Leggi il Topic


Indice del forumForum GeneraleConfronti e Consigli Acquisto

   

Pagina 5 di 6
Vai a pagina Precedente  123456  Successivo
 
Meglio Z750R o Street Triple R? Perchè?
10421460
10421460 Inviato: 19 Ago 2010 8:57
 

Prima di tutto faccio davvero fatica (anzi non ci riesco) a capire il livore che ogni volta si genera su questo tipo di discussioni...
Prima di tutto ci si sta dimenticando che i dati o i numeri è sbagliato considerarli troppo nella stessa misura in cui è sbagliato considerarli troppo poco, visto che se di due moto conosco peso, curva caratteristica del motore e rapportatura del cambio posso dire oltre ogni dubbio quale delle due va di più perlomeno sul dritto. In questo caso specifico la Street allunga pure di più della Z750 avendo più cavalli ad un numero di giri maggiore e la zona rossa a 13.000. Quindi ha anche più allungo del 4 cil e visto che la Street ce l'ha il mio compagno di merende posso confermare che va in allungo, circa come la mia che ha un motore con un ottimo allungo.
Diversamente parlando di comportamento dinamico saltano fuori opinioni e pareri soggettivi e qui si entra in un campo minato... Io comincerei con il dire che la Z andrebbe confrontata con la Street N per ovvie questioni di prezzo visto che fra i 9000 della Street R e i 6500 con i quali verrà via la Z ce ne passa parecchio. Parlando di sensazioni di guida ho guidato la Street prima di ogni step di modifiche fatte dal mio amico (preparazione forcella e mono daytona) e mi manca solo di guidarla ora che ha i semimanubri e parlando di moto standard non impressiona di certo, anzi aveva un comportamento spugnoso sia della forcella (nella prima parte della corsa) che del freno anteriore pur montando di serie i tubi in treccia.

Tornando in-topic la Street R è indubbiamente migliore della Z e indubbiamente costa decisamente di più, parlando di N standard io direi che le differenze si assotigliano di molto. Sul piano estetico 1000 volte meglio la Street di tutte le altre per me, molti meno pezzetti di plastica e linea elegante, poi con il singolo basso e il cupolino Speed è da sbavo... la Z è troppo manga, sopratutto il verde non mi piace per niente e il forcellone a gamba di tavolo segata mi sa troppo di cinesata economica.
Comunque la Street probabilmente sarà la mia prossima moto.
 
10421871
10421871 Inviato: 19 Ago 2010 10:54
 

Beh, ho avuto modo di vederle (anche all'interno) e provarle entrambe e la mia opinione è che lasciando perdere l'estetica, la street è avanti anni luce da tutti i punti di vista. E' una moto molto più "ordinata" e più a punto e nella guida si sente. Forzare la zeta a una linea precisa guidando con un po' di cattiveria è un'impresa! Ondeggia, allarga, allora la forzi un po', ma poi stringe, sembra di guidare una moto ubriaca!! La street invece è fenomenale, precisa, pulita, stabile, ma al contempo anche molto agile e reattiva, le si fa fare di tutto con poco sforzo!

Parlando di motori direi che nonostante l'architettura differente, alla fine sono paragonabili: entrambi lineari e progressivi e con la giusta dose di cattiveria in alto. Si entra subito in confidenza e sono gestibili anche da chi ha poca esperienza. La coppia in più della zeta è soffocata dal peso e dalla pulizia dell'erogazione, alla fine non ce ne si accorge. L'unica nota la farei alla zeta (mod 2007) che a 7mila giri innesca delle fastidiosissime vibrazioni sulla sella.

Insomma, vero che una moto deve prima di tutto piacere, ma uno che è in dubbio tra z e street (e quindi le apprezza entrambe) se ha la disponibilità economica dovrebbe sicuramente andare sulla seconda, almeno per come stanno ora le cose.
 
