Leggi il Topic


Indice del forumForum DucatiForum Ducati SS SuperSport

   

Pagina 2 di 3
Vai a pagina Precedente  123  Successivo
 
Pneumatici, solo per SuperSport [Confronto chilometraggi]
7544143
7544143 Inviato: 8 Mag 2009 15:37
 

TB21 ha scritto:
ritirate oggi diablo strada pagate170€

Ah, non sono le Diablo "standard", ma le Strada. Allora ritiro tutto quello che ho detto. Sono gomme oneste, dalla lunga percorrenza (sicuramente 8-9000 Km), ma ovviamente poco grip in confronto ad altre gomme più sportive.
 
7544168
7544168 Inviato: 8 Mag 2009 15:40
 

certo quando ho detto si sapevo prima di tutto che la s ha64cv contro i 173della mia1098 xcio non pensavo di montare gomme sportive poi e 1 moto che usero+che altro x viaggettini al mare xcio mi va benissimo
 
7827099
7827099 Inviato: 12 Giu 2009 13:16
 

ero interessatom anche io alle M3 ma della 160 AL posteriore nn le fanno...adesso ho montato le rennsport,e fino ad adesso non mi hanno mai dato segni di abbandono... 0510_saluto.gif
 
7828217
7828217 Inviato: 12 Giu 2009 15:01
 

demos87 ha scritto:
ero interessatom anche io alle M3 ma della 160

Strano è già il secondo treno di M3 con il 160/60 che monto icon_biggrin.gif Non le fanno più ?
Io che faccio 5500 Km con le M3, con le Rennsport ce ne farei 3500 icon_sad.gif Ottime gomme sicuramente, ma più morbide delle M3.
 
7924945
7924945 Inviato: 24 Giu 2009 9:47
 

Modello di SuperSport:1000ds i.e. senna
Anno di produzione moto:2004
Modello di pneumatico:dinlop qualifier RR
Tipo di andatura:sportiva 80% turistica 20%
TANTA PISTA
Chilometri posteriore:4000/5000
Tipo di consumo:esaurito al Bordi
Sostituzione avvenuta: Sostituzione avvenuta
Chilometri anteriore:4000/5000
Tipo di consumo: esaurito bordi
Sostituzione avvenuta

preggi: gomma ecceziona non ti tradisce mai, entra in temperatura immediatamente e tiene tantissimo, ottima la tenuta in percorrenza curva, abbastanza buona la reattivita', non sofre l'effetto autoradrizzante nelle frenate in piege (si puo' entrare in curva ancra pinzati)
Ottimo rapporto prezzo / qualita'

Difetti: gomma un po' dura nello scendere in piega, non affidabile dopo i 4000/5000km (dipende molto anche dallo stile di guida), se usurata, ti molla senza avvisarti e sbamm!!

Consigliata!! voto 7 1/2
 
8710005
8710005 Inviato: 20 Ott 2009 13:32
 

Modello di SuperSport:1000ds i.e. senna
Anno di produzione moto:2004
Modello di pneumatico: METZLER RACETECH K3 INTERACT
Tipo di andatura:sportiva 80% turistica 20%
TANTA PISTA
Chilometri posteriore:4000 ed ancora ce n'e' un po' (non troppa 1000km scarsi)
Tipo di consumo:uniforme
Sostituzione avvenuta: uniforme
Chilometri anteriore:4000/5000
Tipo di consumo: esaurito bordi
Sostituzione prevista fine marzo


preggi: gomma, entra in temperatura immediatamente e tiene tantissimo, buona la tenuta in percorrenza curva, ottima la reattivita', non sofre l'effetto autoradrizzante nelle frenate in piege (si puo' entrare in curva ancra pinzati), decisamente veloce nei cambi di direzione, cosa ancora piu' importante per un SuperSport,
Ottimo prodotto, lo rimontero! 0509_doppio_ok.gif 0509_doppio_ok.gif

