Leggi il Topic


Indice del forumGrand Prix e Pistate

   

Pagina 6 di 6
Vai a pagina Precedente  123456
 
Prepararsi fisicamente per andare in pista!
12682994
12682994 Inviato: 16 Nov 2011 0:36
 

ragazzi io faccio nuoto e sono abbastanza preparato a livello di fiato e muscolatura dalla vita in su,come resistenza ci sto abbastanza dentro(chiedere a flash_point icon_asd.gif ) però ho un problema al ginocchio operato al crociato circa metà febbraio di quest'anno (giocando a calcio), ho perso un pò di flessione e ancora una cosa come 1cm di muscolatura in meno rispetto alla gamba opposta sia sulla gamba che sul polpaccio tanto che dopo una giornata intara di pista mi si gonfia un pò il ginocchio e faccio fatica a recuperare
che esercizi mi consigli?? grazie ciao! doppio_lamp.gif
 
12683029
12683029 Inviato: 16 Nov 2011 0:57
 

Ciao,
non so cosa consigliarti, ma son stato operato anche io a un crociato (posteriroe) appena 20 giorni fa, e ho appena iniziato la riabilitazione muscolare icon_wink.gif

Esercizi, bè, devi tonificare il muscolo: tanta bicicletta che è la cosa migliore per coinvolgere alla grande il ginocchio, l'elettrostimolatore poi aiuta, e per ora non saprei cos'altro dirti icon_wink.gif
 
12685876
12685876 Inviato: 16 Nov 2011 20:32
 

ho un amico che dopo un incidente serio in moto, riusciva a malapena a camminare, tanta forza di volontà , a preso ad andare in bici in modo serio ,a suo detto e stata una benedizione a riacquistato pienamente (sicuramente ottima terapia) giriamo insieme in moto.
 
12695900
12695900 Inviato: 19 Nov 2011 13:59
 

wizz ha scritto:
Ciao,
non so cosa consigliarti, ma son stato operato anche io a un crociato (posteriroe) appena 20 giorni fa, e ho appena iniziato la riabilitazione muscolare icon_wink.gif

Esercizi, bè, devi tonificare il muscolo: tanta bicicletta che è la cosa migliore per coinvolgere alla grande il ginocchio, l'elettrostimolatore poi aiuta, e per ora non saprei cos'altro dirti icon_wink.gif


Ciao, in bocca al lupo per la riabilitazione icon_wink.gif

Ho letto con interesse i primi post del thread e vengo ad esporti il mio problema.

Premetto che faccio un lavoro ultrasedentario, attivita' fisica 0.

L'estate scorsa sono andato a Fracchia con il V4, ci ero gia stato ma con il 1000 per me era la prima volta.

Bhe', a luglio ho perso 4 kg in 4 ore bevendo 3 lt d'acqua (tradotto in tutto ho perzo ben 7 kg) 0509_lucarelli.gif .
Fisicamente ne sono uscito letterlamente distrutto, ho quasi rischiato un colpo di calore e il secondo turno a distanza d'unora dal primo non son riuscito a finirlo icon_sad.gif.
Nelle successive pistate le cose un po' sono migliorate, ma non di tanto. La sera ero sempre demolitissimo e cadevo devastato a letto ronfando icon_sad.gif.

Peso 84 kg per 1.81.
Io vorrei capiere:
1 come fare per allenare la resistenza (pensavo ad un piano di running che ho gia per arrivare a maggio a superare il "test del moribondo").
2 come fare per allenare la mia resistenza allo sforzo sotto temperature elevatissime (37° all'ombra)
3 come allenare la presa sulla mano sinistra visto che dopo parecchie pompate alla frizione i tendini mi fanno un male incredibile (ho parzialmente risolto montando una completa accossato, visto che il v4 l'ha a filo non posso montare un attuatore maggiorato come sulle frizioni idrauliche) pensavo di partire con le tenaglie che usano i pugili o gli arrampicatori per rafforzare la presa, anche se il movimento sulla frizione e' leggermente diverso.

Ecco, se puoi darmi un parere anche veloce mi faresti felicissimo icon_smile.gif

Grazie. doppio_lamp.gif
 
12696511
12696511 Inviato: 19 Nov 2011 17:59
 

Ciao,
vediamo cosa si può fare! icon_biggrin.gif
WarezSan ha scritto:

Bhe', a luglio ho perso 4 kg in 4 ore bevendo 3 lt d'acqua (tradotto in tutto ho perzo ben 7 kg) 0509_lucarelli.gif .
Fisicamente ne sono uscito letterlamente distrutto, ho quasi rischiato un colpo di calore e il secondo turno a distanza d'unora dal primo non son riuscito a finirlo icon_sad.gif.
Nelle successive pistate le cose un po' sono migliorate, ma non di tanto. La sera ero sempre demolitissimo e cadevo devastato a letto ronfando icon_sad.gif.

