Leggi il Topic


Indice del forumForum Moto Guzzi

   

Pagina 9 di 14
Vai a pagina Precedente  123...8910...121314  Successivo
 
Moto Guzzi Stelvio NTX [impressioni generali e test ride]
11756192
11756192 Inviato: 1 Mag 2011 11:32
 

Ahhhh ecco, appunto......... eusa_think.gif

Moto Guzzi Stelvio NTX [impressioni generali e test ride] : ricordo che questo è il titolo del Topic..... icon_rolleyes.gif

doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif
 
11756271
11756271 Inviato: 1 Mag 2011 11:51
 

Appoggio appieno Gippiguzzi, ho appena fatto un giro con la Stelvio e non vorresti mai scendere. moto che ti appaga in tutto, anche dietro e' molto comoda. Poi quando ce l'hai l'idea di venderla non ti sfiora nemmeno, sarebbe un'eresia.
 
11756829
11756829 Inviato: 1 Mag 2011 14:05
 

Grande Cilu 0509_up.gif
La classe non è acqua : e la classe, alle volte, non viene riconosciuta.

E' comodo dire "non compro perchè quando rivendo prendo poco" ----
Comprare una Guzzi, ora, può essere (forse) antieconomico....ma quando ci metti sopra le chiappe poi pensi "ma chi la vende" ??

Ho provato anch'io la nuova NTX......non mi fate dire niente, avete capito.....ho 10 Guzzi d'epoca in garage......l'undicesima Guzzi ci starebbe proprio bene, questa.

doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif
 
11757222
11757222 Inviato: 1 Mag 2011 16:04
 

gippiguzzi ha scritto:
Grande Cilu 0509_up.gif

E' comodo dire "non compro perchè quando rivendo prendo poco" ----


doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif


Ecco perchè hai il garage pieno icon_asd.gif

Scherzi a parte io l'avrei comprata se me la facevano provare, ma come diceva un mio amico Guzzi e BMW non sono moto per tutti ci vuole la mentalità altrimenti gli dai fuoco (e BMW l'ho già avuta)
 
11757284
11757284 Inviato: 1 Mag 2011 16:19
 

Mentalita'???? X guidare una moto completa come Stelvio? E allora x una HD o x una GW cosa ci vuole??? X favore non diciamo str..... Devo conplimentarmi con bradipoita, una spiegazione cosi' completa ma neanche sui giornali, a tutti gli indecisi leggete, meditate(mica tanto) e buttatevi sarete felici...... ciao
 
11757977
11757977 Inviato: 1 Mag 2011 19:13
 

odyssey ha scritto:
Se la vendo cosa pensi che vada a provare! è che la KTM si vende la Guzzi si svende o ce se la tiene


Non per entrare nella discussione ma....non e' proprio vero che le Guzzi sono invendibili.
Sono un attento osservatore di Guzzi dal 2006 e posso dire che Guzzi ha un suo mercato.
Poi negli ultimi 6-8 mesi vedo molti giovani incuriositi dai nuovi modelli e che scoprono
per la prima volta il mondo dell'aquila di Mandello.
Le moto piu' richieste sul mercato dell'usato sono la V7 Classic che piace molto,
la Norge che ora si trova a prezzi piu' abbordabili dopo la presentazione della nuova 8V,
la Bellagio ha una sua cerchia di estimatori come il Griso e la California che si vende da sola
specie se si tratta di un modello EV.
La Stelvio, il mercato la sta' scoprendo solo adesso e si rivende bene se ha l'ABS.
In genere, come tutte le moto, le Guzzi perdono il 30% (IVA + svalutazione annua) il
primo anno e poi un 10% annuo nei successivi 3,4 anni per poi stabilizzarsi.
Io ho venduto la mia Norge del 2007 con 32000 Km per 8500 euro dopo un anno che l'avevo
comprata usata allo stesso prezzo.
La mia ex KTM ADV990, da nuova lo pagata 14000 euro full optional.
Dopo due anni lo rivenduta (bene per una KTM) a 9600 euro.
Un mio collega ha venduto il suo GS1200 full optional del 2008 con 50.000 Km
per 9500 euro per passare alla GS 2010 Full optional da 17000 eurozzi.

