Leggi il Topic


Indice del forumForum BMWBMW - Consigli pre-acquisto e confronti

   

Pagina 3 di 4
Vai a pagina Precedente  1234  Successivo
 
F 800 GS oppure R 1200 GS?
3930822
3930822 Inviato: 16 Mar 2008 20:41
 

supercaliffo:

i rapporti del cambio della 800GS un po' corti dovrebbero essere in linea per una moto di vocazione enduristica, nota che anche la ruota anteriore è da 21.
Io provai anche 800S che i rapporti li ha ovviamente più lunghi, se il confronto lo fai fra questi due modelli ciò che dici è nettamente percepibile.
 
3930901
3930901 Inviato: 16 Mar 2008 20:51
 

supercaliffo ha scritto:

... ma quando scendi e guardi il gs 1200... riguardi la 800 e provi un senso di insoddisfazione... le finiture... il cardano... il boxer... il fascino della 1200 è unico.


ma dai, sembra la sorella più vecchia e grassa icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif

scherzo, sono due moto fantastiche e con un target un po' diverso.

La F800GS è più agile ed ha una vocazione più off-road o motard (dipende dalle gomme), la R1200GS è più imponente e protettiva e più vocata al mototurismo!

Riguardo i rapporti non saprei, i tornanti con la f800gs riesco a farli in 3a (quelli più stretti in 2a), in 5a o 6a riprende senza indugi dai 2000 giri...
 
3945670
3945670 Inviato: 18 Mar 2008 15:35
 

Ma tra la F800 GS e la FS650 GS ci sono cosi' tante differenze? Perche la 650 costa decisamente di meno! Nelle caratteristiche che mi hanno dato al concessionario vedo 85 CV contro 71 CV della 650. D'accordo, non e' proprio lo stesso, ma per il resto mi sembrano piu' o meno uguali, a parte il colore della 800 che e' piu' fico.

Concordo che rispetto al 1200 il target e' diverso: F800-650 GS piu' leggera e piu' enduro. Appena riesco provo la 650, l'800 in prova non l'ho trovata.

Restando nel genere, oggi ho provato la transalp (+ economica), ma non mi ha convinto del tutto. Spero la bmw non mi deluda icon_wink.gif
 
3946508
3946508 Inviato: 18 Mar 2008 16:46
 

Cambiano i cerchi , che sono in lega e il freno anteriore che ha un solo disco e le dimensioni delle gomme.
Finiture alla vista più spartane e impostazione stradale.

Sembra (io non me ne sono accort provandla) che l'erogazione non sia il massimo e anzi abbia comportamento irregolare.
Io provandola l'ho trovata abbastanza fluida, una bicicletta...
 
3950727
3950727 Inviato: 18 Mar 2008 23:13
 

Ciao a tutti!!!

Ho preso l'800 GS!!!!

E' semplicemente fantastica!!

Certo il boxer... un pò lo rimpiango, però una moto come l'800 è veramente a 360°!

Inoltre osservando le caratteristiche tecniche ha anche più capacità di carico...




Lamps icon_wink.gif
 
4062408
4062408 Inviato: 1 Apr 2008 11:03
Oggetto: bmw r1200gs
 

Salve la possiedo da due mesi ,bella moto si guida bene, ed in movimento e' molto maneggevole ma'appunto in movimento , il peso le dimensioni sono senzaltro per uomini di una certa mole per gli altri si creano difficolta' oggettive, in diverse situazioni insomma e'una bella "impegnativa" moto.
 
4066152
4066152 Inviato: 1 Apr 2008 17:34
 

a mio avviso con il gs 800 han voluto riproporre qualcosa di simile alla Africa Twin: motore con potenza buona, gran versatilità, motore poco ingombrante (fare un boxer non avrebbe avuto molto senso).

