Leggi il Topic


Indice del forumForum GeneraleConfronti e Consigli Acquisto

   

Pagina 5 di 5
Vai a pagina Precedente  12345
 
moto 125 più affidabile per viaggiare!
15334793
15334793 Inviato: 5 Mag 2015 17:16
 



Vida92 ha scritto:
Derbi terra adventure!


Ma anche quella è fuori produzione, se non sbaglio.
 
15334811
15334811 Inviato: 5 Mag 2015 17:26
 

Vida92 ha scritto:
Derbi terra adventure!

la conosco già, bellissima moto, però la produzione è cessata nel 2013 quindi di nuovo non trovo niente eusa_wall.gif
possibile che nessuno produca più enduro stradali 125??
 
15334835
15334835 Inviato: 5 Mag 2015 17:51
 

Ma non l'avevi già aperto sto topic?
 
15334850
15334850 Inviato: 5 Mag 2015 18:03
 

Poi rispetto la tua scelta nel volere un nuovo ma... se il convento non lo offre, perché non valutare un usato recente? La Terra è stata prodotta fino a un paio d'anni fa, magari ne trovi una pari al nuovo spendendo molto meno.
 
15334872
15334872 Inviato: 5 Mag 2015 18:22
 

La Kawasaki tracker 125 o suzuki drz 125 sarebbero le moto migliori per il tuo caso!!
 
15334888
15334888 Inviato: 5 Mag 2015 18:43
 

CoffeeWolf ha scritto:
Ma non l'avevi già aperto sto topic?

guarda, sinceramente ne ho aperto più d'uno e non vorrei intoppare il forum ma qui ogni concessionario da cui vado mi da consigli diversi (il mio conce di fiducia ormai l'ho abbandonato) io sono pieno di dubbi, se chiedo a mio fratello cosa preferisce lui cambia idea come cambia le scarpe ed io mi ritrovo pieno di dubbi eusa_wall.gif
tibbs ha scritto:
Poi rispetto la tua scelta nel volere un nuovo ma... se il convento non lo offre, perché non valutare un usato recente? La Terra è stata prodotta fino a un paio d'anni fa, magari ne trovi una pari al nuovo spendendo molto meno.

guarda io ho sempre acquistato nuovo, non ho niente contro l'usato per le moto grosse, ma sinceramente parlando di una moto del genere so già che i concessionari dicono di tutto per vendere, io sono il tipo che lava la moto più spesso che se stesso icon_asd.gif che col freddo se la tira in salotto, che fa la manutenzione prima del chilometraggio previsto; insomma ci siamo capiti.
come faccio ad avere la certezza che sta motoretta non è stata in mano ad un ragazzino che viaggiava perennemente a manetta?
per convincermi veramente a comprare un usato dovrebbero farmi ispezionare la moto da cima a fondo, telaio, impianto elettrico e plastiche, mettere il motore su un tavolo ed aprirmelo davanti.
in quel caso lo comprerei convinto, ma non credo che ci sia qualcuno disposto a farlo e se chiedo al conce com'è messo il GT o le guarnizioni o i paraoli vari figurati se mi dice che probabilmente son da buttare e figurati se lui ne sa qualcosa, probabilmente lui compra da una lucidata e rivende icon_rolleyes.gif
Kramer ha scritto:
La Kawasaki tracker 125 o suzuki drz 125 sarebbero le moto migliori per il tuo caso!!

kramer: entrambe le moto sono fuori produzione, la prima ha pochi cavalli ed è raffreddata ad aria e la seconda a me sembra un normalissimo enduro con le gomme lisce.
ti ringrazio comunque per la segnalazione 0510_five.gif
ragazzi, insomma 0510_help.gif
doppio_lamp_naked.gif
 
15334890
15334890 Inviato: 5 Mag 2015 18:46
 

Credo che l'unica moto in produzione attualmente che rispecchia a grandi linee la tua esigenza sia la ktm Duke 125 non è una super sportiva ma neanche una enduro stradale!
 