Detta così si direbbe che l'attività fisica pari a zero si faccia sentire parecchio...
Per fare un minimo di base non ti serve poi così tanto allenamento...
Basterebbero 2 giorni a settimana in palestra (sedute da un'oretta/un'ora e mezza), più una serata in piscina (sempre un'oretta) per un quadro completo.

WarezSan ha scritto:
Peso 84 kg per 1.81.
Io vorrei capiere:
1 come fare per allenare la resistenza (pensavo ad un piano di running che ho gia per arrivare a maggio a superare il "test del moribondo").
2 come fare per allenare la mia resistenza allo sforzo sotto temperature elevatissime (37° all'ombra)
3 come allenare la presa sulla mano sinistra visto che dopo parecchie pompate alla frizione i tendini mi fanno un male incredibile (ho parzialmente risolto montando una completa accossato, visto che il v4 l'ha a filo non posso montare un attuatore maggiorato come sulle frizioni idrauliche) pensavo di partire con le tenaglie che usano i pugili o gli arrampicatori per rafforzare la presa, anche se il movimento sulla frizione e' leggermente diverso.

Allenare la resistenza non è così facile come sembra, ma se sei proprio a livello zero basta un po' di base per ottenere già qualche risultato. Non mi hai scritto quanti anni hai...
Comunque, con le due giornate in palestra a settimana che dicevo prima, faresti un po' di resistenza base (corsa o cyclette) iniziando da 7/10 minuti e arrivando a 15/20, al ritmo che riesci a tenere. Il tempo di esecuzione più o meno rimane questo, ma pian piano cerchi di aumentare il ritmo. Poi potenziamento muscolare, soprattutto braccia schiena, che non sembra ma a sua volta aiuta la resistenza.
Per le temperature elevatissime... Stesso lavoro di sopra, ma continuandolo anche in estate icon_wink.gif
La presa della mano sinistra di migliora sempre con l'allenamento generale in palestra, ma qui non è un problema di forza (con le "tenaglie" non risolvi granchè, perchè il problema non è che ti manca la forza per tirare, il problema è che ti si stanca il muscolo), io ho risolto modificando l'inclinazione della leva (abbassandola)!
icon_wink.gif
 
12704114
12704114 Inviato: 21 Nov 2011 18:17
 

wizz ha scritto:
Ciao,
vediamo cosa si può fare! icon_biggrin.gif

Allenare la resistenza non è così facile come sembra, ma se sei proprio a livello zero basta un po' di base per ottenere già qualche risultato. Non mi hai scritto quanti anni hai...
Comunque, con le due giornate in palestra a settimana che dicevo prima, faresti un po' di resistenza base (corsa o cyclette) iniziando da 7/10 minuti e arrivando a 15/20, al ritmo che riesci a tenere. Il tempo di esecuzione più o meno rimane questo, ma pian piano cerchi di aumentare il ritmo. Poi potenziamento muscolare, soprattutto braccia schiena, che non sembra ma a sua volta aiuta la resistenza.
Per le temperature elevatissime... Stesso lavoro di sopra, ma continuandolo anche in estate icon_wink.gif
La presa della mano sinistra di migliora sempre con l'allenamento generale in palestra, ma qui non è un problema di forza (con le "tenaglie" non risolvi granchè, perchè il problema non è che ti manca la forza per tirare, il problema è che ti si stanca il muscolo), io ho risolto modificando l'inclinazione della leva (abbassandola)!
icon_wink.gif

Grazie per le dritte icon_smile.gif

Mi saranno sicuramente utilissime icon_smile.gif
Per l'eta' ho 34 anni. La mia idea era quella di potenziare principalmente le gambe perche' in pista e sul V4 in generale devi necessariamente usarle per scaricare le braccia (che finche' reggono i quadricipiti lavorano pochissimo).
QUando le gambe mollano, iniziano a lavorare le braccia e visto che mollano velocemente anche quelle lavora il resto del corpo.
A quel punto perdere l'assetto e sbagliare gli inserimenti e' un'attimo icon_cry.gif .