Ho non da molto un gs 1200 adv. e sono più che soddisfatto anche se venendo da un'Africa Twin rimpiango un pò l'agilità sugli sterrati e nel fuoristrada leggero (il telelever in fuoristrada non funziona un granchè). Il gs 800 dovrebbe colmare questa lacuna anche se il cupolino piccolo mi lascia un po' scettico sul comfort in autostrada. In Italia temo verrà vista come il gs dei poveri e per questo non riscuoterà molto successo, mi piacerebe provarla...dalle immagini e dalle soluzioni adottate mi sembra sia un mezzo valido per non dire addirittura la moto più eclettica ad oggi in circolazione.
 
4128390
4128390 Inviato: 8 Apr 2008 18:29
 

E' la prima volta che leggo questo forum,cercando in rete notizie sulla Gs800.La settimana scorsa ne ho acquistata una a scatola chiusa(consegna Luglio) perchè in commercio non esiste più nulla di paragonabile.Tenuto conto che ho altre moto,una sportiva 1000 ed una moto da cross superultravecchia, mi serviva un mezzo di supporto per quando sono in giro con moglie e camper e percorro anche 300 km al giorno per turismo su strade asfaltate e non.La gs sostituirà una vecchia honda 650 dominator.Purtroppo solo dopo(stupido me) che ho firmato il contratto ho iniziato ad avere dei dubbi circa l'affidabilità tedesca visto che in campo auto non è più come era anni fa e ho letto che anche con le moto rispetto ai jap sono dietro.Forse avrei dovuto "farmi piacere" una transalp 700 e dormire sogni tranquilli senza il dubbio di stare a buttare i miei soldi. La differenza tra le due moto(vendendo il mio usato per conto mio) è però di circa 3000 € ma 9800 gs con paramani manopole risc compiuter contro 6800 honda transalp di serie. Certo che se la transalp è affidabile come il dominator(40000 km mai cambiato una lampadina) ho fatto proprio una bella c....ta. Un saluto a tutti
 
4133600
4133600 Inviato: 9 Apr 2008 9:42
 

rene ha scritto:
E' la prima volta che leggo questo forum,cercando in rete notizie sulla Gs800.La settimana scorsa ne ho acquistata una a scatola chiusa(consegna Luglio) perchè in commercio non esiste più nulla di paragonabile.Tenuto conto che ho altre moto,una sportiva 1000 ed una moto da cross superultravecchia, mi serviva un mezzo di supporto per quando sono in giro con moglie e camper e percorro anche 300 km al giorno per turismo su strade asfaltate e non.La gs sostituirà una vecchia honda 650 dominator.Purtroppo solo dopo(stupido me) che ho firmato il contratto ho iniziato ad avere dei dubbi circa l'affidabilità tedesca visto che in campo auto non è più come era anni fa e ho letto che anche con le moto rispetto ai jap sono dietro.Forse avrei dovuto "farmi piacere" una transalp 700 e dormire sogni tranquilli senza il dubbio di stare a buttare i miei soldi. La differenza tra le due moto(vendendo il mio usato per conto mio) è però di circa 3000 € ma 9800 gs con paramani manopole risc compiuter contro 6800 honda transalp di serie. Certo che se la transalp è affidabile come il dominator(40000 km mai cambiato una lampadina) ho fatto proprio una bella c....ta. Un saluto a tutti


Il transalp 700 è senz'altro una moto valida anche se mi sembra ancora meno vocata al fuoristrada del modello precedente. Mi risulta che abbia circa 15 cv in meno del gs 800 che tra l'altro è senz'altro più portato al fuoristrada (non ci credo che possa non essere affidabile).....

Siamo sempre lì ......in bilico tra la ragione(soddisferà la moto l'utilizzo che le richiedo?) e l'istinto dettato dall'appagamento estetico...daltronde non si parla mica di auto...

facci sapere come ti trovi!
 
