Leggi il Topic


Indice del forumForum BMW

   

Pagina 1 di 2
Vai a pagina 12  Successivo
 
Richiamo GS1200 del 2007
4363514
4363514 Inviato: 5 Mag 2008 20:35
Oggetto: Richiamo GS1200 del 2007
 

Come da titolo, la settimana scorsa, mi è arrivata tramite raccomandata , una lettera della bmw motorrad italia nella quale mi si chiedono di fissare al più presto un appuntamento presso un centro di assistenza autorizzato.
Vi riporto le testuali parole della lettera:

"l'aggiornamento comporta il controllo e la sostituzione della tubazione rigida dell'impianto frenante antoriore. Infatti in condizioni particolarmente sfavorevoli potrebbe verificarsi una leggera perdita di liquido freni, che a lungo andare potrebbe compromettere la perfetta efficienza dell'impianto frenante anteriore"

Letta la lettera (questo è avvenuto venerdì scorso), ho chiamato subito il conce dove ho preso la moto e dove l'ho sempre portata per fare i tagliandi (specifico che ho controllato e non ho rilevato perdite, quindi, in teoria, non dovrei rientrare tra i possessori della serie sfortunata). Visto che quel giorno ero a casa da lavoro e vista l'importanza del "controllo/richiamo" (parliamo dei freni, quell'accessorio tanto caro che qualcuno ha inventato al fine di evitare che noi poveri motociclisti ci schiantiamo da qualche parte), pensavo mi dicessero di portarla subito nel pomeriggio, o quanto meno dopo pochi giorni, e invece mi hanno dato appuntamento per l'11 di giugno, cioè fra più di un mese.

Ora, da una parte sono contento del servizio da parte della bmw italia, dall'altra il conce mi ha dato prova di essere menefreghista nei confronti della vita dei propri clienti. Sinceramente, fino ad ora, non mi ero trovato male, anzi, ma vista l'importanza della cosa, pensavo mi dicessero, come ho detto prima, di portargliela subito. E invece così non è stato, perchè prima devono effettuare i tagliandi dei propri clienti (così mi è stato risposto dal capo officina).

E se nel frattempo non mi accorgo che ci sono delle pardite e vado a farmi male o vado a far male a delle persone di chi è la colpa? chi è che va dire all'assicurazione che ho tamponato o buttato sotto una persona perchè sono rimasto senza freni?

Sinceramente sta storia mi sta facendo girare non poco i gioielli di famiglia....

Per caso, anche qualcuno di voi ha ricevuto la stessa lettera? se si, vi hanno trattato allo stesso modo oppure vi hanno dato appuntamento, come sarebbe giusto fare, dopo pochi giorni?

Intanto, domani, proverò sentire un altro conce e vediamo che dicono......

Scusate se mi sono dilungato un pò troppo........

lamps...... icon_wink.gif
 
4363917
4363917 Inviato: 5 Mag 2008 21:02
 
 
4364086
4364086 Inviato: 5 Mag 2008 21:12
 

Luk966 ha scritto:


Me lo ricordo quel post..... l'avevo letto tutto nella speranza che si trattasse solo un caso sforunato.... invece si vede che la cosa è stata riscontrata da parecchie altre persne......

Sulla mia, con 26000km passati, se il problema c'era sarebbe già venuto fuori però non c'è stare allegri...... considerando poi che la uso tutti i giorni anche per andare a lavoro, attender un mese mi sembra un pò tantino...... speriamo bene....
 
4371451
4371451 Inviato: 6 Mag 2008 16:07
Oggetto: Re: Richiamo GS1200 del 2007
 

PATATA ha scritto:
Letta la lettera (questo è avvenuto venerdì scorso), ho chiamato subito il conce dove ho preso la moto e dove l'ho sempre portata per fare i tagliandi...pensavo mi dicessero di portarla subito nel pomeriggio, o quanto meno dopo pochi giorni, e invece mi hanno dato appuntamento per l'11 di giugno, cioè fra più di un mese.

