Leggi il Topic


Indice del forumForum Moto d'EpocaForum Ducati d'epoca

   

Pagina 2 di 3
Vai a pagina Precedente  123  Successivo
 
Ducati d'Epoca tutte [ricerca manuali]
6689189
6689189 Inviato: 7 Gen 2009 17:52
 

ciao a tutti....io ho un amico che possiede 1 ducati scambler,e siccome a rovinato il filetto della candela,volevo(per evitare di fare entrare del materiale)togliere la testata per rifare il filetto!!!!QUALCUNO DI VOI LO A GIA FATTO O SA DIRMI SE è UN CASINO SMONTARLA?? eusa_think.gif
 
6690198
6690198 Inviato: 7 Gen 2009 19:58
 

Non è proprio facilissimo, ma non è impossibile. Hai bisogno del manuale di officina e devi seguire la procedura, è inoltre necessario un nuovo o-ring per la giunzione del condotto dell'olio, è necessario cambiarlo ogni volta che smonti la testata. Devi seguire la corretta procedura per rimettere in fase la distribuzione.
Del resto a quasto punto con la filettatura della candela spanata non puoi fare altro che portare la testa in rettifica per rifarla.
In bocca al lupo.
 
6705625
6705625 Inviato: 9 Gen 2009 16:33
 

icon_biggrin.gif Ciao a tutti,mentre sto rimettendo in sesto il mio scrambler,non manca occasione per scambiare pareri e notizie varie con meccanici o semplici appassionati che in passato hanno posseduto questa meravigliosa moto.Proprio ieri sera si parlava sulla durata chilometrica del motore dello scrambler.Tralasciando l'utilizzo tranquillo o da smanettone della moto in questione,sembra,da quello che ho sentito,che la maggior parte delle volte riuscire a fare 20-25000 KM senza aprire il motore fosse la regola.A Me sono sembrati pochini!!Voi che siete piu' esperti,cosa ne dite??Cosa si rompeva piu' frequentemente? icon_question.gif
 
6707749
6707749 Inviato: 9 Gen 2009 19:53
 

....ok....grazie per il consiglio ^?l:il libretto x la procedura x smontare la testata dove lo posso trovare??? icon_question.gif
 
6710258
6710258 Inviato: 10 Gen 2009 1:06
 

Ciao Peppetorre, a me risulta che il principale problema di debolezza del motore fosse la pompa dell'olio ad ingranaggi, che richiede un regime di giri sostanzioso per avere una buona pressione di lubrificazione. Era adatta ad un uso agonistico ma molto meno per uno stradale, inoltre spesso questi motori viaggiavano con poco olio anche per l'inefficiente sistema dell'astina di controllo. Il risultato era di sbiellare facilmente. La fonte di ciò è Mick Walker e la storia mi sembra ragionevole.
Ciao casco2008, io il manuale ce l'ho in fotocopia in inglese, quello in italiano non sono mai riuscito a trovarlo. se ti servono le pagine sullo smontaggio della testa posso scannerizzarle e postarle.
 
7495066
7495066 Inviato: 2 Mag 2009 11:09
 

ciao,
sono venuto in possesso di uno SCRAMBLER 450 Desmo, ridotto purtroppo parecchio male, e voglio intreprendere l'avventura di metterlo a posto.

Visto che hai il manuale di officina, puoi inviarmelo ?

Il mio indirizzo di posta elettronica è:

mail cancellata da moderatore (Scovolix)

Io spero che possa contenerlo.