Soprattutto nella terza parte della curva, per dare massima trazione bisogna spingere come una partoriente sulle pedane senza aggrapparsi ai semi per evitare scompensi e sbacchettate. A quel punto il movimento che mi viene naturale e' quello di arretrare il piu' possibile il culo per schiacciarmi prima sulla carena interna e poi sul serbatoio.

Tutti questi movimenti riguardano in gran parte le gambe doppio_lamp.gif
 
12705034
12705034 Inviato: 21 Nov 2011 21:04
 

WarezSan ha scritto:

Mi saranno sicuramente utilissime icon_smile.gif
Per l'eta' ho 34 anni. La mia idea era quella di potenziare principalmente le gambe perche' in pista e sul V4 in generale devi necessariamente usarle per scaricare le braccia (che finche' reggono i quadricipiti lavorano pochissimo).
QUando le gambe mollano, iniziano a lavorare le braccia e visto che mollano velocemente anche quelle lavora il resto del corpo.
A quel punto perdere l'assetto e sbagliare gli inserimenti e' un'attimo icon_cry.gif .

La braccia non dovrebbero mai essere in tensione.
Se le gambe mollano, e inizi a tirare di braccia, e addirittura poi col resto del corpo... È il caso di chiudere il turno, tornare ai box icon_wink.gif

Sai qual'è un altro ottimo allenamento? Il cross! icon_mrgreen.gif

immagini visibili ai soli utenti registrati

 
12706965
12706965 Inviato: 22 Nov 2011 11:02
 

io preferisco l'allenamento che faceva haga icon_wink.gif
 
12707030
12707030 Inviato: 22 Nov 2011 11:17
 

wizz ha scritto:

La braccia non dovrebbero mai essere in tensione.
Se le gambe mollano, e inizi a tirare di braccia, e addirittura poi col resto del corpo... È il caso di chiudere il turno, tornare ai box icon_wink.gif

Sai qual'è un altro ottimo allenamento? Il cross! icon_mrgreen.gif


Quotissimo icon_smile.gif

Infatti 20 minuti di turno sono riuscito a reggerli solo durante l'ultima pistata icon_sad.gif
Considera che sulla R prima versione l'ammortizzatore di sterzo e' inesistente ma fortunatamente sono abituato a reggere i semimanubri come se stessi reggendo delle uova fresche, in modo saldo ma non eccessivo icon_smile.gif
 
12707065
12707065 Inviato: 22 Nov 2011 11:31
 

brusca ha scritto:
io preferisco l'allenamento che faceva haga icon_wink.gif
Eh, ma per quello ci vuole il fisico... icon_xd_2.gif
 
12707157
12707157 Inviato: 22 Nov 2011 11:59
 

brusca ha scritto:
io preferisco l'allenamento che faceva haga icon_wink.gif

Perchè "faceva", supponi abbia smesso? icon_asd.gif

WarezSan ha scritto:

Infatti 20 minuti di turno sono riuscito a reggerli solo durante l'ultima pistata icon_sad.gif
Considera che sulla R prima versione l'ammortizzatore di sterzo e' inesistente ma fortunatamente sono abituato a reggere i semimanubri come se stessi reggendo delle uova fresche, in modo saldo ma non eccessivo icon_smile.gif

Io l'ammortizzatore di sterzo non l'ho mai avuto...
E dopo un anno di cross... Ne senso ancora meno il bisogno, nella moto da pista! 0509_pernacchia.gif
 
12707220
12707220 Inviato: 22 Nov 2011 12:14
 

Beh, ti credo: sulle 600 non ha tutta questa utilità. Su una 1000 forse aiuta di più...
 
12707261
12707261 Inviato: 22 Nov 2011 12:28
 

Petrus ha scritto:
Beh, ti credo: sulle 600 non ha tutta questa utilità. Su una 1000 forse aiuta di più...

Vero, soprattutto con il V4 in mappa T in race mode.

Tutta stop & go... devastante nelle riaperture.
Qualche sbacchettata pur non appendendomi me la sono presa e devo dire che non e' stato piacevole 0509_si_picchiano.gif
 
