Leggi il Topic


Spia temperatura refrigerante - Husqvarna sm 125
5559507
5559507 Inviato: 4 Set 2008 15:05
Oggetto: Spia temperatura refrigerante - Husqvarna sm 125
 

Ciao a tutti!! icon_biggrin.gif
Sono nuovo del forum e possiedo un' husqvarna sm 125, che da qualche giorno ha un problema: ogni tanto la spia rossa della temperatura refrigerante si accende e si spegne subito dopo...è normale? Ah, la moto è praticamente nuova, ha solo 400 km Grazie mille
 
5559690
5559690 Inviato: 4 Set 2008 15:17
Oggetto: Re: Spia temperatura refrigerante - Husqvarna sm 125
 

iskndr ha scritto:
Ciao a tutti!! icon_biggrin.gif
Sono nuovo del forum e possiedo un' husqvarna sm 125, che da qualche giorno ha un problema: ogni tanto la spia rossa della temperatura refrigerante si accende e si spegne subito dopo...è normale? Ah, la moto è praticamente nuova, ha solo 400 km Grazie mille

controlla se c'è il liquido refrigerante,se c'è sarà un contatto,visto che hai solo 400km,quindi presumo che hai ancora la garanzia,vai dal concessionario icon_wink.gif
 
5559837
5559837 Inviato: 4 Set 2008 15:25
 

Innanzitutto grazie per aver risposto icon_smile.gif ...il liquido refrigerante c'è, quindi non è nulla di grave? E poi (per chi ha l'husqvarna) è normale che girando la chiave per spegnere la moto si accenda per pochi secondi la spia rossa dellla temperatura?
 
5559945
5559945 Inviato: 4 Set 2008 15:32
 

iskndr ha scritto:
Innanzitutto grazie per aver risposto icon_smile.gif ...il liquido refrigerante c'è, quindi non è nulla di grave? E poi (per chi ha l'husqvarna) è normale che girando la chiave per spegnere la moto si accenda per pochi secondi la spia rossa dellla temperatura?


se non sbaglio a me si accende quella dell'olio appena spegni il quadro con la chiave e quella della temperatura si accende per un attimo appena lo accendi(mi sembra..potrebbe anche essere il contrario)..comunque a me ogni tanto le spie lampeggiano un po alla ca**o di cane e non solo a me ma non dovrebbe essere nulla di grave a volte sono falsi contatti o qualche filo leggermente sguainato,batteria scarica...
 
5559979
5559979 Inviato: 4 Set 2008 15:33
 

iskndr ha scritto:
Innanzitutto grazie per aver risposto icon_smile.gif ...il liquido refrigerante c'è, quindi non è nulla di grave? E poi (per chi ha l'husqvarna) è normale che girando la chiave per spegnere la moto si accenda per pochi secondi la spia rossa dellla temperatura?

figurati icon_wink.gif
comunque fallo presente al concessionario
 
5560118
5560118 Inviato: 4 Set 2008 15:42
 

dimenticavo!! non fidarti troppo della spia dell'olio..periodicamente controlla il serbatoio dell'olio perche metti caso che si è rotta la pigli nel **** e ciao pistone & co....anche se non c'entra gran chè... icon_mrgreen.gif
 
5560226
5560226 Inviato: 4 Set 2008 15:48
Oggetto: Re: Spia temperatura refrigerante - Husqvarna sm 125
 

Nrg91 ha scritto:

controlla se c'è il liquido refrigerante,se c'è sarà un contatto,visto che hai solo 400km,quindi presumo che hai ancora la garanzia,vai dal concessionario icon_wink.gif


ciao e benvenuto.... icon_wink.gif

Quoto luca!!!
 
5560336
5560336 Inviato: 4 Set 2008 15:55
Oggetto: Re: Spia temperatura refrigerante - Husqvarna sm 125
 

hedo ha scritto:


ciao e benvenuto.... icon_wink.gif

Quoto luca!!!

piccolo o.t.
cavolo ti sei ricordato il mio nome icon_asd.gif icon_mrgreen.gif
 
5560350
5560350 Inviato: 4 Set 2008 15:56
Oggetto: Re: Spia temperatura refrigerante - Husqvarna sm 125
 

Nrg91 ha scritto:

piccolo o.t.
cavolo ti sei ricordato il mio nome icon_asd.gif icon_mrgreen.gif


Ovvio! icon_razz.gif icon_wink.gif
 
5560690
5560690 Inviato: 4 Set 2008 16:22
 

Ok lo farò presente al concessionario...comunque a sto punto dovrebbe essere un falso contatto, anche perchè quando la moto era nuovissima lo schermetto ogni tanto si impallava...poi quello si è sistemato da solo..ciao a tutti
 
5572311
5572311 Inviato: 5 Set 2008 14:52
 

Ciao a tutti!
Per non aprire un topic nuovo lo chiedo qua...si può montare un'asta per il montaggio del paracolpi (come questa Link a pagina di Cemoto.it )
sul manubrio originale dell'husqvarna?
Grazie
 
5573931
5573931 Inviato: 5 Set 2008 16:32
 

Non lo sapete? icon_sad.gif
 
5574302
5574302 Inviato: 5 Set 2008 16:54
 

iskndr ha scritto:
Non lo sapete? icon_sad.gif


Credo vada bene icon_wink.gif
 
5574860
5574860 Inviato: 5 Set 2008 17:36
 

montare monta ma il manubrio originale non è che sia il massimo della solidità e neanche come postura perciò ti consiglio di cambiarlo direttamente icon_wink.gif
 
