Leggi il Topic


husqvarna 125 sm con cilindro wr e carburatore originale
10424337
10424337 Inviato: 19 Ago 2010 18:30
Oggetto: husqvarna 125 sm con cilindro wr e carburatore originale
 

Ciao, sono nuovo del forum, quindi spero di non aver dimenticato nulla e di essere nella sezione giusta.
Premesso questo vi pongo il mio quesito senza spiegarvi il perchè (che non è fondamentale):

Una husqvarna 125 sm 2006 con cilindro wr, marmitta wr e carburatore 28, ha senso che abbia il 28??

Non ho trovato nulla a riguardo, ma solo gente la quale dice che il 28 con il cilindro wr non ha molto senso, sareste così gentili da spiegarmi il perchè, in particolare vorrei sapere se si rovina il gt con quel carburatore. E poi cambierebbe tanto con un 34?

Aggiungo che è la mia prima moto e qundi anche se non fa i 150 km/h va bene per adesso. icon_redface.gif

la moto l'ho comprata da poco e sembra non avere problemi, ma a lungo andare?
 
10424358
10424358 Inviato: 19 Ago 2010 18:34
 

è semplicemente sottoalimentato..quindi non girarà mai alle sue piene potenzialità...metti un 38 elo sfrutti icon_wink.gif
 
10424365
10424365 Inviato: 19 Ago 2010 18:35
 

nessun problema se carburi bene però anche secondo me non ha senso tenere il 28, sono soldi sprecati sugli altri componenti perchè non possono rendere come dovrebbero
 
10425659
10425659 Inviato: 19 Ago 2010 21:55
 

Grazie per le risposte, comunque da quel che ho capito la cosa devo vederla solo in ottica prestazionale?
Ma con un 38 quanto e a quali regimi guadagna e quanto consuma?? Non so se è un po' OT questa domanda. graize ancora.
 
10426016
10426016 Inviato: 19 Ago 2010 23:03
 

hiro49 ha scritto:
Grazie per le risposte, comunque da quel che ho capito la cosa devo vederla solo in ottica prestazionale?
Ma con un 38 quanto e a quali regimi guadagna e quanto consuma?? Non so se è un po' OT questa domanda. graize ancora.
no tranquillo,non è OT. dunque..potrei benissimo dirti che la differenza sarà un miglioramento prestazionale a tutti i range di utilizzo,a maggior ragione agli alti giri ma ai bassi peggiorerà un poco (sarà più vuota)..come consumi..se è carburato bene e se non usi una guida pistaiola non consumerà tanto di più di un classico 28... icon_wink.gif
 
10426755
10426755 Inviato: 20 Ago 2010 7:19
 

ok, grazie, adesso cercherò un carburatore decente, avrei trovato un tmx 38 usato, dovrebbe essere quello del wr se non sbaglio eusa_think.gif
se no altri di migliori?
 
10428240
10428240 Inviato: 20 Ago 2010 13:37
 

puoi mettere o quello che dici te o un kehin pwk 38
i consumi sono sui 6km/l al massimo se vai piano stai sui 11 km/l quindi in media sei sugli 8-9 km/l .
tornando al discorso di prima il 28 non fa andare per nulla il motore che hai e non notersti la differenza da quello di un sm in termini di potenza
 
10429936
10429936 Inviato: 20 Ago 2010 18:42
 

solrock666 ha scritto:
puoi mettere o quello che dici te o un kehin pwk 38
i consumi sono sui 6km/l al massimo se vai piano stai sui 11 km/l quindi in media sei sugli 8-9 km/l .
tornando al discorso di prima il 28 non fa andare per nulla il motore che hai e non notersti la differenza da quello di un sm in termini di potenza


ho trovato un dell'orto vhsb 37 ds valvola piatta nuovo a quello che mi sembra un buon prezzo: Link a pagina di Cgi.ebay.it

che ne dite, è tanto meglio un mikuni o un kehin? non solo considarando le prestazioni col mio gt?
Considerate che il miscelatore mi fa paura e lo ho già tolto anche con il 28, quindi va benone qualsiasi consiglio.

Grazie mille.
 
10430572
10430572 Inviato: 20 Ago 2010 20:37
 

direi che va benissimo mi raccomando però devi comprare il collettore del wr per montarlo e possibilmente anche il collettore per la scatola filtro perchè è difficile a smontarlo per fare la carburazione
 
10430923
10430923 Inviato: 20 Ago 2010 21:28
 

Ok grazie, e come carburazione il dell'orto è più stabile o meno di altri?
 
10430947
10430947 Inviato: 20 Ago 2010 21:32
 

dipende da molti fattori comunque non preoccuparti i getti costano pochissimo e se fai una carburazione buona vedi che va bene, poi quando diventa piu freddo chiudi un po la vite della miscela e se non basta allora ritocchi i getti e lo spillo
 
10432416
10432416 Inviato: 21 Ago 2010 8:34
 

perfetto, allora mi sa che prenderò proprio quello!!! Ma anche se per il momento non ho i soldi per il pacco lamellare va bene anche quello originale?
 
