Leggi il Topic


Indice del forumForum YamahaForum Yamaha 125 cc

   

Pagina 3 di 9
Vai a pagina Precedente  123456789  Successivo
 
R 125 - Tappare iniezione aria secondaria
7932235
7932235 Inviato: 24 Giu 2009 21:37
 



thetruth92 ha scritto:
devi anche dimostrare che la strada non è in pendenza icon_wink.gif
vabbè...devi anche dimostrare che non vieni trainato, che non c'è una calamita gigante attaccata ad una ferrari, che non fai un video montaggio icon_rolleyes.gif

perchè dovrebbe mentire icon_rolleyes.gif
 
7933534
7933534 Inviato: 25 Giu 2009 0:05
 

scusa t.t. , ma mi conosci ormai icon_confused.gif
la strada sarà la stessa di un video che ti ho già passato , pianura perfetta e afalto buono , però deve esserci il buon tempo come già detto , poi cronometro alla mano e via , poi se vi fidate bene , mica posso chiamare i geologi a misurare la stabilità della zolla icon_asd.gif
 
7934016
7934016 Inviato: 25 Giu 2009 1:39
 

era per evitar i soliti miscredenti... comunque non servono i geologi, basterebbe percorrere la stessa strada nei due sensi per dimostrare che non è in pendenza e che non hai il vento a favore 0509_up.gif icon_asd.gif
 
7935868
7935868 Inviato: 25 Giu 2009 11:05
 

da me ce una strada che e rettilineo perfetto....ma non si sa comè...se la fai in un senso...vai a TOT velocità max...se la fai nell'altro senso..la fai a 25km/h in piu icon_eek.gif icon_eek.gif Incredibile ed e perfettamente dritta..magari un minimo di falso piano..ma vi giuro....anzi dove si prendono i 25km/h in più sembra che la strada vada pochino pochino in salita icon_eek.gif Boh i misteri di madre natura icon_asd.gif 0509_si_picchiano.gif doppio_lamp.gif
 
7940494
7940494 Inviato: 25 Giu 2009 17:39
 

maclauter ha scritto:


a parte l'ironia sull'inquinare meno 0509_down.gif 0509_si_picchiano.gif le prestazioni vi aumentano perchè il fenomeno coinvolge non solo lo scarico ma anche la presa d'aria nella scatola filtro. Ai bassi regimi si crea una depressione verso lo scarico. E' su questo principio che si basa il sistema AIS Yamaha (vedasi discussioni originarie ybr 125). E' chiaro, da quanto spiegato da 3emezzo, che questo compete con il flusso d'aria diretto al carburatore od all'iniezione creando delle perturbazioni pressorie (il termine è appropriato 3emezzo? icon_biggrin.gif ).

Salamps doppio_lamp_naked.gif


Certo Mac.... il fatto è che a parte le prestazioni lievemente maggiori, ripeto, specie in ripresa, ma anche in accelerazione e in vel.max, LE moto R e Ybr, con questa modifica funzionano meglio, sono più godibili e rispondono con più proporzionalità al gas...
 
7940738
7940738 Inviato: 25 Giu 2009 18:02
 

Bah velocità max con la R ne dubito fortemente icon_asd.gif 0509_si_picchiano.gif doppio_lamp.gif
 
7941017
7941017 Inviato: 25 Giu 2009 18:39
 

Parlo di velocità massima pratica, nel senso che io sono convinto che i famosi 134 in una pianura perfetta sta moto se li sogna.... Io avevo preso al massimo 125 ora 131....
 
7941040
7941040 Inviato: 25 Giu 2009 18:42
 

no va beh uno piccolo e leggero ci arriva anche in pianura perfetta.
 
7943056
7943056 Inviato: 25 Giu 2009 22:05
 

A parte che siamo enormemente ot, perchè nessuno pensa ad allungare leggermente i rapporti? eusa_think.gif E' una cosa assolutamente normale non capisco perchè voi erristi non ci pensiate eusa_think.gif

Di là dalle nostre parti cambiamo corone e pignoni come fossero un settaggio a seconda del meteo... icon_asd.gif
 
7943119
7943119 Inviato: 25 Giu 2009 22:13
 

allungare? ma se tirare la sesta è uno sgomento... icon_asd.gif
 
7943126
7943126 Inviato: 25 Giu 2009 22:13
 

thetruth92 ha scritto:
allungare? ma se tirare la sesta è uno sgomento... icon_asd.gif

