Leggi il Topic


Indice del forumForum HondaForum Honda VFR

   

Pagina 1 di 8
Vai a pagina 12345678  Successivo
 
OLIO 15w50 [Può andare bene per il Vfr?]
4085748
4085748 Inviato: 3 Apr 2008 15:41
Oggetto: OLIO 15w50 [Può andare bene per il Vfr?]
 

Ciao, ho per la mani 4 kG di Motul 5100 15W50 a un prezzo infimo 3,5 Euro / kG.
Dato che il momento del cambio è prossimo, ma la gradazione non è prorpio quella del Vufero, che fò, l'accatto???
Attendo pareri.... adesso Bmax si scatena.
Ciauz
 
4094660
4094660 Inviato: 4 Apr 2008 14:40
 

Resterò calmo e tranquillo..... icon_wink.gif ( 0509_mitra.gif )
Scherzi a parte, il mio parere è.... (se ti/vi interessa):
1) il Motul è il peggior olio che io abbia mai provato.....
2) ci vuole una gradazione 10W60 (e non altre).

Come TUTTI penso abbiate riscontrato, il VFR (vtec o non Vtec) scalda parecchio..... ed anche l'olio ne "subisce" le conseguenze.
Ne consegue che occorre un'olio che mantenga la viscosità anche ad alte temperature, per mantenere la lubrificazione ed un buon funzionamento del cambio.
Il secondo valore (60) indica il valore di viscosità a 100° centigradi, per cui, più alto è il valore e meglio è (entro, ovviamente, certi limiti).

Poi, come sempre, ognuno è libero di fare TUTTO ciò che vuole..... ma io il Motul non lo metto nemmeno se mi pagano loro 10 euro al litro!!!!
 
4096327
4096327 Inviato: 4 Apr 2008 17:16
 

approfitto del topic specifico icon_wink.gif

incuriosito dai suggerimenti di Bmax ( 0509_up.gif ) sono andato a guardarmi il sito della Shell 0510_sorriso.gif e girovagato a caso con google

@ Bmax: ma come ti è venuta l'idea di provare l'olio da Ferrari?!? hai seguito qualche suggerimento o riferimento in rete o sei andato per intuizione?
credo che il prox cambio seguirò il tuo suggerimento che tu stesso hai già collaudato (ed abbiamo l'anno in comune icon_wink.gif ), ma mi piacerebbe avere qualche indicazione per capirci anche di mio 0510_five.gif

p.s. stessa curiosità per olio freni ( icon_eek.gif )
 
4096533
4096533 Inviato: 4 Apr 2008 17:35
 

Ciao, io il Motul 5100 ( 10W40) l'ho usato da 23000 Km ( 2 cambi fatti) e problemi non me ne ha mai dati sia come cambio che come frizione sempre perfetti.
Volevo solo provare questa gradazione un pò più densa alle alte temperature per ridure un pò i rumori che la vecchiaia ha accentuato un pò nella vecchietta.
Vista la cifra potrei provare e poi vi dico le sensazioni.
Scusa Bmax perchè questa avversioen peril Motul icon_evil.gif icon_evil.gif
 
4100874
4100874 Inviato: 5 Apr 2008 10:42
 

secondo me, e ti parlo da profano, dovrebbe andarti bene, soprattutto se hai sempre usato appunto il Motul...

per quanto riguarda la gradazione essendo appunto un 50 sulle alte gradazioni teoricamente dovrebbe darti i risultati che speri (la gradazione alle basse temperature mi sembra sia a -10°C icon_confused.gif )

per quanto riguarda la qualità dell'olio... boh 0510_confused.gif
personalmente ho sempre lasciato fare al meccanico, ma vista la non eccessiva differenza di prezzo da adesso in avanti vorrei usare un top di gamma, la differenza la risparmio facendo da me icon_asd.gif
 
4112899
4112899 Inviato: 7 Apr 2008 9:45
 

delfo ha scritto:
Scusa Bmax perchè questa avversioen peril Motul


Ciao Delfo....
io quando faccio le prove..... le faccio seriamente e non per sentito dire.....
All'inizio avevo dei problemini al cambio (può capitare di avere un qualche problema più di altre moto dello stesso modello) e mi sono impuntato a fare una serie di prove.
Ho preso il Motul top di gamma (quello totalmente sintetico) e l'ho messo nel motore con filtro nuovo perchè mi avevano detto che avrei risolto i miei problemi.
A parte la rumorosità del motore più elevata...... a parte il cambio che non ne voleva sapere di andare..... dopo 500 km l'olio era diventato acqua.
Cioè..... paragonando l'olio nuovo rimastomi e quello che aveva fatto 500 km nel VFR (e preso delle scaldate...) aveva perso TANTISSIMO della sua viscosità e risultava MOLTO più "liquido" (entrambi, ovviamente, a temperatura ambiete).

