Leggi il Topic


Consiglio su Acquisto r1150 r
4365490
4365490 Inviato: 5 Mag 2008 22:39
Oggetto: Consiglio su Acquisto r1150 r
 

Dopo aver fatto il filo per diverso tempo alla r1200r ho dovuto mollare il colpo per il prezzo, non raggiungibile in questo momento dalle mie finanze....proprio quando stavo pensando ad un'estate senza moto spunta uno della mia azienda che vende una
R1150 2005 Nera
19.000 km
Manopole riscal
NoABS
Borse
Gomme quasi nuove e batteria appena sostituita
7.100 Euro.
Voi cosa ne dite??mi sembra una moto comoda, la linea mi piace (l'unica cosa che non mi convince di questo modello è il becco come parafanghi anteriore, ma perchè l'hanno fatto così??...mah). per quanto riguarda il resto?? E' ancora una moto "attuale"?? Oppure la r1200r ha fatto terra bruciata? Intendo a livello prestazioni e soluzioni tecnologiche. Ho letto su internet molti articoli e recensioni positive su questa moto, ma sono piuttosto datati.

Vi ringrazio
Ciao
Tommaso
 
4367721
4367721 Inviato: 6 Mag 2008 10:25
 

Ciao, io ne possiedo una blu del 06....dopo un periodo di "conoscenza" ti troverai benissimo, sia a girare con gli amici sia per turismo con valigie e zavorrina. è un pò pesa da fermo ma fatta l'abitudine non te ne accorgi più....ottima stabilità..anche sul bagnato...
 
4368173
4368173 Inviato: 6 Mag 2008 11:18
 

ciao,
anch'io ho acquistato proprio l'anno scorso una r1150r.( esattamente come quella da te descritta anno 2005 con 13500 Km).
il prezzo mi sembra molto buona anzi oserei direi al di sotto della sua quotazione ( meglio per te)

Sono pienamente soddisfatto, se la paragoni con r1200 r penso che non ci sia storia 10 a 0 per r1150 r.

La r1150 r è definita " LA MOTO" in casa BMW è sulla cresta dell'onda da quasi 10 anni e non vi sono mai stati grandi stravolgimenti estetici.( solo migliorie meccaniche ad esempio nel 2003 e diventata twin spark).

il parafango anteriore è anch'esso una sua particolarità , se proprio non ti piace con circa 150 euro ne monti uno aftermarket in carbonio.

in conclusione compra ad occhi chiusi la 1150 che hai sottomano non te ne pentirai anzi a quel prezzo potresti anche guadagnarci se propiro no ti dovesse piacere.

buona giornata
 
4369541
4369541 Inviato: 6 Mag 2008 13:47
 

qasi74 ha scritto:



il parafango anteriore è anch'esso una sua particolarità , se proprio non ti piace con circa 150 euro ne monti uno aftermarket in carbonio.




ma il parafango anteriore fatto in quel modo non serve a far raffreddare meglio il motore? Ho detto una str....ta icon_redface.gif ?

Fabio
 
4370217
4370217 Inviato: 6 Mag 2008 14:40
 

la r1150r non ha radiatore il raffreddamento è olio-aria .
inoltre i due radiatori sono posizionati in corrispondenza del serbatoio.

ciao e alla prox.
 
4372234
4372234 Inviato: 6 Mag 2008 17:13
 

il parafango anteriore è fatto così perchè, quanto cammini con la moto, la sua particolare forma, convoglia aria fresca ai due radiatori posti ai lati del serbatorio...

io lo trovo fantastico...
 
4373839
4373839 Inviato: 6 Mag 2008 19:34
 

Comprala comprala comprala. Vedrai 0509_up.gif
 
4375096
4375096 Inviato: 6 Mag 2008 21:01
 

Mi avete quasi convinto...Finora nessuno ne ha parlato male di questo modello e questo mi fa piacere, si vede che grossi problemi non ne ha dati.
Volevo farvi 3 domande:

1. il passaggio di proprietà quanto costa? I soldi al propietario li do solo davanti al notaio? Scusate ma sono veramente ignorante in materia dato che non ho mai fatto un acquisto di questo genere.

2. la moto ha 19.000 km e pensavo quasi quasi di portarla subito a fare il tagliando (anche se un po' in anticipo), mi fiderei di più ad andarci in giro se un meccanico prima ci ha dato un'occhiata. Secondo voi quanto può costare all'incirca il tagliando dei 20.000? La moto è sempre stata tagliandata da BMW nei tempi stabiliti.

3. La moto l'ho già vista e mi sembra perfetta, ma non so, magari l'apparenza inganna. C'è qualcosa che devo verificare prima? Qualcosa che anche un neofita come me può verificare da solo?
Un saluto e un grazie a tutti
 
4375344
4375344 Inviato: 6 Mag 2008 21:16
 

ciao,
anche a me sembra un ottimo prezzo per essere del 2005,cerco di rispondere alle tue domande:
1 passaggio di proprietà circa 190 euro con agenzia meno di 100 se lo fai al pra,i soldi li dai davanti a chi ti autentica l' atto il notaio non c'è più

2 controlla i livelli minimi olio,pressione gomme,tensione batteria e tira I 20000 previsti dalla casa,il tg ti costerà circa 250 euro

3 controlli da effettuare i soliti: leve freno,frizione,pedane,cerchi e un giro di prova per essere più tranquilli falla guardare da un amico competente


ciao,lamps
 
4380207
4380207 Inviato: 7 Mag 2008 12:47
 

Prendila, tra l'altro se conosci la persona che la vende sei anche in grado di valutare come l'ha usata.
Io farei subito il tagliando dei 20.000.