Allora scusatemi, pensavo andasse un pochino meglio... icon_asd.gif

Almeno quando si cambia marmitta un dente in meno alla corona farebbe bene eusa_think.gif
 
7943175
7943175 Inviato: 25 Giu 2009 22:20
 

icon_xd_2.gif icon_xd_2.gif ecco perchè state sempre a piedi icon_xd_2.gif icon_xd_2.gif icon_xd_2.gif icon_xd_2.gif Bah da me....i 134km/h li prenderò in rettilineo....(anche grazie al mio peso da pilota da Moto gp 65kg icon_cool.gif )basta che mi assicurate che in 2 secondi riesco a scendere a 90km/h icon_asd.gif dopo questo enorme rettilineo ce un autovelox con le balle quadrate icon_asd.gif 0509_si_picchiano.gif doppio_lamp.gif
 
7944060
7944060 Inviato: 26 Giu 2009 0:05
 

12.34 secondi contro vento , 11.75 a favore , ma a cambiare le marce era uno strazio perchè il pollice lo dovevo tenere sul pulsante del cronometro invece di tenerlo sotto il semimanubrio icon_asd.gif
 
7944437
7944437 Inviato: 26 Giu 2009 0:52
 

che schifo dai..il mio sh fa di meglio......napoli...cuba....2 ore e venti..!! icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif 0509_si_picchiano.gif doppio_lamp.gif scherzo....comunque gran bei risultati eheh! 0509_si_picchiano.gif doppio_lamp.gif
 
7947285
7947285 Inviato: 26 Giu 2009 12:53
 

IO il cronometro ce l'ho integrato nel blocchetto e sul cruscotto eusa_whistle.gif
 
7948974
7948974 Inviato: 26 Giu 2009 15:09
 

-ciccio92- ha scritto:
IO il cronometro ce l'ho integrato nel blocchetto e sul cruscotto eusa_whistle.gif
0509_si_picchiano.gif 0509_si_picchiano.gif
 
7949704
7949704 Inviato: 26 Giu 2009 16:05
 

Io nel cell, e nell'orologio.... icon_asd.gif 0509_si_picchiano.gif doppio_lamp.gif
 
7950520
7950520 Inviato: 26 Giu 2009 17:27
 

-ciccio92- ha scritto:
IO il cronometro ce l'ho integrato nel blocchetto e sul cruscotto eusa_whistle.gif

allora sei figo icon_asd.gif icon_xd_2.gif
 
7983629
7983629 Inviato: 30 Giu 2009 22:13
 

se vi interessa tempo fa avevo postato qui una scoperta che avevo fatto sul caballero, non sono sicurissimo al 100% che il concetto valga per le yamaha....

alcuni mi hanno detto che il tubicino invece di sfiatare nel collettore (come spiegato nel link che posterò a fine messaggio), sul wr 125 sfiata nella cassa filtro.... anzi, a dirla tutta l'aria viene pescata dalla cassa filtro per essere mandata nello scarico successivamente.... aumentando l'ossigeno nello scarico si evita la formazione di CO pericolosa, formando CO2, meno inquinante....

se così fosse, non è bene tappare il tubo, in quanto aumentate le emissioni inquinanti icon_rolleyes.gif e quindi rischiate di perdere l'omologazione EURO 3 anche per un soffio, e alla revisione non è proprio il massimo....

se così non fosse, ve ne accorgereste perchè il filtro si sporcherebbe di grasso dei residui di scarico, assieme alla cassa filtro....

se trovate solo una parte del filtro che è coperta da olio abbastanza fresco e da grasso o comunque da macchie scure, può anche solo essere lo sfiato dell'olio proveniente dalla testata, precisamente su questo motore è a sinistra, che sfiata proprio nella cassa filtro...

ecco qui il topic (occhio che il link potrebbe mandarvi non al messaggio iniziale ma a qualche messaggio nel mezzo della pagina)

Messaggio #7412200



io prima di chiuderlo, controllerei che non sfiata nella cassa filtro.... e prima di fare qualsiasi altra cosa, preferirei cambiare scarico con uno più performante.... nel caso dobbiate fare la revisione tra qualche anno, non avrete alcun problema riguardo all'inquinamento se non toccate niente dell'originale 0509_up.gif
 