Difetti: a mio avviso non ne ha, forse solo il prezzo

Consigliata!! voto 9
 
9239148
9239148 Inviato: 29 Gen 2010 23:53
 

prime gomme Pirelli dragon superorsa :anteriore sost. 3900 km con posteriore usurato al limite. Ho notato notevole differenza montando sulla mia ss1000ds ( portata a 1140 ) i michelin pilot power 2ct con tali coperture la velocita nello scendere in piega è molto maggiore ed anche la facilità nell'ottenere il limite della gomma posteriore, ti avvisa quando lo stai per raggiungere, ma sostanzialmente il comportamento è simile ad altre coperture nel grip, essendo bimescola garantisce una buona durata al centro e vedendola adesso dopo 3000 km penso che ne durerà altri 1500. Evidente che quando il tempo passa le gomme tendono a "seccarsi" e non garantiscono la stessa tenuta che hanno da nuove, per cui maggiore attenzione dopo i due anni ed al sole il peggior nemico delle gomme!!!
Saluti e attendiamo la primavera. 0510_five.gif doppio_lamp.gif
 
9415746
9415746 Inviato: 2 Mar 2010 21:30
 

Modello di supersport:Supersport 750 i.e. 2001
Modello pneumatico:Michelin power pure
è solo che queste gomme non ancora ler monto,mi ha detto il venditore che sono trimescola,sono gomme morbide e adatte alla pista,(cosa che a volte faccio),voi sapete niente su queste gomme??qualcuno le ha mai montate su supersport?

Link a pagina di Motoplanete.com
 
9634666
9634666 Inviato: 7 Apr 2010 23:07
 

900 IE
del 2003
Post. DIABLO supercorsa
sportiva 60% / turistica 40%
20 % di km autostrada/superstrada:
Ho percorso circa 4.500
esaurito al centro
Sostituzione avvenuta: alla tela

Ant. DRAGON supercorsa
Chilometri anteriore: 4.500
Ancora in utilizzo (ma con problemi)

Ora monto DRAGON supercorsa sia al posteriore che all'anteriore, ma mentre il posteriore è nuovo e quindi ancora da rodare... l'anteriore messo lo scorso anno non mi da sicurezza perchè indurita.
La doppia mescola della DIABLO supercorsa è fantastica per i primi due mesi. la moto si impenna in uscita di curva quando ancora sei in piega e la tenuta è perfetta...
Per scaldare le gomme basta poco... ma il mio consiglio è di scaldarle poche volte e utilizzarle il più possibile altrimenti perdono con il tempo in durezza.
 
9640941
9640941 Inviato: 8 Apr 2010 21:42
Oggetto: Re: Pneumatici solo per SuperSport - CONFRONTO
 

Modello di SuperSport: 900 Superlight
Anno di produzione moto: 1992
Modello di pneumatico: Metzeler Sportec M1
Tipo di andatura: maggioranza sportiva
% di km autostrada/superstrada: 0
Chilometri posteriore: 6000 circa
Tipo di consumo: esaurito al centro
Sostituzione avvenuta: appena esaurito l'intaglio
Chilometri anteriore: 6000 circa
Tipo di consumo: esaurito ai lati
Sostituzione avvenuta: appena esaurito l'intaglio

Mi ero trovato benino, anche se credevo benone. Nel senso che ero soddisfatto, e quando le ho cambiate con un paio di Dunlop Qualifier mi sono reso conto che secondo me sono di un altro pianeta. Non so quanto questa mia valutazione dipenda dal fatto che è il primo treno che monto con la posteriore da 180/55 (prima avevo l'omologazione per la sola 170/60), ma davvero la confidenza che ho con la moto da quando ho cambiato le gomme è cambiata come dal giorno alla notte. La sicurezza che mi danno in appoggio le Dunlop con le precedenti Metzeler me la sognavo... tanto che la frequenza con cui striscio la saponetta in piega è aumentata in modo netto, e non ho nemmeno gran bisogno di andare a cercare la guida coreografica...

Ah... le Dunlop le ho pagate 200 euro montate, ma su "raccomandazione" di un amico.
 