Questa è una pessima indicazione...... e data anche altre esperienze precedenti con prodotti sempre Motul...... tale marca è stata "bandita" dal mio garage..... ecco tutto.....
Poi ovvio, ognuno è libero di pensare e fare ciò che crede!!!! icon_wink.gif
 
4112950
4112950 Inviato: 7 Apr 2008 9:52
 

vufero ha scritto:
Bmax: ma come ti è venuta l'idea di provare l'olio da Ferrari?!? hai seguito qualche suggerimento o riferimento in rete o sei andato per intuizione?( icon_eek.gif )


Inizialmente che quei prodotti Shell fossero stati adottati dalla Ferrari... manco lo sapevo.
Ho fatto prove comparative facendo dei cambi di olio molto ravvicinati ed ho provato almeno 12 tipi di olio diversi. Quando, dalle prove incrociate, mi sono reso conto che la giusta gradazione era un 10W60, ho cercato prodotti di quel tipo. Se poi aggiungi che Shell è per me facile da reperire, è che c'è un solo olio Shell 10W60..... la prova da fare era una sola.

E' dopo la prova che mi sono reso conto di quanto quel prodotto andasse bene..... e visti gli stessi risultati su altri olii (auto) sempre Shell, quando è stato ora di sostituire l'olio freni, ho fatto anche lì alcune prove.

Gli olii freno Shell sono sostanzialmente due...... il dot4 e il 5.1.... ma enstrambi avevano i loro pregi e loro difetti.... ho scoperto casualmente il Donax che nella scheda tecnica aveva caratteristiche superiori ad entrambi e l'ho provato...... restando ancora una volta estremamente stupito del risultato che andava oltre le mie aspettative.

Queste sono le motivazioni e la "storia" delle mie scelte!!! icon_wink.gif
 
4113073
4113073 Inviato: 7 Apr 2008 10:07
 

Interessante il discorso dell'olio motore, sinceramente dato che problemi non ne avevo prima questo paragone non l'ho mai fatto.
Adesso ho messo il 15W50 e mi sembra che il motore sia più silenzionso e il cambio funzioni bene come prima.
Al prox cambio però terrò a mente questo discorso e farò un paragone con l'olio che tolgo e quello nuovo, se non mi convince passo a provare quello che dice Bmax.
Per l'olio freni con la mia andatura da cammello non penso che mi cambierebbe la vita uno o l'altro, però anche questa è una prova che non mi costerà nula fare al pro cambio.
Il bello dei forum sono questi continui scambi di opinioni, pareri e consigli che comunque permettono di approfondire sempre di più la nostra passione per i motori.
 
4123686
4123686 Inviato: 8 Apr 2008 11:53
 

continuo ad approfittare di questo topic, ma non mi sembra il caso di aprirne un'altro icon_wink.gif

secondo voi potrebbe andare bene il filtro dell'olio K&N?
Link a pagina di Knfilters.com
se tanto mi da tanto non dovrebbe costare di più di quello OEM (originale) e magari ha qualche qualità in più icon_rolleyes.gif
ad esempio ho trovato questo Link a pagina di Xparts.net

per l'olio sono ancora indeciso tra l'Agip 10-W60 e lo Shell 10-W60... dipenderà da quale dei due trovo icon_mrgreen.gif

p.s. ho trovato una chicca interessante x le mie modifiche Link a pagina di Xparts.net

x adesso sto andando giro così eusa_sick.gif eusa_sick.gif eusa_sick.gif

immagini visibili ai soli utenti registrati

 
4123906
4123906 Inviato: 8 Apr 2008 12:19
 

vufero ha scritto:
per l'olio sono ancora indeciso tra l'Agip 10-W60 e lo Shell 10-W60... dipenderà da quale dei due trovo


Provati entrambi!!!! Nonostante l'Agip sia specifico moto e lo Shell no...... lo Shell và meglio !!!!
Mantiene di più le caratteristiche nel tempo e nei km ed hai "meno" perdita dei "benefici" avuti con questo tipo di olio.....
Bye!!!
 
4124011
4124011 Inviato: 8 Apr 2008 12:30
 

ti credo, infatto ho deciso di provarlo, ma avendo attualmente un po' poco olio, mi accontentare del primo (dei due icon_wink.gif ) che trovo icon_rolleyes.gif

del filtro k&n che ne pensi?
 