15334901
15334901 Inviato: 5 Mag 2015 18:58
 

Mi dispiace deluderti, caro Black, ma di 125 da viaggio (nuove), tipo Varadero, non se ne vendono più, in Italia! icon_sad.gif

La ragione è molto semplice, a mio parere: le 125 sono principalmente destinate ai sedicenni che sono attratti dalle super sportive e che non comprerebbero mai una Varadero 125 (prova ne è che non ne hanno vendute e l'hanno ritirata dal listino).

Quale costruttore potrebbe mai pensare ad un a125 da viaggio, per il mercato italiano, sapendo a priori di non venderne e di perderci??

Le moto da viaggio (nuove) oggi si trovano dai 650 cc in su, ossia moto apprezzate e comprate da persone più in là con gli anni, che viaggiano e che non sono più ammaliate dalle linee e dalle prestazioni delle SS.

Proprio qualche giorno stavo guardando una bellissima (per me) Varadero 125 usata dal mio concessionario di fiducia e pensavo, tra me e me: a chi la venderà????

In conclusione, o sali di cilindrata e ti adatti a viaggiare con 125 che da viaggio non sono!!!

doppio_lamp.gif doppio_lamp.gif
 
15334936
15334936 Inviato: 5 Mag 2015 19:35
 

Ti allego la scheda tecnica della Ktm duke 125

-Motore: Monocilindrico 4 tempi raffreddato a liquido
-Cilindrata effettiva: 124,7 (58/47.2)
-Potenza: 15cv a 9500 giri/min
-Coppia: 12 Nm a 8000 giri/min
-Rapporto di compressione: 12,7:1
-Valvole: 4 valvole per cilindro DOHC
-Rapporto finale: 14:45
-Frizione: Multidisco in bagno d'olio con comando meccanico
-Alimentazione: KTM/Bosch
-Telaio: Traliccio di tubi in acciaio
-Manubrio: A sezione variabile 26/22 mm
-Forcella: USD d43 WP, escursione 150 mm
-Monoammortizzatore: WP regolazione del precarico, escursione 150 mm
-Freno anteriore: Pinza Bybre (Brembo) ad attacco radiale 4 pistoncini, pompa assiale, disco 280 mm
-Freno posteriore: Pinza Bybre (Brembo) 1 pistoncino, disco 220 mm
-Gomme Ant/Post: 110/70 R 17; 150/60 R 17
-Capacità serbatoio: 11 litri
-Peso in ordine di marcia: 124 kg

Credo che sul mercato del nuovo non ci sia nessuna altra alternativa..la moto è molto bella con linee moderne e ha una dotazione di serie ricchissima con in oltre una lista di optional power parts se la vuoi personalizzare e rendere in un futuro più performante!! So che la usano anche le ragazze quindi dovrebbe andare bene anche per tuo fratellino..

immagini visibili ai soli utenti registrati



Non è una enduro ma credo sia molto comoda anche per spostamenti a medio raggio
 
15335159
15335159 Inviato: 5 Mag 2015 23:05
 
 
15335162
15335162 Inviato: 5 Mag 2015 23:09
 

Scusa... Mi rispondo da solo... Lasciamo perdere... icon_smile.gif
 
15335275
15335275 Inviato: 6 Mag 2015 0:48
 

pinocaponord ha scritto:
Mi dispiace deluderti, caro Black, ma di 125 da viaggio (nuove), tipo Varadero, non se ne vendono più, in Italia! icon_sad.gif

La ragione è molto semplice, a mio parere: le 125 sono principalmente destinate ai sedicenni che sono attratti dalle super sportive e che non comprerebbero mai una Varadero 125 (prova ne è che non ne hanno vendute e l'hanno ritirata dal listino).

Quale costruttore potrebbe mai pensare ad un a125 da viaggio, per il mercato italiano, sapendo a priori di non venderne e di perderci??

Le moto da viaggio (nuove) oggi si trovano dai 650 cc in su, ossia moto apprezzate e comprate da persone più in là con gli anni, che viaggiano e che non sono più ammaliate dalle linee e dalle prestazioni delle SS.