9769379
9769379 Inviato: 29 Apr 2010 18:16
 

montate pure il qualche settimana fa le dunlop qualifier a 210€ montate.. per il momento le trovo molto performanti e danno un ottima maneggevolezza anche se ho montato il 180/55-17
 
10088794
10088794 Inviato: 22 Giu 2010 16:56
 

Ciao a tutti, io ho le Metzeller rennsport, non ho provato mai null'altro, che dite, sono delle merdine o buone? Anteriore è un 2008 il post forse 2007 ma devo controllare...non hanno molta strada sul groppone comunque...in pratica erano sulla moto lo scorso giugno quando l'ho comperata...
 
10095119
10095119 Inviato: 23 Giu 2010 15:09
 

Aggiorno la situazione, le gomme sono della 42 e 37 settimana del 2007...troppo vecchie?!?
 
10100079
10100079 Inviato: 24 Giu 2010 10:04
 

io credo che tu possa correre anche con gomme del 2000, dipende ca come vai... icon_asd.gif io l'anno scorso quando ho preso a luglio la mia aveva delle gomme del 2003 all'anteriore e del 2001 al posteriore, non ho avuto problemi... a parte il fatto che non piegavo affatto (circa 2,5 cm di spalla inusata per lato) e che la maneggevolezza era pessima, ora ad aprile le ho sostituite e sono in un altro pianeta! Vedi te cosa fare... spesso dipende anche dal budget che hai.. 0509_up.gif
 
10102208
10102208 Inviato: 24 Giu 2010 14:42
 

A me avanza 1cm dal lato dx e 1.5cm circa a sx...per il capitolo cambiare potrei rivolgermi ad una officina vicino casa che mi dicono abbia un buon giro di gomme usate anche a poco, tipo gomma che hanno fatto 15giri di pista per testare assetti e similari...
 
10262029
10262029 Inviato: 20 Lug 2010 9:20
 

Torno da Vallelunga con il sorriso stampato sula faccia!!! Le Metzler K3 Interct sono impressionanti, tengono tantissimo, rapide nello scaldarsi, veloci nella piega, cacchio al primo giro alla campagnano gia' toccavo con il ginocchio.
Sarei curioso di provare le K1/K2.
Ragazzi se non sapete cosa prendere, e volete andare sul sicuro andate di K3 INTERACT 0509_up.gif
 
10449185
10449185 Inviato: 24 Ago 2010 13:18
 

Modello di SuperSport: 800 ss
Anno di produzione moto: 2003
Modello di pneumatico: Pirelli Diablo (gomma post. da 180)
Tipo di andatura: turistico-sportiva (10% in coppia)
% di km autostrada/superstrada: 10%
Chilometri posteriore: 10.000
Tipo di consumo: ad 1mm dal segnalatore di usura (centrale) di legge
Sostituzione avvenuta: a breve
Chilometri anteriore: 10.000
Tipo di consumo: esaurito ai lati
Sostituzione avvenuta: a breve

Commenti: gomme oneste fino ai 5000Km, con buone pieghe (ad 1cm dalla spalla senza problemi). Oltre i 5000Km si fa sempre più fatica a scaldarle e la confidenza in piega sempre più scarsa. Avvisano quando stanno per perdere aderenza (e negli ultimi 500Km lo hanno fatto spesso sull'anteriore e solo 1 volta con il posteriore). Gomme consigliate solo se l'obiettivo è quello di raggiungere un elevato chilometraggio (anche se credo non siano più in produzione).
Probabilmente le sostituirò con Metzeler M3 o M5.
 
10778536
10778536 Inviato: 16 Ott 2010 17:50
 

Sarebbe utile riesumare questo topic, ed ancora più completo se tutti mettessero le loro impressioni sulle gomme e magari confronti con gomme precedenti.

A me interessa in particolare qualche consiglio su Pirelli Diablo Rosso Corsa oppure Metzeler M5.
Sono indeciso su queste due gomme.
Forse considerando ciclistica e potenza della mia moto (Ducati 750 ss) le Diablo mi sembrano addirittura sprecate forse sono più sfruttabili le Metzeler.
 
10786353
10786353 Inviato: 18 Ott 2010 8:18
 

Credo anche io che le rosso corsa siano sprecate, considerando oltretutto che un amico ci ha percorso 4000Km (Z750).
Le M5 che ho montato a mio parere sono ottime gomme, inoltre sono molto comunicative.
 