Come vedi nessuna moto e' un assegno circolare.
Quando compri un mezzo per muoverti non e' mai un affare.
Si puo' solo tenere bene la moto e rivenderla al miglior prezzo possibile
ma devi trovare l'amatore che ti dia i soldi che chiedi.
Le Guzzi costano meno di altre marche e per questo si rivendono ad un prezzo
piu' basso rispetto le concorrenti dirette. E comunque il mercato su Guzzi e' in
espansione, nei prossimi anni sara' sempre meglio, fidati.
Notizie fresche mi dicono che sono in arrivo nuovi investimenti da Piaggio su Guzzi
e stanno lavorando alla nuova California e Breva per il 2012.
Le Guzzi di oggi sono mezzi super affidabili, chiedono poco di manutenzione e vanno
molto bene. Poi non si passa inosservati. 0509_up.gif
 
11758514
11758514 Inviato: 1 Mag 2011 20:54
 

ciao

io della serei grossa provai a suo tempo alle gmg la bellagio che dire come guida una volta in sella e' molto comoda e ha un cambio molto maneggevole , certo nelle manovre da fermo io ci arrivavo piu o meno bene senza toccare tutto il piede pero mi ero trovato meglio che con il griso dove per me e' impossibbile manovrae il cavalletto una volta aperto.
certo anche con la bellagio alcune dificolta le ho avute in merito alla guida in un tornante non larghissimo dove sono arrivato non velocissimo e mi sono impuntato , ma la cosa alle volte mi capita con il monster in quanto ripeto dopo 29000 km i tornanti non li digerisco ancora specie se sono troppo ravviciniati.
pero una bella sensazione della bellagio era stata la fluidita di marcia e la non necessita di dover tirare troppo il motore in quanto gia da subito comincia a tirare e mantiene la trazione , quello che sul monster avviene ad un numero di giri piu alto . Di fatti la mia prima moto era una zr7 che non ho mai in 15000 km sfruttatto a dovere difatti passai al monster credendo di andare meglio , si effettivamente le cose sono un po migliorate ma comunque non riesco ancora ha mantenere una andatura costante .
 
11758584
11758584 Inviato: 1 Mag 2011 21:04
 

Con tutto il rispetto, nel tuo messaggio non c'è nemmeno una parola sulla Stelvio NTX.....

Se hai provato la moto, meglio se la possiedi o se l'hai posseduta, dacci le tue impressioni : altrimenti restiamo in argomento.

Grazie.

doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif
 
11758661
11758661 Inviato: 1 Mag 2011 21:14
 

Si, giusto.

La Stelvio ha una debolezza.
E' un po' pesante nelle manovre da fermo.
Meglio scendere dalla sella se non si e' un gigante di statura.
Ma una volta in marcia, il peso sparisce e la moto si lascia condurre
con un minimo sforzo, grazie ad una eccellente ciclistica.
Una volta prese le misure portare a spasso questa endurona e' facilissimo.
 
11758886
11758886 Inviato: 1 Mag 2011 21:43
 

una curiosita ???
voi dite di scendere dalla moto e mettere il cavalletto ??
ma se uno e' gia piccolo e corto di gamba che per poter salire deve fare una mossa tipo bruce lee , mi dite voi quando si scende come si fa ha mantenere la moto in equilibruio?basta una piccola incertezza e se la moto si inclina troppo io dico che non la si tiene piu e si va in terra.
 