Proprio qualche giorno stavo guardando una bellissima (per me) Varadero 125 usata dal mio concessionario di fiducia e pensavo, tra me e me: a chi la venderà????

In conclusione, o sali di cilindrata e ti adatti a viaggiare con 125 che da viaggio non sono!!!

doppio_lamp.gif doppio_lamp.gif

ehhhh, questi maledetti ragazzini d'oggi eusa_doh.gif
ma è mai possibile?
caspita io ho 23 anni percui praticamente ieri ero come loro, tuttavia ricordo benissimo di non aver mai desiderato tutte queste idiozie, sempre solo 4t, moto silenziose e consumi bassi.
ma perchè oggi fanno a gara a chi fa più casino con ste benedette marmitte aperte?!! eusa_wall.gif
porca miseria o, avessero dei 4 cilindri capirei il voler far sentire il "sound" ma con sti zanzarini...
purtroppo per la cilindrata non posso proprio salire, dovrei acquistare 2 moto separate altrimenti e so già che non ci starei dentro icon_rolleyes.gif
kramer: la duke la conosco abbastanza bene e mi ispira abbastanza, il dubbio è: ma ci starò sopra?
per carità è simpatica, colorata, è un bialbero se non sbaglio e con tutti i suoi 15hp, buona strumentazione ecc. ma un ragazzo della mia età con il suo metro e 90 non sarà un po' ridicolo?
chiedo a voi perchè io non sono mai riuscito a provarla, mi pare che ci abbia fatto un giro mio fratello ma non ricordo cosa disse a riguardo.
craniof ha scritto:
E invece una cosina così?

Link a pagina di M.moto.it

craniof: innanzitutto ti ringrazio per la segnalazione, più opzioni ci sono meglio è, tuttavia temo che questa non faccia molto al caso nostro, sai io già vengo da cilindrate un po' più serie e 15 cv mi sembrano appena sufficienti poi questa ne ha 10 ed è raffreddata ad aria...
non so se avremmo un buon rapporto io e lei icon_asd.gif
invece mi ispira molto la nuova MT 125 sembra un po' più adulta e come segmento siamo vicini alla duke.
morale ragazzi MT & duke che riuscite a dirmi?
potrebbero soddisfare le mie esigenze e soprattutto ci sto sopra?
grazie ragazzi siete un grande appoggio!
doppio_lamp_naked.gif
 
15335353
15335353 Inviato: 6 Mag 2015 8:47
 

Oddio, se ti rivolgi alla Duke puoi chiedere nel forum Ktm, ma che io sappia è piccolina e di certo non si presta per l'enduro.
 
15335531
15335531 Inviato: 6 Mag 2015 11:33
 
 
15335559
15335559 Inviato: 6 Mag 2015 11:56
 

tibbs ha scritto:
Oddio, se ti rivolgi alla Duke puoi chiedere nel forum Ktm, ma che io sappia è piccolina e di certo non si presta per l'enduro.

beh guarda io non ho mai messo una ruota fuoristrada in tutta la mia vita e sinceramente non mi interessa farlo, tuttavia abitando in montagna qualche strada sporca o anche solo scendere un momento dall'asfalto in quei punti dove con una macchina non si passa può capitare, roba che fin ora il mio supermotard con le gomme lisce ha retto tranquillamente mentre con una ss magari mi farei qualche problema in più!
percui enduro sicuramente no però qui ci sono un sacco di buche e d'autunno l'asfalto è completamente ricoperto di foglie questo genere di cose.
invece vorrei chiedervi l'ultimo parere prima di rivolgermi ad un forum specialistico dove sono tutti di parte icon_asd.gif
duke (grazie kramer)
-Motore: Monocilindrico 4 tempi raffreddato a liquido
-Cilindrata effettiva: 124,7 (58/47.2)
-Potenza: 15cv a 9500 giri/min
-Coppia: 12 Nm a 8000 giri/min
-Rapporto di compressione: 12,7:1
-Valvole: 4 valvole per cilindro DOHC
-Rapporto finale: 14:45
-Frizione: Multidisco in bagno d'olio con comando meccanico
-Alimentazione: KTM/Bosch
-Telaio: Traliccio di tubi in acciaio
-Manubrio: A sezione variabile 26/22 mm
-Forcella: USD d43 WP, escursione 150 mm
-Monoammortizzatore: WP regolazione del precarico, escursione 150 mm
-Freno anteriore: Pinza Bybre (Brembo) ad attacco radiale 4 pistoncini, pompa assiale, disco 280 mm
-Freno posteriore: Pinza Bybre (Brembo) 1 pistoncino, disco 220 mm
-Gomme Ant/Post: 110/70 R 17; 150/60 R 17
-Capacità serbatoio: 11 litri
-Peso in ordine di marcia: 124 kg

