Leggi il Topic


Indice del forumForum YamahaForum Yamaha FZ1, FZ6 e FZ8

   

Pagina 1 di 4
Vai a pagina 1234  Successivo
 
FZ1 misteriosa vibrazione all'anteriore [cause e consigli]
9633262
9633262 Inviato: 7 Apr 2010 21:02
Oggetto: FZ1 misteriosa vibrazione all'anteriore [cause e consigli]
 

Ciao a tutti:
Da settembre dell'anno scorso possiedo una FZ1 grigi nuova, o meglio un fermo magazzino del 2008.
La moto non presenta alcun difetto ad eccetto di una leggera ma fastidiosa vibrazione sull'anteriore...ho già letto un topic su possibili cause di ciò ma ho già provato tutti i rimedi da voi consigliati e non è cambiato nulla...porca miseria eusa_think.gif
In realtà all'inizio mi è ststo riscontrato una deformazione anomala della gomma anteriore che ni è stata sostituita con una nuova in perfette condizioni...quindi quel problema è stata risolto ma la vibrazione non è sparita!!!!
Poi la concessionaria, persone veramente gentilissime, ha proceduto smontando più volte il cerchio e controllandolo con comparatore e facendo l'eqilibratura su piano statico...tutto perfetto!!!!
Facendo girare il cerchio con copertone montato si può notare una leggera imperfezione nell'eccentricita della carcassa del copertone ma il gommista mi ha detto che è normalissimo!!!!
Oggi stesso sono stato a farmi controllare i cuscinetti del canotto...perfetti e ritornati a serrare secondo normative Yamaha...dischi freni perfetti...premetto che adesso la moto ha 2200 km.
Morale della favola mi è stato detto che la vibrazione dell'anteriore è dovuto da un'irregolare erogazione del motore dovuta da sonda lambda e catalizzatore per rispettare la normativa euro3.
MMMMMhhhh??????? Mi sembra una cosa strana!!!!!
Il rimedio sarebbe quello di modificare la centralina,tramite un modulo aggiuntivo (120 Euro!!!)che parzializza e renderebbe omogeneo l'erogazione del motore!!!!
Dimenticavo che il problema si evidenzia intorno ai 60-70 km/h e, guardando la ruota in movimento, si nota che la ruota leggermente ondeggia...inoltra mollando il manubrio vibra!!!! Ammetto che aumentando la velocità il problema quasi sparisce ma probabilmnete perche la vibrazione è talmente ripetitiva che sembra sparire!!!!
Per togliermi ogni dubbio ho percorso una lunga discesa a motore spento... vibra comunque quindi penso che la storia dell'erogazione sia una cagata!!!!! icon_evil.gif
Voi cosa ne pensate?
 
9633573
9633573 Inviato: 7 Apr 2010 21:30
 

le forcelle come sono regolate?
1 cambia gommista !! se noti una imperfezione facendo girare gomma e cerchio ti rispondi da solo..

2 cambia meccanico.. la sonda lambda con la vibrazione.. è come paragonare un problema alla manopola del gas e dire che è la corona eusa_wall.gif ma dove ha studiato la gente?
sono solo io ad avere fatto ingengeria meccanica??

centralina?? sempre per togliere la vibrazione?? a questo punto senti per un kit turbo...
scusami lo sfogo non l'ho con te,anzi...

allora i rimedi teorici. dipende da che vibrazione è.
se è in accellerazione , o in frenata...

se è in accellerazione e senti lo sterzo leggero vai libero..sei in monoruota icon_mrgreen.gif
se in accellerazione fa un clak.. vai libero è l'estensione che è arrivata a fondo corsa... vai di registro sullo stelo destro.

se al contratio vibra,controlla l'idraulica.. una volta io chiusi tutte le idrauliche e sembrava un frullatore in discesa...
la forcella deve lavorare.

detto questo controlla tutto quello che riguarda l'anteriore..
cuscinetti di sterzo (costosi ma doverosi)
dischi freno
distanziali ruote,che non siano usurati male
pasticche dei freni non spezzate.

perno ruote gustamente ingarssato.

