Leggi il Topic


Indice del forumForum YamahaForum Yamaha 125 cc

   

Pagina 2 di 7
Vai a pagina Precedente  1234567  Successivo
 
YBR 125 - Recensione Completa
7716802
7716802 Inviato: 30 Mag 2009 9:18
 

maclauter ha scritto:
E' più che sensato. Effettivamente si tratta di pure regolazioni dell'assetto, sia per gli ammortizzatori che per la forcella.
Mi chiedevo cosa cambia effettivamente sfilando la forcella. Trasferimento di peso sull'anteriore, ma anche una lieve variazione dell'angolo tra piano del suolo ed asse di sterzo? La variazione dovrebbe essere nel senso di un aumento dell'angolo con effetto su tutto l'assetto: accorciamento dell'interasse tra i mozzi delle ruote ed uno spostamento verso la verticale dell'inclinazione forcella-suolo. Il tutto molto lieve ma evidentemente di effetto per quanto indicato da 3emezzo riguardo l'agilità della ybr.
E' giusto? Boh? Ciao doppio_lamp_naked.gif


Perfetto.... Appunto lievissimo trasferimento di carico sull'anteriore, ma soprattutto "verticalizzazione" della forcella e conseguente diminuzione dell'avancorsa.
Esiti: maggiore maneggevolezza e maggiore facilità a "chiudere" le curve. Una simulazione dell'effetto lo puoi avere precaricando al massimo gli ammortizzatori posteriori e provando su strada perfetta. In questo caso però ci sarebbe un'inaccettabile "secchezza" di risposta su strade appena mosse pregiudiezievole non solo sul comfort!
 
7716861
7716861 Inviato: 30 Mag 2009 9:35
 

Ciao 3emezzo. Ora mi sembra alquanto chiaro. Una domanda: con cosa misuri al millimetro lo sfilamento delle forcelle? Serve un calibro? Immagino che la precisione debba essere molto elevata, visti gli effetti che si ottengono con piccole variazioni.
Salamps doppio_lamp_naked.gif
 
7716939
7716939 Inviato: 30 Mag 2009 10:01
 

maclauter ha scritto:
Ciao 3emezzo. Ora mi sembra alquanto chiaro. Una domanda: con cosa misuri al millimetro lo sfilamento delle forcelle? Serve un calibro? Immagino che la precisione debba essere molto elevata, visti gli effetti che si ottengono con piccole variazioni.
Salamps doppio_lamp_naked.gif


Un calibro è l'ideale certo! Ma non ti fare troppe paranoie, una differenza tra uno stelo e l'altro di meno di un mm è irrilevante!
p.s. una precisazione linguistica: icon_biggrin.gif la FORCELLA è singolare e ha 2 steli!
 
7727809
7727809 Inviato: 1 Giu 2009 8:11
 

Quoto la precisazione linguistica
Ciao doppio_lamp_naked.gif
 
7954555
7954555 Inviato: 27 Giu 2009 9:57
 

Paguro ha scritto:
caspita io non sono mai entrato in riserva, penso comunque che la moto prima si spegne e poi giri il rubinetto,altrimenti che senso avrebbe il rubinetto? eusa_think.gif
lampssss doppio_lamp_naked.gif


il rubinetto che è situato in basso possiamo dire che funziona per "metà", in quanto da lì si può solo chiudere o aprire il passaggio di benzina. Il passaggio a riserva è automatico. Se la freccia è rivolta verso l'alto o verso il basso la benzina arriverà al carburatore se invece la freccia è rivolta verso sinistra o destra il flusso risulterà bloccato.
 
7954666
7954666 Inviato: 27 Giu 2009 10:28
 

ahiaiai tu hai quella ad iniezione giusto? allora li si è automatica, io ho quella a carburatori e li entra in riserva col rubinetto! icon_rolleyes.gif
 
7955138
7955138 Inviato: 27 Giu 2009 11:49
 

no no io ho quella a carburatore.. 0509_up.gif
 
7955178
7955178 Inviato: 27 Giu 2009 11:55
 

e allora:

freccia in basso = normale
freccia in alto = riserva

a metà= chiuso

Il fatto è che la riserva del rubinetto è molto ma molto più piccola di quella indicata dal'indicatore sul cruscotto..... credo un mezzo litro massimo, per cui è meglio non arrivare fin li!
 