wr 125x
Motore Raffreddato a liquido, 4 tempi, SOHC, 4 valvole, monocilindrico inclinato in avanti
Cilindrata 124,7cc
Alesaggio x corsa 52,0 mm x 58,6 mm
Rapporto di compressione 11,2 : 1
Potenza massima 11 kW (15CV) @ 9.000 giri/min
Coppia massima 12,2 Nm (1,24 kg-m) @ 8.000 giri/min
Lubrificazione Carter umido
Frizione in bagno d'olio, Dischi multipli
Alimentazione Iniezione
Accensione TCI
Avviamento Elettrico
Trasmissione Sempre in presa, 6 marce
Trasmissione finale Catena
Telaio Doppia culla in acciaio
Sospensione anteriore Forcella telescopica
Escursione anteriore 210 mm
Inclinazione canotto sterzo 25,5º
Avancorsa 76,4 mm
Sospensione posteriore Forcellone oscillante, (leveraggi progressivi), Monoammortizzatore
Escursione posteriore 230 mm
Freno anteriore Disco idraulico, Ø 298 mm
Freno posteriore Disco idraulico, Ø 220 mm
Pneumatico anteriore 110/70-17 M/C 54H
Pneumatico posteriore 140/70-17 M/C 66H
Lunghezza 2.095 mm
Larghezza 835 mm
Altezza 1.165 mm
Altezza sella 875 mm
Interasse 1.430 mm
Altezza minima da terra 255 mm
Peso in ordine di marcia (compresi serbatoi olio e carburante pieni) 137 kg
Capacità serbatoio carburante 8,5 Litri
Quantità olio motore 1,15 Litri

MT 125
Motore monocilindrico, Raffreddato a liquido, 4 tempi, SOHC, 4 valvole
Cilindrata 124,7cc
Alesaggio x corsa 52,0 mm x 58,6 mm
Rapporto di compressione 11,2 : 1
Potenza massima 11,0 kW (15,0CV) @ 9.000 giri/min
Coppia massima 12,4 Nm (1,25 kg-m) @ 8.000 giri/min
Lubrificazione Carter umido
Frizione in bagno d'olio, Dischi multipli
Alimentazione Iniezione elettronica
Accensione TCI
Avviamento Elettrico
Trasmissione Sempre in presa, 6 marce
Trasmissione finale Catena
Telaio Deltabox acciaio
Sospensione anteriore Forcella a steli rovesciati, Ø 41 mm
Escursione anteriore 130 mm
Inclinazione canotto sterzo 25º
Avancorsa 89 mm
Sospensione posteriore Monoammortizzatore articolato con precarico a molla regolabile
Escursione posteriore 114 mm
Freno anteriore Disco idraulico, Ø 292 mm
Freno posteriore Disco idraulico, Ø 230 mm
Pneumatico anteriore 100/80-17 M/C
Pneumatico posteriore 130/70-17 M/C
Lunghezza 1.955 mm
Larghezza 740 mm
Altezza 1.040 mm
Altezza sella 810 mm
Interasse 1.355 mm
Altezza minima da terra 140 mm
Peso in ordine di marcia (compresi serbatoi olio e carburante pieni) 138 kg / ABS 140 kg
Capacità serbatoio carburante 11,5 Litri
Quantità olio motore 1,15 Litri

morale: la duke la conosciamo tutti e costa esattamente uguale alla mt 125 "standard" mentre la mt 125 ABS (optional che apprezzerei) costa 4600 dindini, la mt è leggermente più alta della duke.
la wrx scoperta per caso mi alletta molto!
costa pochissimo, è la più alta di tutte e dal peso sembra una moto "vera", la mt ha più coppia di tutte (parliamo di decimi di newton/metro è) la wrx seconda e la duke terza la velocità non la conosco ma non mi interessa più di tanto.
rega che mi dite?
doppio_lamp_naked.gif
 