10422690
10422690 Inviato: 19 Ago 2010 13:10
 

Ahahah sembra di essere in un topic di ducatisti.... icon_asd.gif

Z750-Street r

Il problema di questo accanimento su una o l'altra delle moto in questione non è da imputare alle moto, ma alla gente che ci ricama sopra sparando spesso e volentieri un sacco di caxxate in merito.. e ne ho lette davvero tante

Sono due moto validissime e tolgono un sacco di soddisfazioni entrambe.

Da possessore di street r volevo una moto leggera, agile e potente sia a 5000 che a 13000 e non aver bisogno di spendere troppo per portarla in pista con un giusto set up..
Ho amici che di tutta questa agilità non se ne fanno nulla e hanno preferito la mole e la botta in alto del quattro kawasaki..per non parlare delle linee della zeta che sono spettacolari.

Quindi...chi vince? Nessuna e Tutte

Invito a provare BENE le moto in questione e poi a commentare.... se ci basassimo solamente su quello che leggiamo sulle riviste i topic non servirebbero a nulla..

Mille volte meglio le opinioni (sincere) di uno sconosciuto che il mensile che da un'unico modo di vedere la moto doppio_lamp.gif
 
10423961
10423961 Inviato: 19 Ago 2010 17:10
 

Matt- ha scritto:
Ahahah sembra di essere in un topic di ducatisti.... icon_asd.gif

Z750-Street r

Il problema di questo accanimento su una o l'altra delle moto in questione non è da imputare alle moto, ma alla gente che ci ricama sopra sparando spesso e volentieri un sacco di caxxate in merito.. e ne ho lette davvero tante

Sono due moto validissime e tolgono un sacco di soddisfazioni entrambe.

Da possessore di street r volevo una moto leggera, agile e potente sia a 5000 che a 13000 e non aver bisogno di spendere troppo per portarla in pista con un giusto set up..
Ho amici che di tutta questa agilità non se ne fanno nulla e hanno preferito la mole e la botta in alto del quattro kawasaki..per non parlare delle linee della zeta che sono spettacolari.

Quindi...chi vince? Nessuna e Tutte

Invito a provare BENE le moto in questione e poi a commentare.... se ci basassimo solamente su quello che leggiamo sulle riviste i topic non servirebbero a nulla..

Mille volte meglio le opinioni (sincere) di uno sconosciuto che il mensile che da un'unico modo di vedere la moto doppio_lamp.gif




senza-dubbio,ma-leggere-che-la-trimph-frena,ad-esempio,4metri-prima-della-z-dai-100-0-da-un-dato-immediato-e-oggettivo-che-impressiona-per-la-qualità-della-street...poi-è-fuori-dubbio-ad-esempio-che-la-z-è-molto-piu'-bella-e-cattiva...


p.s:scusate-i-trattini-ma-non-mi-funziona-lo-spazio...ahahah-che-fatica-scrivere-tutta-sta-roba! icon_biggrin.gif
 
10425035
10425035 Inviato: 19 Ago 2010 20:32
 

meglio la street!

...perchè ce l'ho io, ahahahah 0509_pernacchia.gif
 
10425945
10425945 Inviato: 19 Ago 2010 22:50
 

Usare come riferimento freddi numeri letti su una rivista quanto pensi possa essere utile al topic?
Non è una battaglia tra zeta e street r, è semplicemente uno scambio di opinioni tra chi magari ha avuto la possibilità di averle o solamente provarle doppio_lamp.gif
 
13830920
13830920 Inviato: 9 Ott 2012 13:47
Oggetto: Z750r vs street triple r
 

Nota automatica aggiunta dal sistema: i messaggi aggiunti da questo punto in poi sono stati generati dalla fusione di due topic.
______________

Ciao a tutti, ormai a breve acquistero' la mia prima moto e sono arrivato alla conclusione Z750R esteticamente stupenda e con un buon motore. Ne ho trovata una a km0 a 6900€, ma l'altro giorno ho trovato una Street triple r 2011 con 3700km allo stesso prezzo 6900€.
Quale mi consigliereste? ( pareri oggettivi anche essendo di parte icon_smile.gif )
 
13830924
13830924 Inviato: 9 Ott 2012 13:48
 

street !!!!!!!! 0509_doppio_ok.gif 0509_doppio_ok.gif 0509_doppio_ok.gif
 
13830950
13830950 Inviato: 9 Ott 2012 13:55
 

Visto che è nuova ed hai tutta la garanzia a parità di prezzo sarebbe da scegliere la Z,però la Triumph è globalmente superiore,soprattutto per quanto riguarda il peso:ben 40Kg in meno!!!
 