alla fine un treno di gomme.. (tonde eh 0509_up.gif )

ci sta che hai preso una buca ( o come le chiamo io voragini di troppo) e il cerchio si sia legegrmente piegato dentro il canale..

edit: se sei in accellerazione e di colpo chiudi il gas.. senti uno sferaglio metallico..che assomiglia ad un sacchetto di spiccioli in tasca... vai libero.. sono le valvole 0509_up.gif

Ultima modifica di jake il 7 Apr 2010 21:40, modificato 3 volte in totale
 
9633644
9633644 Inviato: 7 Apr 2010 21:37
 

Quoto in toto jake 0509_up.gif

E' normale una doformazione della gomma...??? icon_eek.gif icon_eek.gif icon_eek.gif
E' la sonda lambda che crea la vibrazione...??? icon_eek.gif icon_eek.gif icon_eek.gif

eusa_naughty.gif eusa_naughty.gif eusa_naughty.gif

Io non ho fatto ingegneria meccanica, però... echeccavolo...!!! 0509_mitra.gif 0509_mitra.gif
 
9634119
9634119 Inviato: 7 Apr 2010 22:21
 

Non è che per caso monti il bauletto icon_question.gif icon_question.gif
 
9634975
9634975 Inviato: 7 Apr 2010 23:48
 

SnakeBoa ha scritto:
Non è che per caso monti il bauletto icon_question.gif icon_question.gif


Con il Fazer ho 3 tipi di bauletto diversi ma vibrazioni mai sentite (nemmeno oltre 240kmh icon_mrgreen.gif ) .

Sicuro che la moto non sia caduta al precedente proprietario eusa_liar.gif eusa_liar.gif , la deformazione della gomma non è da escludere se la moto è rimasta ferma in parking invenduta a lungo nella medesima posizione eusa_whistle.gif .

Un concessionario scrupoloso proverebbe a fare un test con un altra gomma anteriore .


Nb l'hai presa a Buri eusa_whistle.gif eusa_whistle.gif
 
9637002
9637002 Inviato: 8 Apr 2010 13:38
 

intanto grazie a tutti èer i consigli
La moto era nuova ma rimasta ferma in magazzino dal 2008!!!
La gomma anteriore è gia stata sostituita con una nuova...nessun miglioramento!!!!
La moto non l'ho comprata a Buri!!!!!! Ma domani mi tocca andare da Due ruote e sperare che loro riescano a trovare qualcosa!!!!
Non penso che ci siano stati problemi di usura errati visto che la moto l'ho usata solo io!!!!
 
9637631
9637631 Inviato: 8 Apr 2010 14:50
 

ci sta che non tutte le ciambelle vengono con il buco.
mi esprimo meglio.. anche io ho la moto dal novembre 08 e l'ho usata solo io.. eppure il mio pernio ruota posteriore è gia molto usurato rispetto ad altre. è verso che sono a quota 31.000 km.. ma il gommista è sempre lo stsso e io non mi diverso a smontare i perni.

ci sono delle tolleranze di costruzioni nelle fabbriche. per questo esiste anche la garanzia...

fatti intendere con chi di dovere 0510_saluto.gif
 
9638587
9638587 Inviato: 8 Apr 2010 16:42
 

Quoto quasi tutto, tranne che per la gomma: le gomme NON sono perfettamente circolari. Non lo dico io ovviamente, ma il nostro collega/amico di forum Istmo collaudatore breedgestone (lo conosco da quando eravamo piccoli) e di chiacchierate in proposito ne abbiamo fatte! Di vibrazioni all'anteriore per quanto riguarda la mia esperienza, ne ho avute con l'avantreno della precedente moto (Kawatappi Z1000) e ho risolto abbassando di qualche decimo l'anteriore dall'attacco superiore delle forcelle. Tutto cio' perchè, a detta del meccanico, il mio peso era, ed è, di 65 kg...un po' sotto peso! Aveva ragione!

Scusa tony, ma le vibrazioni le senti sul manubrio o su tutto l'avantreno?
Potrebbero essere i dischi e pasticche con un leggero contatto tra loro. Prova a camminare un po' senza frenare con l'anteriore, poi metti il ditino sui dischi...se senti che uno dei due è caldo allora vuol dire che la ruota anteriore non è allineata, disco storto, pasticche messe male, pinza freni non efficente...etc etc...


