Leggi il Topic


Indice del forumForum YamahaForum Yamaha 125 cc

   

Pagina 3 di 7
Vai a pagina Precedente  1234567  Successivo
 
YBR 125 - Recensione Completa
7963100
7963100 Inviato: 28 Giu 2009 20:28
 

bravo bravo, l' esercizio porta alla perfezione! icon_asd.gif
quoto la tua preoccupazione sul maneggio della moto, se gli dai troppa confidenza è la volta che ti frega!
Poi adoro le modifiche alla ciclistica, anche sul motore ma con mezzi cosi potenti le vedo inutili.
gioco valvole eh.... 0510_grattacapo.gif ok, la porto dal mecca...
candela.. ho controllato bene bene il codice scritto sulla candela,è uguale a quello standard, controllato pure la lista delle moto compatibili e la piccolina rientra, dunque non credo sia quello
 
7963109
7963109 Inviato: 28 Giu 2009 20:30
 

alogeno ha scritto:
almeno ha risposto icon_asd.gif

con semplici parole!! icon_eek.gif maremma è proprio un dio!
 
7963173
7963173 Inviato: 28 Giu 2009 20:39
 

Ah pulisci bene il filtro dell'aria. Specialmente la sfoglia in spugna che si ostruisce facilmente. Acqua e sapone..... poi asciugare senza strizzare!
 
7963733
7963733 Inviato: 28 Giu 2009 21:56
 

3emezzo 3emezzo!!!!!!!
una stravolgente passione mi ha portato accanto alla mia amata, dopo che mi hai detto come regolare le sospensioni dietro!
Ebbene, ho provato, e TAC!!!! entrata la prima tacca! ho pensato: SIIIII!!!!! grande 3emezzo! poi, che pirla che sono! e sottolineo pirla! eusa_wall.gif
Fino alla 4a e poi.. mi son ri-detto, anche le forcelle!!! icon_mrgreen.gif allora giu di chiavi, ho chiamato mio fratello e come riferimento per il cm ho usato una pila AAA per il diametro. icon_asd.gif
ho fissato il tutto e BRUM!
appena mi son seduto ho gia notato la differenza! posizione piu caricata in avanti e il posteriore che si smuove molto poco rispetto a prima!
parto e già mi accorgo che è diversa, risponde con una reattività impressionante, in curva continuavo a grattare le pedane (nonostante abbia le sakura da 5 anni icon_mrgreen.gif )e in staccata ho alzato il posteriore! icon_eek.gif
in tutto ci ho messo 10 minuti, è di una facilità assurda,basta avere 2 chiavi, una da 8 e una da 14,credo, o da 12.
chi non lo avesse fatto lo faccia, è fenomenale!
3emezzo, 0510_inchino.gif probabilmente non riesci a capire quanta gioia sprizzo adesso, ma sappi che è tantissima!
 
7963773
7963773 Inviato: 28 Giu 2009 22:03
 

E invece ti capisco, eccome!!! La tua passione è la mia!!!! icon_biggrin.gif

Bravissimo.... se pesi meno di 75 kg, prova però a tornare alla 3^ pos.

p.s. perchè non copi il post sul topic dedicato allo sfilamento? Può essere utile per molti!! 0509_banana.gif 0509_banana.gif 0509_banana.gif
 
7963851
7963851 Inviato: 28 Giu 2009 22:16
 

0509_doppio_ok.gif grande peso 76kg! 4 tacca perfetta!
alla grande domani faccio le foto delle forcelle e poi creo un topic di modifiche alla ciclistica e al motore della ybr!!
3emezzo non smetterò mai di lodarti, domani (adesso diluvia) pulisco il filtro, forse potrebbe infierire anche quello sulla pigrizia (quale poi? adesso con le forche.. icon_cool.gif ) allora sarà fatto, domani i filtri!
PS: se mi dici di darle fuoco mi sa che lo faccio! icon_asd.gif
 