Ti ringrazio di cuore

Ciao

Calbert
 
7495099
7495099 Inviato: 2 Mag 2009 11:19
 

Amici, invitare un utente ad un contatto esterno è vietato... fornire iu un post il proprio indirizzo di posta elettronica oltre che vietato è inutile, visto che è facilmente ricavabile dal tastino 'mail' posto al di sotto di ogni messaggio icon_wink.gif
 
7495299
7495299 Inviato: 2 Mag 2009 11:58
 

Ciao calbert, benvenuto nel forum 0509_welcome.gif
Io il manuale di officina ce l'ho, ma in fotocopie non tanto ben leggibili ed in Inglese. Non sono riuscito mai a trovare altro.
In ogni caso ti consiglio di leggerti il topic sulle risorse disponibili per il restauro dei Ducati mono e quello sul restauro del mio scrambler che penso ti possano essere utili.
Un desmo ti conviene certamente restaurarlo. Se non trovi nulla posso sempre cercare di farti delle fotocopie, ma non verranno certo bene. In bocca al lupo e posta delle foto del tuo scrambler, e per tutti i dubbi che ti vengono chiedi, c'è un mucchio di gente preparata e volenterosa di aiutare in questo forum, per il mio restauro è stata di grande aiuto. icon_smile.gif
 
7971870
7971870 Inviato: 29 Giu 2009 20:00
Oggetto: manuale scrambler 350
 

ciao
ho letto il tuo messaggio.. mi interessa molto avere quel libretto.. sono mesi che lo cerco per dare una sistematina alla mia bimba..
Ti ringrazierei molto se me lo invieresti..
Aspetto con ansia..
Grazie e buona serata.
Ciao ciao
 
7997836
7997836 Inviato: 2 Lug 2009 12:10
Oggetto: Re: manuale officina ducati scrambler
 

redzeprin ha scritto:
Ciao a tutti, visto che qui ci sono diverse persone che stanno risistemando lo scrambler e visto che mi sto accingendo a farlo anch'io, vi informo che sono in possesso del manuale d'officina dello scrambler (purtroppo è in francese icon_sad.gif , ma meglio che niente... icon_wink.gif ). Se qualcuno avesse bisogno non ha che da chiedere, è un file PDF di circa 16 MB...ah ovviamente è gratis icon_wink.gif .
Ciao e buon lavoro a tutti icon_biggrin.gif



Ciao sono interessato al mnuale di officina del ducati scrambler in lingua francese me lo manderesti?
Grazie
 
8002349
8002349 Inviato: 2 Lug 2009 19:24
Oggetto: Re: manuale officina ducati scrambler
 

redzeprin ha scritto:
Ciao a tutti, visto che qui ci sono diverse persone che stanno risistemando lo scrambler e visto che mi sto accingendo a farlo anch'io, vi informo che sono in possesso del manuale d'officina dello scrambler (purtroppo è in francese icon_sad.gif , ma meglio che niente... icon_wink.gif ). Se qualcuno avesse bisogno non ha che da chiedere, è un file PDF di circa 16 MB...ah ovviamente è gratis icon_wink.gif .
Ciao e buon lavoro a tutti icon_biggrin.gif


icon_biggrin.gif Ciao,ti sarei grato se mi potessi mandare il manuale.GRAZIE!!!!!! 0509_up.gif 0509_up.gif
 
8003680
8003680 Inviato: 2 Lug 2009 22:06
 

Signori! messaggi a carattere privato tramite mp. Grazie icon_wink.gif
 
8674192
8674192 Inviato: 14 Ott 2009 0:00
Oggetto: manuale scrambler 250
 

Nota automatica aggiunta dal sistema: i messaggi aggiunti da questo punto in poi sono stati generata dalla fusione di due topic.
______________

ciao a tutti!
Sto cercando un manuale officina per un ducati scrambler 250, avete qualche notizia? eusa_wall.gif
 
8675101
8675101 Inviato: 14 Ott 2009 10:28
 

Benvenuto tra noi caro amico scramblerista! 0510_abbraccio.gif

In merito alla tua richiesta posso dirti che manuali officina per Ducati Scrambler e per tutti gli altri modelli WC, cioè widecase, e quindi a carter largo non ne sono stati mai editi.

