Leggi il Topic


Indice del forumForum Moto d'Epoca

   

Pagina 1 di 1
 
Ossa 250 [info e tecnica]
302327
302327 Inviato: 17 Apr 2006 11:06
Oggetto: Ossa 250 [info e tecnica]
 

cerco appasionati di questa grande moto!
 
302342
302342 Inviato: 17 Apr 2006 11:18
Oggetto: ossa.... grande moto
 

certo che la conosco è stata la prima moto di mio nonno con quella moto ne ha viste di tutti i colori adesso l'ha ritirata in garage perchè ormai a i suoi anni e se rompe qualcosa non trova più i pezzi. comunque è ancora funzionante con tutti i pezzi di serie icon_wink.gif
 
302736
302736 Inviato: 17 Apr 2006 15:57
Oggetto: molto bene!
 

nn avevo dubbi ke funzionasse ancora! la mia è rossa e in buon stato,è una moto molto divertente anke se i freni....
 
332703
332703 Inviato: 5 Mag 2006 21:00
 

si, le conosco io sono un appassionato di trial, e la ossa era uno dei piu' grandi marchi di questa disciplina, poi c'erano anche quelle da cross come quella che aveva terence hill in altrimenti ci arrabiamo.
 
333021
333021 Inviato: 5 Mag 2006 23:09
 

monnezza ha scritto:
si, le conosco io sono un appassionato di trial, e la ossa era uno dei piu' grandi marchi di questa disciplina, poi c'erano anche quelle da cross come quella che aveva terence hill in altrimenti ci arrabiamo.


non ci credo... ho scoperto che moto fosse quella cosa!!!
e quella di Bud Spencer con il ruotone??
 
350835
350835 Inviato: 16 Mag 2006 18:19
 

no non è quella!
l altra!
Comunque grande moto!
 
8343990
8343990 Inviato: 24 Ago 2009 13:18
Oggetto: ossa 250
 

ciao a tutti! sono arrivato qui cercando informazioni relative alla ossa 250 enduro... e scopro che è pure la moto usata in altrimenti ci arrabbiamo.. grandiosi.
Qualcuno ha mai eseguito un restauro di questa moto? esistono manuali d'officina, club, restauratori dedicati? chi riesce a darmi una mano?
grazieeeeee
Matteo
 
8350613
8350613 Inviato: 25 Ago 2009 13:47
 

dovrei avere il manuale in pdf, però sto in vacanza e non ho il disco rigido dove conservo i documenti, se ti interessa ricordamelo nei primi di settembre
ciao eolo
 
8374455
8374455 Inviato: 29 Ago 2009 0:45
 

mi interessa si, mitico! se vedo che non ti ricordi... te lo chiederò nuovamente.. icon_biggrin.gif
 
8378687
8378687 Inviato: 29 Ago 2009 22:36
 

Maurolive ha scritto:


non ci credo... ho scoperto che moto fosse quella cosa!!!
e quella di Bud Spencer con il ruotone??



quella era una zodiac
 
8384120
8384120 Inviato: 31 Ago 2009 9:53
 

[quote="toloteo"#8374455]mi interessa si, mitico! se vedo che nn ti ricordi... te lo chiederò nuovamente.. icon_biggrin.gif

inviati oggi, sono due cataloghi ricambi della 350 e 250
ciao eolo
 
9411202
9411202 Inviato: 1 Mar 2010 23:50
Oggetto: Ossa [Explorer]...dal passato per tornare a vivere
 

Nota automatica aggiunta dal sistema: i messaggi aggiunti da questo punto in poi sono stati generata dalla fusione di due topic.
______________

Aiuto amici... sono un novizio in questi luoghi, anzi un recidivo (o un ex-ex, un pentito...)
Dopo 27 anni di sepoltura ho riesumato la salma della Ossa explorer sepolta in cantina.
La pietosa storia: comprai un enduro (1982) e portai la "vecia"(1976) dal meccanico per un' occhiatina al selettore, - fai senza fretta, ho un' altra...- quello traslocò e si perse le mie leve accensione e cambio...Ora mi sono deciso, ma non so far nulla se non levar la polvere. Ben mi sta, lo so. Ma vengo al punto: cosa fare per comprendere l'efficienza residua dei componenti? posso provare a metterla in moto o rischio l' arresto per profanazione?
 