Controlla a vista che non ci siano segni di cadute e botte, che il consumo delle parti corrisponda ai km segnati (guarda anche il libretto con i tagliandi). Un giro è d'obbligo per sentirla dal vivo...

saluti, Dino
 
4384801
4384801 Inviato: 7 Mag 2008 19:21
 

La mia era incidentata, ma quando hanno finito la riparazione era veramente fatica capire che fosse cioccata. L' unica cosa da guardare secondo me, con molta attenzione, sono i coperchi delle teste in quanto si vedeva la sostizione perchè era molto più lucidi del resto, ma bisogna guardare con attenzione e la luce giusta, se no scappano pure quelli. doppio_lamp_naked.gif
 
4394470
4394470 Inviato: 8 Mag 2008 18:08
 

Cosa davano insieme alla moto? Tipo kit attrezzi, lampade di scorta...giusto per dare una controllatina quando vado a ritirarla.
Grazie
 
4395365
4395365 Inviato: 8 Mag 2008 19:33
 

Sotto la sella dovresti avere il kit attrezzi. Poi credo nulla più. doppio_lamp.gif
 
4396212
4396212 Inviato: 8 Mag 2008 20:36
 

comprala subito e non rimpiagerai nessun altra .la mia è pure del 2005 e l'ho presa 2 anni fa con 9000 km adessso siamo a 20000 ma è sempre un piacere accenderla al mattino . usa sempre l.aria per i primi1-2 minuti di strada mai da fermo se non vuoi sciogliere i pistoni ricorda che è raffreddata ad aria .oggi io e la mia compagna abbiamo fatto l itinerario x le prossime ferie :dolomiti e una cavalcata in austria. ciao e non perdere tempo icon_lol.gif icon_lol.gif icon_lol.gif icon_lol.gif icon_lol.gif icon_lol.gif icon_lol.gif
 
4430183
4430183 Inviato: 12 Mag 2008 21:01
 

fossi in te non me la lascerei scappare...
 
4432691
4432691 Inviato: 12 Mag 2008 23:57
 

Grazie a tutti, alla fine ho seguito i vostri consigli e l'ho comprata. Bellissima!! Nera... tenuta molto bene. Vi chiedo un'ultima cosa, qualche consiglio, qualcosa assolutamente da evitare o assolutamente da fare. Come Zuzu che mi ha consigliato di non tenerla accesa troppo da fermo per non rovinare i pistoni, grazie. E' la prima moto e quindi qualsiasi consiglio è ben accetto.
appena ci faccio un po' di KM vi posto le mie impressioni.
Saluti a tutti.
T.
 
4448265
4448265 Inviato: 14 Mag 2008 13:54
 

ciao.
io personalmente ho un gs 1150 ma il mio amico di viaggi ne ha una e ti dico che ormai è a quota 120mila e zero problemi.........
poi a mè quella nuova non piace........
 
4448780
4448780 Inviato: 14 Mag 2008 14:30
 

ciao,
operazione da fare assolutamente sostituire tutte le fascette in plastica che corrono lungo il manubrio.

1) il problema riscontarto dalla stragrande maggiornaza è il fatto che con il movimento del manubrio la fascetta essendo troppo tirata taglia i collegamenti elettrici.( provato sulla mia pelle 200 euro risparmiate per sostituzione blocchetto )

2) sostituzione innesti rapidi che portano benzina dal serbatoio alla pompa benzina ( sono in plastica e alla lunga tendono a rompersi) anche questo mi è gia successo sostituiti con innesti rapidi in metallo ( soluzione definitiva ) non si rompono più. ( spesa 80 euro)

se hai bisogno scrivimi in MP.

ciao
 
4471200
4471200 Inviato: 16 Mag 2008 14:19
 

...se la paragoni con r1200 r penso che non ci sia storia 10 a 0 per r1150 r.

eusa_think.gif eusa_hand.gif eusa_naughty.gif 0509_pernacchia.gif eusa_liar.gif
 
4496369
4496369 Inviato: 19 Mag 2008 11:45
 

Volevo chiedervi un altro consiglio. La moto è tenuta molto bene, anche di carrozzeria. Il serbatoio nero è bello ma secondo me è molto facile segnarlo...oltre a prestare la massima attenzione cosa mi consigliate di metterci sopra (prodotti, cere...) per proteggerlo da graffi e segnetti vari? Qualcuno ha il copriserbatoio in pelle della BMW? Se si, come si trova?
Un saluto a tutti.
 
4497415
4497415 Inviato: 19 Mag 2008 13:23
 

Talpa1976 ha scritto:
Volevo chiedervi un altro consiglio. La moto è tenuta molto bene, anche di carrozzeria. Il serbatoio nero è bello ma secondo me è molto facile segnarlo...oltre a prestare la massima attenzione cosa mi consigliate di metterci sopra (prodotti, cere...) per proteggerlo da graffi e segnetti vari? Qualcuno ha il copriserbatoio in pelle della BMW? Se si, come si trova?
Un saluto a tutti.

E' un parere assolutamente personale, ma secondo me i copriserbatoio sono di una bruttezza incredibile.
Mettici una protezione di quelle a V, poi basta un po' di attenzione, d'altra parte la moto è fatta per essere usata. Se poi ci scappa qualche segnetto un po' di cera per lucidare o nel peggiore dei casi polish o pasta per carrozzeria e tutto torna a posto.

saluti, Dino
 
4510180
4510180 Inviato: 20 Mag 2008 14:18
 

quoto al 1000 x 1000

dino_g
 
4515432
4515432 Inviato: 20 Mag 2008 20:07
 

A me invece un copri serbatoio non dispiace, visto anche che è nera...
in questo link troverai diversi accessori:
Link a pagina di Cupolini.it
... se non l'hai ancora presa, chiappala al volo!!!!
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum BMWBMW - Consigli pre-acquisto e confronti

Forums ©