5575181
5575181 Inviato: 5 Set 2008 18:07
 

Francesco19 ha scritto:
montare monta ma il manubrio originale non è che sia il massimo della solidità e neanche come postura perciò ti consiglio di cambiarlo direttamente icon_wink.gif


Quoto icon_wink.gif
 
5582140
5582140 Inviato: 6 Set 2008 15:01
 

Ok grazie mille per le risposte icon_wink.gif ...ciaociao
 
5866691
5866691 Inviato: 2 Ott 2008 20:05
 

Ciao a tutti icon_biggrin.gif ...scrivo qua per non infestare il forum di topic. Quando giro la chiave (husqvarna sm 2008) non si accende più il cruscotto...escludendo il fatto che la batteria sia scarica perchè la moto è quasi nuova, potrebbe esserci qualche filo collegato male?
 
5866817
5866817 Inviato: 2 Ott 2008 20:15
 

iskndr ha scritto:
Ciao a tutti icon_biggrin.gif ...scrivo qua per non infestare il forum di topic. Quando giro la chiave (husqvarna sm 2008) non si accende più il cruscotto...escludendo il fatto che la batteria sia scarica perchè la moto è quasi nuova, potrebbe esserci qualche filo collegato male?


di sicuro è un fusibile saltato....

togli il fianchetto posteriore sinistro e vedrai una "confezione" con dentro tre fusibili....di solito quello che salta è il primo partendo da sinistra...quello da 15...se è saltato sostituiscilo e ve3di che va bene dopo... icon_wink.gif
 
5866910
5866910 Inviato: 2 Ott 2008 20:22
 

E' strano però...ero caduto e non si accendeva più il cruscotto, l'ho portata in officina per cambiare il parafango e penso che me l'abbiano sistemato...ho fatto tre chilometri, mi sono fermato e il cruscotto è morto di nuovo...
La moto si rovina se la avvio?
Grazie
 
5868217
5868217 Inviato: 2 Ott 2008 21:50
 

iskndr ha scritto:
E' strano però...ero caduto e non si accendeva più il cruscotto, l'ho portata in officina per cambiare il parafango e penso che me l'abbiano sistemato...ho fatto tre chilometri, mi sono fermato e il cruscotto è morto di nuovo...
La moto si rovina se la avvio?
Grazie



allora molto probabilmente in seguito alla caduta qualche filo è rimasto scoperto o c'è un falso contatto...o qualcosa che manda in corto circuito

qnd sono caduto io la moto aveva la freccia destra distrutta col filo scoperto e penzoloni,il mi babbo andò a portarla a casa dal luogo dell'incidente,e quando arrivò a casa si accorse che il cruscotto era morto, e questo perche la freccia coi fili a giro,nel tragitto fino a casa aveva accidentalmente toccato il metallo del silenziatore facendo saltare un fusibile per cortocircuito,quindi è probabile che la tua moto abbia qualcosa del genere che non è stato sistemato bene e continua a fare cortocircuito...
 
5868331
5868331 Inviato: 2 Ott 2008 21:57
 

per il fatto che la moto si rovini ad avviarla non saprei dirtelo con precisione...

penso comunque che andare a giro senza fusibile non sia il massimo perche potresti bruciare anche qualche altro componente elettrico + costoso di un semplice fusibile ,nel caso di sovraccarichi...credo.....
 
5868622
5868622 Inviato: 2 Ott 2008 22:15
 

Si è come avete detto, ho controllato e il fusibile era saltato..probabilmente continua a saltare per quel motivo..vedrò di sistemarla, grazie delle risposte icon_mrgreen.gif
 
5868704
5868704 Inviato: 2 Ott 2008 22:20
 

iskndr ha scritto:
Si è come avete detto, ho controllato e il fusibile era saltato..probabilmente continua a saltare per quel motivo..vedrò di sistemarla, grazie delle risposte icon_mrgreen.gif



figurati icon_mrgreen.gif icon_mrgreen.gif




(sono un genio 0509_banana.gif )

0510_amici.gif icon_asd.gif icon_asd.gif ovviamente scherzo icon_mrgreen.gif
 
5869348
5869348 Inviato: 2 Ott 2008 23:05
 

huskyfc92 ha scritto:



allora molto probabilmente in seguito alla caduta qualche filo è rimasto scoperto o c'è un falso contatto...o qualcosa che manda in corto circuito

qnd sono caduto io la moto aveva la freccia destra distrutta col filo scoperto e penzoloni,il mi babbo andò a portarla a casa dal luogo dell'incidente,e quando arrivò a casa si accorse che il cruscotto era morto, e questo perche la freccia coi fili a giro,nel tragitto fino a casa aveva accidentalmente toccato il metallo del silenziatore facendo saltare un fusibile per cortocircuito,quindi è probabile che la tua moto abbia qualcosa del genere che non è stato sistemato bene e continua a fare cortocircuito...


Quoto....non avevi detto che eri caduto....quindi non lo sapevo quindi ho detto una cosa plausibile che potesse centrare....allora si sarà o staccato qualche filo o rotto qualcosa....
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Motard - SupermotardMotard - Supermotard da 125 cc

Forums ©