7964324
7964324 Inviato: 28 Giu 2009 23:31
 

un applauso a 3emezzo..che riesce a far diventare una qualsiasi "Bici" in una 1000cc...!! 0509_doppio_ok.gif 0509_doppio_ok.gif eusa_clap.gif eusa_clap.gif eusa_clap.gif Ti amiamo tutti noi...Nonnino caro icon_mrgreen.gif ! doppio_lamp.gif
 
7964355
7964355 Inviato: 28 Giu 2009 23:34
 

ho finito di fare il modello in 3d delle forche per il topic di domani! (non è uguale uguale ma rende l' idea!)
piccola anteprima del lavoro finito icon_mrgreen.gif

immagini visibili ai soli utenti registrati

 
7965792
7965792 Inviato: 29 Giu 2009 9:52
 

Paguro ha scritto:

1- tu non sai neache cosa vuol dire e cosa comporta un rapporto di compressione
2- per una motina del genere 10 o 12 cv bastano per andare ai 120
3- 5 marce? cosa c'è di strano?
4- 2 valvole per contenere i costi, la vespa sarà anche a 4 valvole ma ha il variatore!
5- 124 kg in ordine di marcia, 113 a vuoto
6- nessuno ti ha chiesto se ti piace o no
7- divertiti pure a spendere 5000 euro
8- se il prezzo per te è basso non ti sei forse accorto che nasce come moto economica
9- non siamo tutti figli di papà che sganciano soldi
10- voglio vederti a te cosa riuscirai a comprare coi TUOI soldi da TE guadagnati e NON regalati.

Ora che ti ho esposto la situazione vai pure a fare il "figo" coi tuoi amici...


Manco solo un giorno (per i vari festeggiamenti prima io poi papà) e cominciano a sparare a zero sulla nostra ybr. Paguro meno male che ci sei tu a fare gli onori di casa! Come sempre + che un paguro hai dimostrato di essere un pitbull! Grandissimo Paguro!
 
7967610
7967610 Inviato: 29 Giu 2009 13:08
 

LOL'S, adesso vado giu in garage a fare le foto e a smontare il filtro aria, dopodichè farò quel famoso topic, sto pensando anche ad un animazione 3d, fa molto alla moda! icon_rolleyes.gif
 
7970633
7970633 Inviato: 29 Giu 2009 17:44
 

polossi ha scritto:
YBR: rapporto compressione 10:1 0509_down.gif 10 cv a 7.800 rpm 0509_down.gif 5! marce 0509_down.gif 0509_down.gif 2 vaolvole! 0509_down.gif 0509_down.gif (anche la vespa e lo scarabeo 4t hanno 4 valvole!) 124 kg eusa_think.gif a mio parere non mi piace per niente questa moto consumerà pochissimo però secondo me avrei preferito ke consumasse 5 km/l in + per un pò d i potenza in più! e poi per 2.490 € aggiunto qualcosina in più e mi prendo una moto che va! e mi fa veramente divertire icon_exclaim.gif icon_exclaim.gif


al fatto che l'ybr non abbia 4 valvole comunque c'è una spiegazione più che logica. L'ybr ha un sistema di distribuzione di tipo SOHC che è composto da un albero a camme sopra la camera di scoppio. In questo tipo di motore il 4 valvole per cilindro è raro da vedere visto che a quanto sò ha costi elevati..
 
7970671
7970671 Inviato: 29 Giu 2009 17:49
 

Paguro ha scritto:

1- tu non sai neache cosa vuol dire e cosa comporta un rapporto di compressione
2- per una motina del genere 10 o 12 cv bastano per andare ai 120
3- 5 marce? cosa c'è di strano?
4- 2 valvole per contenere i costi, la vespa sarà anche a 4 valvole ma ha il variatore!
5- 124 kg in ordine di marcia, 113 a vuoto
6- nessuno ti ha chiesto se ti piace o no
7- divertiti pure a spendere 5000 euro
8- se il prezzo per te è basso non ti sei forse accorto che nasce come moto economica
9- non siamo tutti figli di papà che sganciano soldi
10- voglio vederti a te cosa riuscirai a comprare coi TUOI soldi da TE guadagnati e NON regalati.