Attendiamo con ansia...vabbè, attendiamo risposte. 0509_banana.gif

doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif
 
9640217
9640217 Inviato: 8 Apr 2010 20:40
 

Intanto ancora un sentito grazie per i consigli!!!!
Allora la prova dei dischi la faccio domani che andrò a lavoro in moto.
Anche a me è stato detto ,come a te cedro71, che peso veramente troppo poco (62kg!!) e che è normale sentire queste vibrazioni...per dire la verità io le forcelle non le ho minimamente toccate,sono tarate come mi è stata venduta la moto.
Ieri per togliermi un dubbio ho sollevato l'anteriore e ho fatto girare la ruota...tenendo come riscontro il parafango, a occhio il copertone mi sembra che giri regolarmente senza particolari irregolarita di centicità...inoltre oggi tornando a casa ho provato a mettere un dito sugli steli delle forcelle e ho notato che nonostante ci sia vibrazione queste non lavorano e lo stelo non scorre minimamente quindi trasmettendo tutto!!!
Frenando sembra che la vibrazione sparisca...mi sembra!! eusa_think.gif
c***o..perchè la mamma mi ha fatto troppo pignolo!!!???
Inoltre con il lavoro che faccio (progettista in una torneria di precisione!!) sono abituato e obbligato a controllare tutto nel dettaglio!!!!
Attendo risposte!!! icon_biggrin.gif
 
9640294
9640294 Inviato: 8 Apr 2010 20:49
 

toni84 ha scritto:


Inoltre con il lavoro che faccio (progettista in una torneria di precisione!!) sono abituato e obbligato a controllare tutto nel dettaglio!!!!
Attendo risposte!!! icon_biggrin.gif



Per ora ammorbidisci gli steli e controlla la pressione della gomma.

Come ti capisco: io lavoro sui motori degli aerei di linea...altro che pignoleria!

Solidarizzo con te



doppio_lamp_naked.gif
 
9640707
9640707 Inviato: 8 Apr 2010 21:22
 

Allora abbiamo qualcosa che ci accomuna cedro71!!!
Io ho fatto dei particolari meccanici per il settore aereonautico e aereospaziale...hai proprio ragione:siete veramente pignoli!!! (senza offesa!!!)
ho dovuto fare mille campioni,mille modifiche,mille controlli prima che mi accetttassero i pezzi!!!!! icon_sad.gif
 
9641601
9641601 Inviato: 8 Apr 2010 22:49
 

toni84 ha scritto:
Allora abbiamo qualcosa che ci accomuna cedro71!!!
Io ho fatto dei particolari meccanici per il settore aereonautico e aereospaziale...hai proprio ragione:siete veramente pignoli!!! (senza offesa!!!)
ho dovuto fare mille campioni,mille modifiche,mille controlli prima che mi accetttassero i pezzi!!!!! icon_sad.gif


Anzi che te li hanno accettati! Quindi lavori per un'azienda certificata. Bene 0509_up.gif Sono sempre piu' rare.
Senza offesa per gli ingegnieri, ci tengo a dire che non lo sono. Sono un semplice operaio specialista aeronautico. Reparto revisione motori di una (ex)nota compagnia aerea...

Stiamo andando fuori tema....

Piuttosto mantienici informati.


doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif
 
9642438
9642438 Inviato: 9 Apr 2010 7:07
 

Oggi procedo con tutte le prove da voi consigliate...stasera riporterò i vari risultati!!!
 