9411372
9411372 Inviato: 2 Mar 2010 0:09
Oggetto: Re: ossa...dal passato per tornare a vivere
 

fortelibero ha scritto:
Aiuto amici... sono un novizio in questi luoghi, anzi un recidivo (o un ex-ex, un pentito...)
Dopo 27 anni di sepoltura ho riesumato la salma della Ossa explorer sepolta in cantina.
La pietosa storia: comprai un enduro (1982) e portai la "vecia"(1976) dal meccanico per un' occhiatina al selettore, - fai senza fretta, ho un' altra...- quello traslocò e si perse le mie leve accensione e cambio...Ora mi sono deciso, ma non so far nulla se non levar la polvere. Ben mi sta, lo so. Ma vengo al punto: cosa fare per comprendere l'efficienza residua dei componenti? posso provare a metterla in moto o rischio l' arresto per profanazione?_

Posta qualche foto, sapremo aiutarti meglio. icon_wink.gif
 
9411393
9411393 Inviato: 2 Mar 2010 0:12
 

Benvenuto!

Sposto nella sezione dedicata alle moto d'epoca.

icon_wink.gif
 
10991592
10991592 Inviato: 24 Nov 2010 17:31
 

MI accodo al topic sperando di fare cosa giusta (ai moderatori l'ardua sentenza...)

Vorrei acquistare una ossa explorer 250 e vorrei sapere se c'è qualcosa in particolare a cui fare attenzione, punti deboli od elementi particolarmente soggetti ad usura.
Grazie

Ciao ciao
 
12653725
12653725 Inviato: 8 Nov 2011 20:22
 

ciao a tutti sto cercando di sistemare un'ossa explorer 350 di mio padre..qualcuno sa indicarmi dove posso trovare un manuale d'officina?
secondo me quello dell'explorer 250 è uguale perchè vedendo anche le immagini sono praticamente simili..qualcuno riesce ad aiutarmi? 0509_doppio_ok.gif
 
12913073
12913073 Inviato: 20 Gen 2012 11:23
Oggetto: ciao eolo mi puoi aiutare, puoi mandarli anche a me. grazie
 

eolo ha scritto:
dovrei avere il manuale in pdf, però sto in vacanza e non ho il disco rigido dove conservo i documenti, se ti interessa ricordamelo nei primi di settembre
ciao eolo
 
14815787
14815787 Inviato: 20 Gen 2014 19:47
 

servirebbero anche a me i manuali?
qualcuno mi può aiutare, non so nemmeno se la mia è un explorer 250 oppure mar 350.

mille grazie
 
15021920
15021920 Inviato: 17 Giu 2014 11:37
 

Molta documentazione si trova qui: Link a pagina di Vitalemaquinas.com
Anche tutti i ricambi di moto OSSA si possono richiedere direttamente, scrivendo una mail. Io ho già comprato diversi pezzi per la mia Super Pioneer 250 del 77.
 
15176767
15176767 Inviato: 6 Nov 2014 9:58
Oggetto: Libretto manutenzione ossa Tr 77 250cc
 

Nota automatica: i messaggi aggiunti da questo punto in poi sono stati generati dalla fusione di due topic.
______________

Ciao a tutti, sono nuovo del forum e chiedevo se qualcuno può aiutarmi, ho comprato una Ossa da trial 250 del 1977 (TR77 ) e dovrei fargli un bel "tagliando" completo , non ho il libretto di manutenzioni qualcuno mi può aiutare ? anche via email..
Grazie
 
15176782
15176782 Inviato: 6 Nov 2014 10:18
 

Salve, benvenuto su questo sito, anche se non sono la persona giuste per risponderle, occupando di altre tipologia di moto, ma avendo avuto all'epoca una 250 MAR, ho conservato gli appunti di manutenzioni e tagliandi fatti, il motore sostanzialmente è lo stesso, portato credo a 302 cc
i miei dati riportano: compressione 8:1, candela Champion N-9Y, olio della trasmissione primaria 300 cc di SAE 30, per il cambio invece 500 cc di SAE 90
pressione pneumatici 04-06 bar, pignone da 12 e corona da 46 denti.
se è del 77 dovrebbe montare il carburatore Bing, ma di questo non ho nessun dato.
 
15177313
15177313 Inviato: 6 Nov 2014 18:24
 

Grazie 1000 !! ne farò buon uso dei tuoi consigli, e se qualcuno ha il libretto di manutenzione sono disposto anche a comprarlo (anche web)
 
15178795
15178795 Inviato: 8 Nov 2014 9:59
 

Scusa un altra domanda , ma quando parli di quantità D olio tu mi hai diviso le due cose ,300 primaria e 500 cambio con tue tipi diversi,ma l olio del motore e del cambio non è tutt uno ? da quello che vedo c e' solo uno scarico sotto e il rabbocco nel carter sx dove c e la piastrina Ossa, quindi siccome volevo cambiarlo volevo capire la quantità e questo mio dubbio che mi ha incuriosito.
grazie
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Moto d'Epoca

Forums ©