11759088
11759088 Inviato: 1 Mag 2011 22:06
 

Io sono 1,70 e sono corto di gamba.
La Stelvio con sella a quota a 82 cm tocco con una
sola punta del piede. Se sono con mia moglie e bagagli
ai semafori devo spostare il culo per avere piu' appoggio sul piede.
Per fare manovra a moto spenta non faccio equilibrismi ma scendo
e la spingo.
Per metterla sul centrale o laterale non ci sono problemi.
Una volta in movimento la Stelvio la gestisci con un dito.
Praticamente va da sola. Solo la prima settimana ho dovuto fare
un po' di apprendistato per capire meglio come muovermi in sella
a questo bisonte da 250 Kg in versione base e 270 Kg in versione NTX.
In citta' si guida bene ma il manubrio largo non sempre ti permette
di infilarti tra le macchine.

Avevo la KTM 990ADV sella a 86 cm da terra.
Stessa cosa. Solo che per metterla sul centrale ho dovuto
fare un corso KTM, perche' la moto una volta issata era piu'
alta di me.
 
11759329
11759329 Inviato: 1 Mag 2011 22:32
 

odyssey ha scritto:
doppio_lamp.gif Salve, mi ero iscritto a questo nel 2010 perchè volevo comprare questa Guzzi, poi il rivenditore non mi ha mai chiamato per provarla, così qualcuno mi ha parlato della KTM ADV e me ne sono innamorato senza nemmeno esserci mai salito sopra, l'idea di un'Africa ancor + potente mi entusiasmava, oggi ho una KTM ADV S del 2007 direi quasi full optional, inebriante cattiva e spettacolare da guidare 0509_doppio_ok.gif 0509_doppio_ok.gif 0509_doppio_ok.gif 0509_doppio_ok.gif e voi direte cosa centra con la NTX.................................. Ho un problema eusa_doh.gif io viaggio sempre in coppia 0510_abbraccio.gif e su 4 uscite 2 si è sentita male, 1 ha vomitato e la 4 era su autostrada e di breve durata.
A settembre andiamo in ferie, ma o ritiriamo fuori la V-Strom 1000 o arriviamo al massimo a Riccione e non per strade normali 0510_sad.gif
Qualcuno ha qualche idea? ho pensato che potessero essere anche le Akra, certo che se le tolgo perde tanto in charme


Come ti capisco 0509_up.gif
Per me la KTM 990 ADV è stato colpo di fulmine, se solo avessi le gambe più lunghe.
Anche la Stelvio la desidero ogni volta che la vedo, ma non riesco a provarla.
Se la provi facci sapere come va.
Così ad occhio la V-strom è ancora una valida concorrente per viaggiare in due.
Se hai due moto non ti scervellare tanto, usa la comodosa con la zavorrina e la ringhiosa da solo.
 
11759898
11759898 Inviato: 1 Mag 2011 23:50
 

Grazie Littlegeek per aver centrato il senso del mio post, ci sono stati troppi fraintendimenti, che sinceramente mi hanno un po deluso, anche perchè proprio con quel mio amico del commento precedente che era guzzista e scriveva per il settore moto ho avuto occasione di provare Griso e California, ma da quelle esperienze ad avere un rapporto fisso le cose cambiano e l'affidabilità del mezzo io la ritengo una cosa importante e la tanto denigrata da giggipuzzi V-Strom 1000 acquistata per due soldi con 4 anni di vita se ne e fatti altri 3 con me e ci ha portato tranquillamente a Gerusalemme via terra, questo febbraio ha fatto pure lei il suo elefante come prima l'ha fatto la mia Africa e la mia CX500 e forse potrà sembrarvi avventato, ma le mie moto affrontano i loro viaggi con normali tagliandi e non vengono preparate mesi prima, ma l'ultimo sabato disponibile, che per Israele era il giorno della partenza infatti mi è toccato partire l'indomani.
Di Guzzi devo dire che mi ha colpito la manegevolezza e la comodità di guida, ma la california andando all'elefante ha bruciato la frizione, di certo non per cattiva qualità, ma per cattiva messa a punto, La Griso invece era stata a messa a confronto con moto molto + veloci e sui dritti non ne aveva abbastanza, ma la scuola italiana ha sempre dato grossi risultati sul misto e li si scoprono le doti dell'aquila.
Mi spiace se ho offeso qualcuno, ma non era mia intenzione, ho voluto solo dire la mia sulla KTM non per essere O.T. ma perchè leggevo che molti sono indecisi tra l'una e l'altra e pensavo che sapere che per la KTM non esistono solo i problemi d'altezza (fidatevi quelli sono il meno) potesse essere d'aiuto per qualche indeciso doppio_lamp.gif
 