4133665
4133665 Inviato: 9 Apr 2008 9:50
 

per me puoi stare tranquillo,
sia col transalp che col gs800 sei su una moto nuova i rischi sono uguali per entrambi... ma secondo me nno ce ne saranno
 
4134936
4134936 Inviato: 9 Apr 2008 12:37
 

rene ha scritto:
E' la prima volta che leggo questo forum,cercando in rete notizie sulla Gs800.La settimana scorsa ne ho acquistata una a scatola chiusa(consegna Luglio) perchè in commercio non esiste più nulla di paragonabile.Tenuto conto che ho altre moto,una sportiva 1000 ed una moto da cross superultravecchia, mi serviva un mezzo di supporto per quando sono in giro con moglie e camper e percorro anche 300 km al giorno per turismo su strade asfaltate e non.La gs sostituirà una vecchia honda 650 dominator.Purtroppo solo dopo(stupido me) che ho firmato il contratto ho iniziato ad avere dei dubbi circa l'affidabilità tedesca visto che in campo auto non è più come era anni fa e ho letto che anche con le moto rispetto ai jap sono dietro.Forse avrei dovuto "farmi piacere" una transalp 700 e dormire sogni tranquilli senza il dubbio di stare a buttare i miei soldi. La differenza tra le due moto(vendendo il mio usato per conto mio) è però di circa 3000 € ma 9800 gs con paramani manopole risc compiuter contro 6800 honda transalp di serie. Certo che se la transalp è affidabile come il dominator(40000 km mai cambiato una lampadina) ho fatto proprio una bella c....ta. Un saluto a tutti


Non penso che hai compiuto una c....ta, le moto vanno scelte sia con il cuore che con la ragione: l'acquisto è una mediazione delle due cose.
Anche io ero affascinato dall 800 gs e mi ero fatto fare un preventivo dando indietro una Country ancora freschissima (solo qualche mese di vita), alla fine però mi sono indirizzato verso la Transalp 700 (sarà pronta solo a giorni, essendo pluriaccessoriata) seguendo nel mio caso più la "ragione" che il "cuore" .
Le due moto, secondo il mio modesto parere, si equivalgono per alcuni aspetti (facilità di guida, possibilità di avere una funzione multiruolo), ma la tedesca è indubbiamente più affascinante e "vocata" (almeno come immagine) verso un utilizzo fuoristradistico, mentre la "jap" (per protezione aereodinamica, impostazione e geometria di guida, nonchè erogazione del motore) è più idonea per lunghi viaggi stradali su percorsi misti (insomma, stanca di meno.....), considerando il fatto, inoltre, che l'utilizzerà prevalentemente mia moglie (io uso una RT).
Sarai comunque soddisfattissimo tra qualche tempo (i primi proprietiari ne parlano tutti molto bene) e il vecchio dominator lo dimenticherai (la 800 GS è oggettivamente un'altro pianeta...).
 
4138150
4138150 Inviato: 9 Apr 2008 17:52
Oggetto: ci sono le moto e poi ci sono le BMW......esagerato!!!!
 

bamanda ha scritto:
l'800 sembra una risposta "commerciale" se non erro è bicilindrica pure quella, ma senza il vantaggio bilanciamento pesi del boxer..ed è un motore nuovo e non un motore testato da anni...

Ma poi non ci sono dubbi.........GS. costa come due 800 ma ne vale la pena, resta alto il prezzo anche in caso di vendita usato..

Di 800 ne ho trovati km zero che non è buon segno visto che è neo-nata, ma non trovo che possa fare la "differenza" rispetto ad altri bicilindrici..

ci sono le moto e poi ci sono le BMW, non credevo di arrivare a dirlo ma il feeling trovato con il mio boxer è incredibile, impensabile e straordinario..
con altre moto andavo lo stesso, ma adesso è come entrare in un diverso ecosistema.. eusa_boohoo.gif
ciao
sergio
 
10336428
10336428 Inviato: 2 Ago 2010 9:31
Oggetto: consigli tra GS 800 vs GS 1200
 

Nota automatica aggiunta dal sistema: i messaggi aggiunti da questo punto in poi sono stati generati dalla fusione di due topic.
______________

