Leggi il Topic


Moto Demm [info, valore e meccanica]
13614115
13614115 Inviato: 25 Lug 2012 10:02
 

sarebbe interessante se qualcuno si preoccupasse di dire apertamente che la maggior parte della produzione Demm degli anni 50/60, in special modo quella relativa alla serie Dick Dick era prodotta dalla Testi Motor di Milano con sede in Viale Tunisia, 24 e che tutti i telai erano prodotti dalla Velomotor Testi di San Lazzaro di Savena ed erano una copia dei modelli della Testi motorizzati con motori Minarelli.

ma di tutto questo il registro Storico Demm non ne fa menzione, omettendo una parte di storia del loro marchio che probabilmente ridurrebbe l'immagine di costruttore ... in quanto principalmente produceva solo motori.

ho scritto anche personalmente al Registro Storico Demm, ma non ho avuto nemmeno risposta ... un peccato che una parte della storia motociclistica italiana non abbia il giusto corso.

dimenticavo, si dice anche che la Demm provocò il fallimento - nel 1956 - di Umberrto Testi, titolare delle Officine Meccaniche Testi e produttore di diversi modelli della Demm ... sembrerebbe per motivi finanziari

Registro Storico Testi
Il Segretario
Nicola Salina
 
13618573
13618573 Inviato: 26 Lug 2012 13:06
 

grazie per la precisazione, metterò il tutto nel mio archivio 0509_up.gif
doppio_lamp.gif doppio_lamp.gif doppio_lamp.gif
 
13709130
13709130 Inviato: 31 Ago 2012 8:14
 

necronomicon ha scritto:
e buono solo per elaborazioni il demm e un minarelli praticamente come le seat e le fiat


Lo sapete che il ciclomotore DEMM 50 cc. ha avuto il record di velocità ?????? 190 kmh. !!! Anni tra il 1950 e 1960 , ora non ricordo bene l'anno preciso .
 
13709163
13709163 Inviato: 31 Ago 2012 8:33
 

necronomicon ha scritto:
e buono solo per elaborazioni il demm e un minarelli praticamente come le seat e le fiat


Ben tre tentativi portarono la DEMM a conquistare i record. Due nel 1956 e l’ultimo nel 1958. All'interno del museo si può vedere il Siluro (ciclomotore carenato con motore 50cc 2 tempi – in foto). Unico esemplare che nel 1956 conquistò 24 record mondiali.

Questo è la DEMM !!!!!
 
13709250
13709250 Inviato: 31 Ago 2012 9:27
 

certamente Demm produceva degli ottimi motori, motori che però non hanno avuto la diffusione dei Minarelli prima e dei Franco Morini poi e dire che i Minarelli erano praticamente come le Seat e le Fiat ... mi sembra un po' riduttivo.

oltre a quei record di velocità, quante gare a vinto? a quanti campionati (di tutti i tipi) velocità / cross / regolarità / trial etc etc ha partecipato? ...

.... insomma cosa ha fatto da grande?
mi sembra che Minarelli a fronte dei 3 della Demm, ne abbia vinti più di 12, partecipando direttamente; non parliamo delle gare in generale, dove il proprio motore è stato utilizzato ... in tutto il mondo eusa_whistle.gif
 
13808733
13808733 Inviato: 1 Ott 2012 22:30
Oggetto: pneumatici demm 2x20
 

Nota automatica aggiunta dal sistema: i messaggi aggiunti da questo punto in poi sono stati generati dalla fusione di due topic.
______________

qualcuno mi sa dare una mano per recuperare due gomme misura 2x20 o similari per il mio demm 50cc.....???grazie
 
13810961
13810961 Inviato: 2 Ott 2012 18:49
Oggetto: Re: pneumatici demm 2x20
 

leoste ha scritto:
<b>Nota automatica aggiunta dal sistema</b>: i messaggi aggiunti da questo punto in poi sono stati generati dalla fusione di due topic.
______________

qualcuno mi sa dare una mano per recuperare due gomme misura 2x20 o similari per il mio demm 50cc.....???grazie


"Gomme misura 2x20 o similari".......... che vuol dire ? eusa_think.gif

Che ti vanno bene anche le 2,25x20 ?......oppure la misura da montare è rigorosamente quella che hai scritto ?

Sul mio Cardellino 75 monto proprio le 2,25x20 e le ho prese da Calestani....... è in rete.
Link a pagina di Calestanipaolo.com
....comunque chiedi a lui, ha una vasta gamma di misure per ciclomotori.........

doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif
 
13811913
13811913 Inviato: 2 Ott 2012 22:50
 

ok grazie adesso guardo.beh il cerchio è da 20" vediamo cosa riesco a trovare
 
13814595
13814595 Inviato: 3 Ott 2012 20:28
 

hanno le 2 1/4x20 che sono quelle che dicevi tu.mi andrebbero anche bene ma 120€ a coppia mi sembrano tantini no?se non trovo altro sarò costretto... icon_neutral.gif
 
13814621
13814621 Inviato: 3 Ott 2012 20:33
 

Non so che dirti.... 0510_confused.gif

Calestani è un po' caro, si sa, ma è anche garanzia di qualità.