11762362
11762362 Inviato: 2 Mag 2011 15:08
 

tornando sul titolo del topic:

Le impressioni di giuda di questa moto sono seocondo me al top.
Nulla da dire, anche sul prezzo, più che concorrenziale.
Bella bella bella e super affidabile, come tutte le Guzzi del nuovo corso.
Parola di guzzista soddisfatto.
 
11762807
11762807 Inviato: 2 Mag 2011 16:12
 

Littlegeek ha scritto:


Come ti capisco 0509_up.gif
Per me la KTM 990 ADV è stato colpo di fulmine, se solo avessi le gambe più lunghe.
Anche la Stelvio la desidero ogni volta che la vedo, ma non riesco a provarla.
Se la provi facci sapere come va.
Così ad occhio la V-strom è ancora una valida concorrente per viaggiare in due.
Se hai due moto non ti scervellare tanto, usa la comodosa con la zavorrina e la ringhiosa da solo.
Carissimo se vai un po' piu su con la rotellina bradipoita ha scritto un romanzo sulle nuove Stelvio leggilo e rileggilo e' come essere sulla moto. Ciao
 
11768063
11768063 Inviato: 3 Mag 2011 10:44
 

@ Bradipoita
complimenti per la recensione...altro che tester delle varie riviste... eusa_liar.gif

Dato che possiedi lo stelvio "vecchio", lo cambieresti per il modello 2011, rimettendoci qualcosina in termini economici?
Mi spiego meglio: se uno vuol comprare lo stelvio (io... icon_asd.gif ), vale la pena comprare il modello 2011 oppure conviene approfittare delle offerte sul modello 2010, risparmiando qualcosina?
Comprando il modello 2010, in altre parole, mi perderei molto a livello di tecnico rispetto al modello 2011?
Hai riscontrato molte differenze in termini di erogazione o di equilibrio generale?
grazie mille
 
11770685
11770685 Inviato: 3 Mag 2011 18:55
 

La Stelvio m.y. 2010 prodotta dopo maggio 2010 ha molte componenti
della Stelvio 2011.
- forcella Marzocchi da 45 mm
-dischi freno Grimeca
-ABS Continental
La mia risposta secca e':
" Se proprio non potete rinunciare ai 32 litri della 2011, comprate la nuova.
Ma sappiate che la m.y. 2010 va veramente bene e con 18 litri in extraurbano
si sfiorano i 300 Km di autonomia."