L'unico manuale officina che sono riuscito a reperire, e che è stato utilissimo per smontare il motore del mio Scrambler, è quello che Ducati ha stampato per le sue motoleggere aventi cilindrate 100, 125, 175, 200 in quanto la struttura del motore è pressochè identica.

Sarei felice di aiutarti eventualmente inviandotelo via mail.

Saluti.
 
8701342
8701342 Inviato: 18 Ott 2009 21:49
 

se me lo potresti inviare te ne sarei immensamente grato!

scrambler350 ha scritto:
Benvenuto tra noi caro amico scramblerista! 0510_abbraccio.gif

In merito alla tua richiesta posso dirti che manuali officina per Ducati Scrambler e per tutti gli altri modelli WC, cioè widecase, e quindi a carter largo non ne sono stati mai editi.

L'unico manuale officina che sono riuscito a reperire, e che è stato utilissimo per smontare il motore del mio Scrambler, è quello che Ducati ha stampato per le sue motoleggere aventi cilindrate 100, 125, 175, 200 in quanto la struttura del motore è pressochè identica.

Sarei felice di aiutarti eventualmente inviandotelo via mail.

Saluti.
 
8702752
8702752 Inviato: 19 Ott 2009 10:23
 

Ciao polimec, il file te l'ho inviato già da diversi giorni con una giga mail perchè è molto grande, sicuro che non ti è arrivato o che la tua mail non può ricevere file di grandi dimensioni? Fammi sapere.
 
8715173
8715173 Inviato: 21 Ott 2009 1:06
 

non è arrivato il file... comunque posso ricevere le gigamail su alice, non so prova a rimandarmelo icon_arrow.gif

scrambler350 ha scritto:
Ciao polimec, il file te l'ho inviato già da diversi giorni con una giga mail perchè è molto grande, sicuro che non ti è arrivato o che la tua mail non può ricevere file di grandi dimensioni? Fammi sapere.
 
10002839
10002839 Inviato: 8 Giu 2010 20:03
Oggetto: Re: Manuale officina [Ducati Scrambler]
 

MODELLO 350 con accenzione a pick -up
sul manuale sono indicati i valori in hom per provare gli avvolgimenti dello statore,il pick-up e la bobinna AT?
io ho problemi a metterla in moto.Hanno toccato l' impianto elettrico ed ora devo controllarmi tutti i componenti
 
10005598
10005598 Inviato: 9 Giu 2010 8:44
 

Chi è così gentile da mandarmi il manuale d'officina dello SCRAMBLER 450???
La mia mail è su libero quindi con una jumbo dovrebbe starci tutto!!!

Grazie
 
12714010
12714010 Inviato: 23 Nov 2011 22:26
 

redzeprin ha scritto:
Ciao peppetorre e ben arrivato. Se hai bisogno del manuale te lo spedisco volentieri per email. Fammi sapere...


ciao mi manderesti il manuale, visto che anche io ho incominciato il restauro della mia 350, grazie
 
12714045
12714045 Inviato: 23 Nov 2011 22:31
 

Terrore83, il nostro amico ha offerto il manuale 3 anni fa..... icon_rolleyes.gif .....poi non ha mai più scritto.

Speriamo che ancora ci segua.... eusa_think.gif

doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif
 
12714096
12714096 Inviato: 23 Nov 2011 22:39
 

Guardate ragazzi che il manuale l'ho messo in rete due anni fà, dovevate solo cercare un pò meglio eusa_whistle.gif
Il post è questo e c'è anche un link nella sezione manuali.
Ciao e buon restauro
Giovanni
 
12714100
12714100 Inviato: 23 Nov 2011 22:40
 

Grazie Gio ! 0509_up.gif .......preziosissimo..... 0510_saluto.gif

doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif
 
12714132
12714132 Inviato: 23 Nov 2011 22:44
 

Di nulla, è sempre un piacere darsi una mano tra appassionati di vecchie glorie
Ciao doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif
 