Ora, da una parte sono contento del servizio da parte della bmw italia, dall'altra il conce mi ha dato prova di essere menefreghista nei confronti della vita dei propri clienti. Sinceramente, fino ad ora, non mi ero trovato male, anzi, ma vista l'importanza della cosa, pensavo mi dicessero, come ho detto prima, di portargliela subito. E invece così non è stato, perchè prima devono effettuare i tagliandi dei propri clienti (così mi è stato risposto dal capo officina).


Scusa, ma dovresti cercare di capirli...

Ma vuoi mettere fare un richiamo del genere, che deve essere una di quelle pug@@@te imbarazzanti, oltretutto, fatta gratuitamente e, nella stessa giornata, fare quattro/cinque tagliandi da 250/300 euri?

E il raggiungimento degli obiettivi di fatturato dove lo mettiamo?

Loro sono lì per lavorare, mica per perdere il tempo!!!













icon_mrgreen.gif icon_mrgreen.gif icon_mrgreen.gif icon_mrgreen.gif icon_mrgreen.gif icon_mrgreen.gif






A parte la ricerca di un'altra officina che ti permetta di risolvere il problema in tempi più brevi, qui ci sta anche una bella segnalazione a BMW Italia, Germania, a qualche rivista e al Codacons.

In bocca al lupo

0510_saluto.gif
 
4380827
4380827 Inviato: 7 Mag 2008 13:52
 

solo 2007??? come mai?? hanno cambiato qualche fornitore o altro dal 2006-2007???

io ho un 2006 (marzo) e per ora l'unico problema avuto coi freni anteriori è stata l'ovalizzazione; due volte ma sempre cambiati in garanzia
 
4382535
4382535 Inviato: 7 Mag 2008 16:02
Oggetto: Re: Richiamo GS1200 del 2007
 

lukino ha scritto:


Scusa, ma dovresti cercare di capirli...

Ma vuoi mettere fare un richiamo del genere, che deve essere una di quelle pug@@@te imbarazzanti, oltretutto, fatta gratuitamente e, nella stessa giornata, fare quattro/cinque tagliandi da 250/300 euri?

E il raggiungimento degli obiettivi di fatturato dove lo mettiamo?

Loro sono lì per lavorare, mica per perdere il tempo!!!...........


A questo non ci avevo pensato..... infetti è più importante un fatturato mensile piuttosto che un controllo gratuito che può salvare la vita........

bisogna capirli e scusarli......... in fin dei conti non è colpa del conce se la moto ha dei difetti.........
 
4382637
4382637 Inviato: 7 Mag 2008 16:13
Oggetto: Re: Richiamo GS1200 del 2007
 

PATATA ha scritto:


A questo non ci avevo pensato..... infetti è più importante un fatturato mensile piuttosto che un controllo gratuito che può salvare la vita........

bisogna capirli e scusarli......... in fin dei conti non è colpa del conce se la moto ha dei difetti.........


Bravo...evvedi che se ti impararo le cose poi le capisci icon_mrgreen.gif icon_mrgreen.gif icon_mrgreen.gif icon_mrgreen.gif icon_mrgreen.gif icon_mrgreen.gif

0510_saluto.gif
 
4384103
4384103 Inviato: 7 Mag 2008 18:25
Oggetto: Re: Richiamo GS1200 del 2007
 

lukino ha scritto:
PATATA ha scritto:


A questo non ci avevo pensato..... infetti è più importante un fatturato mensile piuttosto che un controllo gratuito che può salvare la vita........

bisogna capirli e scusarli......... in fin dei conti non è colpa del conce se la moto ha dei difetti.........


Bravo...evvedi che se ti impararo le cose poi le capisci icon_mrgreen.gif icon_mrgreen.gif icon_mrgreen.gif icon_mrgreen.gif icon_mrgreen.gif icon_mrgreen.gif

0510_saluto.gif


E' gratuito per il cliente ma il concessionario viene risarcito da BMW, in base a tabelle orarie , indipendenti dal tempo che ci mette. Non conosco le modalità di rimborso da parte di BMW. Ma saranno identiche o molto simili per tutte le case.
Diverso è il discorso di chi ha prenotato un tagliando , se ho prenotato da 3 settimane il tagliando e la devo tener ferma Io , perche non puoi tenerla ferma Tu. In reatà è sbagliato anche da parte del conce dire : prima i tagliandi poi i richiami , bastava ti dicesse, appuntamento fra 1 mese , sia tagliando che richiamo, è uguale. A meno che ( adesso butto un po' di benzina sulo fuoco) non sia un richiamo che comporti un intervento di alcune ore, quindi problema non da poco. A me i richiami li hanno fatti al volo , ma erano bazzeccole o meglio , cambiare una fascietta, tagliare un cavetto . Vedremo.
 