13830992
13830992 Inviato: 9 Ott 2012 14:04
 

tra le due la triumph è molto meglio equipaggiata,ha una ciclistica migliore e risulta agile e divertente anche grazie all'erogazione del 3 cilindri ,lo z750 vanta dalla sua una gran cavalleria ma sul resto lascia un po' a desiderare...
 
13831107
13831107 Inviato: 9 Ott 2012 14:23
 

anche io se dovessi scegliere prenderei la Street. I motivi sono quelli già indicati negli interventi sopra ma a questi ci aggiungo anche il fattore estetico (che ovviamente è personale e quindi opinabile); Le nuove Z stanno prendendo troppo le forme stile manga per cui non mi piacciono. Ultima cosa da non sottovalutare è le caratteristiche del motore; Notoriamente il tre cilindri unisce i pregi del bicilindrico (coppia ai bassi con motore sempre pronto ad ogni apertura del gas) a quelle del quattro (maggior potenza a parità di cilindrata ed allungo)
 
13831184
13831184 Inviato: 9 Ott 2012 14:37
 

street sicuramente e te lo dice uno zetista!
 
13831657
13831657 Inviato: 9 Ott 2012 16:17
 

Anche a me a livello prestazione mi attira piu' la street pero' poi ho notato un maggior costo per la manutenzione, inoltre la zeta mi piace molto piu' esteticamente e non dimentichiamo che la zeta è nuova la street anche se con pochi km è comunque usata
 
13833150
13833150 Inviato: 9 Ott 2012 23:17
 

scusa se dico la mia ma... siccome la moto, oltre che "ammirarla", la devi anche guidare, prima di fare la scelta, ti suggerirei di andare a fare un bel giro di prova con entrembe le moto per notare le differenze e capire di persona con quale ti trovi meglio... poi vedi tu. eusa_whistle.gif

comunque la street in questione non mi pare sia proprio un affarone... lo dico perchè se ne trovano a prezzi più convenienti, ecco solo un paio di esempi:
Link a pagina di Moto.it
Link a pagina di Moto.it

anche la Z750R si trova un pò a menno: Link a pagina di Moto.it

... considera però che al Salone Intermot di Colonia è già stata presentata la Z800.
 
13833202
13833202 Inviato: 9 Ott 2012 23:47
 

quella che vidi io di street e' la seconda. comunque la z 750 l ho portata ma non la R e mi piace molto come moto. inoltre io non sono un corsaiolo ed essendo la prima moto forse una piu fiacca hai bassi causerebbe meno problemi in qualche accelerazione. ( o sbaglio? )
 
13833627
13833627 Inviato: 10 Ott 2012 9:54
 

quindi la T Street R in questione è del 2012 e non del 2011 ?

scusa ma, se questa è la prima moto e se non sei un "corsaiolo"... allora cosa te ne fai della versione R ??? eusa_think.gif

a questo punto potrebbe andarti più che bene anche la versione normale... visto che dici di non essere intenzionato nè interessato a portarla al limite per sfruttarne ed apprezzarne le diferenze della ciclistica... e, allo stesso tempo, risparmieresti pure un bel pò di soldi sull'acquisto.

e se non hai fretta, ti suggerirei di aspettare l'anno prossimo, così, nel caso della Kawa, con l'arrivo del nuovo modello, quello vecchio subirà una bella svalutazione ed il risparmio aumenterebbe ulteriormente.

resta sempre valido il consiglo di andare a provare la T Street... io avevo fatto un giro con la versione precedente e mi ci ero trovato subito molto bene.... ed i 40 Kg di peso in meno rispetto alla Z si sentono.