4126212
4126212 Inviato: 8 Apr 2008 15:35
 

vufero ha scritto:
....del filtro k&n che ne pensi?


Se parli del filtro aria..... te lo sconsiglio vivamente.... per montarlo devi rimuovere la guarnizione della scatola filtro e poi non puoi più tornare indietro..... il BMC invece è perfettamente "originale".....
Sinceramente NON amo quel tipo di filtri... ho fatto alcune prove e non ho trovato aumento di rendimento... anzi... (ma non avevo la centralina).
Inoltre mi è capitato di vedere, su altre moto/auto, passare della polvere dopo il filtro (se resta secco o con poco olio.... non filtra più)..... inoltre visto che la superficie è sovradimensionata.... gli intervalli di sostituzione sono in realtà più lunghi del prescritto.... per cui vado solo con gli originali.

Se invece intendevi...... filtro olio..... non sapevo esistesse..... per cui non posso assolutamente dire nulla...
 
4126284
4126284 Inviato: 8 Apr 2008 15:44
 

X vufero, io monto quel filtro, dormi sonni tranquilli, e´ un ottimo prodotto, te lo consiglio vivamente.

Mao
 
4126378
4126378 Inviato: 8 Apr 2008 15:54
 

Mao77 ha scritto:
X vufero, io monto quel filtro, dormi sonni tranquilli, e´ un ottimo prodotto, te lo consiglio vivamente.

Mao
0509_up.gif tnx icon_wink.gif

edit: scusa Bmax, sono al lavoro e sbircio il forum di straforo, non avevo visto la tua risposta icon_redface.gif

Ultima modifica di vufero il 8 Apr 2008 17:42, modificato 1 volta in totale
 
4126443
4126443 Inviato: 8 Apr 2008 16:01
 

volevo rispondere ma soprattutto sentire il parere di Bmax...
per quello che posso sapere io la discussione sugli olii sarebbe eterna...
del motul ne sento parlare bene ad esempio (pur non usandolo come olio motore ma come lubrificante per la trasmissione finale) ma potrei avere sentito i soli mecca che usano motul... icon_biggrin.gif
ad esempio non mai sentito parlare un gran bene di castrol che mamma honda ama così tanto (quindi spero non sia acqua sporca neppure questo)...

quanto costa lo shell 10W60???

grazie belli
 
4126819
4126819 Inviato: 8 Apr 2008 16:37
 

Javana ha scritto:
...sentire il parere di Bmax... ad esempio non mai sentito parlare un gran bene di castrol.....quanto costa lo shell 10W60???

Il mio parere su Motul, come già detto, è pessimo. E' molto pompato da conce e rivenditori, immagino per via della distribuzione e dei margini elevati.
Castrol ha dei buoni prodotti..... ma quelli di gamma alta, hanno un rapporto prezzo/prestazioni per me poco conveniente.
La Shell inizialmente l'ho scelta per gli elevati sconti e la facile reperibilità.... poi è diventata un punto fermo perchè sono rimasto MOLTO soddisfatto. Io il 10W60 lo trovo sui 9 euro/Lt. ma non sò i prezzi di listino.
Saluti
 
4126840
4126840 Inviato: 8 Apr 2008 16:39
 

propongo un gruppo d'acquisto direttamente da Bmax 0510_five.gif 0510_five.gif 0510_five.gif
 
4127196
4127196 Inviato: 8 Apr 2008 17:08
Oggetto: Castrol GPS
 

Ciao a tutti, personalmente sul vecchio Fzr ed in seguito sul Vtr ho sempre utilizzato il Castrol Gps (10w40 se non erro) e non ho avuto problemi.
Leggendo le Vs precedenti direi che non va bene ... (e del Kilo che mi è rimasto che faccio , lo vendo ? icon_lol.gif ).
Sul sito del produttore pare sia quello consigliato (quantomeno per Vfr 800 fi)

Che ne pensate del Gpx (20w50), qualcuno l'ha provato ?

ciao
 
4127355
4127355 Inviato: 8 Apr 2008 17:20
Oggetto: Re: Castrol GPS
 

exup72 ha scritto:
Castrol Gps (10w40 se non erro)......Gpx (20w50), qualcuno l'ha provato?

