Leggi il Topic


Indice del forumForum YamahaForum Yamaha FZ1, FZ6 e FZ8

   

Pagina 6 di 15
Vai a pagina Precedente  123...567...131415  Successivo
 
FZ1- In Causa per telaio rotto - Ecco le foto!!!
4486354
4486354 Inviato: 18 Mag 2008 10:03
 

Per IANOfz1, se guardi alcune foto noterai che i punto in cui il perno dal telaio si infilava nella filettatura del motore sul lato destro si è aperto in due.
Questo lo si nota per bene nella foto 4.

Doppio lamp a tutti.
 
4486407
4486407 Inviato: 18 Mag 2008 10:13
 

r1forever ha scritto:
ciao FT, autore del topic, ho cerceto di leggere quasi tutti gli interventi delle 7 pagine, ma ho letto maggiormente le tue risposte e quelle del "criminal", che è giusto esponga la sua opinione, ma i modi in cui scrive sono del tutto fuori luogo, approposito, ma è un ingegnere meccanico? fisico? o magari sei un impiegato o qualcos'altro, le ipotesi di criminal mi sembrano abbastanza allegoriche, comunque sia cosa piu importante che mi sembra di nn aver letto e che fors e nessuno ti ha chiesto è questo "cosa hai chiesto di risarcimento alla yamaha? questo è importante saperlo x rendersi conto se effettivamente la yamaha nn vuole pagare e basta o magari nn vuole pagare xche tu gli hai chiesto la luna, ce lo fai sapere qual'e stata la tua richiesta?


Per r1forever: Tu quanto avresti chiesto per aver rischiato la vita e per l'interruzione di una delle tue passioni??

Ciao.
 
4486827
4486827 Inviato: 18 Mag 2008 11:02
 

ft1980 ha scritto:


Per r1forever: Tu quanto avresti chiesto per aver rischiato la vita e per l'interruzione di una delle tue passioni??

Ciao.


Perdonami, ma non è accettabile una domanda del genere, una richiesta di indennizzo si deve basare sulla rilevanza di fatti concreti, ossia :

I danni materiali, ossia tutti i danni subiti dalle cose di proprietà del danneggiato a seguito dell'incidente.

I danni biologici, ossia la lesione dell'integrità fisica e/o psichica del soggetto, nel caso di danno psichico deve essere medicalmente accertato.

I danni morali, che si possono richiedere solo ed esclusivamente se le lesioni subite siano la conseguenza di un fatto illecito di rilevanza penale e la responsabilità dell'autore materiale del fatto sia provata.

Non siamo negli stati uniti dove uno si alza la mattina e va dalla Yamaha a chiedere cento milioni di euro di indennizzo, in Italia la cifra è praticamente determinata per legge.
 
4486970
4486970 Inviato: 18 Mag 2008 11:14
 

Ma infatti non ho parlato di milioni, era un modo per far capire che certamente il solo valore della moto non sarebbe congruo.
Almeno per come la penso io, avendo vissuto la cosa.!!!
 
4487372
4487372 Inviato: 18 Mag 2008 11:48
 

ft1980 ha scritto:
Ma infatti non ho parlato di milioni, era un modo per far capire che certamente il solo valore della moto non sarebbe congruo.
Almeno per come la penso io, avendo vissuto la cosa.!!!


Io spero, se hai ragione, che oltre il valore della moto e il pagamento di tutte le spese, tu riesca a prendere anche quello che viene definito un "congruo indenizzo", oltre che le scuse della Yamaha che in quel caso mi sembrerebbero doverose.

Quello che non capisco io è perché una casa come la Yamaha abbia deciso una una azione ostativa, invece che basarsi sulla politica di totale soddisfazione del cliente, ma probabilmente, come già da me espresso in un precedente intervento, avranno le loro ragioni come tu hai le tue.

In bocca al lupo, Ft1980! icon_wink.gif
 
4488535
4488535 Inviato: 18 Mag 2008 13:34
 

ft1980 ha scritto:
Per IANOfz1, se guardi alcune foto noterai che i punto in cui il perno dal telaio si infilava nella filettatura del motore sul lato destro si è aperto in due.
Questo lo si nota per bene nella foto 4.

Doppio lamp a tutti.