7955188
7955188 Inviato: 27 Giu 2009 11:57
 

allora mi si è scassato il rubinetto! non voglio controbattere! 0509_up.gif
Comunque portano tre litri di riserva all'ybr... eusa_think.gif
 
7955244
7955244 Inviato: 27 Giu 2009 12:06
 

I tre litri si riferiscono alla zona rossa dell'indicatore....
Il rubinetto è una specie di ultimissimo avvertimento... icon_biggrin.gif
 
7956004
7956004 Inviato: 27 Giu 2009 13:45
 

che birbanti quegli ingegneri!
PICCOLO OFF TOPIC!!!
comunque confermo che la piccola consuma una miseria, ieri, volenvo fare il giro del Lago di Garda e invece son finito a Mantova! icon_eek.gif ho preso perfino tangenziali dove il limite era dopo i 149cc! icon_eek.gif CHE STUPIDO.... eusa_wall.gif ho avuto foruna che i 5 posti di controllo della polizia non mi han fermato!
totale della spesa: 5 euro! per oltre 230km!
ecco qui pressapoco il giro che ho fatto:

Visualizzazione ingrandita della mappa
 
7957622
7957622 Inviato: 27 Giu 2009 18:32
 

dovresti aver fatto intorno ai 60 km/l. Complimenti: ti sei divertito senza arricchire i petrolieri
0509_up.gif doppio_lamp_naked.gif
 
7959186
7959186 Inviato: 27 Giu 2009 23:46
 

cio mi lascia perplesso anche a me eusa_think.gif , in effetti con 5 euro ho fatto piu benzina di quella che ho fatto fuori.... sarà per le medie che ho tenuto, vanno da 85-90 in tangenziale ai 70 su strade urbane. scie dei camion, vi adoro! icon_mrgreen.gif
molto molto bassi i consumi!
 
7959341
7959341 Inviato: 28 Giu 2009 0:18
 

Se guidate come un ragazzo "Moderno" quanto fate a litro?? icon_xd_2.gif (ps ragazzo moderno = polso al 90% della guida a 90gradi... icon_asd.gif )
 
7959366
7959366 Inviato: 28 Giu 2009 0:27
 

"moderno" ma "saggio"! mettiti nei miei panni: strada sconosciuta, dove non puoi entrare a causa dei limiti d cilindrata, ero in viaggio da 110km senza soste alla media degli 85, auto che ti passano a 3 cm ai 120 all'ora, ho pensato:
1- Dimostro anch'io che sono "figo" e la metto iin crisi ai 120kmh rischiando il collasso totale del sistema
2- me ne sbatto perchè li vedo una volta nella vita, fatti 100 metri non si ricordano piu e ho le scie dei camion ai 75-80 kmh che mi permettono di tirare la frizione eil risucchio d' aria mi spinge avanti!
scherzi a parte, non corro mai in strade che non conosco, dove invece le conosco.. ho superato una FERRARI e il poveretto ( aveva l' amore sul sedile a lato) ha tirato una sgasata (inutile).
MORALE; il tipo si è bruciato mezzo stipendio in benzina, la ragazza ha pensato che era scema a stare con uno scemo che corre dietro ad uno con un 125cc da 12 cv con la ruota posteriore da 9cm perdi piu in strade a lui sconosciute.
MODERNISIMO!!!!!!!!!!!!!!! 0509_pernacchia.gif

a proposito, noto con piacere che siamo sempre 4 gatti che parlano delle avventure e delle loro moto, perchè non facciamo un gruppo? tipo le bestie da spam! 0509_banana.gif
 
7959501
7959501 Inviato: 28 Giu 2009 1:21
 

perchè noi siamo leggermente meglio di loro icon_wink.gif 0509_doppio_ok.gif icon_xd_2.gif
 
7960655
7960655 Inviato: 28 Giu 2009 12:25
 

Chry44 ha scritto:
Se guidate come un ragazzo "Moderno" quanto fate a litro?? icon_xd_2.gif (ps ragazzo moderno = polso al 90% della guida a 90gradi... icon_asd.gif )


Il saggio ragazzo moderno difficilmente potrà scendere sotto i 40 km/l con la ybr ad iniezione. Se lo farà sarà automaticamente declassato a "demente ragazzo moderno" a causa di:

sgasate inutili e fastidiose
ridicole accelerate per ingarellamento con 50intini truccati e ben più scattanti
improbabili e pericolosissimi sorpassi
uso sconsiderato del sistema frenante
uso continuativo del motore a regimi molto superiori a quelli di coppia (6200 g/min)
menefreghismo sistematico della segnaletica (anche di quella rilevante!) con 100% di colpa in caso di incidente
assunzione di rischi inutili per se' e per gli altri

ciao a tutti, occhi aperti e ciriveddru attivato ... sempre doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif
 