Potresti provare a chiedere a Musso
Link a pagina di Mussogomme.it
a Torino...

E' un altro grosso venditore conosciuto in tutta Italia.

Prova a chiedere anche a lui e facci sapere.
Ciao.

doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif
 
13814858
13814858 Inviato: 3 Ott 2012 21:18
 
 
13814918
13814918 Inviato: 3 Ott 2012 21:29
 
 
13815066
13815066 Inviato: 3 Ott 2012 21:54
 

questo ha tutto e prezzi adeguati

Borghi Epoca – Pneumatici e gomme d’epoca
Viale Po, 90/a-b-c-d – 44100 – Ferrara
borghipneumatici@gmail.com – 0532-774095
 
13832477
13832477 Inviato: 9 Ott 2012 20:28
 

in attesa di risposte....speriamo in bene icon_wink.gif
20x2,25 dite che monta sul mio cerchio?(gomma originale2x20)non ho capito perchè invertono la misura ma dovrebbe pur sempre essere da 20" no??su ebay tedesco costano poco poco... eusa_think.gif
grazie per i consigli!
 
13833361
13833361 Inviato: 10 Ott 2012 2:19
 

cambia solo la larghezza della gomma( 54mm per il 2" e 57mm per il 2,25) mentre il diametro del cerchione non cambia
 
13836367
13836367 Inviato: 10 Ott 2012 22:34
 

si si appunto come pensavo,non capivo perchè invertivano la misura...quindi andrebbero bene.vedremo poi,dato che non ho fretta volevo quasi aspettare novegro
 
13939346
13939346 Inviato: 19 Nov 2012 21:00
 

sabato a novegro un solo demm ho visto in giro...ce ne sono proprio pochi in giro probabilmente... icon_neutral.gif
 
13997298
13997298 Inviato: 13 Dic 2012 21:56
Oggetto: aiuto per Demm 50 sport '62
 

Nota automatica: questo messaggio proviene dalla fusione di un altro topic.
______________

smontato completamente il mio demm sport,ora iniziano i problemi dato che è abbastanza arrugginito icon_sad.gif
mi sapete dae un'idea della spesa a sabbiare un pò il tutto?
il portaleva della frizione,leva freno ant,leva frizione,pedivella avviamento,pedana freno posteriore sono originariamente cromati?non riesco a capire....informazioni e foto attendibili su questi modelli ce ne sono poche...
 
13997562
13997562 Inviato: 13 Dic 2012 23:59
 

portaleva e leva frizione sono d'alluminio quindi dovrei riuscire a lucidarli giusto?
la leva freno ant di ferro credo debba poi esser cromata.
leva freno post color telaio
pedivella d'avviamento forse cromata ma non capisco...help me!
 
14602480
14602480 Inviato: 29 Ago 2013 19:06
Oggetto: Restauro Demm Dick-Dick sport de luxe 2t 1956 (2 serie) 49 c
 

Salve!

Con mio padre ci siamo imbattuti in un ciclomotore Demm Dick-Dick sport de luxe 2t 1956 (2 serie) 49 cc 2 tempi in discrete condizioni iniziali per un compiuto restauro.

In particolare l'unico pezzo mancante sono i due para motori.

Ad oggi siamo nella fase dello smontaggio (per cui stiamo inventariando ci che è recuperabile da ciò che è irrimediabilmente perduto...).

Volevo chiedere (le sigle mi hanno letteralmente confuso..) se qualche autentico DEMMISTA sà dirmi la misura dei pneumatici che devo montare, nonché altre informazioni utili sul restauro.

Resto in attesa di Vostre preziose notizie.

Grazie mille!

Leo
 
14602725
14602725 Inviato: 29 Ago 2013 20:47
 

i paramotore saranno difficili da trovare, per le gomme saranno delle 2x19 attualmente cosa hanno montato sul demm?
poi facci vedere qualche foto, può sempre essere utile per darti delle informazioni
 
14604988
14604988 Inviato: 30 Ago 2013 18:15
Oggetto: Restauro Demm Dick-Dick sport de luxe 2t 1956 (2 serie) 49 c
 

Provvedo a caricare le foto nei prossimi giorni.

I pneumatici riportano le seguenti misure:
- Anteriore 2 x 19 3/4 (2x20)
- Posteriore 1 3/4 x 20 (24x17).