12715752
12715752 Inviato: 24 Nov 2011 13:31
 

Playboy89 ha scritto:
ragazzi io faccio nuoto e sono abbastanza preparato a livello di fiato e muscolatura dalla vita in su,come resistenza ci sto abbastanza dentro(chiedere a flash_point icon_asd.gif ) però ho un problema al ginocchio operato al crociato circa metà febbraio di quest'anno (giocando a calcio), ho perso un pò di flessione e ancora una cosa come 1cm di muscolatura in meno rispetto alla gamba opposta sia sulla gamba che sul polpaccio tanto che dopo una giornata intara di pista mi si gonfia un pò il ginocchio e faccio fatica a recuperare
che esercizi mi consigli?? grazie ciao! doppio_lamp.gif


sì è vero...sto matto si spara 30 minuti di turno in piena! icon_eek.gif
comunque confermo che la bicicletta o cyclette con sellino alto aiuta molto il ginocchio, sopratutto il vasto mediale.
icon_wink.gif
 
12721010
12721010 Inviato: 25 Nov 2011 15:52
 

io consiglio sempre "aerobica"
 
12865964
12865964 Inviato: 6 Gen 2012 17:00
 

WarezSan ha scritto:

Grazie per le dritte icon_smile.gif

Mi saranno sicuramente utilissime icon_smile.gif
Per l'eta' ho 34 anni. La mia idea era quella di potenziare principalmente le gambe perche' in pista e sul V4 in generale devi necessariamente usarle per scaricare le braccia (che finche' reggono i quadricipiti lavorano pochissimo).
QUando le gambe mollano, iniziano a lavorare le braccia e visto che mollano velocemente anche quelle lavora il resto del corpo.
A quel punto perdere l'assetto e sbagliare gli inserimenti e' un'attimo icon_cry.gif .

Soprattutto nella terza parte della curva, per dare massima trazione bisogna spingere come una partoriente sulle pedane senza aggrapparsi ai semi per evitare scompensi e sbacchettate. A quel punto il movimento che mi viene naturale e' quello di arretrare il piu' possibile il culo per schiacciarmi prima sulla carena interna e poi sul serbatoio.

Tutti questi movimenti riguardano in gran parte le gambe doppio_lamp.gif





gioca a rugby!!!!!!! ti assicuro che allena tutti i muscoli....
 
13096724
13096724 Inviato: 8 Mar 2012 19:54
 

se io volessi (probabilmente sparo una cavolata enorme) paragonare una sessione sulla cyclette ellittica ad una mezzora di pista più o meno quanto dovrei calcolare?

a inizio maggio farò una manifestazione che prevede 3 gare da circa 35' nell'arco di4 ore, vorrei se possibile "simulare" la fatica della giornata...ma non credo che spedalare per 35' sia come farsi i 35' in moto a livello di fiato, vero? eusa_think.gif

p.s. 178 x 85 nessun tipo di preparazione se non i 20-25' al giorno che mi faccio sulla cyclette (iniziato questa settimana ghghghghghgh)
 
13096835
13096835 Inviato: 8 Mar 2012 20:17
 

Io adesso che son ben allenato a livello di fiato non riesco a paragonare nessuno sport aerobico allo sforzo che si fa in pista...in pista è più la tensione dei nervi che ti ammazza non tanto il fiato in se...comunque 35 minuti a gara in 4 ore vuol dire che non scendi mai dalla moto quasi..è veramente dura!
 
13098618
13098618 Inviato: 9 Mar 2012 9:51
 

darionik ha scritto:
se io volessi (probabilmente sparo una cavolata enorme) paragonare una sessione sulla cyclette ellittica ad una mezzora di pista più o meno quanto dovrei calcolare?

a inizio maggio farò una manifestazione che prevede 3 gare da circa 35' nell'arco di4 ore, vorrei se possibile "simulare" la fatica della giornata...ma non credo che spedalare per 35' sia come farsi i 35' in moto a livello di fiato, vero? eusa_think.gif

p.s. 178 x 85 nessun tipo di preparazione se non i 20-25' al giorno che mi faccio sulla cyclette (iniziato questa settimana ghghghghghgh)

Ciao Dario, secondo me è pressocchè impossibile da paragonare....

Prova solo a pensare a qual'è lo sforzo massimo che hai raggiunto sull'ellittica... E paragonalo con lo sforzo massimo che hai raggiunto in moto: secondo me non sono nemmeno equiparabili! icon_wink.gif
 
13099299
13099299 Inviato: 9 Mar 2012 13:49
 

GIO91 ha scritto:
Io adesso che son ben allenato a livello di fiato non riesco a paragonare nessuno sport aerobico allo sforzo che si fa in pista...in pista è più la tensione dei nervi che ti ammazza non tanto il fiato in se...comunque 35 minuti a gara in 4 ore vuol dire che non scendi mai dalla moto quasi..è veramente dura!


fai tre ore di aerobica fatta bene e poi mi dici.
prova il tacfit, e poi mi dici (e son solo 20 minuti eh)

per la tensione, beh quelli son problemi tuoi, non devi essere teso.
 
