iniziare preparo sempre una pezza pulita e del semplice sgrassatore....

Un amico ha le leve dei freni verniciate con lo stesso tipo di colore delle bombolette, facendo spurghi ecc, con le mani sporche di olio addirittura quella vernice diventa tutta ruvida al tatto.....è davvero dannoso quest'olio...
 
11910905
11910905 Inviato: 31 Mag 2011 9:52
 

SalvoDS ha scritto:
sisi, è capitato anche a me di sporcare con dell'olio dei freni...ma essendo al corrente del suo potere corrosivo, prima ancora di iniziare preparo sempre una pezza pulita e del semplice sgrassatore....

Un amico ha le leve dei freni verniciate con lo stesso tipo di colore delle bombolette, facendo spurghi ecc, con le mani sporche di olio addirittura quella vernice diventa tutta ruvida al tatto.....è davvero dannoso quest'olio...

Ho insistito con il lucida cruscotti,però l'ho spruzzato senza strofinare,in modo da farlo assorbire dalla plastica,sia la sera che la mattina,una bella spruzzata,risultato??La plastica sembra aver assorbito il prodotto e adesso non si nota + tanto 0510_saluto.gif

PS: Ho trovato in rete questo Atlantic verniciato nero opaco,che ne pensate?? icon_wink.gif
Link a pagina di Franchin.adboom.it
 
11925964
11925964 Inviato: 3 Giu 2011 9:13
 

Stamattina ho chiesto ad un carrozziere vicino al lavoro,non è il mio di fiducia che è purtroppo fuori città,400€ per farlo tutto Nero opaco,le scocche gliele porto io e in 3/4 giorni me le vernicerebbe,che ne dite??

EDIT: Secondo voi il nero opaco è + delicato del nero lucido?Forse il lucido si riesce a mantenere meglio,ed è meno soggetto a graffi,avendo lo strato lucido,o mi sbaglio?
Potrei farlo anche bianco?Caspita sono veramente indeciso,l'unica cosa che sò per certo è che il grigio champagne,colore attuale,proprio non mi piace icon_lol.gif
 
11931053
11931053 Inviato: 4 Giu 2011 11:28
 

Ciao,io sono nuovo del Forum,come te ho un Atlantic 125,Io l'ho fatto Bianco /nero verniciato da solo,che ne pensi?

immagini visibili ai soli utenti registrati



Inizia ad avere tanti km (68000)pero non mi ha mai abbandonato
 
11931469
11931469 Inviato: 4 Giu 2011 13:46
 

lelefull ha scritto:
Ciao,io sono nuovo del Forum,come te ho un Atlantic 125,Io l'ho fatto Bianco /nero verniciato da solo,che ne pensi?

Immagine: Link a pagina di I56.tinypic.com

Inizia ad avere tanti km (68000)pero non mi ha mai abbandonato

Interessante eusa_think.gif
Ho un po di cose da chiederti!!

Gli specchietti,da quale altro scooter li hai presi??

Penso di aver deciso di far riverniciare dello stesso colore solo le scocche graffiate,ovvero i semiscudi anteriori,visto che le fiancate sono integre e ci ho messo una striscia cromata che ci sta molto bene!

Per scurire i fari cosa hai usato??

Grazie 0509_up.gif
 
11971679
11971679 Inviato: 13 Giu 2011 10:59
 

Ragazzi avrei bisogno di una dritta,volevo mettere un pistoncino idraulico per la sella,ogni volta che parcheggio al lavoro in pendenza,devo fare il contorsionista per reggere la sella e prendere/mettere le cose dal sottosella icon_asd.gif ,per non parlare di quando c'è vento!

Potrei andare in qualche negozio di fai da te (Brico,Leroy Merlin) e vedere se hanno dei piccoli pistoncini,oppure se da vostra epserienza riuscite ad indicarmi uno scooter che abbia 1 singolo pistoncino,in modo da poterlo inserire nella sella del mio Atlantic!!

Grazie! 0509_up.gif
 
12095316
12095316 Inviato: 7 Lug 2011 9:32
 

Mi è stato offerto di cambiare testata/pistone/cilindro con un 150cc,pensate che ne valga la pena?
Cambierà pochissimo,però l'erogazione ne potrebbe beneficiare??
 
12096309
12096309 Inviato: 7 Lug 2011 12:18
 

te lo sconsiglio....io stesso avevo un honda @ 125 che montava il gruppo termico del 150 (perchè il vecchio proprietario aveva grippato il gt 125) e ti assicuro che la differenza era praticamente nulla....sono solo 25cc...te ne accorgeresti per i primi 5 km, poi non sentiresti più la differenza....e onestamente c'è un lavoraccio da fare.....

Al massimo puoi prendere solo la testata e fare qualche piccolo lavoretto....smerigliare e lucidare le valvole, sabbiare i condotti d'aspirazione, lucidare quelli di scarico e spianare il basamento....se invece vuoi spendere qualcosina in più, allora compra le valvole malossi che sono maggiorate....o anche l'albero a camme....

Sicuramente otterrai risultati nettamente migliori!!
 
12096337
12096337 Inviato: 7 Lug 2011 12:22
 

Capisco,allora non conviene!!
Pensavo al 200,ma non so se sia compatibile sotto al mio!!
 
12102196
12102196 Inviato: 8 Lug 2011 11:37
 

Sicuramente sarà compatibile il 180cc piaggio 4T??
 
12124537
12124537 Inviato: 12 Lug 2011 21:58
 

Ragazzi ho la possibilità di prendere un cilindro e pistone (senza testata) leader 200,mi chiedevo se posso montarlo tranquillamente sul mio blocco 125 leader o ci sono complicanze??

Grazie 0509_up.gif
 
12164767
12164767 Inviato: 21 Lug 2011 13:47
 

Alla fine sono andato sul sicuro ed ho preso il 210 malossi.
L'ho lasciato al meccanico e lunedì lo farò montare,chissà se il risultato sarà soddisfacente!!!
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 2 di 3
Vai a pagina Precedente  123  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Maxi-ScooterMaxiscooter da 100cc a 125cc

Forums ©