4384372
4384372 Inviato: 7 Mag 2008 18:46
 

la scritta che ho evidenziato in arancione nel primo post è quello che c'è scritto nelle lettara e che ho letto parola per parola al conce........ ora, io non me ne intendo affatto di meccanca o quant'altro, però il problema non mi sembra da sottovalutare come hanno fatto loro....... forse l'avrei un pò accettato (e ripeto, un pò...) se si fosse trattato del freno posteriore, che si usa di meno, ma per quello davanti proprio non lo accetto........ ho provato a chiamare anche un'altro conce della mia zona e la storia non è cambiata di molto....... boh..... non so più che fare......... per carità, la moto la guardo ogni giorno e non riscontro perdite o quant'altro, frena sempre molto bene, però non giro tranquillo.......
 
4385901
4385901 Inviato: 7 Mag 2008 20:56
Oggetto: In attesa per l'aggiornamento
 

Ho un GS 01/07 e a me la lettera non è arrivata, ma oggi sono andato dal mio concessionario per chiedere lumi sulla questione. Morale della favola la mia mukka è una di quelle inserite nel richiamo e il primo buco utile in officina è il 5 giugno. Il concessionario mi ha detto che tutte le gs con abs che ha venduto nel 2007 devono essere aggiornate e l'officina sta scoppiando di lavoro.
Un consiglio: se non avete ricevuto la fatidica lettera dalla bmw e avete un gs acquistato negli ultimi mesi del 2006, nel 2007, e nei primi mesi del 2008, fate una telefonata al vostro concessionario e chiedete se dovete fare l'aggiornamento.
 
4386027
4386027 Inviato: 7 Mag 2008 21:05
Oggetto: Re: Richiamo GS1200 del 2007
 

PATATA ha scritto:

E se nel frattempo non mi accorgo che ci sono delle pardite e vado a farmi male o vado a far male a delle persone di chi è la colpa? chi è che va dire all'assicurazione che ho tamponato o buttato sotto una persona perchè sono rimasto senza freni?


Fosse successo prima della raccomandata, avresti avuto qualche
possibilità (conoscendo un ottimo avvocato) di ricevere qualche
indennizzo nel malaugurato caso avessi avuto un incidente che dopo
le varie perizie del caso, sia riconosciuto come riconducibile ad
un problema di costruzione dell'impianto frenante...

Direi che dal momento che ti hanno avvisato di un possibile
problema all'impianto frenante a mezzo raccomandata ufficiale,
il responsabile sei comunque tu che ti prendi la briga di utilizzare
il mezzo nonostante l'avviso.

Altro discorso è quello del concessionario, che ovviamente ha i suoi tempi, ha preso altri appuntamenti e ha le "sue" cose da fare..
Se avessi preso tu appuntamento per un tagliando, non credo ti farebbe piacere se ti chiama e ti dice che non te lo può più fare perchè ci sono dei richiami "più" importanti... e se dovessi partire per un week end?? oppure per le ferie..??

Con un po' di pazienza sicuramente risolverai per il meglio..
certo, da fastidio, ma sei stato sfortunato come tanti altri, a volte capita
anche acquistando Bmw!
icon_wink.gif
 
4389208
4389208 Inviato: 8 Mag 2008 9:57
Oggetto: Re: Richiamo GS1200 del 2007
 

ivek430 ha scritto:
......Direi che dal momento che ti hanno avvisato di un possibile
problema all'impianto frenante a mezzo raccomandata ufficiale,
il responsabile sei comunque tu che ti prendi la briga di utilizzare
il mezzo nonostante l'avviso.