10432502
10432502 Inviato: 21 Ago 2010 9:56
 

si si va bene anche quello..ma appena hai l'opportunità cambialo che noterài ulteriori incrementi...io credevo che il pacco lamellare non facesse tutta sta differenza,è invece mi sono dovuto ricredere icon_smile.gif
 
10432578
10432578 Inviato: 21 Ago 2010 10:30
 

Sapete dirmi quanto consumerà la mia moto con vhsb 37?? Perché alla fine lo sto comprando, perchè visto che si è giovani una volta solo voglio godermela sta moto icon_biggrin.gif
 
10432581
10432581 Inviato: 21 Ago 2010 10:31
 

Il vhsb 37 va benone, ha un flussaggio ottimo ed è un carburatore dalle prestazioni eccellenti, non ha molto da invidiare ai giapponesi posso assicurartelo, se poi vuoi fare una buona cosa lucida a specchio il venturi icon_wink.gif
 
10432586
10432586 Inviato: 21 Ago 2010 10:32
 

hiro49 ha scritto:
Sapete dirmi quanto consumerà la mia moto con vhsb 37?? Perché alla fine lo sto comprando, perchè visto che si è giovani una volta solo voglio godermela sta moto icon_biggrin.gif


eheh questa è la domanda che fa male icon_asd.gif io ho vhsb37,scarov,vforce3 e kit htm...e come consumi devo accertarmi un pò,ma sono sugli 7-8 in media
 
10432587
10432587 Inviato: 21 Ago 2010 10:32
 

hiro49 ha scritto:
Sapete dirmi quanto consumerà la mia moto con vhsb 37?? Perché alla fine lo sto comprando, perchè visto che si è giovani una volta solo voglio godermela sta moto icon_biggrin.gif


I 10 al litro li fai icon_wink.gif
 
10432589
10432589 Inviato: 21 Ago 2010 10:32
 

Lucas ha scritto:


I 10 al litro li fai icon_wink.gif



magari icon_rolleyes.gif
 
10432595
10432595 Inviato: 21 Ago 2010 10:34
 

elvis93 ha scritto:



magari icon_rolleyes.gif


Li fai li fai, con carburazione a puntino i 10 km/l sono giusti, andando piano secondo me sfiori anche i 14.
 
10432609
10432609 Inviato: 21 Ago 2010 10:40
 

ero sui 12 con il 28,e con solo la scarov...
 
10432669
10432669 Inviato: 21 Ago 2010 10:55
 

elvis93 ha scritto:
ero sui 12 con il 28,e con solo la scarov...


Beh direi che c'è qualcosa che non va allora, non può consumare così tanto !
Io con il vhsb 37 come minimo faccio gli 11 km/l tirando sempre tutte le marce, e ho 35 cv alla ruota icon_confused.gif
O hai una carburazione molto sballata o il tuo motore ha un rendimento che fa ridere, che polverizzatore usi ? Getto max ? Spillo ? Venturi ? Valvola gas ? Così posso darti qualche indicazione
 
10432686
10432686 Inviato: 21 Ago 2010 11:00
 

getto max ho un 160 che devo portare a 165..poi comunque tu su che moto lo monti???e come spillo devo cambiarlo perchè quello di adesso è già all'ultima tacca
 
10432705
10432705 Inviato: 21 Ago 2010 11:05
 

che comunque ancora la moto non l'ho usata con sto carbu dato che sono senza assicurazione fino a lunedi,quindi quel valore di consumo è ricavato dal fatto che il meccanico circa 4 litri se li è fatti andare in un giorno a provarla...quindi
 
10432755
10432755 Inviato: 21 Ago 2010 11:21
 

Lo spillo va sempre tenuto sull'ultima tacca in alto, se così funziona male è da cambiare punto e basta.
Come polverizzatore la scelta è fra i DP e i DQ, i primi se hai un motore che aspira molta aria, altrimenti i secondi, poi ovviamente dovrai vedere le misure 266-268-270 solitamente, con i DQ hai medi e alti smagriti e una migliore risposta al gas ma devi stare più attento con l'abbinamento dello spillo altrimenti grippi in accelerazione.
Una domanda, che testa hai ? Perchè per consumare così tanto deve fare davvero schifo !
Una buona testa ottimizza i consumi bruciando al meglio la miscela, quella che hai tu fa l'opposto evidentemente, tira dentro tanta miscela ma non la brucia.
 