Il GPS, se ben ricordo, è un 15W50...... e non và male come olio..... ma il motore è un "pelo" meno pronto (rispetto ad un 10W) e non và così bene con il cambio e la rumorosità meccanica come il 60 (secondo numero).
Il 20W50.... già provato...... NON và assolutamente bene!!! Piuttosto usa un normale 10W40 consigliato da Honda, ma non il 20 !!! icon_confused.gif
 
4231445
4231445 Inviato: 20 Apr 2008 15:50
 

Il Castrol 10w40 è il GP,che io uso nella macchina (la mia macchina mangiava olio...con quello ha quasi smesso).
Il GPS è 15w50,io uso sempre quello nel mio rc36 e va benissimo.E' vero costa caro,al pubblico carissimo,ma funziona bene.Per escperienza poi col Castrol è molto difficile vedere "acquosità" anche con cambi olio lunghi (tipo qualche genio che porta la moto dopo 10 o 15.000km...),e se è troppo liquido la causa di solito è altra (tipo benzina nell'olio... icon_sad.gif )

Io la moto la uso tutto l'anno,freddo caldo città statale autostrada...col GPS Castrol mi son trovato bene ovunque.Non mangia un filo e gira bene.Il cambio non f ail rumore di un petalo che cade su un cuscino ok,ma non è nemmeno una martellata su un'incudine.E poi ci ha anche i suoi annetti e km.... icon_wink.gif

Saluti!
 
4259330
4259330 Inviato: 23 Apr 2008 13:59
 

alla fine personalmente sarei orientato verso l'Agip 10W60
lo Shell costa veramente troppo (tre volte tanto la cifra indicata da Bmax icon_eek.gif )

qualcuno conosce un distributore dalle parti di Milano che ce l'abbia eusa_pray.gif ?

ho girato tutta la mattina ma nisba, addirittura l'Agip shop più vicino a me indicato dal sito Agip mi ha detto "che adesso c'è in produzione il TEC che ha sostituito il Racing, quindi non esiste più" eusa_doh.gif

un altro distributore Agip mi ci è uscito: "tanto gli oli sono tutti uguali, io ho fatto anche il corso sugli olii" eusa_wall.gif

le solite storie...

p.s. ho già preso filtro olio K&N e chiave dedicata icon_asd.gif
 
4260122
4260122 Inviato: 23 Apr 2008 15:00
 

vufero ha scritto:
lo Shell costa veramente troppo (tre volte tanto la cifra indicata da Bmax

Sì..... effettivamente il prezzo da me indicato risale ad un pò di tempo fà ed inoltre i prezzi sono molto lievitati.... io comunque riesco sempre a trovarlo a 15 euro litro.
Eventualmente..... organizzati con qualcun altro ed il primo giro dalle mie parti ve ne portate a casa un cartone..icon_wink.gif.... così almeno per un pò siete a posto!!! icon_mrgreen.gif
Per l'Agip non sò che dirti..... è un pò che non ne prendo.... per cui non sono aggiornato......
Alla peggio usa del GPS Castrol...... non è certo lontanamente paragonabile ai primi due..... però è sempre meglio di altre "schifezze" in commercio!!!
PS. mi ricordo di aver letto due cose MOLTO interessanti..... che esisteva un Castrol 10W60 non importato in Italia ma in vendita in promo da Louis oppure, sicuramente meglio un 10W60 per moto marca ELF; ma non ho idea dei prezzi....
 
4260946
4260946 Inviato: 23 Apr 2008 16:28
 

ragaz, due domande.

1. Un 0W40 non puo´ andare?

2. BMAX, come fai a prendere l´olio a certi prezzi? Io non lo trovo nemmeno senza pagare iva e tasse con sconto nazioni unite.

M
 
4262984
4262984 Inviato: 23 Apr 2008 20:15
 

Bmax ha scritto:
vufero ha scritto:
lo Shell costa veramente troppo (tre volte tanto la cifra indicata da Bmax

Sì..... effettivamente il prezzo da me indicato risale ad un pò di tempo fà ed inoltre i prezzi sono molto lievitati.... io comunque riesco sempre a trovarlo a 15 euro litro.
Eventualmente..... organizzati con qualcun altro ed il primo giro dalle mie parti ve ne portate a casa un cartone..icon_wink.gif.... così almeno per un pò siete a posto!!! icon_mrgreen.gif
Per l'Agip non sò che dirti..... è un pò che non ne prendo.... per cui non sono aggiornato......
Alla peggio usa del GPS Castrol...... non è certo lontanamente paragonabile ai primi due..... però è sempre meglio di altre "schifezze" in commercio!!!
PS. mi ricordo di aver letto due cose MOLTO interessanti..... che esisteva un Castrol 10W60 non importato in Italia ma in vendita in promo da Louis oppure, sicuramente meglio un 10W60 per moto marca ELF; ma non ho idea dei prezzi....