Certo, ma che ne sanno loro se uso la moto solo come divertimenti nei week, oppure che la uso tutti i santi giorni (pioggia compresa) per andare a lavoro? Non posso obbligare la gente a stare fermi con i propri mezzi...

Citazione:
.... Altro discorso è quello del concessionario, che ovviamente ha i suoi tempi, ha preso altri appuntamenti e ha le "sue" cose da fare..
Se avessi preso tu appuntamento per un tagliando, non credo ti farebbe piacere se ti chiama e ti dice che non te lo può più fare perchè ci sono dei richiami "più" importanti... e se dovessi partire per un week end?? oppure per le ferie..??


Sinceramente un richiamo per sistemare dei freni DEVE avere la precedenza sui tagliandi...... alla fine, questi ultimi, se lo fai con un pò di ritardo non rischi la vita..... con i freni si..... In più, la lettera parla di controllo, i tecnici sono loro, quindi capiscono subito se c'è qualcosa che non va, e questa operazione comporta si e no meno di mezz'ora.....
 
4392323
4392323 Inviato: 8 Mag 2008 15:12
Oggetto: Re: Richiamo GS1200 del 2007
 

PATATA ha scritto:


Sinceramente un richiamo per sistemare dei freni DEVE avere la precedenza sui tagliandi...... alla fine, questi ultimi, se lo fai con un pò di ritardo non rischi la vita..... con i freni si..... In più, la lettera parla di controllo, i tecnici sono loro, quindi capiscono subito se c'è qualcosa che non va, e questa operazione comporta si e no meno di mezz'ora.....


Scrivi così perchè sei "dall'altra parte"...!

Non rischi più la vita dal momento che ti hanno avvisato!

(il fatto che tu tieni i freni sotto controllo e la usi è un discorso a parte, io farei come te) 0509_up.gif

Non puoi fare questo discorso e passare davanti ad altri clienti perchè a tuo giudizio il tuo problema è più grave...

Ti faccio due esempi:
tu hai il richiamo per i freni, ti arrabbi, ti girano proprio, ma devi stare a quello che ti dicono in concessionaria, quindi ti armi di santa pazienza e
prenoti la "visita" della tua moto tra 1 mese, nel frattempo, si scopre che
(esempio Bmw gs 800) alcuni nuovi esemplari prendono fuoco.. icon_mrgreen.gif
Quindi anche li scatta il richiamo e i proprietari fanno la tua stessa trafila,
ti andrebbe bene se il tuo conce ti chiama rinviando tutto di 1 altro mese
perchè il problema di una moto che prende fuoco è ancora più grave del tuo dei freni?? Credo che non te ne fregherebbe nulla e pretenderesti GIUSTAMENTE che ti venga fatto il lavoro per il quale hai prenotato nel giorno in cui hai prenotato.... icon_wink.gif

oppure:
il 1 Giugno, parto per l'isola di Man.. se avessi prenotato il tagliando per tempo e il mio meccanico mi fa "pacco" disdicendo perchè altre moto hanno un richiamo..
Vero che non rischio la vita, ma magari rischio il mio viaggio...
(navi e camping già prenotati e pagati).
Sinceramente di problemi di altre moto me ne fregherei abbastanza, inoltre non porterei più i miei soldi in quell'officina.

Tu credo, faresti la stessa cosa, sono professionali in BMW o almeno cercano di esserlo, disdire prenotazioni o posticipare i lavori di altri clienti non è professionale. Ognuno ha i suoi impegni e i suoi problemi...

In ultima analisi, ti dico che ti capisco benissimo, hai la mia solidarietà motociclistica icon_wink.gif so' che sei Ink.. anche perchè Bmw non regala nulla e chi spende tanto, tantissimo per una moto, poi giustamente pretende una qualità che a quanto pare, non sempre c'è...
(non fraintendermi, se seguo questa sezione di forum è perchè piacciono anche a me le BieMmeWù!)
Non puoi prendertela con nessuno, se non con quel fattore che si chiama Sfiga.. la tua moto fa parte di quel numero di veicoli interessati dal problema. !

Continuando a tenere sotto controllo il problema, arriverai al giorno dell'intervento senza nemmeno tenere ferma la moto! In bocca al lupo!

