Leggi il Topic


Indice del forumForum Moto d'EpocaForum Benelli e Motobi d'epoca

   

Pagina 3 di 4
Vai a pagina Precedente  1234  Successivo
 
Benelli Leoncino [restauro e ricambi]
15637431
15637431 Inviato: 7 Giu 2016 12:12
Oggetto: Re: Benelli leoncino 125 Sport (ricambi)
 

perrins1234 ha scritto:
..... Grazie dell'attenzione e spero di non aver commesso un errore nell'aprire un nuovo topic.


In effetti se avessi usato la funzione "CERCA" avresti trovato questo topic, dove ho accodato il tuo post, che faceva proprio al caso tuo senza aprirne uno nuovo.

Ora attendi gli esperti del marchio che sapranno certamente indicarti le soluzioni ai tuoi quesiti.
0510_saluto.gif
 
15640675
15640675 Inviato: 12 Giu 2016 16:49
 

Cerchi in alluminio sono ripristinabili se non hanno delle grosse ammaccature e svergolature molto gravi. Naturalmente, con smontaggio e rimontaggio, fatto da esperti.
 
15645732
15645732 Inviato: 20 Giu 2016 15:39
 

Ho smontato la moto. Ho fatto la lista dei pezzi che mi mancano e ve la elenco:
vi chiedo se per caso conoscete qualcun altro a cui posso rivolgermi.
-Leve freno-frizione
-marmitta (eventualmente con collettore)
-manopole sterzo
-contakm (lancetta spaccata alla base nel mio)
-ghiera alluminio faro anteriore
-manubrio sport
-cerchi in alluminio (se non riesco a recuperare i miei giá piegati)
-pignone (denti consumati)
-cablaggi vari
-impianto elettrico
-il tappo nero di plastica con la scritta benelli che si avvita sullo sterzo
-coprivolano (oggetto secondario, posso provare a riaddrizzare il mio)
-comando luci-clacson allo sterzo
-Clacson
-gomme
Grazie mille e scusate ancora il disturbo
 
15645849
15645849 Inviato: 20 Giu 2016 17:23
 

Nessun disturbo però.........

..........questo non è un mercatino, è un Topic tecnico...... icon_wink.gif

Quindi "quello che ti serve" puoi elencarlo nel subforum Mercatino, qui
Vendo / Cerco Moto d'Epoca
e qualcuno ti aiuterà di sicuro.

Se invece ti servono info tecniche, allora qui sei nel posto giusto.

Grazie.

doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif
 
15657185
15657185 Inviato: 7 Lug 2016 22:40
 

Salve a tutti,
Sono quasi alla fine del mio restauro del Leoncino, finalmente.
Mi chiedevo se qualcuno sapesse aiutarmi su un problema che ho sul carter. Mi perde olio dalla pedivella accensione, come da foto. Cosa potrei mettere dall'esterno? Altrimenti, cosa c'e da mettere dall'interno?
Grazie mille.

immagini visibili ai soli utenti registrati

 
15897336
15897336 Inviato: 1 Nov 2017 15:03
Oggetto: Molla rinvio freno benelli leoncino 150
 

Nota automatica: questo messaggio proviene dalla fusione di un altro topic.
______________

Buongiorno volevo chiedere gentilmente...io ho un Benelli leoncino 150 restaurato ma non ho la molla di rinvio del pedale del freno sapreste mandarmi una foto o suggerirmi una soluzione grazie
 
15897458
15897458 Inviato: 1 Nov 2017 22:51
 

spark82a ha scritto:
Salve a tutti,
Sono quasi alla fine del mio restauro del Leoncino, finalmente.
Mi chiedevo se qualcuno sapesse aiutarmi su un problema che ho sul carter. Mi perde olio dalla pedivella accensione, come da foto. Cosa potrei mettere dall'esterno? Altrimenti, cosa c'e da mettere dall'interno?
Grazie mille.Immagine: Link a pagina di Motoclub Tingavert

prova a mettere un OR all'interno del foro un bravo fresatore ti fa la scanalatora per inserire l'OR
 
15920178
15920178 Inviato: 2 Gen 2018 14:47
Oggetto: Impianto elettrico benelli leoncino. 125
 

Nota automatica: questo messaggio proviene dalla fusione di un altro topic.
______________

Salve a tutti ho un benelli leoncino ma non so di che anno preciso.. Volevo sapere se l'impianto eletrico è uguale in tutti e soprattutto dove poaso trovatlo nuovo?
 