9643086
9643086 Inviato: 9 Apr 2010 10:53
 

0510_inchino.gif miii due pignoli icon_asd.gif


toni prova ad aprire tutte le idaruliche... ti segni i click o giri che fai e fai una prova...

pero a me l'idea del turbo mi piaceva per togliere le vibrazioni 0509_lucarelli.gif
 
9646624
9646624 Inviato: 9 Apr 2010 20:14
 

Allora eccomi qua dopo i test:
-i dischi e le pastiglie sembrano che siano tutti a posto
-novità: ho tatto provare la moto ad un capo officina concessionaria Yamaha di Udine: lui afferma con certezza che il problema è la gomma anteriore che corre irregolare!!!! eusa_wall.gif
sarebbe il colmo che anche la gomma cambiata in garanzia sia fallata, sarebbe il colmo!!!!!
-mi sono recato, da bravo pignolo, dal gommista che me l'ha montata...prossima settimana cado da lui che mi controlla sia l'abvantreno che il retrotreno...inoltre ha anche detto che potrebbe essere una vibrazione trasmessa dal posteriore
-mio dubbio: non è che il problema sia del cerchione anteriore? magari un problema del canale che non ppermette al copertone di calzare bene? eusa_think.gif eusa_think.gif

jake. giuro che se il problema non si risolve (spero di no!!! icon_evil.gif ) monto veramente il turbo cosi almeno in monoruota sono sicuro che il problema sparisce 0509_banana.gif

Ciao a tutti
 
9653844
9653844 Inviato: 11 Apr 2010 11:08
 

jake ha scritto:
0510_inchino.gif miii due pignoli icon_asd.gif


toni prova ad aprire tutte le idaruliche... ti segni i click o giri che fai e fai una prova...

pero a me l'idea del turbo mi piaceva per togliere le vibrazioni 0509_lucarelli.gif



Pignolo io? naaaa!!! Solo sul lavoro,giustamente, per il resto sono un disastro! icon_mrgreen.gif

Purtroppo il turbo sulle moto è stato inventato diversi anni fa....e FORTUNATAMENTE lo hanno abbandonato presto!

immagini visibili ai soli utenti registrati




doppio_lamp_naked.gif

Ultima modifica di cedro71 il 11 Apr 2010 11:10, modificato 1 volta in totale
 
9653855
9653855 Inviato: 11 Apr 2010 11:09
 

Toni, ci sono novità novità?



doppio_lamp_naked.gif
 
9654444
9654444 Inviato: 11 Apr 2010 12:51
 

Spero di darvi buone novità la prossima settimana quando andrò dal gommista a farmi controllare come si deve tutto ciò che riguarda pneumatici anterire e posteriore icon_biggrin.gif
Spero con tutto il cuore di risolvere!!!!!! icon_sad.gif
 
9662407
9662407 Inviato: 12 Apr 2010 19:09
 

Oggi ho portato la moto dal mio gommista di fiducia...non quello che che diceva che il pnuematico non perfettamente circolare è ok!!!!! eusa_think.gif
Domani mi controlla tutto...secondo me troverà sicuramente un problema sul cechio anteriore!!!!
L'unica cosa che mi stà cul c***o è che se venisse trovato veramente il problema, quelli della concessinaria cosa hanno controllato?cosa mi vengono a dire che è da montare una centralina aggiuntiva? icon_evil.gif icon_evil.gif icon_evil.gif ...giuro che se fosse cosa vado là e li insulto di violenza icon_evil.gif
 
9663503
9663503 Inviato: 12 Apr 2010 21:00
 

ti racconto una cosa molto OT e prego i mod di lasciarla solo e soltanto perchè è inerente alle capacità di ignoranza dei meccanici...

andai alla yamaha della mia città, dopo aver parlato moderatamente con il capo tecnico,illustrai un consumo benzina eccessivo. lui (il meccanico) con una sicurezza tale da fulminare qualsiasi persona vide lo scarico e mi disse, (senza nessuna sonda collegata)... ""lo scarico è pulito..la carburazione và bene""
... e io altrettanto con tono ironico... ""certo l'ho pulito 20 minuti prima...... ""0509_si_picchiano.gif 0509_si_picchiano.gif 0509_si_picchiano.gif
alla fine ho portato la moto da altri e sembra che hanno risolto 0509_vergognati.gif