Ciao ft1980, ieri non potevo visualizzare le foto.
Ho visto la 4: è come immaginavo.
Saltando quel vincolo (dietro alle testate), la saldatura del telaio si sarà aperta dal basso verso l'alto.
Ti consiglio di approfondire e/o attribuire la difettologia (cricche o difetto nel getto), proprio sul pezzetto filettato: la saldatura secondo me non è stata la causa, anche se la stessa non ha per niente "Penetrazione".
In pratica i lembi cioè i pezzi, sotto il cordone non sono stati assolutamente fusi (foto 1). icon_rolleyes.gif
 
4558677
4558677 Inviato: 24 Mag 2008 20:56
 

Sgneps ha scritto:
Caro FT1980, io continuo ad avere seri dubbi sul fatto che il telaio si spezzi contemporaneamente in ambo i lati...

Ma il fatto che si siano "spezzate" le saldature ambo i lati non vuol dire che si siano spezzate nello stesso istante icon_exclaim.gif magari una si era già spezzata prima! e poi, quando l'altra s'è spezzata allora il telaio si è diviso icon_exclaim.gif

Comunque premetto che io ho letto le prime 2-3 pagine poi mi sono chiesto qualcosa che forse è già stato chiesto. Premetto che sono un somaro nelle lingue, e non sono stato a leggere molto nei link degli altri fori stranieri che hai postato, mi chiedo se la tua FZ1 e le altre straniere con lo stesso problema fossero dello stesso "slot" cioè moto che per qualche difetto di assemblaggio e qualche errore umano hanno passato i controlli nello stesso periodo in cui magari c'era l'addetto in malattia sostituito da uno non sufficentemente qualificato, allora non è un difetto di TUTTE le FZ1, ma solo di un numero esiguo di pezzi, dato che questo è un modello molto venduto, non sareste così "pochi" ad accusare il prblema, e sarebbe già da tempo di dominio pubblico!

Assolutamente nulla togliendo alla gravità del fatto! io avrei preso a calci la moto facendomi male al piede dalla rabbia! (se mi fossi rialzato dato che io nn uso spesso l'integrale)

A poi, voglio dire che sono pienamente daccordo con ft1980, per un fatto simile la Yamaha non deve solo restituire i soldi PERSI nell'acquisto di una schifezza simile, in più deve anche risarcire tutte le spese mediche che il danneggiato ha sostenuto (se ne ha sostenute), ma porca miseria! mai sentito parlare di "Danni morali"?! una persona in pericolo di vita, o che ha avuto esperienze traumatiche, a causa di azioni altrui deve essere risarcita per i disagi che ha avuto!

In bocca al lupo per tutto!
 
4564968
4564968 Inviato: 25 Mag 2008 19:37
 

Grazie MotorDante, spero di potervi dare presto buone notizie!!!
 
4608388
4608388 Inviato: 29 Mag 2008 20:36
Oggetto: fz1 nera del 2007
 

Ho venduto da poco la mia supermotard a dei Polacchi, nel camion avevano una FZ1 nera del 2007 bellissima con 4mila km, la portavano in Polonia in quanto gli si era rotto il telaio proprio negli stessi punti tuoi!!!! L'aveva venduta a 4000 euro ......... se non erro la cifra del nuovo è piu' del doppio....
Mi preoccupa e non poco questa faccenda della Yamaha, con tutti i soldi che hanno,e visto l'evidente difetto di fabbricazione è strano che non ti abbiano subito risarcito e siano voluti andare in causa, per loro è solo brutta pubblicità

Io ho una Fazers 600 del 2003.. speriamo siano stati piu' attenti con questa icon_smile.gif
 
5188420
5188420 Inviato: 23 Lug 2008 12:18
Oggetto: FZ1 - Apertura telaio
 

Nota automatica aggiunta dal sistema: i messaggi aggiunti da questo punto in poi sono stati generata dalla fusione di due topic.
______________