PS: non conosco la differenza di erogazione che c'è tra la Z750 e la futura Z800 quindi non sono in grado di darti una risposta sensata.... posso però immaginare che la curva di coppia della nuova 800 non cambi così tanto da mettere in crisi il pilota, anche se è un neofita.

a mio avviso, invece che aumentare la cilindrata, avrebbero fatto meglio a fare una moto più leggera... IMHO.
 
13833745
13833745 Inviato: 10 Ott 2012 10:32
 

la street r e' del 2011 usata con 3200 km a 6900€. La z750 normale qui da me la trovo a km 0 sui 6300/6500 la versione R a 6900. per 600 euro prendo la R
 
13833789
13833789 Inviato: 10 Ott 2012 10:43
 

danibrother ha scritto:
la street r e' del 2011 usata con 3200 km a 6900€.
nell'inserzione c'è scritto 2012... ma se l'hai vista e dici che è del 2011, allora non insisto. eusa_whistle.gif

immagini visibili ai soli utenti registrati

 
13833886
13833886 Inviato: 10 Ott 2012 11:23
 

chiedo scusa e' del 2012. Il troppo lavoro causa questo 0509_si_picchiano.gif
 
13834128
13834128 Inviato: 10 Ott 2012 12:44
 

per lo stesso ragionamento che ti fa dire -:"per 600 euro prendo la R" :"per la stessa cifra prendi una moto obiettivamente migliore! "

concordo con te sul fatto che non avendo tu molta esperienza un quattro cilindri è una scelta piuttosto razionale ,tuttavia anche non avendo velleità corsaiole il piacere di guidare "bene" cercando fluidità e un buon controllo sul mezzo è reso più facile su una moto con doti ciclistiche migliori

poi se ti piace la z e senti che è lei la moto per te prendila e piuttosto di pensare a modifiche estetiche o prestazionali risparmia e cerca modifiche che possano aumentare il tuo feeling col mezzo ,da manubrio,pedane a sospensioni ...
 
14257370
14257370 Inviato: 7 Apr 2013 0:44
Oggetto: Triumph Street Triple R 2013 Vs. Kawasaki Z750R
 

Ciao a tutti!

Ho letto un po' tutto il topic e ho visto che il dibattito si è acceso. Oggi scendendo dalla Street Triple R 2013 con ABS provata alla giornata porte aperte Triumph mi chiedo davvero come mai il dibattito sia stato tanto lungo.

Premetto che la Z750 è sempre stata la mia moto preferita, fin da quando è stata presentata nel 2007. Nel 2012 ho finalmente avuto la possibilità di provare la Z750R ABS, età e patente permettendo, ma ne sono rimasto deluso. Per me rimane sempre la più bella, ma non me la comprerei, la Z.
Una gran moto, che sia chiaro, ma mi aspettavo di più. All'epoca scendevo da una ninja 250 e il paragaone sarebbe ridicolo, però ho trovato la Z davvero pesante e mi sono reso conto che andava guidata di fisico. Dopo un test ride di 250km mi sono reso conto che aveva un motore incredibile e che teneva la strada benissimo, ma che era davvero massiccia.

Pensa e ripensa, alla fine vado di Hornet. Ancora attualmente la ritengo superiore alla Z750R.

Ho avuto modo di provare una Z750 base e ho notato la differenza rispetto alla R, soprattutto in frenata dove si carica tantissimo avantianche se non è che freni poi tanto, però la moto mi è sembrata sempre molto imponente.

Col passare degli anni e dopo tante confronti letti mi sono innamorato della street con gli occhi a mandorla, ancora di più dopo la presentazione del modello 2013. Per mancanza di ABS e per motivi di prezzo non l'ho considerata l'anno scorso quando ho preso la Hornet, ma come detto oggi ho avuto l'occasione di provarla.

Che dire: assurda.
Una stabilità incredibile, una frenata poderosa, un'agilità impressionante e soprattutto un motore grintossissimo!!!
In 1^ la moto si alza che è una bellezza, si sposta senza il minimo sforzo quasi da far paura per quanto è agile.. se si toccano i freni si immobilizza, in curva è davvero piantata e, last but not least, ha un allungo notevole!