Ora che ti ho esposto la situazione vai pure a fare il "figo" coi tuoi amici...



Avessi io una moto cosi..anche con 5marce...e con una linea stile anni 80.....Tutto è piu bello..quando a guidare sei in moto..!! icon_cry.gif doppio_lamp.gif
 
7970758
7970758 Inviato: 29 Giu 2009 17:59
 

il numero di marce non pregiudica per niente la sensazione di guida o la qualità di una moto. non è detto che perchè ne ha 6 è meglio! In alcune tipologie di moto la sesta ha solo la funzione di marcia da riposo!
 
7970906
7970906 Inviato: 29 Giu 2009 18:19
 

** canc by skyline81 **

per i video esiste l'apposita sezione
icon_arrow.gif Forum Video

grazie
 
7983366
7983366 Inviato: 30 Giu 2009 21:49
 

davvero un bel topic complimenti!! Ragazzi non so voi ma la ybr G è veramente rozza!!! Cioè dai è ignorante come una zappa!! Vorrei proprio provarla!! La vendono in italia? Cavolo se mi dovessi comprare un'ybr mi prenderei quella...anche se dopo un pò di sterro con i controfiocchi probabilmente la ciclistica andrà a farsi friggere, sarà stradivertente da guidare!!! LA VOGLIO VEDERE ALLA PARIGI DAKAR!!!!
 
7983526
7983526 Inviato: 30 Giu 2009 22:04
 

No non la vendono in Italia, è una motina che se la cava solo su piccoli sterrati! se provi a fare le Alpi mi sa proprio che ci rimani per un po!
ah gia ho finito la guida sulle forche ecc ecc ! link nella mia firma! 0509_banana.gif 0509_banana.gif
 
8029804
8029804 Inviato: 6 Lug 2009 16:24
 

Ciao ragazzi. Ho provato a ravvivare un vecchio topic del forum pneumatici, relativo alla nostra ybr. Vi va di discuterne un po'? Nel caso ci sentiamo lì
Salutoni doppio_lamp_naked.gif
 
8113770
8113770 Inviato: 16 Lug 2009 16:44
 

La ybr l'ho provata un paio di anni fa...è di una mia amica.
Devo dire che sono rimasto sorpreso per la maneggevolezza elevatissima.
La mia amica mi ha parlato bene anche dei consumi.
Per quanto riguarda le prestazioni mi sembrano un po' scarsine...ma non ho un grosso metro di misura in quanto non ho provato altri 125.
comunque ottimo topic e bel mezzo!
doppio_lamp.gif
 
8525331
8525331 Inviato: 21 Set 2009 7:55
 

Sono un motociclista veterano che per lavoro mi sono trasferito in Cina piu' di tre anni fa'.
L'estate scorsa, in crisi d'astinenza da moto, ho deciso di comperarmene una. Premesso che qui la cilindrata difficilmente supera i 150cc, e le moto sono un mezzo da lavoro o un mezzo di trasporto per chi no ha la macchina, ho optato per una "non cinese" che prima non sapevo neanche esistesse. La YBR 125 G appunto, ma in versione con parafango anteriore basso.
Era la piu' cara: Al cambio 850 Euro. Eh si, non e' un errore di battitura, proprio 850 Euro. Le altre di produzione locale, meno belle forse, ma con le stesse caratteristiche di affidabilita' costavano dai 400 ai 550 Euro. Nella cittadina dove vivo e lavoro ce ne sono solo due e, credetemi, quando la parcheggio e' un'attrazione per tanti.
Beh, devo dire che sono rimasto molto ben impressionato dalla "motoretta" perche', seppur con i limiti della cilindrata e del 4 tempi, mi porta dappertutto e non si lamenta nemmeno tanto per le benzine che "perdono" ottani e sono allungate con chissa' cosa.
I 49-50 Km/litro li faccio anch'io con la versione a carburatore. Dapprima non ci credevo, ma dopo diverse verifiche ho dovuto farmene una ragione.
Quando lascero' la Cina dovro' forse lasciare anche lei... e forse non sara' semplice.