13137188
13137188 Inviato: 19 Mar 2012 13:36
 

un crossista che fa palestra con me mi ha detto che per allenare gli avambracci più che allenare il muscolo coi pesi è utile fare tanto stretching.
io proverò da questa stagione se funziona.

ma ho una domanda: forse è perchè mi sono rotto il polso sinistro due volte, ma dopo poche pompate alla frizione ho i tendini che mi fanno un male cane....come posso risolvere? che esercizi fare?

Bisognerebbe prendere il cambio elettronico, almeno a mettere le marce evito di usare la frizione, ma i $ non lo permettono...
 
13137228
13137228 Inviato: 19 Mar 2012 13:45
 

Torrich46 ha scritto:
Bisognerebbe prendere il cambio elettronico, almeno a mettere le marce evito di usare la frizione, ma i $ non lo permettono...

A me gli avambracci fanno più male a causa delle scalate piuttosto che per ingranare le marce...

Poi anche senza il cambio elettronico, è sufficiente imparare a cambiare senza usare la frizione icon_wink.gif

Comunque, tornando agli avambracci, per lo stress cui li sottoponiamo in pista, concordo che i pesi non siano l'allenamento giusto, IMHO...
 
13137780
13137780 Inviato: 19 Mar 2012 15:29
 

ammazzatevi di power ball per gli avambracci!! 0509_up.gif
 
13823707
13823707 Inviato: 6 Ott 2012 21:24
 

ritiro su questo bella discussione icon_smile.gif

allora wizzuccio caro, io finalmente stò riuscendo ad andare in palestra con continuità
seguo la scheda generale che mi ha fatto il tipo, ovviamente lui non ha conoscenze specifiche per la preparazione necessaria, ri riesce a fare una scheda?

dimmi tutte le info di cui hai bisogno 0509_up.gif 0510_inchino.gif 0510_five.gif
 
13833510
13833510 Inviato: 10 Ott 2012 9:04
 

darionik ha scritto:
ritiro su questo bella discussione icon_smile.gif

allora wizzuccio caro, io finalmente stò riuscendo ad andare in palestra con continuità
seguo la scheda generale che mi ha fatto il tipo, ovviamente lui non ha conoscenze specifiche per la preparazione necessaria, ri riesce a fare una scheda?

dimmi tutte le info di cui hai bisogno 0509_up.gif 0510_inchino.gif 0510_five.gif


Ciao Dario,
per scheda generale cosa intendi? Se come obiettivo avete fissato il potenziamento muscolare, direi che in linea generale va bene.

Quanti allenamenti fai a settimana? Quanti esercizi prevede una sessione? Ripetizioni, tempi di recupero? icon_wink.gif
 
13833622
13833622 Inviato: 10 Ott 2012 9:53
 

wizz ha scritto:
darionik ha scritto:
ritiro su questo bella discussione icon_smile.gif

allora wizzuccio caro, io finalmente stò riuscendo ad andare in palestra con continuità
seguo la scheda generale che mi ha fatto il tipo, ovviamente lui non ha conoscenze specifiche per la preparazione necessaria, ri riesce a fare una scheda?

dimmi tutte le info di cui hai bisogno 0509_up.gif 0510_inchino.gif 0510_five.gif


Ciao Dario,
per scheda generale cosa intendi? Se come obiettivo avete fissato il potenziamento muscolare, direi che in linea generale va bene.

Quanti allenamenti fai a settimana? Quanti esercizi prevede una sessione? Ripetizioni, tempi di recupero? icon_wink.gif


in effetti mi sono spiegato male icon_smile.gif

questo è tutto quello che so, vediamo se può essere utile:

- il mio obbiettivo è arrivare fisicamente vivo alla fine di 5 gare alla Northwest200 nella STESSA giornata (2 supersport, 2 superstock1000, 1 superbike) il prossimo maggio

mentre nelle altre road dovrei avere solo 3-4 gare con la 600
- non so una banana di palestra
- sono 1.78 x 85kg
- la mia dieta prevede McDonald, cibo cinese e il resto cosa capita quando capita

detto questo posso andare in palestra anche 5 giorni a settimana (ma più probabilmente 4 da martedì a venerdì) perchè sono pendolare, quello che cerco è una scheda fatta per raggiungere la scopo di cui sopra 0510_help.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 6 di 6
Vai a pagina Precedente  123456

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumGrand Prix e Pistate

Forums ©