trovato sul sito Elf il loro 10W60 API SJ!!!
Link a pagina di Lubadmin.com

oltretutto c'è un bel servizio di ricerca dei rivenditori con relativi numeri di telefono... domani chiamo e se non ha un prezzo eccessivo lo acchiappo icon_biggrin.gif

andrà a finire che il cambio olio me lo faccio da solo, ormai il ponte è alle porte icon_rolleyes.gif
 
4266718
4266718 Inviato: 24 Apr 2008 9:41
 

vufero ha scritto:
trovato sul sito Elf il loro 10W60

Benissimo !!!! Fammi sapere come và la moto "dopo" il cambio e quanto l'hai pagato...... l'ELF è praticamente l'unico che non ho provato.....
Ricorda.... dopo aver messo in pressione l'olio con 1 minuto di funzionamento del motore, lascia ferma la moto 24 ore (o almeno una notte) e metti il livello (con moto in piano) a metà tra il massimo e la fine dello spioncino...
 
4268236
4268236 Inviato: 24 Apr 2008 12:19
 

uff, alla fine vista l'urgenza, mi sono "accontentato" del Castrol Racing 10W50 icon_razz.gif
20 bombe a boccia icon_cry.gif
colpa mia che ho aspettato l'ultimo momento: un paio di botte di caldo in città e l'olio,, che di km ne aveva già troppi, è diventato pisciolino icon_cry.gif
mi sa che lo cambio stasera, per fortuna ho il cortile illuminato bene... uff

una conferma sulla misura della rondella-guarnizione: è una 20 mm (interno 14 mm) giusto? non vorrei ritrovarmi con la guarnizione che ho su adesso rovinata e con quella nuova inadatta icon_eek.gif

tnx

edit: be', in ogni caso ho misurato il diametro del tappo, e quello è 20 mm, appunto icon_redface.gif
 
4279430
4279430 Inviato: 25 Apr 2008 22:56
 

con l'olio nuovo il "clack" del cambio c'è sempre, ma 27€ per l'Helix Ultra consigliato da Bmax, che non è neanche Jaso (l'approvazione giapponese di olio adatto alle moto icon_asd.gif ), non mi andava proprio di spenderli... ovvio che la certifica Jaso per quell'olio Shelf non l'ha neanche provata, quindi nulla vieta che sia adatto icon_wink.gif

Agip e/o Elf 10W60 (entrambi Jaso) li ho cercati all'impossibile, ma nisba 0510_confused.gif

ho messo il Castrol Racing 10W50, che oltretutto ha il sistema Trizone, quindi essendo il clack una tipica caratteristica Honda, penso che tutto sommato non dovrei aver più pensieri icon_asd.gif

non ho ancora scannato (tanto), ma il leggero slittamento della frizione in cambiata in zona limitatore ed a motore molto caldo, adesso è quasi inesistente... vedremo

p.s. a proposito di inesperienze icon_redface.gif icon_mrgreen.gif ho piazzato per bene giornali sotto il carter, carta assorbente pronta in caso di necessità, guantini in lattice... ed una vaschetta striminzita icon_eek.gif icon_eek.gif icon_eek.gif
e così un bel paciugo d'olio vecchio dappertutto, uff, che sbattimento da pulire...

comunque per il resto tutto ok
ho serrato filtro e tappo carter a mano, ed appena passo dal mecca mi faccio controllare le coppie di serraggio, in ogni caso non ho stretto forte, e non c'è la minima perdita icon_biggrin.gif
 
4323593
4323593 Inviato: 30 Apr 2008 19:33
 

Mi hai convinto BMax, da fermo sostenitore del motul 300v factory line 15w50 ho ordinato lo SHELL 10w60 icon_asd.gif , vedremo come andrà con questo olio....a per il prezzo ....... credo di stare sui 20 euro icon_redface.gif ........è un amico che me lo procura icon_eek.gif ......si come no!!! .
 
4323782
4323782 Inviato: 30 Apr 2008 19:54
 

benebene, sono curioso di un secondo parere su una moto diversa icon_mrgreen.gif

nel frattempo io mi ritengo tutto sommato soddisfatto, il cambio non è un fuscello, ma non si impunta mai icon_wink.gif
 
4325930
4325930 Inviato: 1 Mag 2008 0:16
 

mp64 ha scritto:
ho ordinato lo SHELL 10w60....... credo di stare sui 20 euro

Lo Shell ve lo posso fare avere a 15 euro.... il problema è solo il "come"..... eusa_think.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 8
Vai a pagina 12345678  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum HondaForum Honda VFR

Forums ©