Posso dire che ora, ci sono in giro molti usati praticamente nuovi e io consiglio
di farci un serio pensierino.
Se prendete la 2008 sapete gia' che sotto ai 4000 giri non ha spinta come la 2010
ma sopra i 5000 e' esplosiva come la Griso (ha lo stesso motore).
Con la 2009 ci sono parecchie modifiche che sulla 2008 non si possono fare.
La 2009/2010 ha un motore con una erogazione piena a partire dai 3000 giri fino
agli 8000 del limitatore. Ha l'ABS molto utile e mai fastidioso che consiglio.
Poi si puo' scegliere tra gommone da 180 o NTX col 150.
LA prima e' meno maneggevole, piu' lenta nei cambi di direzione ma ha tanto appoggio
ottimi angoli di piega ed e' piu' stabile alle alte velocita'.
La Stelvio col 150 posteriore e' molto piu' agile e rapida nei cambi di direzione ma paga
qualcosa in termini di stabilita' oltre i 170 Km/h.
Le ho provate entrambe per bene e preferisco la NTX col 150, ma e' questione di gusti.
La 2008 la si porta a casa con 7000 euro circa.
LA 2009 ABS con 8500 di media. Entrambe sono moto che danno tanta soddisfazione.
La 2011 e' solo una ulteriore evoluzione, non e' un modello che stravolge il progetto
perche' la Stelvio gia' appena presentate era un progetto sano e molto valido.
Solo che la stampa, specialmente una rivista molto letta e osannata, alla prima
recensione della enduro lariana l'ha praticamente disintegrata denigrandola in tutto.
In quelsiasi recensione dove e' apparsa la Stelvio e' sempre stata presa di mira.
Invece nella realta' e' una moto molto buona per gente che ha le idee chiare di cosa
significhi una moto con un ottimo rapporto qualita'/prezzo.
Io e mio cognato abbiamo due Stelvio e spesso veniamo fermati da gente per strada
che ci chiede come vanno queste moto, visto che da noi le Stelvio si contano su una mano.
Mio cognato ha una 2008 con 30.000 Km e mai avuto un problema.
Ricordo che i guzzisti sono gente che tratta molto bene le loro moto e quando la vendono
per comprare un altra Guzzi (perche' e' cosi') quasi soffrono e sono usati pari al nuovo,
tenuti in box e tagliandati a dovere, veri affari a pochi soldi.
Io se posso consigliare, guarderei anche a un usato d'occasione.
Un mio amico ha percorso 86000 Km in 14 mesi con la Stelvio 2008.
La moto e' stata presa in consegna da Aprilia che le ha fatto l'autopsia.
Tramite il concessionario e' venuto sapere che la moto dentro al motore era come nuova
tutto nelle tolleranze,nulla da segnalare.
Non ho altro da dire. Fate le vostre scelte in base alle vostre esigenze.
 
11770730
11770730 Inviato: 3 Mag 2011 19:01
 

Se vai sul forum della GuzziStelvio, vedrai che molti del forum hanno ceduto la Stelvio
2009 o 2010 per la nuova 2011, perche' proprio chiedevano un mega serbatoio per i loro
viaggi. Io preferisco la mia 2010.
Mi fermo ogni 220 Km per fare pipi' e benzina.
Se farei tappe da 500 Km mi fulmino i reni. icon_mrgreen.gif
Beh, una Stelvio NTX di meno di due anni con 15000 Km di media non solo
e ancora in garanzia e praticamente nuova ma ancora in rodaggio.
Chiunque vi dira' che i motori Guzzi cominciano a slegarsi appena dopo i
10.000 Km. La Stelvio di mio cognato con 30.000 Km va come un treno.
Un altra cosa vera e che dopo i 10.000 Km le Guzzi consumano un po' meno.
E sopratutto nessuna Guzzi mangia olio. Pero' bisogna mettere quello prescritto
dalla casa.
 
11771074
11771074 Inviato: 3 Mag 2011 19:47
 

bradipoita ha scritto:
odyssey e Littlegeek avete ragione, le moto vanno provate.
non compratele mai a scatola chiusa,potreste pentirvi.


Ehm, la brevina l'ho comprata usata (praticamente come nuova) a scatola chiusa senza neanche sentirla in moto.
Corro il rischio serio di fare lo stesso con la Stelvio.

Mi sono fidato del concessionario che ha un buon nome da molti anni.
Tutto sommato ho fatto un buon affare anche se ho speso parecchio di più della jap in alternativa.

Quello che mi avvelena un po' il dente contro Guzzi è che:
- dopo un anno (e sei mesi di fermo invernale) mi perdeva dal cardano e cambiare il paraolio è stata una spesa notevole.
- le frecce sono schizofreniche, e per me é un pericolo.
Sono dettagli che ammetto poco in una moto moderna dato che hanno avuto anni per sistemare il progetto (se mai l'hanno fatto).

Nel frattempo il conce ha lasciato Guzzi, ma se sarà Stelvio la comprerò lo stesso da lui che una la può sempre ordinare. E almeno ha ancora l'assistenza, io non potrei andare a Mandello o chissà dove per trovare un buon concessionario.
 