Secondo voi quali gomme sono adattabili.

Ho fatto un giro e i przzi (in alcuni casi) sono esorbitanti.

Per i para motori proverò ai mercatini...

Qualche suggerimento?

Grazie mille!
 
14605372
14605372 Inviato: 30 Ago 2013 21:42
Oggetto: Re: Restauro Demm Dick-Dick sport de luxe 2t 1956 (2 serie) 49 c
 

Leopuleri76 ha scritto:
Provvedo a caricare le foto nei prossimi giorni.

I pneumatici riportano le seguenti misure:
- Anteriore 2 x 19 3/4 (2x20)
- Posteriore 1 3/4 x 20 (24x17).

Secondo voi quali gomme sono adattabili.

Ho fatto un giro e i przzi (in alcuni casi) sono esorbitanti.

Per i para motori proverò ai mercatini...

Qualche suggerimento?

Grazie mille!


Ciao, icon_smile.gif

le misure sono quelle, e se pur diffuse negli anni '50,

oggi non essendo normalmente utilizzate, sono pneumatici difficili da trovare ed il prezzo di conseguenza è elevato.
Anzi se mi dici in MP dove le hai trovate icon_wink.gif .

Tieni conto che persino le piu' diffuse 2.00 x 18 sono difficili da trovare e costano esattamente il doppio - triplo di una per esempio 2.50 x18.

I copri motore, se li trovi ad un mercatino verrai premiato con l'Oscar del Tingavert d'epoca icon_asd.gif

Magari qualcuno nelle magiche ceste e cassette mix icon_biggrin.gif ce l'ha , ma non sa assolutamente da che mezzo proviene, per cui l'offerta e la richiesta difficimente s'incontrano, a meno che setacciare ogni bacarella di Novegro e di tutti i mercati.

Il fatto è ,che non hai un campione in mano, per cui potresti prendere anche fischi per fiaschi e pagare caro qualcosa che non va bene.

Comincia anche a prendere in considerazione, di replicarli con la collaborazione di un carrozziere battilastra.

L'ideale sarebbe trovare un relitto da cannibalizzare, ma è già difficle trovarne uno di DEMM come questo.

I copri motore, quando erano presenti sui ciclomotori, spesso venivano smontati per mille motivi, e poi finivano chissà dove.
 
14605975
14605975 Inviato: 31 Ago 2013 12:46
Oggetto: Restauro Demm Dick-Dick sport de luxe 2t 1956 (2 serie) 49 c
 

Grazie mille per le informazioni.

Credo che, se compatibili e/o adattabili, potrei dirottare sulle seguenti misure: 19X1 3/4- 2x20 -24X1-3/4 ANT/POST che credo possano andare bene.

Che dite??

A grande richiesta pubblico le foto....

Premetto che è già smontato e pronto per essere verniciato..

Il motore è marciante e a parte i rari para motori (seguirò il consiglio...) credo che il resto è recuperabile.

Resto in attesa di preziosi consigli per un compiuto restauro.

Grazie! icon_biggrin.gif


[img]P1020427.JPG[/img]
[img]P1020426.JPG[/img]
[img]P1020425.JPG[/img]
[img]P1020423.JPG[/img]
[img]P1020422.JPG[/img]
[img]P1020428.JPG[/img]
 
14606128
14606128 Inviato: 31 Ago 2013 14:26
 

le foto non si vedono 0510_saluto.gif
 
14606241
14606241 Inviato: 31 Ago 2013 16:09
 

immagini visibili ai soli utenti registrati

 
14606245
14606245 Inviato: 31 Ago 2013 16:13
Oggetto: Restauro Demm Dick-Dick sport de luxe 2t 1956 49 cc
 

immagini visibili ai soli utenti registrati

immagini visibili ai soli utenti registrati



Spero che adesso siano visibili......
 
14606350
14606350 Inviato: 31 Ago 2013 17:43
 

bel motorino, se le trovi monta le 2x20 come gomme
 
14606398
14606398 Inviato: 31 Ago 2013 18:24
Oggetto: Re: Restauro Demm Dick-Dick sport de luxe 2t 1956 49 cc
 
 
14607125
14607125 Inviato: 1 Set 2013 10:43
 

Quindi secondo Voi mi devo attenere alla ricerca delle carissime 2 x 20?

O posso dirottarmi, sempre che siano compatibili e/o adattabili, sulle misure: 19X1 3/4- 2x20 -24X1-3/4 ANT/POST.

Aspetto Vs. graditi consigli prima di compiere incauti acquisti....
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 4 di 6
Vai a pagina Precedente  123456  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Moto d'EpocaElaborazioni su Scooter e Ciclomotori d'epoca

Forums ©