7983772
7983772 Inviato: 30 Giu 2009 22:25
 

Beh, la modifica non è irreversibile, anzi per dirla tutta si torna indietro in 2 minuti, quindi nessun problema di revisione. No, non sfiata nel filtro assolutamente, ma preleva aria da li e la trasferisce allo scarico dove contribuisce ad una miglior ossidazione del CO, come peraltro spiegato egregiamente nel link! Ciò che sfiata direttamente nel filtro, aiutati dalla depressione dell'aspirazione, sono i gas del carter, che vengono cosi bruciati nella camera di scoppio. Non sono solo vapori d'olio ma anche tutti i gas che inevitabilmente trafilano incombusti dal cilindro verso il carter anche se i segmenti sono in perfette condizioni, e sempre di più quando cominciano a invecchiare!!!

Grazie, comunque!! Topic davvero illuminante!
 
7991218
7991218 Inviato: 1 Lug 2009 17:20
 

si, purtroppo con quegli sfiati ci ha avuto brutalmente a che fare il mio amico niccolò con la sua nuova sxv icon_sad.gif icon_sad.gif icon_sad.gif icon_sad.gif si mescolavano il liquido di raffreddamento e l'olio icon_sad.gif icon_sad.gif icon_sad.gif


comunque tornando in topic ho dimenticato di dirvi alcune cose icon_mrgreen.gif icon_mrgreen.gif icon_mrgreen.gif

sul collettore del caballero ci sono due ugelli.... il punto è che è il vostro stesso collettore.

il punto è: o sono io che sto sbagliando e ho visto male, quindi il riciclo fumi funziona come nelle vostre moto e pesca aria dal filtro e la manda dallo scarico, invece di deviare i gas nel collettore d'aspirazione, oppure quei due ugellini (ambedue tappati da un cappuccio di gomma fermato con un seeger) non sono altro che quelli del decompressore centrifugo, un aggeggio che non è presente sulle moto a carburatore ma solo su quelle ad iniezione, quindi viene tappato sui modelli a carburatore... quindi c'è ancora la possibilità che quello che ho detto nel link precedente sia solo un falso allarme
 
8013083
8013083 Inviato: 3 Lug 2009 22:44
 

DOMANDONE...se cambio il collettore e metto l arrow sport senza catalizzatore sto tubo ce l ho ancora fra le ......... oppure qnd montano il collettore lo levano??un chupa chupa al primo k mi risponde icon_xd_2.gif
 
8013205
8013205 Inviato: 3 Lug 2009 23:07
 

credo non ne abbia proprio in quanto non e omologato
 
8013231
8013231 Inviato: 3 Lug 2009 23:10
 

evvaiiiiiiiiiiiiii grazi mille!!![/quote]
 
8015794
8015794 Inviato: 4 Lug 2009 14:09
 

Ma l'arrow so 3anni che la fanno anche omologata (purtroppo 0510_sad.gif ) doppio_lamp.gif
 
8040553
8040553 Inviato: 7 Lug 2009 19:36
 

ma alla fine questo tubo (penso che la cosa valga anche nel WR) si può tappare o no?? 0510_help.gif 0510_help.gif
 
8040596
8040596 Inviato: 7 Lug 2009 19:42
 

sì , ci stavo giusto confabulando con il mio amico wrista , ma non lo vedo da qualche giorno , cioè per meglio dire non ci parlo ci incrociamo ma quando provo ad inseguirlo è tardi perchè è già sparito icon_lol.gif
 
8040768
8040768 Inviato: 7 Lug 2009 20:07
 

Io sono sempre più convinto che si debba tappare..... Su quella di mio figlio sta tappato!!! icon_asd.gif
Ora Alogeno ci farà sapere gli effetti con lo scaricozzo nuovo.... Penso che possano essere molto simili e siccome ha già guadagnato parecchio cosi..... 0509_doppio_ok.gif
 
8040862
8040862 Inviato: 7 Lug 2009 20:20
 

allora lo tappo il prima possibile.. 0509_banana.gif 0509_banana.gif 0509_banana.gif
 
8040932
8040932 Inviato: 7 Lug 2009 20:32
 

ora con lo scarico ce l'ho stappato quindi funzionante , ma devo tapparlo di nuovo , guadagna di più ancora in accelerazione , già così sale tipo motard in 1° , 2° e 3° , con quello tappato vola icon_asd.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 3 di 9
Vai a pagina Precedente  123456789  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum YamahaForum Yamaha 125 cc

Forums ©