10796997
10796997 Inviato: 19 Ott 2010 20:51
 

Mah......una gomma secondo me non si puo' considerare sprecata o meno a seconda della moto in cui la si monta.
Penso piuttosto che la gomma sia sprecata per l' uso che se ne fa.
Si vedono tante moto da 170 cv con gomme super e poi son pelate solo al centro che ci puoi star fermo senza cavalletto.
Altre volte vedi dei cagiva mito con gomme pelate solo ai lati.
Personalmente mi sono trovato male con le diablo, in compenso mi sono trovato da dio con le sportec e con le rensport.
So che sono entrambe della stessa famiglia, magari e' solo una questione di testa.
pero' non ho mai osato fare con le diablo quello che faccio con le racetec o con le rensport.
 
11617817
11617817 Inviato: 4 Apr 2011 21:23
 

Ciao a tutti, arriva la bella stagione ed è momento di gomme nuove...alla fine della fiera ho letto praticamente un 75% di moto con metzeller e le restanti con altre marche...quindi vada di metzeller, mi sapete mettere in ordine dal più morbido al più duro le varie gomme? Tipo la rennsport è piu o meno dura di una racetec K3 o di una sportec M5? E le K1? K2? M3? M1? Mi fate un pò di chiarezza please?!?
Grazie!!!!
 
11643452
11643452 Inviato: 10 Apr 2011 11:56
 

ciao
sul sito della metzeler è tutto molto chiaro..
sono raggruppate per le varie categorie secondo del uso e con descrizione dettagliata
pista, supersport, tuoring, enduro etc etc se guardi li è tutto piu semplice...
comunque ti posso consigliare per esperienza personale che
le m3 sono ottime gomme, ottima tenuta.
sono quelle gomme stradali che pero ti permettono di tirare la moto senza mettere in crisi la gomma...
poi le k3 in teoria sono gomme omologate per la strada ma sono le gomme da pista usate da metzeler cioè le k0 k1 k2 con intagli omologate per strada e un pelino piu dure.. comunque su strada vanno fortissimo tunuta eccellente stabilità eccellente unica pecca che sulle striscie scivolano, sul breccoliono anche minimo scivolano e sul asfalto di mxxa scivolano.
doppio_lamp.gif doppio_lamp.gif
 
11697852
11697852 Inviato: 20 Apr 2011 18:29
 

Modello di SuperSport: Ss 750 ie
Anno di produzione moto: 2001
Modello di pneumatico: Pirelli Angel
Tipo di andatura: maggioranza sportiva
% di km autostrada/superstrada: 40%
Chilometri posteriore: 8000
Tipo di consumo: consumato al centro e lati
Chilometri anteriore: 8000
Tipo di consumo: consumato ai lati
 
11702638
11702638 Inviato: 21 Apr 2011 14:51
 

Emanuel_Fantin ha scritto:
Ciao a tutti, arriva la bella stagione ed è momento di gomme nuove...alla fine della fiera ho letto praticamente un 75% di moto con metzeller e le restanti con altre marche...quindi vada di metzeller


Occhio ad andare dietro alla massa... icon_asd.gif

Io per esempio dopo vari tentativi con Metzeler (con una L sola... 0509_banana.gif ) ho definitivamente chiuso. Mai che ci sia una volta in cui gomme conosciute hanno la stessa durata delle precedenti: una volta con una Z6 posteriore ho fatto 10000 chilometri e con la successiva, identica, poco più della metà a parità di moto e tipo di utilizzo. Stavolta sul BMW ho provato le Z8, ma dopo 5500 chilometri sono già nell'ordine di idee di doverle cambiare a breve: per un paio di gomme sportive-turistiche mi pare abbastanza pochino. Con le precedenti Dunlop Roadsmart avevo fatto 8500 chilometri, anche se gli ultimi 1000 sono stati un po'una pena...