ciao a tutti, sono nuovo del forum, vorrei esporvi quello che mi è accaduto domenica.
stavo facendo un giro in collina con amici quando ad un certo punto su un tornante, per fortuna andando piano, ho perso completamente il controllo della moto. a parte due costole rotte, fortunatamente non ho subito altri danni. ma fino a ieri che sono andato a recuperare la moto, non riuscivo a capacitarmi di come avessi fatto a perdere il controllo della moto. dopo aver visto il tornante in cui ho perso il controllo, è stato ancora più difficile credere all'accaduto, fino a quando non ho notato che la moto è completamente integra, senza botte da nessuna parte, salvo le parti in plastica che scivolando si son grattate e, sorpresa, il telaio che da ambodue le parti è diviso in due. attenzione, non crepato, ma proprio tagliato in due simmetricamente, come fosse stato tagliato con flessibile. la spaccatura è precisamente sopra la saldatura.
allego le foto e attendo vostri commenti, cosa consigliate di fare? sono in attesa che gli ingegneri Yamaha vengano a visionare la moto...

immagini visibili ai soli utenti registrati




immagini visibili ai soli utenti registrati

 
5188493
5188493 Inviato: 23 Lug 2008 12:22
Oggetto: Re: FZ1 - Apertura telaio
 

mally71 ha scritto:
il telaio che da ambodue le parti è diviso in due. attenzione, non crepato, ma proprio tagliato in due simmetricamente, come fosse stato tagliato con flessibile. la spaccatura è precisamente sopra la saldatura.


è chiaramente ed evidentemente una saldatura fatta male. cacchio, ci sono gli estremi per un richiamo.... povera yama....
 
5188792
5188792 Inviato: 23 Lug 2008 12:44
 

hai già contattato il centro assistenza Yamaha?

Effettivamente è stata una discussione molto calda, la yamaha ha sempre mostrato molta attenzione verso la telaistica delle sue moto, e vedere le saldature di un telaio che si aprono non fa certo un bell'effetto e lascia come minimo perplessi.
 
5188853
5188853 Inviato: 23 Lug 2008 12:48
 

Ragazzi, questo è un'altro caso.
Già c'è sul forum un caso del genere.
A questo punto sta c***o di YAMAHA perchè non prende provvedimenti.
 
5189398
5189398 Inviato: 23 Lug 2008 13:37
 

Un altro??? icon_eek.gif

Avete gli estremi per rivolgervi ad una trasmissione tipo "Mi manda Rai3" mi sa....
 
5189839
5189839 Inviato: 23 Lug 2008 14:06
 

Maremma... Ho paura eusa_shifty.gif
 
5189991
5189991 Inviato: 23 Lug 2008 14:16
 

Ragazzi, considerato che si parla di moto ad alte prestazioni, è improponibile fare nulla.
Perchè, se il Forum in oggetto, ha una qualche forma di voce in capitolo, non so, o si funge da porta voce ufficiale, o qualcosa altro, bisogna muoversi.
A questo punto bisogna sapre se trattasi di un lotto difettoso, dell'incompetente che ha saldato quel lotto, insomma che si prendano i giusti rimedi.
Io da oggi, più della vecchia storia, pensando fosse un caso eccezzionale, userò la moto con grande paura.
Signori è giunto il momento di tirar fuori i testicoli, se non anche il pisello, e pretendere da YAMAHA una risposta seria, tecnica, molto convincente, e cosa più importante verifica tramite RX di ogni esemplare venduto, dicasi venduto.
E' evidente che quella saldatura non ha assolutamente "PENETRAZIONE", è semplicemente un cordoncino di giunzione: non c'è bisogno di essere un tecnico specializzato per capire che quella saldatura deve essere a "PIENA PENETRAZIONE" con radiografia a corredo del pezzo controllato....e che cavolo, qui si viaggia a 250km/h, mica un Ciao da 40km/h.
Forse bisogna ricordare cosa significa SALDATURA; SALDATURA significa Continuità Metallurgica: nel nostro caso trattasi proprio di intaglio geometrico, pericolosissimo in tutti i manufatti saldati.

YAMAHA deve assolutamente assumersi tutte le responsabilità di ciò che produce e vende: non sono regalate le moto, e la vita di ogni singola persona è un bene infinito.

Ultima modifica di ianofz1 il 23 Lug 2008 16:11, modificato 4 volte in totale
 
5190028
5190028 Inviato: 23 Lug 2008 14:19
 

aspetta almeno che il nostro sfortunato collega ci dica quale è la posizione che Yamaha intende prendere nel suo caso.
 