7960707
7960707 Inviato: 28 Giu 2009 12:35
 

il problema...se non le facciamo ora le c@ss@te..che siamo giovani...quando le facciamo?? A maggiore età..che ancora dobbiamo imparare dove si sbaglia..cosa è giusto e cosa non è giusto...non mi sembra una gran cosa..! icon_rolleyes.gif Comunque..a voi cambiano tanto i consumi...se andate piano..o veloci....a me..se vado lentissimo max 50km/h accelarazione da bici faccio 34.1km/l...se vado come vado..sempre...( eusa_whistle.gif ) 29.25km/l..eppure..la ybr dovrebbe essere piu potente..di me..è sempre una moto..!! doppio_lamp.gif
 
7960761
7960761 Inviato: 28 Giu 2009 12:44
 

[moralista mode: on] ragazzo le cazzare non si fanno ne da giovani ne da adulti, bisogna vere rispetto anche degli altri utenti della strada, non siamo soli e dobbiamo rendercene conto, con le nostre gesta per noi inoffensive potremme arrecare danno ad altrui [moralista mode:off]
hai ragione le cassate è meglio farle da giovani! io comunque le faccio quando non c'è nessuno, mi sento piu tranquillo e le faccio meglio! 0509_pernacchia.gif
lamps doppio_lamp_naked.gif
 
7961226
7961226 Inviato: 28 Giu 2009 14:13
 

YBR: rapporto compressione 10:1 0509_down.gif 10 cv a 7.800 rpm 0509_down.gif 5! marce 0509_down.gif 0509_down.gif 2 vaolvole! 0509_down.gif 0509_down.gif (anche la vespa e lo scarabeo 4t hanno 4 valvole!) 124 kg eusa_think.gif a mio parere non mi piace per niente questa moto consumerà pochissimo però secondo me avrei preferito ke consumasse 5 km/l in + per un pò d i potenza in più! e poi per 2.490 € aggiunto qualcosina in più e mi prendo una moto che va! e mi fa veramente divertire icon_exclaim.gif icon_exclaim.gif
 
7961233
7961233 Inviato: 28 Giu 2009 14:14
 

Caspita 60km/l icon_eek.gif

Io dovevo fare almeno 20€ di benzina contro i tuoi 5 icon_asd.gif

Non capisco perchè mettano il limite minimo 149cc su certe strade...anche in autostrada se un 125 tocca tranquillamente i 130 non vedo perchè non potrebbe andarci icon_evil.gif

Io mi diverto sempre a fare un pezzo di strada vietato ai 50ini dove le auto in media viaggiano almeno a 140-150 e anche a quelle velocità il mio motore non fa fatica a riprendere per effettuare un sorpasso icon_rolleyes.gif
 
7961438
7961438 Inviato: 28 Giu 2009 14:45
 

polossi ha scritto:
YBR: rapporto compressione 10:1 0509_down.gif 10 cv a 7.800 rpm 0509_down.gif 5! marce 0509_down.gif 0509_down.gif 2 vaolvole! 0509_down.gif 0509_down.gif (anche la vespa e lo scarabeo 4t hanno 4 valvole!) 124 kg eusa_think.gif a mio parere non mi piace per niente questa moto consumerà pochissimo però secondo me avrei preferito ke consumasse 5 km/l in + per un pò d i potenza in più! e poi per 2.490 € aggiunto qualcosina in più e mi prendo una moto che va! e mi fa veramente divertire icon_exclaim.gif icon_exclaim.gif

1- tu non sai neache cosa vuol dire e cosa comporta un rapporto di compressione
2- per una motina del genere 10 o 12 cv bastano per andare ai 120
3- 5 marce? cosa c'è di strano?
4- 2 valvole per contenere i costi, la vespa sarà anche a 4 valvole ma ha il variatore!
5- 124 kg in ordine di marcia, 113 a vuoto
6- nessuno ti ha chiesto se ti piace o no
7- divertiti pure a spendere 5000 euro
8- se il prezzo per te è basso non ti sei forse accorto che nasce come moto economica
9- non siamo tutti figli di papà che sganciano soldi
10- voglio vederti a te cosa riuscirai a comprare coi TUOI soldi da TE guadagnati e NON regalati.