11771159
11771159 Inviato: 3 Mag 2011 20:03
 

Ciao bradipoita,
volevo rifare a te una domanda che ho gia' fatto in un post precedente visto che sei un vero esperto sul modello in questione, e cioe':
il catalogo dice che sulle Stelvio con abs non e' possibile montare le ruote tassellate;
ho chiesto anche al concessionario e me l'ha confermato dicendomi che quella con l'abs e' 'strutturalmente' diversa (in cosa non ho capito esattamente...)
Ma se l'abs e' disinseribile conosci il motivo per cui se volessi montare due tassellate 'vere' su una NTX 2011 (che l'antibloccaggio ce l'ha di serie) dovrei rinunciare?
L'unica cosa che ho notato e' che il parafango passa forse un po' troppo vicino al pneumatico e magari potrebbe interferire con i tasselli, altro non saprei, ma in questo caso il problema sarebbe facilmente risolvibile.
Ti ringrazio in anticipo!
 
11771417
11771417 Inviato: 3 Mag 2011 20:43
 

Grazie x la delucidazione di quanto chiesto prima, come avrai visto ho una Stelvio 2009, il problema non l'abs che non ho, ma le tacche benzina sul cruscotto, non so mai a che punto sono.( Stucchi ha fatto i serbatoi suppl. gia' esauriti) magari studiare dei galleggianti piu' idonei x quei poveri cristi che hanno preso la moto in quegli anni, x il resto non ho ancora riscontrato problemi o rumori stani. Bradipoita sei grande 0509_doppio_ok.gif 0509_doppio_ok.gif
 
11771513
11771513 Inviato: 3 Mag 2011 20:56
 

cilu anche il mio indicatore da i numeri a caso.
Io azzero il contachilometri e mi regolo con quello.
Ho sempre fatto cosi' con tutte le moto.
 
11771548
11771548 Inviato: 3 Mag 2011 20:59
 

marco_83 ha scritto:
Ciao bradipoita,
volevo rifare a te una domanda che ho gia' fatto in un post precedente visto che sei un vero esperto sul modello in questione, e cioe':
il catalogo dice che sulle Stelvio con abs non e' possibile montare le ruote tassellate;
ho chiesto anche al concessionario e me l'ha confermato dicendomi che quella con l'abs e' 'strutturalmente' diversa (in cosa non ho capito esattamente...)
Ma se l'abs e' disinseribile conosci il motivo per cui se volessi montare due tassellate 'vere' su una NTX 2011 (che l'antibloccaggio ce l'ha di serie) dovrei rinunciare?
L'unica cosa che ho notato e' che il parafango passa forse un po' troppo vicino al pneumatico e magari potrebbe interferire con i tasselli, altro non saprei, ma in questo caso il problema sarebbe facilmente risolvibile.
Ti ringrazio in anticipo!


Guarda questo blog:

Stelvio2stelvio.it

Questo ragazzo sta facendo il giro del mondo con una NTX
con gomme normali e tasellate.
A me risulta che i taselli si possono montare senza problemi ma col solo
limite di velocita' massima ridotto.
Ovvio che in OFF devi disinserire l'ABS e ATC e che i taselli su strada non tengono nulla.
Per il resto si puo' fare e non vedo perche' il contrario.
 
11771993
11771993 Inviato: 3 Mag 2011 21:55
 

Infatti e' quello che mi chiedevo anch'io, eppure sul catalogo c'e' scritto che sulle versioni abs i tassellati non si possono montare.
E me l' ha confermato il concessionario: se volessi i tassellati dovrei prendere una Stelvio 'base' senza abs.
Non so... su una moto del genere mi sembra un'assurdita'...
 
11772857
11772857 Inviato: 3 Mag 2011 23:43
 

marco_83 ha scritto:
Infatti e' quello che mi chiedevo anch'io, eppure sul catalogo c'e' scritto che sulle versioni abs i tassellati non si possono montare.
E me l' ha confermato il concessionario: se volessi i tassellati dovrei prendere una Stelvio 'base' senza abs.
Non so... su una moto del genere mi sembra un'assurdita'...