5190172
5190172 Inviato: 23 Lug 2008 14:27
 

Bisogna fare in fretta però, è un problema gravissimo.

Si è spezzato senza grosse sollecitazioni visto andava piano in un tornante!

icon_arrow.gif Non avevi mai avvertito nulla di strano prima? Vibrazioni eccessive?!
 
5190293
5190293 Inviato: 23 Lug 2008 14:33
 

bizio_010 ha scritto:
Bisogna fare in fretta però, è un problema gravissimo.

Si è spezzato senza grosse sollecitazioni visto andava piano in un tornante!

icon_arrow.gif Non avevi mai avvertito nulla di strano prima? Vibrazioni eccessive?!


le sollecitazioni, in una curva, sono sempre elevate anche se vai a 50 km/h.

Invito a non farsi prendere dal nervosismo, le saldature sono a vista quindi sono facilmente ispezionabili anche da noi, nel caso si va dal concessionario e si chiede un controllo.
 
5191734
5191734 Inviato: 23 Lug 2008 15:58
 

Nimwid ha scritto:
bizio_010 ha scritto:
Bisogna fare in fretta però, è un problema gravissimo.

Si è spezzato senza grosse sollecitazioni visto andava piano in un tornante!

icon_arrow.gif Non avevi mai avvertito nulla di strano prima? Vibrazioni eccessive?!


le sollecitazioni, in una curva, sono sempre elevate anche se vai a 50 km/h.

Invito a non farsi prendere dal nervosismo, le saldature sono a vista quindi sono facilmente ispezionabili anche da noi, nel caso si va dal concessionario e si chiede un controllo.


Una saldatura del genere, che si rompe in quella maniera, non ti dà il tempo di vedere, in quanto la propagazione è fulminea: penso si tratti di rottura a fatica, ma sempre causata dalla mancanza di corretta manualità del saldatore in questione, generando un intaglio.

Ultima modifica di ianofz1 il 23 Lug 2008 16:14, modificato 1 volta in totale
 
5191910
5191910 Inviato: 23 Lug 2008 16:12
 

Per me la saldatrice automatica o manuale che sia, non era settata con una corrente adatta a "penetrare" tra i due materiali.
Mi viene solo da sperare che la cosa non riguardi i modelli 2008 icon_surprised.gif
 
5191958
5191958 Inviato: 23 Lug 2008 16:17
 

Jorrison ha scritto:
Per me la saldatrice automatica o manuale che sia, non era settata con una corrente adatta a "penetrare" tra i due materiali.
Mi viene solo da sperare che la cosa non riguardi i modelli 2008 icon_surprised.gif


Non voglio tirarti nella cacca, ma non credo sia cambiata qualcosa con l'annata successiva per quel punto del telaio.
Poi si nota che non esiste una prima passata di penetrazione, passano solo una volta......poi l'Al nella saldatura è uno dei più bastardi materiali, in quanto si generano facilmente cricche a caldo, cricche che non essendo affioranti non le vedi: qui non c'è assolutamente bagno di fusione tra i due lembi, nel fondo del cianfrino, anche se trattasi di conformazione particolare.
 
5192342
5192342 Inviato: 23 Lug 2008 16:53
Oggetto: Re: FZ1 - Apertura telaio
 

Secondo caso.. ora sono davvero spaventato.
Ho preso la mia FZ1 da 3 settimane e ho l'impressione che non mi divertirò più a guidare... aspetto fiducioso che Yamaha si svegli e ci dica se riguarda solo un lotto e quale.
Per favore potete mettere il numero di telaio sul sito delle due moto così è possibile risalire al giorno di produzione??
Grazie e in bocca al lupo.
 
5192610
5192610 Inviato: 23 Lug 2008 17:14
Oggetto: Re: fz1 nera del 2007
 

Nota automatica aggiunta dal sistema: i messaggi aggiunti da questo punto in poi sono stati generata dalla fusione di due topic.
______________

manuelkawa ha scritto:
Ho venduto da poco la mia supermotard a dei Polacchi, nel camion avevano una FZ1 nera del 2007 bellissima con 4mila km, la portavano in Polonia in quanto gli si era rotto il telaio proprio negli stessi punti tuoi!!!! L'aveva venduta a 4000 euro ......... se non erro la cifra del nuovo è piu' del doppio....
Mi preoccupa e non poco questa faccenda della Yamaha, con tutti i soldi che hanno,e visto l'evidente difetto di fabbricazione è strano che non ti abbiano subito risarcito e siano voluti andare in causa, per loro è solo brutta pubblicità