Un saluto a tutti


maclauter ha scritto:


Ho misurato tutti i consumi in circa 2500 km percorsi da Febbraio con la piccolina ad iniezione nuova nuova. Percorsi di collina con pendenze anche da montagna, traffico generalmente moderato e scorrevole con piccoli centri urbani. Massimo consumo registrato, 43 km/l icon_eek.gif . Minimo 49 km/l icon_eek.gif . Credo che nei viaggi tranquilli possa dare qualcosa in più.

P.S. Complimenti Paguro per il bel sunto di tante discussioni ed impressioni.

Ciao doppio_lamp_naked.gif
 
8526974
8526974 Inviato: 21 Set 2009 13:26
 

...azzo! e pensare che in Italia ci vorranno ormai 2700 euri sonanti per averla chiavi in mano! Comunque, da quanto ne so, è fabbricata anche lei in cina. Credo che i costi di export e distibuzione incidano non poco sul suo costo finale. Questo è comunque tra i più bassi sul nostro mercato.
doppio_lamp_naked.gif
 
8899466
8899466 Inviato: 24 Nov 2009 1:23
 

ma dai! avessi trovato QUESTO post PRIMA quando ero ancora indeciso se prendere la ybr o la sym xs avrei dissipato ogni dubbio al volo!!!
problema risolto comunque, mercoledì vado a comprare una ybr da un privato... 2700km del 2007 tenuta sempre in garage, di un uomo di 44anni icon_asd.gif

TRA POCO SARA' MIA!!!! doppio_lamp_naked.gif
 
8901012
8901012 Inviato: 24 Nov 2009 15:00
 

0509_doppio_ok.gif
 
8938916
8938916 Inviato: 1 Dic 2009 17:27
 

beh dai nn l ho presa mercoledì per problemi al passaggio di proprietà (orari assolutamente incompatibili per poter andare a firmare icon_xd_2.gif ) ma la vado a ritirare stasera!
nn vedo l ora è troppo bella icon_mrgreen.gif non mi ricordo ora chi, ma all inizio della discussione qualcuno ha detto che in foto è più bruttina che dal vivo. E' vero, dal vivo è ANCORA PIU' bella, ma io me ne sono innamorato vedendola in foto prima di tutto!!!
comunque per me che sono assolutamente insesperto di moto e nn ho nemmeno mai avuto lo scooter (lo so portare, ma nn lho mai avuto mio, e ho 19anni eh) che dite, mi conviene farle quelle modifiche alla ciclistica che decantate? no perchè magari per chi la sa portare già sono oro colato, ma per me povero inesperto potrebbero nn essere adatte. Inoltre sono alto 1.87 cm per 80 kg di peso. Boh ditemi voi
 
8939023
8939023 Inviato: 1 Dic 2009 17:43
 

quello della foto ero io ed avevo ragione a quanto pare icon_asd.gif
modifiche alla ciclistica non servono per andare "di serie", piuttosto si necessita di regolazioni, io ti consiglio di impostare la tacca degli ammortizzatori posteriori sulla 4 se vai da solo, se ogni tanto vai con qualcuno metti sul 5.
Poi se hai voglia ti consiglio le modifiche che ho riportato nel topic, forcelle aria bla bla bla
PS: anch'io approssiamtivamente ho le tue "dimensioni" e mi trovo benissimo! 0509_up.gif
 
8944694
8944694 Inviato: 2 Dic 2009 16:50
 

Io il pretensionamento l'ho impostato a 3. Ho paura che a 4 o 5 la reattività degli ammortizzatori diventi troppo brusca, con svantaggi per il confort (piuttosto elevato per una motina così economica) e soprattutto per la tenuta del posteriore. Soltanto a pieno carico e con le prestazioni che avete sulle vostre ybr a carburatore rivisitate (sono sicuro che sfiorate i 15 cv della yzf! il che spiegherebbe le dissennate rilevazioni eusa_naughty.gif fatte da paguro icon_eek.gif icon_asd.gif ) le tarature più rigide possono essere appropriate ... ma solo in questi casi! doppio_lamp_naked.gif
 