Un saluto! 0510_saluto.gif
 
4394419
4394419 Inviato: 8 Mag 2008 18:04
 

Il ragionamento che hai fatto, non fa una piega icon_wink.gif

forse sono preso un pò troppo dall'ink..... effettivamente sul piano che la metti tu (esempio dell'isola di man), non piacerebbe neppure a me che qualcuno mi sia passato davanti....... sta di fatto, però, che se le concessionarie sanno del problema, perchè non si organizzano meglio con i tempi?

comunque non posso dire che la mia moto sia sfigata, su questo lasciati correggere... icon_mrgreen.gif fino ad ora ho macinato chilometri senza nessun problema, e nemmeno quello dei freni sembra prendere la mia moto...... ovviamente loro fanno un richiamo generale prendendo la numerazione del telaio che va da/a, ma non è detto che la mia ne sia comunque soggetta...... icon_asd.gif

pensa che in più di 26000km, ho aggiunto solo 1,2kg di olio..... so di gente che un chilo gli dura meno di 5000km...... icon_twisted.gif icon_twisted.gif icon_twisted.gif
 
4394797
4394797 Inviato: 8 Mag 2008 18:42
 

PATATA ha scritto:
Il ragionamento che hai fatto, non fa una piega icon_wink.gif

forse sono preso un pò troppo dall'ink..... effettivamente sul piano che la metti tu (esempio dell'isola di man), non piacerebbe neppure a me che qualcuno mi sia passato davanti....... sta di fatto, però, che se le concessionarie sanno del problema, perchè non si organizzano meglio con i tempi?

comunque non posso dire che la mia moto sia sfigata, su questo lasciati correggere... icon_mrgreen.gif fino ad ora ho macinato chilometri senza nessun problema, e nemmeno quello dei freni sembra prendere la mia moto...... ovviamente loro fanno un richiamo generale prendendo la numerazione del telaio che va da/a, ma non è detto che la mia ne sia comunque soggetta...... icon_asd.gif

pensa che in più di 26000km, ho aggiunto solo 1,2kg di olio..... so di gente che un chilo gli dura meno di 5000km...... icon_twisted.gif icon_twisted.gif icon_twisted.gif


Anche io sarei arrabbiato! Te l'ho scritto appunto per farti mettere un po'
l'anima in pace, purtroppo sono cose che capitano!
Inoltre, tu controllandola solo un pelino di più riesci comunque ad usarla!
Anche per la mia l'anno scorso mi hanno mandato una lettera di richiamo, anche io ho aspettato mi sembra 3 settimane..il pezzo me lo hanno cambiato, anche se la mia moto non aveva problemi! Anche i Jap si fanno desiderare a volte!

Vedrai che quando avranno messo mano alla tua Gs.. non ci penserai più
e ti tornerà il sorriso! icon_wink.gif
 
4394881
4394881 Inviato: 8 Mag 2008 18:49
 

tranqui, il sorriso non mi è mai scomparso (e se scompare, ricompare subito appena la accendo)...... certo è deludente, con tutti i soldi che si spendono (e parlo anche delle jap), che ti facciano aspettare così tanto per una cosa che continuerò sempre a dire, un pò pericolosa....... boh......
 
4394954
4394954 Inviato: 8 Mag 2008 18:55
 

PATATA ha scritto:
tranqui, il sorriso non mi è mai scomparso (e se scompare, ricompare subito appena la accendo)...... certo è deludente, con tutti i soldi che si spendono (e parlo anche delle jap), che ti facciano aspettare così tanto per una cosa che continuerò sempre a dire, un pò pericolosa....... boh......


Se la metti su questo piano, io non la porto nemmeno più in yamaha,
assurdo prenotare un tagliando settimane prima per cambiare 2 filtri ingrassare una catena e mettere 4 kg di olio...

Ho trovato un bravo meccanico di cui mi fido molto, lavora bene e fa prezzi
da persona umana! 0509_up.gif

Ovviamente la mia non gode di garanzia o roba simile.
Sono arrivato domenica a 50.000 km e l'ultima volta che sono andato in yamaha è stato appunto per il richiamo del TPS!
 