10432867
10432867 Inviato: 21 Ago 2010 11:58
 

Lucas ha scritto:
Lo spillo va sempre tenuto sull'ultima tacca in alto, se così funziona male è da cambiare punto e basta.
Come polverizzatore la scelta è fra i DP e i DQ, i primi se hai un motore che aspira molta aria, altrimenti i secondi, poi ovviamente dovrai vedere le misure 266-268-270 solitamente, con i DQ hai medi e alti smagriti e una migliore risposta al gas ma devi stare più attento con l'abbinamento dello spillo altrimenti grippi in accelerazione.
Una domanda, che testa hai ? Perchè per consumare così tanto deve fare davvero schifo !
Una buona testa ottimizza i consumi bruciando al meglio la miscela, quella che hai tu fa l'opposto evidentemente, tira dentro tanta miscela ma non la brucia.



infatti ho detto che devo cambiarlo lo spillo..comunque come testa c'ho il kit htm,quindi non sò quanto faccia schifo..con candela al platino...vedi tu...poi per il consumo io ho dato un valore medio,che comunque non ho ancora verificato di persona...tu che moto c'hai?????? io nella settimana prossimo potrò dire i consumi reali
 
10433526
10433526 Inviato: 21 Ago 2010 13:51
 

elvis93 ha scritto:



infatti ho detto che devo cambiarlo lo spillo..comunque come testa c'ho il kit htm,quindi non sò quanto faccia schifo..con candela al platino...vedi tu...poi per il consumo io ho dato un valore medio,che comunque non ho ancora verificato di persona...tu che moto c'hai?????? io nella settimana prossimo potrò dire i consumi reali


Htm, ecco scoperto l'arcano, quella testa è oscena cambiala al più presto !
Ne ho montate 3 su husqvarna e con tutte e 3 ho avuto problemi, inoltre se rispetti le indicazioni di montaggio del costruttore (Squish etc) il motore va proprio male, allunga soltanto ma non ha tiro e non brucia per niente la miscela !
Tieni conto che se tu avessi una testa ottimizzata bene (Motore con ottimo rendimento termico e volumetrico) e con essa un consumo di 7 km/l avresti più o meno 48-50 cv alla ruota.
Così butti via benzina e basta, 7 km/l per avere 30 cv scarsi sono inaccettabili, il rendimento è quasi ridicolo !
 
10433556
10433556 Inviato: 21 Ago 2010 13:56
 

Sero bene di consumare al massimo su 10 km/l icon_neutral.gif
 
10433575
10433575 Inviato: 21 Ago 2010 13:59
 

Lucas ha scritto:


Htm, ecco scoperto l'arcano, quella testa è oscena cambiala al più presto !
Ne ho montate 3 su husqvarna e con tutte e 3 ho avuto problemi, inoltre se rispetti le indicazioni di montaggio del costruttore (Squish etc) il motore va proprio male, allunga soltanto ma non ha tiro e non brucia per niente la miscela !
Tieni conto che se tu avessi una testa ottimizzata bene (Motore con ottimo rendimento termico e volumetrico) e con essa un consumo di 7 km/l avresti più o meno 48-50 cv alla ruota.
Così butti via benzina e basta, 7 km/l per avere 30 cv scarsi sono inaccettabili, il rendimento è quasi ridicolo !


lo squish non ho usato quello che dicono loro tranquillo..del resto la testa l'ha montata mio zio che su sti motir ci lavora da 30 anni,e mi ha detto che va comunque molto bene..il consumo ti ripeto che l'ho detto io circa 8 al litro..devo provarla ancora la moto su strada,perora la accendo solo in coprtile..ma lunedi finalmente la esco di nuovo..come tiro ecc ecc beh ti sbagli..guarda insieme al carburatore e al pacco mi ha dato più di 1500 giri...appena entra in coppia va su di potenza coi rapporti normali,in prima e seconda...quindi vedi un pò tu...a me sembra ben fatta e va proprio bene...ktm e tm sinceramente non mi fanno assolutamente paura,anzi...
 
10433662
10433662 Inviato: 21 Ago 2010 14:10
 

Giusto ieri ho provato un Husqvarna con un elaborazione pressa poco come la tua se non qualcosa in più. La mia impressione è che si la moto spinge molto ed ha un allungo infinito rispetto alla mia che sto usando come secondo termine di paragone. Ma il problema di questa moto sono proprio i bassi e i medi che non si sentono proprio... quando entra in coppia e comincia ad allungare è un piacere guidarla. Poi anche dettagli di componenti e il rumore ... insomma mi ha dato quasi la sensazione di guidare un 50 elaborato seppur con il doppio della potenza eusa_think.gif
 
10433687
10433687 Inviato: 21 Ago 2010 14:13
 

jackal67 ha scritto:
Giusto ieri ho provato un Husqvarna con un elaborazione pressa poco come la tua se non qualcosa in più. La mia impressione è che si la moto spinge molto ed ha un allungo infinito rispetto alla mia che sto usando come secondo termine di paragone. Ma il problema di questa moto sono proprio i bassi e i medi che non si sentono proprio... quando entra in coppia e comincia ad allungare è un piacere guidarla. Poi anche dettagli di componenti e il rumore ... insomma mi ha dato quasi la sensazione di guidare un 50 elaborato seppur con il doppio della potenza eusa_think.gif


si ai bassi è abbastanza vuota,ma io sono abituato a guidare senza bassi..quindi la moto quando tiro ai bassi non sta mai..certo se tu logicamente sei abituato col kappa che ha dei bassi fenomenali e anche i medi,logicamente non ti trovi bene
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 3
Vai a pagina 123  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Motard - SupermotardMotard - Supermotard da 125 cc

Forums ©