15335921
15335921 Inviato: 6 Mag 2015 17:15
 

fossi io scegliere prenderei la duke ma anche la mt non mi dispiace 0509_up.gif unica incognita a quanto ho capito è la tua/vostra stazza che effettivamente su moto del genere non passa inosservata ma credo che su una naked sia meno visibile che su un motard eusa_whistle.gif ecco credo che sulla wrx avresti le ginocchia in bocca e il culo in terra con una guida stile chopper.
meglio una impostazione più caricata sul davanti e le gambe reclinate verso il dietro.
 
15336696
15336696 Inviato: 7 Mag 2015 13:43
 

Non so se sono adatto a darti questo consiglio, però io ho provato le sorelline maggiori e non ho avuto dubbi, KTM assolutamente! Mi ci sono trovato molto meglio.

Se puoi salirci sopra, capisci se ti è comoda o meno per la tua stazza (io sono un tappo e quindi sulla KTM mi trovo benissimo icon_biggrin.gif)
 
15337137
15337137 Inviato: 7 Mag 2015 19:52
 

ok dai ragazzi, proviamo!
poi vi faccio sapere come mi son trovato.
grazie a tutti per i consigli 0510_abbraccio.gif
doppio_lamp_naked.gif
 
15434579
15434579 Inviato: 25 Ago 2015 12:15
Oggetto: Moto 125cc più resistente
 

Nota automatica: i messaggi aggiunti da questo punto in poi sono stati generati dalla fusione di due topic.
______________

Salve a tutti, ho scritto per aiutare un mio amico a cercare una moto 125cc. Premetto che a lui non importa ne dell'estetica ne delle prestazioni (gli basta che faccia 90/100) e cerca la moto 125cc più resistente in fatto di motore (nel senso che non gli si fermi quasi mai,consumi poco e che non abbia continuo bisogno di manutenzione ) e fatto di ciclistica che anche in caso di incidente (non gravissimi si intende) riesca a tornare a casa. Insomma una moto "da battaglia" che se la cavi sullo sterrato ma che sia anche comoda per i lunghi viaggi e che abbia un grande serbatoio.
 
15434640
15434640 Inviato: 25 Ago 2015 13:43
 

A 16 anni avevo la yamaha xt 125

-2900€ nuova
-30 km/ litro
-caduta 10 volte da ferma e mai un graffio(maledetto cavalletto con le molle di ritorno automatico.. Unica modifica che consiglio di fare è toglierla)
-ci andavo ovunque anche in 2 e in salita.. Velocità massima raggiunta in discesa 120 ma normalmente 105/110
-motore minarelli 4 tempi indistruttibile e che non richiede manutenzione, ho fatto 20mila km in un anno e mezzo e ho usato anche x mesi la benza agricola
-bella e moderna di estetica, quasi uguale alla 600
-la mia era versione r quindi facevo enduro e sterrati anche tirando le marce
-viaggi lunghi si direi.. Anche se più di 200/300 km al giorno non credo di averne fatti
 
15434662
15434662 Inviato: 25 Ago 2015 14:04
Oggetto: Re: Moto 125cc più resistente
 

RamEngine ha scritto:
Salve a tutti, ho scritto per aiutare un mio amico a cercare una moto 125cc. Premetto che a lui non importa ne dell'estetica ne delle prestazioni (gli basta che faccia 90/100) e cerca la moto 125cc più resistente in fatto di motore (nel senso che non gli si fermi quasi mai,consumi poco e che non abbia continuo bisogno di manutenzione ) e fatto di ciclistica che anche in caso di incidente (non gravissimi si intende) riesca a tornare a casa. Insomma una moto "da battaglia" che se la cavi sullo sterrato ma che sia anche comoda per i lunghi viaggi e che abbia un grande serbatoio.