Un amico mi ha accompagnato al test ride di oggi (ciao FoD TAL!) e ne abbiamo approfittato per scambiare moto, lui ha una Z750R. Abbiamo esclamato all'unisono che non c'è storia, la Z va guidata di fisico rispetto alla Street, è più scomoda, è molto ma molto più ingombrante fra le gambe, ad agilità non ne parliamo proprio e se i freni sono simili, la street frena nettamente più forte. A proposito di frenata, entrambe le moto avevano l'ABS che non è mai entrato in funzione.
Però la Z gira in un fazzoletto rispetto alla Street. Già, lo sterzo quasi non si gira, ma è andare a cercare il pelo nell'uovo.
A inizio topic ho letto di come la Z sia considerata superiore in prestazioni pure: provate la nuova street, secondo me la ripresa e l'allungo della street la Z non ce l'ha (come non ce l'ha la Hornet). A livello di motore è ovvio che a parità di potenza non ci sia un abisso fra le due, l'unica differenza è l'erogazione secondo me

Tirando le somme, ritengo la Z750R una bellissima moto e sicuramente un esempio: le vendite lo confermano. Detto ciò dopo aver provato la Street Triple R MY2013 mi sono reso conto che le riviste non esageravano affatto e che la Street è effettivamente una moto superlativa. La cosa incredibile è vedere che costa esattamente quanto costava laZ750R

Per me non c'è storia e questo è il mio avviso puramente soggettivo, detto ciò ripeto che la Z è sempre stata una delle mie moto preferite ma questo finchè non l'ho provata (la R) realizzando alcune cose.
Dopo aver provato Hornet, Shiver, Z750 e Street posso affermare che se potessi comprarmi una moto adesso, mi comprerei la Street Triple R..ma non mi lamento e mi tengo stretta la Hornet, parcheggiata affianco al poster della nuova Street 0509_up.gif

V

PS. mi associo con chi critica il fatto che Triumph da sempre moto con 3000€ d'accessori sopra in prova.. così non è giusto! Quella che ho provato io era originalissima!

Souvenir della giornata:

immagini visibili ai soli utenti registrati



immagini visibili ai soli utenti registrati

 
14257535
14257535 Inviato: 7 Apr 2013 8:53
Oggetto: Re: Triumph Street Triple R 2013 Vs. Kawasaki Z750R
 

Naps92 ha scritto:
Ciao a tutti!

Ho letto un po' tutto il topic e ho visto che il dibattito si è acceso. Oggi scendendo dalla Street Triple R 2013 con ABS provata alla giornata porte aperte Triumph mi chiedo davvero come mai il dibattito sia stato tanto lungo.

Premetto che la Z750 è sempre stata la mia moto preferita, fin da quando è stata presentata nel 2007. Nel 2012 ho finalmente avuto la possibilità di provare la Z750R ABS, età e patente permettendo, ma ne sono rimasto deluso. Per me rimane sempre la più bella, ma non me la comprerei, la Z.
Una gran moto, che sia chiaro, ma mi aspettavo di più. All'epoca scendevo da una ninja 250 e il paragaone sarebbe ridicolo, però ho trovato la Z davvero pesante e mi sono reso conto che andava guidata di fisico. Dopo un test ride di 250km mi sono reso conto che aveva un motore incredibile e che teneva la strada benissimo, ma che era davvero massiccia.

Pensa e ripensa, alla fine vado di Hornet. Ancora attualmente la ritengo superiore alla Z750R.

Ho avuto modo di provare una Z750 base e ho notato la differenza rispetto alla R, soprattutto in frenata dove si carica tantissimo avantianche se non è che freni poi tanto, però la moto mi è sembrata sempre molto imponente.

Col passare degli anni e dopo tante confronti letti mi sono innamorato della street con gli occhi a mandorla, ancora di più dopo la presentazione del modello 2013. Per mancanza di ABS e per motivi di prezzo non l'ho considerata l'anno scorso quando ho preso la Hornet, ma come detto oggi ho avuto l'occasione di provarla.