Io ho una Fazers 600 del 2003.. speriamo siano stati piu' attenti con questa icon_smile.gif


Si ma se ha chiesto 50.000 euro di indennizzo...e' ovvio che vadano in causa
 
5192640
5192640 Inviato: 23 Lug 2008 17:16
 

Non pubblicherò la mia richiesta per ovvie ragioni, ma dimmi una cosa tu quanto avresti chiesto? Calcola che se sono ancora qui lo devo solo al mio integrale che mi ha protetto dal marciapiede e al fatto di non aver impattato contro altre auto che passavano! A questo ci hai pensato???
 
5192667
5192667 Inviato: 23 Lug 2008 17:18
Oggetto: Re: fz1 nera del 2007
 

Virgo ha scritto:
manuelkawa ha scritto:
Ho venduto da poco la mia supermotard a dei Polacchi, nel camion avevano una FZ1 nera del 2007 bellissima con 4mila km, la portavano in Polonia in quanto gli si era rotto il telaio proprio negli stessi punti tuoi!!!! L'aveva venduta a 4000 euro ......... se non erro la cifra del nuovo è piu' del doppio....
Mi preoccupa e non poco questa faccenda della Yamaha, con tutti i soldi che hanno,e visto l'evidente difetto di fabbricazione è strano che non ti abbiano subito risarcito e siano voluti andare in causa, per loro è solo brutta pubblicità

Io ho una Fazers 600 del 2003.. speriamo siano stati piu' attenti con questa icon_smile.gif


Si ma se ha chiesto 50.000 euro di indennizzo...e' ovvio che vadano in causa


Ma, vi devo chiedere una sola cosa: quanto vale la vita di un ragazzo icon_question.gif

Ragazzi metterla sotto il punto di vista soldi, mi pare molto stupido, non si è rotta la freccia o il portatarga. Riflettiamoci un pò tutti.
 
5192747
5192747 Inviato: 23 Lug 2008 17:26
 

ft1980 ha scritto:
Non pubblicherò la mia richiesta per ovvie ragioni, ma dimmi una cosa tu quanto avresti chiesto? Calcola che se sono ancora qui lo devo solo al mio integrale che mi ha protetto dal marciapiede e al fatto di non aver impattato contro altre auto che passavano! A questo ci hai pensato???


Per quanto hai chiesto sarà alla fine sempre troppo poco.
 
5192764
5192764 Inviato: 23 Lug 2008 17:28
 

Grazie iano!!!
Ritengo che appunto la questione dei soldi sia marginale, ma certamente non devono far finta di nulla!!
Fosse il mio anche il solo e unico caso al mondo!!!! e purtroppo non lo è!!!
Ormai so che almeno in italia siamo già in due!!!
 
5193800
5193800 Inviato: 23 Lug 2008 19:16
 

confermo quanto detto da zoso, i due telai sono diversi e non ci sono casistiche note di cedimenti spontanei delle saldature di telai di Fz6 così come in altri organi che presentano saldature.

ianofz1 ha scritto:

Una saldatura del genere, che si rompe in quella maniera, non ti dà il tempo di vedere, in quanto la propagazione è fulminea: penso si tratti di rottura a fatica, ma sempre causata dalla mancanza di corretta manualità del saldatore in questione, generando un intaglio.


Non ci sono immagini di fronte della zona della rottura, in particolar modo della cordonatura, o quel che rimane, della saldatura, ma viste così mi ricordamo i danni già visti sulla moto di ft1980 e sul quale c'è stata una discussione non da poco.

Quel tipo di saldatura è ancora fatto a mano, pertanto le cause che possono portare ad una cattiva esecuzione della giunzione sono parecchie, speriamo non ci siano altre evidenze.
 
5193815
5193815 Inviato: 23 Lug 2008 19:18
 

Ragazzi la cosa è seria seria...
Che si fa?
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 6 di 15
Vai a pagina Precedente  123...567...131415  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum YamahaForum Yamaha FZ1, FZ6 e FZ8

Forums ©