12743215
12743215 Inviato: 30 Nov 2011 22:20
 

gio3 ha scritto:
Guardate ragazzi che il manuale l'ho messo in rete due anni fà, dovevate solo cercare un pò meglio eusa_whistle.gif
Il post è questo e c'è anche un link nella sezione manuali.
Ciao e buon restauro
Giovanni


Ciao Giovanni,
grazie mille per il mauale, non è che hai anche il supplemento per le accensioni elettroniche post 1973? Se non sbaglio il supplemento è del 1970.
ciao e grazie
 
12743527
12743527 Inviato: 30 Nov 2011 23:06
 

Ciao,
Io conosco solo questo supplemento: 1967-70 Ducati Singles Workshop Manual che tratta anche le accensioni elettroniche e che poui trovare qui.
 
12744463
12744463 Inviato: 1 Dic 2011 10:25
 

Ciao, l'ultimo aggiornamento di quel documento è del 1970 ed in quel periodo non mi pare che le accensioni elettroniche fossero già montate (ma mi potrei sbagliare icon_sad.gif ).

In ogni caso in quel doc non mi sembra che parli di accensione elettronica e di come di controllano i vari componenti (bobina, pickup, avvolgimento nell'alternatore che alimenta la bobina AT, impedenza tipica della bobina AT etc..)

ciao!
 
12829654
12829654 Inviato: 25 Dic 2011 20:51
 

Non sono nuovo del forum, ho già "rotto" per magnete di Superalce. Adesso 2 cose
1- Siete magnifici e bravissimi TUTTI!! COMPLIMENTI!!!
2- Sto restaurando uno Scrambler 450 1° serie 1971 e mi sto letteralmente beando e bevendo tutti i topic del forum. Mi permetto di segnalare che sul sito del "mitico" RenPag (definirlo esperto di meccanica è moooooolto limitativo) esiste una sezione dedicata alla documentezione tecnica in italiano scaricabile gratuitamente che tra le altre prende in considerazione anche le nostra benamate Scrambler!!!
Buon Natale e Buona Anno a tutti
Andrea
 
14792037
14792037 Inviato: 31 Dic 2013 10:07
Oggetto: DUCATI 125TV "TESTONE" schema impianto elettrico
 

Nota automatica: questo messaggio proviene dalla fusione di un altro topic.
______________

Salute a tutti,
sono alle prese con il restauro di un "testone" degli anni '60 ed ho notato che ha un impianto elettrico molto particolare.
ho provato a fare le solite ricerche sulla rete ma non ho trovato nulla.
qualcuno può aiutarmi con lo schema o può indicarmi qualche esperto o collezionista che potrebbe farlo?
Io sono in Abruzzo
Buon Anno a tutti!
M doppio_lamp_naked.gif
 
14796237
14796237 Inviato: 4 Gen 2014 17:46
Oggetto: Re: Ducati Scrambler tutte [manuali officina cerco]
 

buongiorno

vengo d acquistare un 450 SCrambler del 1972

trovo i manuali in italiano ed inglesi, ma per me questo è rifinito in francese!
Vi avete ancora lo schedario e vi potete mandarmelo questo sarebbe magnifico

Grazie

Lionel di La Rochelle Francia[


redzeprin ha scritto:
Ciao a tutti, visto che qui ci sono diverse persone che stanno risistemando lo scrambler e visto che mi sto accingendo a farlo anch'io, vi informo che sono in possesso del manuale d'officina dello scrambler (purtroppo è in francese icon_sad.gif , ma meglio che niente... icon_wink.gif ). Se qualcuno avesse bisogno non ha che da chiedere, è un file PDF di circa 16 MB...ah ovviamente è gratis icon_wink.gif .
Ciao e buon lavoro a tutti icon_biggrin.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 2 di 3
Vai a pagina Precedente  123  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Moto d'EpocaForum Ducati d'epoca

Forums ©