Che dire: assurda.
Una stabilità incredibile, una frenata poderosa, un'agilità impressionante e soprattutto un motore grintossissimo!!!
In 1^ la moto si alza che è una bellezza, si sposta senza il minimo sforzo quasi da far paura per quanto è agile.. se si toccano i freni si immobilizza, in curva è davvero piantata e, last but not least, ha un allungo notevole!

Un amico mi ha accompagnato al test ride di oggi (ciao FoD TAL!) e ne abbiamo approfittato per scambiare moto, lui ha una Z750R. Abbiamo esclamato all'unisono che non c'è storia, la Z va guidata di fisico rispetto alla Street, è più scomoda, è molto ma molto più ingombrante fra le gambe, ad agilità non ne parliamo proprio e se i freni sono simili, la street frena nettamente più forte. A proposito di frenata, entrambe le moto avevano l'ABS che non è mai entrato in funzione.
Però la Z gira in un fazzoletto rispetto alla Street. Già, lo sterzo quasi non si gira, ma è andare a cercare il pelo nell'uovo.
A inizio topic ho letto di come la Z sia considerata superiore in prestazioni pure: provate la nuova street, secondo me la ripresa e l'allungo della street la Z non ce l'ha (come non ce l'ha la Hornet). A livello di motore è ovvio che a parità di potenza non ci sia un abisso fra le due, l'unica differenza è l'erogazione secondo me

Tirando le somme, ritengo la Z750R una bellissima moto e sicuramente un esempio: le vendite lo confermano. Detto ciò dopo aver provato la Street Triple R MY2013 mi sono reso conto che le riviste non esageravano affatto e che la Street è effettivamente una moto superlativa. La cosa incredibile è vedere che costa esattamente quanto costava laZ750R

Per me non c'è storia e questo è il mio avviso puramente soggettivo, detto ciò ripeto che la Z è sempre stata una delle mie moto preferite ma questo finchè non l'ho provata (la R) realizzando alcune cose.
Dopo aver provato Hornet, Shiver, Z750 e Street posso affermare che se potessi comprarmi una moto adesso, mi comprerei la Street Triple R..ma non mi lamento e mi tengo stretta la Hornet, parcheggiata affianco al poster della nuova Street 0509_up.gif

V

PS. mi associo con chi critica il fatto che Triumph da sempre moto con 3000€ d'accessori sopra in prova.. così non è giusto! Quella che ho provato io era originalissima!

Souvenir della giornata:
Immagine: Link a pagina di Img15.hostingpics.net

Immagine: Link a pagina di Img15.hostingpics.net


è un po il pensiero generale, tanto motore, ma ciclistica(eccetto la R) e pesi da rivedere, l'unico difetto, che poi è soggettivo della street sono quegli occhioni icon_eek.gif
 
14258275
14258275 Inviato: 7 Apr 2013 15:38
 

La nuova Z800 dovrebbe essere superiore alla 750,in ogni caso pesa ancora quasi 230Kg col pieno 0509_down.gif ed è davvero troppo,mentre la Street che era già la più leggera,ora con lo scarico basso pesa ancora meno,poco più di 180Kg col pieno,quindi ballano ben 45Kg di differenza!
Ci sarebbe poi la Brutale 675 che come tipologia di moto è assolutamente sovrapponibile alla Street ed anche come peso siamo lì,però a dispetto di un allungo leggermente superiore ha delle curve di potenza e coppia meno regolari.
I prezzi sono allineati,però con le jap è molto facile ottenere sontuosi sconti.
Secondo me in ogni caso la Street rimane la miglior media di questo settore,la R ovviamente e vale sempre e comunque la pena di spendere quei 1000€ in più!
Difetti?beh,visto che comunque 9190€ f.c. non sono bruscolini potrebbero fornire di serie almeno cupolino e puntale che oltretutto da catalogo costano una fucilata!In ogni caso è bella anche senza accessori.
Altra cosa:le valvole vanno controllate ogni 20000Km ed è un controllo che sulle Triumph è meglio eseguire scrupolosamente,mentre per le jap ci si può tranquillamente dimenticare fino almeno a 100000Km anche se solitamente viene consigliato di farlo prima.
Rispetto all'affidabilità ed ai problemi sulla Brutale 675 vi rimando ai numerosi post sul forum.
A chi interessasse saperne di più sulla nuova Street R675 sappiate che il tester Aigor di SuperbikeItalia da questo mese ne ha una in prova di durata e visto che di solito durante l'anno in cui le hanno in prova le testano a fondo e le coprono di ogni tipo di optionals,secondo me vale la pena seguirlo con attenzione. 0509_up.gif
 