Se per sterrato intendi una strada bianca va bene qualsiasi 125 4t poco spinto, meglio se con manubrio alto e cupolino (es. Honda CBF 125) per il fattore comodità. Se intendi qualcosa di più "specialistico" dovrai sicuramente scendere a compromessi.
 
15434667
15434667 Inviato: 25 Ago 2015 14:07
 

Da quello che richiede probabilmente la scelta migliore ricade su dei motard 4t con motore minarelli ad aria: indistruttibile, ricambi ovunque ed abbastanza economici, poca elettronica. Ad un motard puoi montare dei paramani con anima in metallo, due temponi a forcelle e forcellone e anche cadendo non dovresti aver problemi (ovviamente parlo di semplici scivolate).

Un mio amico aveva un Fantic caballero 4t ad aria, non ha mai avuto problemi di motore e andava sempre, consumi molto bassi e anche con un paio di scivolate non ha dovuto sostituire niente 0509_up.gif

In ogni caso, comunque, i 125 4t di oggi sono moto molto affidabili e con cui un sedicenne può viaggiare senza problemi e che consumano molto poco (con la duke 125 non sono mai sceso sotto i 30 km/l).

Ultima modifica di Growl il 25 Ago 2015 14:11, modificato 1 volta in totale
 
15434668
15434668 Inviato: 25 Ago 2015 14:08
 

beh, io direi un 125 4t, possibilmente raffreddato ad aria.
questi ultimi sono molto spompati (tranquillo i 100 li superano anche) di norma si assestano tra i 10-14cv e sono abbastanza leggeri, meccanica molto basilare e ciclistica pensata per le percorrenze medio-lunghe.
l'YBR 125 di yamaha rientra in questa categoria e mi piace assai.
altrimenti se punti sull'usato la derbi terra è una moto estremamente tosta, mono raffreddato a liquido da 15cv pieni e assetto da touring molto comodo; è uno dei pochi enduro stradali 125 che si trovano ancora; se non fosse fuori produzione l'avrei già presa.
il varadero 125 è famoso icon_asd.gif bicilindrico 125 da 15cv anch'esso enduro stradale, pensato come la derbi terra per i lunghi viaggi in condizioni difficili, estremamente affidabile.
in ultima analisi una bella custom bicilindrica tipo la virago 125, pochi cavalli tanta coppia in basso, motore che gira molto piano praticamente eterno, bella stazzata...
io punterei su un 125 bicilindrico rigorosamente 4t il varadero è davvero un ottima scelta...
Lamps!
 
15435175
15435175 Inviato: 26 Ago 2015 8:07
 

Anche io mi sento di consigliarti il Varadero 125, l'unico dubbio che mi viene è la velocità..
ma se non sono 100 km/h poco ci manca...

A
 
15435846
15435846 Inviato: 26 Ago 2015 22:53
 

ale182 ha scritto:
Anche io mi sento di consigliarti il Varadero 125, l'unico dubbio che mi viene è la velocità..
ma se non sono 100 km/h poco ci manca...

A

e dov'è il problema icon_asd.gif
non potendo circolare in autostrada il limite massimo che puoi incontrare è 70km/h forse 80km/h, con 100 di massima ce n'è abbastanza per viaggiare tranquillo e fare anche qualche sorpasso superando il limite.
Lamps!
 
15435990
15435990 Inviato: 27 Ago 2015 7:33
 

Bè una 125 con motore non spinto al massimo (cioè 15 CV e dunque motore poco gradevole) ha una potenza sui 10-12 CV e una velocità massima sui 100-110. Se il motore è nuovo o in ordine, basta per tenere una velocità di crociera su statale di 80-90, cioè entro il limite del Codice.
Di solito i 125 sono motori robusti e reggono lunghe marce a quella velocità. E consumano poco...
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 5 di 5
Vai a pagina Precedente  12345

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum GeneraleConfronti e Consigli Acquisto

Forums ©