OT chiuso e sepolto 0510_inchino.gif 0510_inchino.gif
 
9670449
9670449 Inviato: 13 Apr 2010 20:18
 

Ma porco mondo!!!!!!! icon_evil.gif icon_evil.gif
Quando vai a prendere la moto ti battono tanto sul fatto della garanzia completa per due anni più un terzo parziale (diciamo), e poi qundo ti rechi in una concessionaria ufficiale non sanno dove mettere le mani e non capiscono un c...o!!!!!
A questo punto è meglio che levino la garanzia e magari facciano degli sconti più consistenti 0509_up.gif
sfogo personale icon_biggrin.gif
Domani mattina mi arriva il responso dal gommista...speriamo bene!!!! eusa_wall.gif
 
9672749
9672749 Inviato: 14 Apr 2010 0:18
 

toni84 ha scritto:
Ma porco mondo!!!!!!! icon_evil.gif icon_evil.gif
Quando vai a prendere la moto ti battono tanto sul fatto della garanzia completa per due anni più un terzo parziale (diciamo), e poi qundo ti rechi in una concessionaria ufficiale non sanno dove mettere le mani e non capiscono un c...o!!!!!
A questo punto è meglio che levino la garanzia e magari facciano degli sconti più consistenti 0509_up.gif
sfogo personale icon_biggrin.gif
Domani mattina mi arriva il responso dal gommista...speriamo bene!!!! eusa_wall.gif


Beh, io elimino il problema "garanzia" alla radice: i tagliandi me li faccio da solo! Risparmio sulla loro manodopera, che a conti fatti guadagnano il triplo di quanto guadagno io pur lavorando sui motori degli aerei! ...col dovuto rispetto guadagno meno di uno che ripara le lavatrici eusa_wall.gif Poi se la moto ha problemi, mi affido ad un meccanico che mi ispira fiducia...ma essendo una moto jap...
...domani rimango a piedi!

Coraggio toni, dato che è un problema meccanico tutto si sistema!!!

doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif
 
9675099
9675099 Inviato: 14 Apr 2010 14:59
 

Se anche con la gomma nuova dovesse rifarlo,potrebbero essere i settaggi delle sospensioni.Se il precedente proprietario li ha modificati ti consiglierei di riportarli a quelli indicati nel manuale di uso e manutenzione.
In alternativa se ritieni di non toccare tutto ma solo davanti allora prova ad aprire un po' la compressione o a togliere un po' di precarico.
icon_wink.gif
 
9676808
9676808 Inviato: 14 Apr 2010 18:38
 

La moto l'ho acquistata nuova da immatricolare, era un fermo magazzino del 2008. icon_biggrin.gif
 
9677305
9677305 Inviato: 14 Apr 2010 19:41
 

Ho chiamato il gommista...era pieno di lavoro e non è riuscito a smontare i copertoni icon_sad.gif
Tocca aspettare domani!!!! icon_redface.gif
Comunque io continuo a battere sul fatto che sia un problema di cerchio!!!! Almeno spero che sia così!!!!
Se invece dopo il controllo del gommista risulta tutto ok proverò a regolare le sospensioni che in teoria dovrebbe essere tarate cecondo i valori del manulale!!!! icon_wink.gif
Certo che sono proprio sfigato con le moto: due anni fà avevo acquistato un ktm 690 smr nuovo:9000 Euri!!!!!!! icon_eek.gif
Uno pensa KTM affidabile,indistrittubile,ottima manifattura... dopo due mesi ho dovuto cambiare il motorino di avviamento, primo lavaggio mi ritrovo con il cruscotto pieno di acqua, a 5000 km mi accorgo che il pneumatico posteriore andava a grattere sul forcellone e sulla catena icon_evil.gif icon_evil.gif Basta..ero furibondo!!!!!!
Allora ho deciso di dar dentro la mia moto e, consigliato da meccanici e amici, ho preso una giapponese , l'FZ1...e adesso anche questa ha problemi... 0510_sad.gif Speriamo bene che si risolva tutto al meglio eusa_think.gif
 