Buon giorno a tutti,
sono nuovo di questa sessione del forum visto che possiedo un ducati monster!!!
Volevo chiedervi un consiglio perchè voglio passare ad un GS ma il mio dubbio è la
cilindrata per l'utilizzo che ne faccio!!!
Principalmente la mia idea è farmi dei bei giri e andare anche in Europa con la zavorrina
ma il mio utilizzo principale è quello quotidiano, cioè faccio consegne anche in città in mezzo
al traffico!!!
Sabato sera sono salito su un 800 e devo dire che è molto snello e sembra molto maneggevole,
su un 1200 ho l'impressione che non sia l'ideale per girare in mezzo al traffico ma quest'ultimo
mi da la sensazione di poter fare molta strada senza nessun problema!!!
Voi cosa ne pensate, datemi le vostre impressioni?
Ciao grazie
 
10337062
10337062 Inviato: 2 Ago 2010 11:23
 

Ciao!io sono un felice possessore del gs800 e ti confermo le doti di maneggevolezza ed agilità che ha nel traffico!
per quanto riguarda i viaggi non ne ho fatti di lunghissimi (200 -250 km nell'ordine)
ma anche la mia zavorrina ne ha apprezzato la comodità!
 
10337277
10337277 Inviato: 2 Ago 2010 11:57
 

Lo è anche il 1200, sembra gigantesca ma appena ci sali ti accorgi di quanto è maneggevole. L'unica cosa che la limita sono le borse, quando sono montate entrambi la moto è larga 1 metro.
 
10337311
10337311 Inviato: 2 Ago 2010 12:02
 

Innanzi tutto grazie per le risposte,
per quanto riguarda le borse, penso che monteranno le stesse borse e il problema
persiste in tutti e due i casi, se non sbaglio!!!
La differenza sull'agilità mi sembra che le testate allarghino parecchio la moto!!!
Credo!!!
Ora vado a vedere le misure sul sito!!!
Attendo altre opinioni di altri utenti!!!
Ciao e grazie ancora!!!
 
10340399
10340399 Inviato: 2 Ago 2010 19:31
 

Prendi quella che ti piace di più in base al tuo budget ,puoi fare le stesse cose sia con l'800 che con il 1200 ,la prima meno pesante e con più vocazione al fuoristrada leggero ,la seconda più comoda e più stradale ,manutenzione straordinaria più costosa sicuramente per il 1200 (cardano,frizione),per il resto ottime ciclistiche e molto sicure . icon_biggrin.gif
 
10341940
10341940 Inviato: 2 Ago 2010 23:20
 

a mio avviso stai sul gs 1200, è molto maneggevole a dispetto delle dimensioni e le qualità del boxer si fanno sentire anche da chi come te non hà mai guidato bmw..
il gs 800 sarà ottima ma come personalità... siamo lontani dal giessone...
anche il 1150 è ottimo ed indistruttibile, se ti piace specialmente il modello std. con 5/6.000 euri ne trovi di bellissimi.. con 50.000 km sono in rodaggio icon_asd.gif icon_asd.gif
 
10342467
10342467 Inviato: 3 Ago 2010 0:18
 

Ma un 1200 quanti km avrà di vita?
50000 km mi sembrano tantini!!!
Scusate la mia ignoranza...
ciao e grazie
 
10342675
10342675 Inviato: 3 Ago 2010 1:15
 

La 1200 la puoi prendere anche con più km, i motori boxer durano una vita. Gli unici difetti le gs li hanno sull'elettronica ma se di km ne ha già macinati tanti dovrebbe essere collaudata. Non preoccuparti della sporgenza delle testate tanto se monti le borse la larghezza maggiore l'avrai dietro.
 