4448082
4448082 Inviato: 14 Mag 2008 13:42
Oggetto: Re: Richiamo GS1200 del 2007
 

PATATA ha scritto:

Coma già ti dicevo, secondo hai avuto molta sfortuna di trovare il conce che tratta male. Se provi ad andare su un'altro, secondo me, la musica cambia (almeno spero)


Patata quoto te stesso in un topic aperto da me icon_smile.gif

...sara' un caso...!?
 
4449661
4449661 Inviato: 14 Mag 2008 15:30
Oggetto: Re: Richiamo GS1200 del 2007
 

Gt_Inside ha scritto:
PATATA ha scritto:

Coma già ti dicevo, secondo hai avuto molta sfortuna di trovare il conce che tratta male. Se provi ad andare su un'altro, secondo me, la musica cambia (almeno spero)


Patata quoto te stesso in un topic aperto da me icon_smile.gif

...sara' un caso...!?



Eh Eh.... icon_mrgreen.gif

beccatto.... icon_redface.gif



A parte gli scherzi, secondo me, i discorsi qua sono un pò diversi; nel mio caso, quando sono andato a comprarla il venditore si è dimostrato molto all'altezza della situazione, non mi ha trattato male come, purtroppo, è capitato a te, e mi ha ritirato, come ti ho già scritto, il mio usato valutandolo molto più di quello che diceva il libretto dell'eurotax.
Lo stesso posso dire per tutte le volte che ho chiamato per prenotare il tagliando.

In questo specifico caso, invece, ho avuto un pò di sfortuna dettata dal fatto (ed è questo che mi ha fatto girare un pò le palle) che il conce ha preferito, per ragioni sue, dare la precendenza ai tagliandi piuttosto che ad un richiamo (fatto dalla casa madre) per controllare i freni, accessorio questo, come ho già scritto, che permette di salvare la vita a noi motociclisti e non solo...... fosse stato un richiamo per (faccio un esempio) per la sostituzione del computer di bordo, sinceramente, me ne sarei un pò fregato della data che mi hanno prenotato.......

Ho provato anche a cambiare conce, ma la questione non è cambiata, se non di 4 giorni......
 
4450228
4450228 Inviato: 14 Mag 2008 16:22
 

I concessionari e officine moto hanno l'80 % del lavoro da Aprile a Luglio. Per fare un tagliando in quel periodo c'e' un mese di attesa ovunque, a settembre di qualche giorno, da ottobre a Marzo . . . . . . . .Domani va bene ?
 
4450689
4450689 Inviato: 14 Mag 2008 17:08
 

Pappy ha scritto:
I concessionari e officine moto hanno l'80 % del lavoro da Aprile a Luglio. Per fare un tagliando in quel periodo c'e' un mese di attesa ovunque, a settembre di qualche giorno, da ottobre a Marzo . . . . . . . .Domani va bene ?


E' inutile dire che posso confermare.... icon_wink.gif
 
4452263
4452263 Inviato: 14 Mag 2008 19:34
 

PATATA ha scritto:


E' inutile dire che posso confermare.... icon_wink.gif


Tieni duro icon_exclaim.gif icon_wink.gif
 
4452417
4452417 Inviato: 14 Mag 2008 19:45
 

Non so se Patata sia stato dallo stesso conce dove sono andato anche io (quello BMW-Aprilia, per non fare nomi), fatto sta che anche a me hanno dato l'appuntamento in giugno, però al meno mi hanno smontato un fianchetto per controllare che non ci fosse trafilaggio.
So che potrebbe cominciare a trafilare domani e sarei da capo, ma per lo meno un'occhiata ce l'hanno data... vabbè, mi accontento di poco icon_lol.gif !
 