9681415
9681415 Inviato: 15 Apr 2010 11:18
 

toni84 ha scritto:
Ho chiamato il gommista...era pieno di lavoro e non è riuscito a smontare i copertoni icon_sad.gif
Tocca aspettare domani!!!! icon_redface.gif
Comunque io continuo a battere sul fatto che sia un problema di cerchio!!!! Almeno spero che sia così!!!!
Se invece dopo il controllo del gommista risulta tutto ok proverò a regolare le sospensioni che in teoria dovrebbe essere tarate cecondo i valori del manulale!!!! icon_wink.gif
Certo che sono proprio sfigato con le moto: due anni fà avevo acquistato un ktm 690 smr nuovo:9000 Euri!!!!!!! icon_eek.gif
Uno pensa KTM affidabile,indistrittubile,ottima manifattura... dopo due mesi ho dovuto cambiare il motorino di avviamento, primo lavaggio mi ritrovo con il cruscotto pieno di acqua, a 5000 km mi accorgo che il pneumatico posteriore andava a grattere sul forcellone e sulla catena icon_evil.gif icon_evil.gif Basta..ero furibondo!!!!!!
Allora ho deciso di dar dentro la mia moto e, consigliato da meccanici e amici, ho preso una giapponese , l'FZ1...e adesso anche questa ha problemi... 0510_sad.gif Speriamo bene che si risolva tutto al meglio eusa_think.gif

scusa ma hai controllato solo l'avantreno? la maggior parte delle volte le vibrazioni indotte sull'anteriore sono dovute dal posteriore... cosa che è successa anche a me... ho cambiato due gommisti... poi sono arrivato in una officina tutta sporca grande come il cesso di casa mia, ha fatto un giro fuori in strada 150 metri, è rientrato, 3 minuti problema risolto....

doppio_lamp_naked.gif
 
9681940
9681940 Inviato: 15 Apr 2010 13:04
 

toni84 ha scritto:
La moto l'ho acquistata nuova da immatricolare, era un fermo magazzino del 2008. icon_biggrin.gif

Hai ragione scusami,l'avevo letto ma poi l'ho rimosso.
Giustamente ti ricordano che il problema davanti potrebbe dipendere dal mono.Controlla eventuali trafilamenti d'olio e i settaggi.
Forcelle:
Precarico 6 (tutte e due)
Estensione 15 click da tutto chiuso
Compressione 5 click da tutto chiuso
Mono:
Precarico 3
Estensione 6 click da tutto chiuso

Infine controllerei 2 cose:che la ruota posteriore sia allineata giusta,conta le tacche sui registri tendicatena.Ultimo:vedi se non hai perso dei pesetti dai cerchioni.
Altro non mi viene in mente di suggerirti.
 
9682964
9682964 Inviato: 15 Apr 2010 15:37
 

Scusa toni84,ma non si tratta solo della famosa vibrazione delle plastiche del cupolino???
Testa la cosa toccando qua e là mentre lo fa,dovresti risolvere spessorando con della gomma.Se è così non c'entrano niente gomme,sospensioni ecc,ecc...
 
9685183
9685183 Inviato: 15 Apr 2010 20:51
 

Intanto ringrazio ancora tutti per i consigli e per l'interessamento...grazie icon_biggrin.gif
Allora adesso passiamo ai fatti:
oogi il mio gommista di fiducia, nonche meccanico e pilota di R1, ha provato varie soluzioni: controllato cerchio anteriore (ok!), controllato dischi freno (ok!), controllato pastiglie (ok!),contollato cuscinettii perno ruota (ok!), controllato cuscinetti canotto (ok!), provato vari settaggi (ok!)... ma la vibrazione resta!!!! icon_redface.gif
Adesso pero almeno abbiamo esluso l'anteriore e domani si comincia con la parte posteriore...prima di tutto mi verrà montata una Dunlop Qualifier II e vediamo cosa succede!!!! Spero con tutto il cuore di risolvere!!!!! icon_biggrin.gif
Grazie ancora a tutti...ci aggiorniamo domani sperando di darvi ottime notizie!!!!!!
 
9691094
9691094 Inviato: 16 Apr 2010 18:52
 

Porca miseria!!! icon_evil.gif
il copertone posteriore non è arrivato!!!!Devo aspettare fino a martedì prossimo!!!
Intanto però il mio gommista mi ha modificato la taratura delle sospensioni e devo dire la verità la moto è migliorata!!!! icon_biggrin.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 4
Vai a pagina 1234  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum YamahaForum Yamaha FZ1, FZ6 e FZ8

Forums ©