10357443
10357443 Inviato: 5 Ago 2010 13:04
Oggetto: per me ne ha anche 80000 di km di autonomia
 

il gs 1200 è praticamente indistruttibile e può avere anche 80 000 90 000 km di autonomia prima che cada a pezzi!! 0509_up.gif
 
10366188
10366188 Inviato: 6 Ago 2010 21:12
 

ZETARANCIO ha scritto:
Prendi quella che ti piace di più in base al tuo budget ,puoi fare le stesse cose sia con l'800 che con il 1200 ,la prima meno pesante e con più vocazione al fuoristrada leggero ,la seconda più comoda e più stradale ,manutenzione straordinaria più costosa sicuramente per il 1200 (cardano,frizione),per il resto ottime ciclistiche e molto sicure . icon_biggrin.gif


Io ho avuto il 1150 gs ed ora sono passato al 1200.
Entrambe (meno il k1200) sembrano mastodontiche,ma una volta regolati sella ed ammortizzatori
sono facilissime da guidare, ottime per turismo.
La ciclistica è spettacolare,l'unico incoveniente che può capitarti è cadere da fermo,ma come sei in viaggio ti renderai conto di quanto sia maneggevole questa moto.
 
10387427
10387427 Inviato: 11 Ago 2010 17:59
 

so che le prime versione del gs 800 avevano un infinità di problemi, so che sono stati fati un sacco di richiami ed un sacco di aggiornamenti. le versioni 2010 del Gs come sono? ancora disastrose ho hanno risolto tutto?
 
10406565
10406565 Inviato: 15 Ago 2010 20:21
 

La prima serie del 2008 della F800 GS ha avuto alcuni richiami e aggiornamenti ,con il modello 2009 sono stati praticamente risolti ,ultimo richiamo per la catena di trasmissione,cambiano tutto il kit per rumorosità ,la mia è mod.2010 ed è nel richiamo,tieni presente che BMW è molto seria in questo senso ,altre case neanche si sognano di farli i richiami di questo tipo. icon_biggrin.gif
 
10406608
10406608 Inviato: 15 Ago 2010 20:27
 

a me la gs 800 piace un sacco, vorrei comprarmela a marzo del 2011... l'unica cosa che non mi convince è la ruota da 21 anteriore perchè ho paura che su strada in piega la moto scivoli, avendo meno appoggio di una stradale 17, ma a partte questo, ho letto dei problemi legati ai raggi e mi sono seriemente allarmato...- problema che coinvolge anche l'adventure 1200!!!! mi sa che aspetterò la versione motard (sperando che la facciano con i cerchi da 17 in lega e non a raggi come quella della ac schnitzer)
 
10406704
10406704 Inviato: 15 Ago 2010 20:48
 

boezium ha scritto:
a me la gs 800 piace un sacco, vorrei comprarmela a marzo del 2011... l'unica cosa che non mi convince è la ruota da 21 anteriore perchè ho paura che su strada in piega la moto scivoli, avendo meno appoggio di una stradale 17, ma a partte questo, ho letto dei problemi legati ai raggi e mi sono seriemente allarmato...- problema che coinvolge anche l'adventure 1200!!!! mi sa che aspetterò la versione motard (sperando che la facciano con i cerchi da 17 in lega e non a raggi come quella della ac schnitzer)

Guarda... io sono stato uno dei primi ad averla e non ho avuto nessun problema degno di nota e i miei cerchi a raggi son perfetti. Tra l'altro i cerchi sono totalmente diversi da quella del 1200 quindi anche se non so di che problema parli non può essere lo stesso. Per la ruota da 21, ha meno appoggio in senso trasversale ma di più in parallelo rispetto al senso di marcia.
Per i richiami, come non quotare zetarancio... tra l'altro nel mio caso (ma non è così in tutti i conce) porto la moto e me ne danno una sostitutiva gratis per la giornata, quindi a ogni tagliando o richiamo ho la possibilità di guidare altre moto bmw... 0509_banana.gif

Lamps!
0510_saluto.gif
 
10406845
10406845 Inviato: 15 Ago 2010 21:19
 

I cerchi a raggi sono fatti per sopportare meglio tutti i colpi in fuoristrada essendo elastici e non rigidi come quelli in lega,anche i motard usano i raggi ,nessun richiamo per i cerchi dell'800 gs ,al limite qualche cerchio svergolo,ma con la centratura dei raggi si risolve,io vengo da un GSX-R 750 e il problema della 21 davanti non l'ho sentito,certamente devi rivedere un pò la guida,la moto scende velocissima in piega ed molto stabile ,nei cambi un pò di inerzia per via del " ruotone "si sente,ma niente di più ,comunque non tornerei più indietro anche se avevo il doppio dei cavalli ,ma vuoi mettere il gusto di andare in qualsiasi posto tu voglia ,strada,fuoristrada,in due,carico.......per me è inpagabile ...e poi non consuma niente .Brava Bmw. icon_biggrin.gif icon_biggrin.gif icon_biggrin.gif
 