4452690
4452690 Inviato: 14 Mag 2008 20:04
 

La stessa cosa è successa a me nell'aprile del 2004. Avevo il GS1150 e la moto fu richiamata per la sostituzione delle fascette di bloccaggio dei tubi benzina al serbatoio. La lettera diceva di possibili perdite di benzina e conseguente possibilità di incendio. Telefono in concessionaria e mi fissano l'appuntamento per il mese seguente. La sera stessa vado da loro e chiedo che mi facciano una impegnativa scritta per il suddetto appuntamento.......
il lavoro mi è stato fatto subito. icon_mrgreen.gif
Lampsss
 
4454659
4454659 Inviato: 14 Mag 2008 21:53
 

Tibenano ha scritto:
Non so se Patata sia stato dallo stesso conce dove sono andato anche io (quello BMW-Aprilia, per non fare nomi), fatto sta che anche a me hanno dato l'appuntamento in giugno, però al meno mi hanno smontato un fianchetto per controllare che non ci fosse trafilaggio.
So che potrebbe cominciare a trafilare domani e sarei da capo, ma per lo meno un'occhiata ce l'hanno data... vabbè, mi accontento di poco icon_lol.gif !



Non penso sia lo stesso concessionario, però mi spiegheresti meglio il disorso dei fianchetti? quale dei due ti hanno smontato?
 
4455875
4455875 Inviato: 14 Mag 2008 22:57
 

Oltre alla scarsa propensione del concessionario ad eseguire un lavoro di "ripristino delle condizioni di sicurezza" come credo vada classificato questo intervento, a me, come utente Bmw, fa girare un pò le scatole anche un'altro aspetto della questione richiamo. Perché soltanto quelle dell'anno 2007, anno non di inizio produzione del modello e quindi di maggiore e più scontata criticità (perlomeno da alcuni anni a questa parte) di un prodotto giovane?
Evidentemente perché, come del resto in tutte le catene di produzione di auto e moto, vengono cambiati i componenti nel corso degli anni. Fin qui niente di male; il brutto però è che a fronte di problematiche legate ad un nuovo progetto, ormai si può scordare la buona abitudine dell'aspettare quell'annetto o due per acquistare il nuovo modello, sperando chi i difetti di gioventù siano eliminati. Ormai i difetti, non di gioventù, ma di un deprecabile e paventato diminuito standard di controllo, viste le numerose lamentele, possono capitare in ogni momento, con tanti saluti all'affidabilità del "blasone"! (caramente fatto pagare)
 
4457693
4457693 Inviato: 15 Mag 2008 10:17
 

fabrizio50 ha scritto:
Oltre alla scarsa propensione del concessionario ad eseguire un lavoro di "ripristino delle condizioni di sicurezza" come credo vada classificato questo intervento, a me, come utente Bmw, fa girare un pò le scatole anche un'altro aspetto della questione richiamo. Perché soltanto quelle dell'anno 2007, anno non di inizio produzione del modello e quindi di maggiore e più scontata criticità (perlomeno da alcuni anni a questa parte) di un prodotto giovane?
Evidentemente perché, come del resto in tutte le catene di produzione di auto e moto, vengono cambiati i componenti nel corso degli anni. Fin qui niente di male; il brutto però è che a fronte di problematiche legate ad un nuovo progetto, ormai si può scordare la buona abitudine dell'aspettare quell'annetto o due per acquistare il nuovo modello, sperando chi i difetti di gioventù siano eliminati. Ormai i difetti, non di gioventù, ma di un deprecabile e paventato diminuito standard di controllo, viste le numerose lamentele, possono capitare in ogni momento, con tanti saluti all'affidabilità del "blasone"! (caramente fatto pagare)



parole sante fabrizio.... icon_wink.gif

e mi permetto di aggiungere un'altro mio pensiero: come giustamente ti chiedi tu, come mai solo quelle prodotte dalla fine del 2006 all'inizio del 2008 (anno di uscita del nuovo restailing)? non è che per un puro caso abbiano cambiato fornitore di alcuni pezzi (in questo caso non penso che i tubi siano fatti direttamente dalla BMW, ma da una ditta alla quale loro si forniscono) per cercare di rispariame qualcosa, visto che magari era scaduto il contratto di fornitura, e invece la scelta si è rivelata non del tuttu strategica per le tasche della BMW stessa? Sarà che sono un tipo che è difficile che lasci la strada vecchia per una nuova, specialmente se quella vecchia funziona alla perfezione, ma secondo me, la BMW non ha fatto certo questo ragionamento, e ora si trova a spendere soldi per fare dei rischiami........
 