Per quello che so io il problema dell'ABS è che con la gomma tassellata hai un diametro della ruota maggiore, quindi il software non può gestire la frenata in modo corretto in base ai parametri preimpostati dalla casa, però l'aprilia ha una versione di ABS riprogrammabile in maniera abbastanza semplice in questo modo uno può sempre ottimizzarlo, quindi se vuoi usare le tassellate è opportuno che tu disinserisca l'ABS e la moto non ti darà nessun problema 0509_doppio_ok.gif
 
11772925
11772925 Inviato: 3 Mag 2011 23:53
 

bradipoita ha scritto:

Ma io, in testa avevo la Stelvio
che avevo provato nel 2008 e che non avevo avuto il coraggio di
comprare e al posto suo avevo preso la ADV990.


Che casualità abbiamo fatto lo stesso percorso, mi sa che alla fine arriverò pure io li alla Stelvio, poi dopo che ha scritto la recensione e mi hai detto di questo super serbatoio, pensa che avevo già chiesto alla touratech se mi facevano un pochino di sconto per il maxiserbatoio della Safari da montare sulla ADV990.
Questa settimana non credo, ma la prossima faccio un giro a Reggio Emilia dal concessionario e vedo se questo è + serio e me la fa provare.
Dato che siamo a parlarne, qualcuno lo conosce? sapete se è in gamba?
 
11774192
11774192 Inviato: 4 Mag 2011 12:00
 

Ciao, io di Cocconcelli moto ne ho sempre sentito parlare bene. E' uno storico. Pensa che lo conoscono fino a Treviso dove ho preso la mia Breva usata.
E' uno di quelli che ha rotto le scatole alla casa madre minacciando anno dopo anno di abbandonare il marchio.

Unica cosa, lavora bene e si fa pagare adeguatamente.

Se no a Reggio c'è Ragni (Officina Ragni Sergio e Marco , via Vincenzo Monti, Reggio Emilia) che deve essere una di quelle officine old style con meccanici molto pratici e dai prezzi più modici.. credo sia un punto di riferimento per alcuni guzzisti della Belle époque..

Oggi invece devo andare a fare un giro da Top Motor a San Prospero.. di lui so poco, è un multimarca.. ma se fossi in te un giretto lo farei.

Scusa, ma tu di dive sei?
lamps
 
11778358
11778358 Inviato: 4 Mag 2011 22:15
 

brace ha scritto:


Scusa, ma tu di dive sei?
lamps


Io sono di Novellara ma vengo dal mantovano, ho già organizzato con la signora e lunedì mattina vado a vedere a Reggio, se c'è disponibile per una prova la NTX 2011, altrimenti faccio una volata li a San Prospero, invece questo Ragni se non ho capito male è solo officina meccanica
 
11779555
11779555 Inviato: 5 Mag 2011 8:22
 

odyssey dal Guareschi a Parma hanno una NTX 2011 demo.
Ne hanno consegante gia' 5 in due settimane.
 
11796870
11796870 Inviato: 9 Mag 2011 0:42
 

Passate alla MY 2011. Non è una semplice evoluzione del 2010. Come dicevo in un altro topic, ci sono ben 53 modifiche, alcune le conosciamo (carena cerchi...) altre non sono conosciute (scatola della coppa dell'olio e altri componenti meccanici interni): Parola di meccanico ufficiale guzzi (non proprietario dell'officina e quindi senza interesse a sponsorizzarsi)

A suo dire con il modello 2011 guzzi dovrebbe aver fatto un gran salto di qualità, anche nella componentistica e nei sistemi di assemblaggio.

Sento di fidarmi.
Vediamo che succede nei prossimi mesi.
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 9 di 14
Vai a pagina Precedente  123...8910...121314  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Moto Guzzi

Forums ©