Leggi il Topic


Indice del forumForum TecnicoCiclistica

   

Pagina 1 di 1
 
Quale olio per le forcelle? [cerco consigli]
640908
640908 Inviato: 13 Set 2006 12:37
Oggetto: Quale olio per le forcelle? [cerco consigli]
 

ciao a tutti,
devo rimettere un paraolio a una forcella...che olio ci rimetto dopo? va bene il sae 5W? e quanto ce ne va?
 
641119
641119 Inviato: 13 Set 2006 13:36
 

bhè dipende dall'uso ke ci fai...
io nelle mie ho messo il motul 10w ke è medio..
se ci metti il 5w con l'uso continuo o col caldo estivo potrebbe diventarti troppo morbido....
se lo usi solo d'estate con grandi caldi sarebbe addirittura consigliabile un 15w x avere l'ateriore + duro e quindi + stabile
oppure metti il 10w ke è medio....

poi.. de gustibus...
(in media ci vogliono circa 400 grammi x forca ma dipende dal modello.. devi restare a circa 7 cm dal bordo superiore della forcella...)
ricorda di sostituire l'olio ad entrambe.. tanto con 1 litro le fai entrambe e di certo nn farà male sostituire l'olio... pensa anke ke se le due qualità sono diverse tipo in un lato il 5w e dall'altro il 15 puoi avere problemi ....


ciao icon_wink.gif
 
641147
641147 Inviato: 13 Set 2006 13:43
 

Innanzitutto la gradazione di olio da utilizzare è in funzione dei pompanti e lamelle che sono presenti nella forca, quindi sarebbe idoneo consultare il manuale d'officina della tua moto. Certo è che a titolo generale si utilizza un 10W a patto che sia di buona qualità.

Per il livello devi obbligatoriamente consultare il manuale d'officina perchè tutte le moto sono diverse e il livello è un parametro abbastanza fondamentale per il corretto funzionamento della forcella.

La misurazione corretta viene fatta in millimetri e non in quantità

Ciao
 
641479
641479 Inviato: 13 Set 2006 15:02
 

ho trovato il libretto di uso e manutenzione ma è tutto in tedesco! comunque sono riuscito a capire solo che l'olio è il 5w!io la uso prettamente d'estate quindi non è meglio mettere un 10w come dice devilman?non vorrei una forcella troppo morbida! e quindi come dovrei fare a capire quanto olio ci va? se vi posto le pagine del manuale relativo alla forcella qualcuno di voi può aiutarmi?
 
641852
641852 Inviato: 13 Set 2006 16:31
 

io utilizzerei il 10W ugualmente, ma è solo la mia opinione.

Mi spiace ma il tedesco non lo so proprio.. devi tovare un traduttore icon_wink.gif
 
641911
641911 Inviato: 13 Set 2006 16:45
 

ho chiamato a un rivenditore e mi ha detto che esiste anche il 7,5!non potrebbe essere una giusta misura?
 
643816
643816 Inviato: 14 Set 2006 8:47
 

La giusta misura non esiste, tutte sono giuste, bisogna vedere solo cosa vuoi ottenere e soprattutto la qualità di olio che si utilizza. Se di buona fattura il 10W va molto bene ma deve essere in grado di mantenere decentemente le sue caratteristiche di fluidità durante le escursioni termiche.

Se mi posso permettere ti consiglio di contattare sospensionisti che lo fanno di mestiere e acquistarlo da loro. Forse lo paghi qualcosina in più ma almeno sei sicuro di quello che vai a mettere dentro.
 
643883
643883 Inviato: 14 Set 2006 9:12
 

seguirò quello che c'è scritto sul libretto d'uso e manutenzione! compro il 5w! comunque vedrò anche cosa mi diranno alla kawasaki!
 
649025
649025 Inviato: 15 Set 2006 15:41
 

se hai delle buone regolazzioni io metterei il 5w l'olio più è fluido meno è sensibile alla temperatura mantenendo una viscosita costante.
 
6063141
6063141 Inviato: 21 Ott 2008 14:05
Oggetto: Re: Quale olio per le forcelle? [cerco consigli]
 

mario1986 ha scritto:
ciao a tutti,
devo rimettere un paraolio a una forcella...che olio ci rimetto dopo? va bene il sae 5W? e quanto ce ne va?


Io ho da poco cambiato i paraoli alla mia malaguti grizzly perchè la devo vendere e gli altri nè uscivano fuori......Comunque non ho messo un olio specifico ma grasso di vasellina...... icon_asd.gif
Secondo voi succede qualcosa?
 
6111337
6111337 Inviato: 26 Ott 2008 0:48
 

icon_lol.gif (E' una battuta spero!)

Ultima modifica di marcimichi il 27 Ott 2008 0:21, modificato 1 volta in totale
 
6111738
6111738 Inviato: 26 Ott 2008 2:57
Oggetto: Re: Quale olio per le forcelle? [cerco consigli]
 

ktm85 ha scritto:


Io ho da poco cambiato i paraoli alla mia malaguti grizzly perchè la devo vendere e gli altri nè uscivano fuori......Comunque non ho messo un olio specifico ma grasso di vasellina...... icon_asd.gif
Secondo voi succede qualcosa?


Sì, che ci sia un'alta probabilità che il nuovo proprietario farà delle forcelle un uso improprio eusa_shifty.gif

Tornando IT, non lo so icon_exclaim.gif
 
6113471
6113471 Inviato: 26 Ott 2008 13:38
 

Be', perdera' ogni movimento. Tanto valeva riempirle di cemento!
 