Ora che ti ho esposto la situazione vai pure a fare il "figo" coi tuoi amici...
 
7961618
7961618 Inviato: 28 Giu 2009 15:17
 

concordo pienamente con paguro icon_asd.gif
Anche perchè anch' io viaggio con un 2 valvole con 10cv
E non capisco cosa c è di male ad avere 5 marce...


0510_saluto.gif
 
7961844
7961844 Inviato: 28 Giu 2009 16:11
 

Paguro ha scritto:

1- tu non sai neache cosa vuol dire e cosa comporta un rapporto di compressione
2- per una motina del genere 10 o 12 cv bastano per andare ai 120
3- 5 marce? cosa c'è di strano?
4- 2 valvole per contenere i costi, la vespa sarà anche a 4 valvole ma ha il variatore!
5- 124 kg in ordine di marcia, 113 a vuoto
6- nessuno ti ha chiesto se ti piace o no
7- divertiti pure a spendere 5000 euro
8- se il prezzo per te è basso non ti sei forse accorto che nasce come moto economica
9- non siamo tutti figli di papà che sganciano soldi
10- voglio vederti a te cosa riuscirai a comprare coi TUOI soldi da TE guadagnati e NON regalati.

Ora che ti ho esposto la situazione vai pure a fare il "figo" coi tuoi amici...


10 E LODE, PAGURO!!! Punto e basta!!! 0509_up.gif
 
7962843
7962843 Inviato: 28 Giu 2009 19:53
 

ahia , paguro mena e anche forte icon_asd.gif icon_wink.gif 0509_doppio_ok.gif 0509_campione.gif
 
7962910
7962910 Inviato: 28 Giu 2009 20:00
 

lol, in effetti sono stufo di genete che sa solo blaterale, poi a me piace viaggiare (torno adesso da un viaggetto di 905-100km) e spendere poco! ho fatto una tiratina e devo dire che mi sembra scarburata, la porterò dal mecca e vediamo, già che ci sono mi faccio sfilare le forcelle e le sospensioni dietro, acc mi serve un a chiave apposta per quelle li! icon_biggrin.gif
A PROPOSITO, se il nostro 3mezzo fa i miracoli con il 125 mi chiedo cosa ha fatto col suo 600cc!
appena legge il messaggio spero che risponda!
già che ci sono, pensavo di fare un topic tipo la recensione pero questa volta con i trucchetti per migliorare la ciclistica e il motore.
quindi, senza mezze parole, potresti gentilmente postare qualche foto del motore e delle forcelle?
grazie miiiile (1000) icon_xd_2.gif
 
7962974
7962974 Inviato: 28 Giu 2009 20:10
 

è un dubbio che assilla anche me , secondo me sotto c'è un bel 1000 cc icon_lol.gif

ma sai anche qualche trucchetto per le valvore o cose del genere , sai , per farle dare il massimo con il minimo icon_wink.gif

filosofia 3emezzo 0509_doppio_ok.gif
 
7962983
7962983 Inviato: 28 Giu 2009 20:11
 

alogeno ha scritto:
è un dubbio che assilla anche me , secondo me sotto c'è un bel 1000 cc icon_lol.gif

ma sai anche qualche trucchetto per le valvore o cose del genere , sai , per farle dare il massimo con il minimo icon_wink.gif

filosofia 3emezzo 0509_doppio_ok.gif

filosofia di vita!
 
7962989
7962989 Inviato: 28 Giu 2009 20:12
 

Ciao Paguro!! Complimenti per tutto, intanto....

Che la moto sia scarburata è difficile, può essere che il grado termico della candela non sia quello giusto? O che finalmente abbia bisogno di una regolazione del gioco valvole?
Ah, per le sospensioni posteriori, si può fare pure a mano nuda, tiri verso l'alto e giri!!
Sul mio 600? Quasi nulla, non è proprio divertente anzi è scoraggiante pure cambiare le candele!! Filtro BMC, molle, olio e pompanti forcella, un bel mono FG completamente regolabile. E' una serie infinita di prove per sistemare come più mi piace la ciclistica. Le variabili diventano tantissime su una moto del genere..... icon_biggrin.gif
 
7963078
7963078 Inviato: 28 Giu 2009 20:26
 

almeno ha risposto icon_asd.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 2 di 7
Vai a pagina Precedente  1234567  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum YamahaForum Yamaha 125 cc

Forums ©