4461068
4461068 Inviato: 15 Mag 2008 15:34
 

PATATA ha scritto:
fabrizio50 ha scritto:
Oltre alla scarsa propensione del concessionario ad eseguire un lavoro di "ripristino delle condizioni di sicurezza" come credo vada classificato questo intervento, a me, come utente Bmw, fa girare un pò le scatole anche un'altro aspetto della questione richiamo. Perché soltanto quelle dell'anno 2007, anno non di inizio produzione del modello e quindi di maggiore e più scontata criticità (perlomeno da alcuni anni a questa parte) di un prodotto giovane?
Evidentemente perché, come del resto in tutte le catene di produzione di auto e moto, vengono cambiati i componenti nel corso degli anni. Fin qui niente di male; il brutto però è che a fronte di problematiche legate ad un nuovo progetto, ormai si può scordare la buona abitudine dell'aspettare quell'annetto o due per acquistare il nuovo modello, sperando chi i difetti di gioventù siano eliminati. Ormai i difetti, non di gioventù, ma di un deprecabile e paventato diminuito standard di controllo, viste le numerose lamentele, possono capitare in ogni momento, con tanti saluti all'affidabilità del "blasone"! (caramente fatto pagare)



parole sante fabrizio.... icon_wink.gif

e mi permetto di aggiungere un'altro mio pensiero: come giustamente ti chiedi tu, come mai solo quelle prodotte dalla fine del 2006 all'inizio del 2008 (anno di uscita del nuovo restailing)? non è che per un puro caso abbiano cambiato fornitore di alcuni pezzi (in questo caso non penso che i tubi siano fatti direttamente dalla BMW, ma da una ditta alla quale loro si forniscono) per cercare di rispariame qualcosa, visto che magari era scaduto il contratto di fornitura, e invece la scelta si è rivelata non del tuttu strategica per le tasche della BMW stessa? Sarà che sono un tipo che è difficile che lasci la strada vecchia per una nuova, specialmente se quella vecchia funziona alla perfezione, ma secondo me, la BMW non ha fatto certo questo ragionamento, e ora si trova a spendere soldi per fare dei rischiami........



Come descritto in modo impeccabile dal disperso Starmann in due topic che vi elenco:

"Il mio GS è uguale al tuo!" [modifiche produzione GS 1200]

Dal 2007 l' I-ABS è sparito: PERCHE'???


Fino all'autunno 2006 il servofreno era elettrico, dal 2007 non piu'.
 
4462887
4462887 Inviato: 15 Mag 2008 18:08
 

Inoltre il richiamo potrebbe riguardare una fornitura di tubazioni, usata appunto per i modelli 2007.

Il fianchetto smontato è il sinistro: attenzione, non intendo le fiancate nere o grigie che avvolgono il serbatoio, ma quel pezzetto che sta tra sella e serbatoio (l'unica plastica nera che si vede in fot, sopra il corpo farfallato).

immagini visibili ai soli utenti registrati



E' semplicemente ad incastro (io non sapevo nemmeno che si smontasse...). Il mecca ha sbirciato con una pila elettrica, dicendo che i tubi che trafilano passano lì e che si vede subito se l'intervento è urgente o meno.
 
4463376
4463376 Inviato: 15 Mag 2008 18:49
 

Tibenano ha scritto:
Inoltre il richiamo potrebbe riguardare una fornitura di tubazioni, usata appunto per i modelli 2007.

Il fianchetto smontato è il sinistro: attenzione, non intendo le fiancate nere o grigie che avvolgono il serbatoio, ma quel pezzetto che sta tra sella e serbatoio (l'unica plastica nera che si vede in fot, sopra il corpo farfallato).

immagini visibili ai soli utenti registrati



E' semplicemente ad incastro (io non sapevo nemmeno che si smontasse...). Il mecca ha sbirciato con una pila elettrica, dicendo che i tubi che trafilano passano lì e che si vede subito se l'intervento è urgente o meno.


Allora avevo capito bene...... però di li non passa solo il tubo della frizione? Io tutti i tubi dei freni, partendo dalla leva destra del manubrio li ho praticamente a vista (guardando da sotto la forcella anteriore).......
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 2
Vai a pagina 12  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum BMW

Forums ©