14258396
14258396 Inviato: 7 Apr 2013 17:11
 

mi infilo senza cognizione di causa
solo tecnicamente parlando ovvero senza averle provate ma conoscendone le schede tecniche
RAgaz mi spiegate come fa Una 4 cilindri Giapponese a essere superiore ad una tre cilindri inglese che pesa 40 kg in meno e ha la stessa identica potenza e curva d'erogazione???

Soprattutto nel dinamico :se percepiamo l'alleggerimento di 3 kg quando si cambia lo scarico e reputiamo la moto più agile ..considerate voi come possa essere viaggiare con 40kg in meno!




Non mi piacciono le linee della street ..ma è indubbiamente superiore !
 
14258472
14258472 Inviato: 7 Apr 2013 17:58
 

Adrm ha scritto:
mi infilo senza cognizione di causa
solo tecnicamente parlando ovvero senza averle provate ma conoscendone le schede tecniche
RAgaz mi spiegate come fa Una 4 cilindri Giapponese a essere superiore ad una tre cilindri inglese che pesa 40 kg in meno e ha la stessa identica potenza e curva d'erogazione???

Soprattutto nel dinamico :se percepiamo l'alleggerimento di 3 kg quando si cambia lo scarico e reputiamo la moto più agile ..considerate voi come possa essere viaggiare con 40kg in meno!




Non mi piacciono le linee della street ..ma è indubbiamente superiore !


Infatti il problema più grosso della Z750 è proprio il peso ed anche il nuovo modello 800 che in realtà proprio nuovo non è ha riconfermato lo stesso peso esagerato che è di gran lunga superiore a quello della 1000.
A proposito di Z1000,riferendomi al modello 2010,quindi quello attuale;ecco,quella è la Z da comprare e da avere e ormai si trova usata a prezzi molto interessanti icon_asd.gif .
Se invece volete una naked media agilissima,leggerissima,divertente e tutto sommato con prestazioni più che sufficienti per andare forte ovunque,la miglior proposta disponibile oggi sul mercato è la Street R!Al secondo posto metterei la Brutale 675 anche se non mi fiderei a comprarla ed al terzo posto la pur sempre validissima Hornet!
 
14258485
14258485 Inviato: 7 Apr 2013 18:09
 

C'è però un aspetto in cui la Z750/800 può essere superiore: la stabilità e progressività di discesa in piega. Avere una moto più pesante può infatti essere meglio per chi cerca da una moto più prevedibilità (mica siamo tutti funamboli). Inoltre, da quanto dicono le riviste, con la z800 hanno risolto quei problemi di "flaccidità" delle sospensioni e dei freni.
Messe sul piano della prestazione pura ed efficacia, credo vinca la street (che ho meravigliosamente posseduto per due anni). Se però prendiamo in esame altri parametri, non è detto che la spunti a prescindere icon_wink.gif
 
14261126
14261126 Inviato: 8 Apr 2013 16:40
 

estel82 ha scritto:
C'è però un aspetto in cui la Z750/800 può essere superiore: la stabilità e progressività di discesa in piega. Avere una moto più pesante può infatti essere meglio per chi cerca da una moto più prevedibilità (mica siamo tutti funamboli). Inoltre, da quanto dicono le riviste, con la z800 hanno risolto quei problemi di "flaccidità" delle sospensioni e dei freni.
Messe sul piano della prestazione pura ed efficacia, credo vinca la street (che ho meravigliosamente posseduto per due anni). Se però prendiamo in esame altri parametri, non è detto che la spunti a prescindere icon_wink.gif

se intendi dire che avere un pachiderma sotto il culo redne la curva Più tonda ..ok confermo

ma sinceramente avendo sia una moto da 200kg che una da 217 ti posso garantire che quella da 200kg -specialmente quando inizia a pesarne 180 perché la benzina è in esaurimento - è più veloce e stabile nella discesa in piega etc etc .. certo ok Marzocchi pluri VS Jappo posticce -Sachs pluri vs showa scadente --- ma non credo sia solo un discorso di sospensioni
 