Sul Superlight ho le Dunlop Qualifier, e mi sembrano veramente roba di un altro pianeta... 0510_inchino.gif Considerato che su questa moto la durata è meno importante visti i pochi chilometri che ci faccio ogni anno, la prossima volta penso di andare su gommine ancora più sportive, ma sempre rigorosamente Dunlop... 0510_inchino.gif
 
11733556
11733556 Inviato: 27 Apr 2011 16:42
 

Io ho un preventivo che parla di una differenza dell'ordine di 40Euro per queste tre candidate:
- Metzeler Rennsport
- Metzeler M3
- Pirelli diablo rosso 2

Le Dunlop qualifier addirittura me le sparano a 10euri meno delle Rennsport...
 
11739297
11739297 Inviato: 28 Apr 2011 14:12
 

Emanuel_Fantin ha scritto:
Io ho un preventivo che parla di una differenza dell'ordine di 40Euro per queste tre candidate:
- Metzeler Rennsport
- Metzeler M3
- Pirelli diablo rosso 2

Le Dunlop qualifier addirittura me le sparano a 10euri meno delle Rennsport...


Considera che le Qualifier oggi come oggi sono gomme datate, anche se ti garantisco che ci fai numeri da ottovolante senza il minimo affanno. Anche le Sportec M3 sono però superate dalle successive Sportec M5: se non ricordo male sul Superlight avevo proprio le M3 prima delle Dunlop.

Le attuali gomme sportive stradali della Dunlop si chiamano Sportsmart, e per quel che ho sentito dire vanno ancora meglio delle "vecchie" Qualifier. Che però si cominciano a trovare a prezzi molto interessanti e vanno veramente da dio... 0510_inchino.gif
 
11881734
11881734 Inviato: 25 Mag 2011 12:39
 

Allora, rieccomi, ok, sono uno strazio ma siccome i soldi non li "caco"...
Ieri altro gommista con le sue belle offerte del mese, mi propone Dunlop Qualifire RR e 200euri montate e tutto e per di più aggiunge che se piglio le Pirelli Diablo Rosso II queste sono meno performanti delle RennSport che a sua detta anche se più vecchie sono migliori...
Qui mi sa che ognuno dice la sua...
icon_sad.gif
 
11881747
11881747 Inviato: 25 Mag 2011 12:41
 

Emanuel_Fantin ha scritto:
Allora, rieccomi, ok, sono uno strazio ma siccome i soldi non li "caco"...
Ieri altro gommista con le sue belle offerte del mese, mi propone Dunlop Qualifire RR e 200euri montate e tutto e per di più aggiunge che se piglio le Pirelli Diablo Rosso II queste sono meno performanti delle RennSport che a sua detta anche se più vecchie sono migliori...
Qui mi sa che ognuno dice la sua...
icon_sad.gif


Secondo me, ti vuole appioppare le gomme che ha a disposizione in casa... icon_confused.gif
 
11895323
11895323 Inviato: 27 Mag 2011 18:26
 

ho tolto le m1 che non mi ci sono mai trovato bene e ho montato le qualifier con il 180 e devo dire che adesso vado giu abbastanza bene .... e dire che ono stato preso in giro perche con le m1 non riuscivo ad andare gi piu di tanto
 
13553530
13553530 Inviato: 7 Lug 2012 18:21
 

Modello di SuperSport: SS 1000 DS
Anno di produzione moto: 11/2004
Modello di pneumatico: Diablo Corsa III
Tipo di andatura: maggioranza sportiva/maggioranza turistica
% di km autostrada/superstrada: 100 % sportiva (montagna)
Chilometri posteriore: 2.000 Km (previsione 3.000 Km)
Tipo di consumo: sensibile consumo al centro, buone condizioni ai lati
Sostituzione avvenuta: NON ancora avvenuta (previsione 3.000)
Chilometri anteriore: 2.000 (previsione 6.000 Km)
Tipo di consumo: consumo uniforme ai lati ed al centro
Sostituzione avvenuta: NON ancora avvenuta (previsione 6.000 Km)


Ne approfitto per risvegliare il post e chiedere consigli visto che ............. consumo più gomme che benzina.
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 2 di 3
Vai a pagina Precedente  123  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum DucatiForum Ducati SS SuperSport

Forums ©