10445583
10445583 Inviato: 23 Ago 2010 20:44
 

[quote="ZETARANCIO"#10406845]I cerchi a raggi sono fatti per sopportare meglio tutti i colpi in fuoristrada essendo elastici e non rigidi come quelli in lega.....

Ciao a tutti. Io vengo da una GSX-R750 e dopo neanche 50 km con la mia nuova F800GS non torno più indietro. Premesso che ho guidato la 1200 pre-2010 e mi ero innamorato, ma dopo un'attenta analisi di quanto viene scritto nei diversi forum (usa, uk, d) e valutando il contenuto del conto in banca ho scelto ad occhi chiusi la F800GS.
Ragazzi, è una favola! Qualcuno lo ha scritto: la mukkona è per la strada e si va anche forte, bisogna avere solo un pò di fegato a non subire la voluminosità. E questo io lo confermo con le mie doti da motociclista.
Ma, ragazzi, sulla 800 è tutto diverso. E' immediata, subito si trova il feeling, subito si va giù al limite della gomma (anzi, del cavalletto centrale), spinge da belva!
Sei seduto normale, vedi meglio la strada, sei comodo. E poi, andando per curve (ne ho fatte! ho fatto la settimana scorsa il Canyon di Verdon in Francia!), senza contenermi nella velocità, ma rimanendo entro i limiti ca. (non oltre i 120km/h sui diritti) fai 4,5 litri di benza per 100km di strada!!! Se poi vai a tutta birra sull'autostrada, beh, ne fai 5,5 - 6,0 litri per 100 km.... icon_smile.gif. E quanto spinge tra i 2 e i 7000 rpm? da allacciarsi!. Nota dolente (per me personalmente, ma non sono l'unico): la sella dura (ma, non dimentichiamo, dovrebbe essere una endurona!). La ruota da 21 trasmette feeling alla grande, il motore ha coppia che ti tira fuori dappertutto a tutti (!) i giri (!!). Una moto totale che ha un'ombra che viene dalla 1200. Saluti
 
10476462
10476462 Inviato: 29 Ago 2010 8:06
 

Scusatemi, ma io non vi capisco proprio. Ma come diavolo fate a piacervi la BMW GS?! Ma l'avete bene? E' un vero mostro di bruttezza, e' inguardabile... O forse vi piace perche' ha il marchio BMW ed e' una moda? Scommettiamo che se l'avesse costruita tale e quale l'Aprilia o la Ducati non se l'avrebbe comprata nessuno..? E' una moto pesante, non e' sufficientemente agile, e' cara per quello che offre. Inoltre, il motore scalda parecchio, consuma olio e spesso i pistoni picchiano i testa... Insomma mi fate capire cosa vi attrae di questa...moto? 0510_sad.gif
 
10477132
10477132 Inviato: 29 Ago 2010 12:28
 

Il fattore estetico è soggettivo ,a te non piace a molti piace proprio perchè è diversa dalle altre ,tutte uguali . Hai mai provato un GS 1200 o 800 che sia ? Presumo di no,è una moto con un equilibrio generale unico ,che nessun altro costruttore è riuscito finora ad avvicinare ( Multistrada,Stelvio,Tenerè ),sicuramente è anche modaiola,ma se andava male non la comprava nessuno moda o non moda ,è facile ,scalda come tutte le altre moto,pesa meno di molte sue concorrenti e a dispetto della mole è molto maneggevole . icon_biggrin.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 3 di 4
Vai a pagina Precedente  1234  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum BMWBMW - Consigli pre-acquisto e confronti

Forums ©