14261224
14261224 Inviato: 8 Apr 2013 17:09
 

vediamo tra le due moto c'è una differenza di peso di 40 kg.
una ha il telaio di una ss, l'altra un modesto telaio "vecchia scuola" in acciaio.
secondo me basta questo per capire le differenze abissali di prestazioni tra i due modelli, ovviamente queste differenze vengono fuori prepotentemente quando si spinge perchè finche vi va a passeggio tutte le moto sono uguali!
0510_saluto.gif
 
14261511
14261511 Inviato: 8 Apr 2013 18:38
 

Adrm ha scritto:
se intendi dire che avere un pachiderma sotto il culo redne la curva Più tonda ..ok confermo

ma sinceramente avendo sia una moto da 200kg che una da 217 ti posso garantire che quella da 200kg -specialmente quando inizia a pesarne 180 perché la benzina è in esaurimento - è più veloce e stabile nella discesa in piega etc etc .. certo ok Marzocchi pluri VS Jappo posticce -Sachs pluri vs showa scadente --- ma non credo sia solo un discorso di sospensioni


Ma tu bari perchè possiedi una magnifica streetfighter !!!! icon_asd.gif icon_asd.gif
Scherzi a parte, la mia è un'opinione basata su deduzioni, non su fatti. Quindi è naturalmente discutibile. Avendo più peso (a parità di setting di sospensioni) dovrebbe essere più caricato l'anteriore quindi più stabile...
Mi pare di ricordare una comparativa su superbike italia tra z750r e streettripler, dove concludevano che il top, su strada come su pista, fosse la streettriple, ma che per un novizio fosse un pò più intuitiva la z750r !!
 
14262279
14262279 Inviato: 8 Apr 2013 22:10
 

estel82 ha scritto:
Ma tu bari perchè possiedi una magnifica streetfighter !!!! icon_asd.gif icon_asd.gif
Scherzi a parte, la mia è un'opinione basata su deduzioni, non su fatti. Quindi è naturalmente discutibile. Avendo più peso (a parità di setting di sospensioni) dovrebbe essere più caricato l'anteriore quindi più stabile...
Mi pare di ricordare una comparativa su superbike italia tra z750r e streettripler, dove concludevano che il top, su strada come su pista, fosse la streettriple, ma che per un novizio fosse un pò più intuitiva la z750r !!

Premesso che non sono un esperto, ma io credo che dipenda anche da chi la guida.
Porto il mio esempio:
Io sono "alto" 1,73, peso 65KG e quest'anno mi sono fatto un giro di test ride per scegliere con cosa cambiare moto: senza citare le altre moto provate mi limito a parlare delle due in questione.
Sulla Z750 (che poi a dispetto della mia introduzione avevo provato lo scorso anno) mi sono sentito impacciato. Troppo pesante per la mia corporatura e non me la sono sentita addosso. Vero che un test ride di una mezz'ora, non può bastare per conoscere una moto, ma la sensazione che mi ha dato me la ha fatta scartare. Probabilmente una persona di 80KG si sarebbe trovato decisamente più a suo agio.
Invece le due moto con cui mi sono trovato sono la Duke 690 e la Street Triple che poi erano le più leggere tra quelle provate.
Onestamente non ho avuto dubbi nella scelta (anche rispetto alle altre moto provate) e ho firmato 2 settimane fa per un STR'13. Non mi era mai capitato di salire su una moto e trovarmi dopo pochi KM a avere la sensazione di conoscerla meglio di ogni moto che io abbia posseduto.
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 5 di 6
Vai a pagina Precedente  123456  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum GeneraleConfronti e Consigli Acquisto

Forums ©