8944846
8944846 Inviato: 2 Dic 2009 17:17
 

15 cv, MAGARI! icon_asd.gif icon_asd.gif con queste modifiche si prenderanno si e no mezzo cavallo forse neanche quello, io le molle le tengo al 5, anche perchè adesso col tempo la vorrei trasformare donandogli un carattere più sportivo. eusa_drool.gif
Penso che togliendo il catalizzatore si guadagni sicuramente mezzo cavallo,(visto che in brasile con norme antiinquinamento meno severe il cat è più "leggero") ed andrebbe sui 13 e roti, senza forse un cavaluccio si prende. 0510_regolamento.gif
 
8945570
8945570 Inviato: 2 Dic 2009 19:12
 

Pag, mi viene in mente che il tuo suggerimento di indurire gli ammortizzatori al massimo può essere anche dovuto all'usura degli stessi. Quanti km ha la tua motina? Quale può essere la vita media di ammortizzatori e forcella che equipaggiano la ybr?
Riguardo la potenza delle vostre ybr a carburatore, a parte gli scherzi, penso proprio che 13 cv li abbiano tutti, specialmente per le modifiche al getto, al filtro ed all'aria secondaria. E' il 30% in più della ybr ad iniezione! Comunque ricordiamoci sempre che è una motina con una ciclistica adeguata a ciò e non a più. Un po' di accelerazione in più non guasta, ma evitiamo i risultati record ... magari in discesa ... eusa_think.gif 0509_lucarelli.gif doppio_lamp_naked.gif
 
8945765
8945765 Inviato: 2 Dic 2009 19:45
 

i record sono fatti per essere infranti! basta che non faccia del male a nessuno (ybr compresa) icon_asd.gif icon_asd.gif
io cerco un pò di potenza in più perchè il vecchio (i vecchi) proprietari hanno fatto un rodaggio assai approssimativo, risultato -> 110 kmh se va tutto per il verso giusto. icon_confused.gif
Adesso io non cerco di fare i 340 eusa_liar.gif ma un pò di potenza mi torna utile per i sorpassi.
La mia moto ha circa 13000km, presa con 1900 km a marzo scorso, la uso parecchio! icon_wink.gif
Per quanto riguarda le sospensioni credo che per le forcelle una revisionata ogni 3-4 anni basti ed avanzi, la mia ne ha 5 e non appena avrò qualche soldo la porto a irrigidire con qualche spessore icon_biggrin.gif ,mentre per gli ammortizzatori posteriori te ne accorgi quando prendi una buca e continui a sobbalzare icon_rolleyes.gif
Quest' estate ho già trovato lavoro e con i soldi che guadagnerò l' ybr subirà modifiche sostanziali icon_asd.gif icon_asd.gif ahhh gli voglio troppo bene a quella motoretta!
 
8948649
8948649 Inviato: 3 Dic 2009 9:42
 

La tua passione pe sta motoretta è coinvolgente, paguro 0509_up.gif . Ti auguro lauti guadagni la prossima estate, così avremo notizia di preparazioni ed elaborazioni sbalorditive sulla ybr icon_asd.gif icon_asd.gif
doppio_lamp_naked.gif
 
8948921
8948921 Inviato: 3 Dic 2009 11:28
 

ciao Paguro...
anche io posso dirti che mi sto appassionando a questa moto, anche se ho in garage la cugina maggiore (Fazer S2) con cui macino molti chilometri.
In città è un portento e sto appassionando la mia ragazza che inizia con le prime guide.
Puntiamo di andare in giro in 2 la prossima estate. vedremo.
A me piace lasciare la moto tutta originale...anche perchè voglio tenerla in quanto ritengo un giorno possa avere notevole interesse tecnico e si sa, le storiche valgono solo se originali.
Divertiti...magari se capiti in Piemonte si organizza un bel giro...anzi, perchè non organizziamo un bel motoraduno per la prossima stagione? tutti con l'YBR...!
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 3 di 7
Vai a pagina Precedente  1234567  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum YamahaForum Yamaha 125 cc

Forums ©