6113850
6113850 Inviato: 26 Ott 2008 14:32
 

marcimichi ha scritto:
Be', perdera' ogni movimento. Tanto valeva riempirle di cemento!

Se il grasso di vasellina e' la sostanza pastosa che ho in mente direi che quanto scritto da marcimichi e' piu' che corretto icon_razz.gif

Accidenti, ora anche toglierlo sara' un bel problema icon_confused.gif
 
6119359
6119359 Inviato: 26 Ott 2008 23:44
 

si ma chi ti ha consigliato di mettere la vaselina? icon_eek.gif
io farei fare ad un sospensionista che in base al tuo peso e le tue caratteristiche d'uso e di peso ti potrà consigliare e fare un lavoro ad hoc.
lavorare col fai da te sulle sospensioni è la cosa più sbagliata che si possa fare e si può pagar cara l'inesperienza .è vero che mettere un liquido delle forcelle più viscoso può indurire la forcella ma il fatto che più è viscoso più aumenta la differenza della stessa a freddo e a caldo con conseguenti comportamenti diversi della moto ,deve far riflettere prima di fare la scelta icon_rolleyes.gif secondo me meglio cambiare le molle con un K più duro e tenere una viscosità bassa icon_rolleyes.gif
attenzione anche al livello perchè se lo sbagli mettendo troppo liquido potresti sparare fuori i paraoli
 
6119689
6119689 Inviato: 27 Ott 2008 0:19
 

A meno che la vaselina non sia stata messa in quantita' piccolissima, come lubrificante, o fosse una battuta, la forcella e' inutilizzabile e pericolosa su una strada appena un po' dissestata. Un olio 5w o 10 w e' una scelta abbastanza corretta. Poi bisogna vedere che genere di moto si ha. Una supersport ha bisogno di forcelle piu' rigide. Una enduro o una gran turismo portano forcelle piu' morbide, per avere maggior comfort
 
6120238
6120238 Inviato: 27 Ott 2008 2:12
 

Per chiudere la querelle,
L'utente che ha detto quella assurdità è stato bananto per una serie di motivi tra cui comparivano le uscite senza senso.
Qundi passiamo oltre... icon_wink.gif
 
6130976
6130976 Inviato: 28 Ott 2008 0:50
 

Allora aspettiamo che mario1986 ci faccia sapere che soluzione ha scelto.
Qualcun'altro ha bisogno di consigli? Avanti il prossimo!
 
6289018
6289018 Inviato: 13 Nov 2008 18:04
 

Coil ha scritto:
Per chiudere la querelle,
L'utente che ha detto quella assurdità è stato bananto per una serie di motivi tra cui comparivano le uscite senza senso.
Qundi passiamo oltre... icon_wink.gif


Scusa perchè quell'assurdità?Non tutti ne capiscono.............
Comunque le sospensine del grizzlie non sono neanche di mar4ca....Dunque non sono come le wp da 49 mm............Hanne solo delle molle e dentro olio non ce nè neanche.E poi come ha detto qualcuno(di farmi preparare le sospensione ad hoc da qualche pepartore)scusa ma che senso ha se tanto la devo vendere?????No so mica il peso di chi la compra.......E poi mi sembra assurdo spendere soldi per preparare le forcelle per un altra persona che mi deve comorare la moto ci penserà lui nò????

Ultima modifica di ktm85 il 14 Nov 2008 17:23, modificato 2 volte in totale
 
6296856
6296856 Inviato: 14 Nov 2008 15:15
Oggetto: Re: Quale olio per le forcelle? [cerco consigli]
 

mario1986 ha scritto:
ciao a tutti,
devo rimettere un paraolio a una forcella...che olio ci rimetto dopo? va bene il sae 5W? e quanto ce ne va?

Occorre innanzitutto sapere che moto hai e che tipo di forcella monta, non puoi andare in rosticceria e dire "ho fame, fammi mangiare".
Ogni tipo di forcella, da come è strutturata, ha bisogno di un certo tipo di olio, se hai una Honda Nighthawk 650 nelle forcelle è consigliato (dalla signora Honda) un olio ATF per trasmissioni automtiche, ma in una specifica forcella Bitubo si una un SAE 2.
Fammi sapere.
 
6298825
6298825 Inviato: 14 Nov 2008 18:17
 

ho montato da poco un kit forcelle gubellini e se non erro l'olio che è all'interno dovrebbe essere un 5W.....ma come qualcuno ha già scritto bisognerebbe sapere che uso fai della moto, e in che periodi....
Comunque se metti un 10W, ti mantieni nel mezzo.... icon_wink.gif
 
15384302
15384302 Inviato: 26 Giu 2015 19:06
Oggetto: Delucidazioni please
 

Vorrei ringiovanire e al tempo stesso poter affrontare una prima pistata con la mia r 6 del 2001 (che emozione!!!icon_smile.gif) indurendo senza stravolgere o strafare la davanti

Le forcelle sono originali ,mai revisionate
Ho pensato che cambiare le molle e sostituire l olio potesse essere una buona mossa

Consigli? Ce qualcuno che mi può chiarire il fatto e che abbia gia confidenza esperienza per poter consigliarmi per il mio peso( 85) k è viscosità se lo olio?

Inoltre

Qualche altra accortezza per avere una frenata un Po giusta...avendo tutto originale e oltretutto dopo aver fatto fare ( male secondo me) spurghi ai tubi freno la moto non frena più un gaiser

Grazie ragazzi
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum TecnicoCiclistica

Forums ©