15920312
15920312 Inviato: 2 Gen 2018 20:46
 

Prova con nonsologuzzi......è in rete.
Ricordo che questo è un Topic tecnico.
Per richieste di ricambistica c'è il subforum Vendo/compro, grazie.

doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif
 
15921642
15921642 Inviato: 6 Gen 2018 19:34
Oggetto: Re: Impianto elettrico benelli leoncino. 125
 

Sebastianopitru ha scritto:
<b>Nota automatica</b>: questo messaggio proviene dalla fusione di un altro topic.
______________

Salve a tutti ho un benelli leoncino ma non so di che anno preciso.. Volevo sapere se l'impianto eletrico è uguale in tutti e soprattutto dove poaso trovatlo nuovo?

perché non metti una foto della moto cosi possiamo darti qualche notizia
 
15955599
15955599 Inviato: 9 Apr 2018 21:50
Oggetto: Nuovo Leoncino 2t 1968 [cerco notizie per il restauro]
 

Nota automatica: questo messaggio proviene dalla fusione di un altro topic.
______________

ciao a tutti ...per hobby sto rinfrescando questa splendida moto di un amico di mio padre, che è stata tenuta davvero bene molto ben conservata ha solo 4000 km targhe originali e libretto..ovviamente radiata ...ma a questo ci penseremo piu avanti....
A ottobre avevo iniziato a smontare pezzi per lucidarli e avevo tolto anche l'olio motore (minerale e probabilmente l'originale del 68 ) che avevo conservato in una tanichetta ....che adesso è...sparita eusa_think.gif
tralasciando il motivo della misteriosa sparizione...
qualcuno ha idea del tipo e quantità di olio motore che necessita questa moto?
e la miscela dovrebbe essere al 5% ?
Purtroppo del Nuovo leoncino ho trovato poche info ,e ora che non fa piu' freddo vorrei continuare e ultimare i lavori per finirlo e riportarlo all'antico splendore..
la foto che tento di postare è prima della mega lucidata che gli sto dando....in pratica c' è solo da sfregare
e poi devo decidere per la forcella se lucidarla quanto basta o riverniciarla ..il cerchio ant aveva della ruggine superficiale e grattando con la carta stagnola è venuto quasi nuovo ..spero di finirla presto

0510_saluto.gif

immagini visibili ai soli utenti registrati

 
15956954
15956954 Inviato: 12 Apr 2018 20:08
 

miscela al 5% va bene, ma usa dell'0lio nuovo ,non quello vecchio che potrebbe darti problemi
anzi con questi nuovi oli per miscela potresti scendere al 4%, consiglio il Castrol
 
15957479
15957479 Inviato: 14 Apr 2018 0:06
 

motori49 ha scritto:
miscela al 5% va bene, ma usa dell'0lio nuovo ,non quello vecchio che potrebbe darti problemi
anzi con questi nuovi oli per miscela potresti scendere al 4%, consiglio il Castrol


Dipende da che olio usi, ma con i nuovi oli la percentuale è molto più bassa .io con il sintetico buono (bardhal kxt) la faccio al 2%. Negli anni60 sulla stessa moto era 4% minerale. Comunque trovi altri topic con la discussione più approfondita. Io non sono esperto
 
15963683
15963683 Inviato: 30 Apr 2018 14:25
 

Grazie delle risposte...ok faro la miscela al 3% con l'olio Shell che uso per il kart 125.
Però mi serve sapere che tipo d'olio ci va dentro il motore,prima avevo un minerale di gradazione sconosciuta...adesso che ci posso mettere dentro??
ho tanti olii semi e sintetici di diverse gradazioni in casa e volevo evitare di acquistare un olio vintage ,,,grazie doppio_lamp_naked.gif
 
15963710
15963710 Inviato: 30 Apr 2018 16:00
 

Se la tua moto va a miscela, olio serve per il cambio . Prendi una marca discreta, gradazione SAE 80. icon_wink.gif
 
15963820
15963820 Inviato: 30 Apr 2018 21:38
 

troppo spessa come gradazione rischi di avere problemi con la frizione
un buon olio mono grado max 40 va bene
 
15963946
15963946 Inviato: 1 Mag 2018 10:18
 

motori49 ha scritto:
troppo spessa come gradazione rischi di avere problemi con la frizione
un buon olio mono grado max 40 va bene


Giusto , sbaglio di digitazione.
Sulla mia 125 2C avevo messo olio motore minerale e nessun problema.
 
15964521
15964521 Inviato: 2 Mag 2018 20:54
 

grazie del consiglio ...quindi un olio monogrado 30 andrebbe bene
 
15964808
15964808 Inviato: 3 Mag 2018 13:50
 

Perchè olio monogrado che attualmente non esistono, un buon 10W40 o 15W50, purchè non acquistato nei centri commerciali o da venditori piccoli.
 
15966332
15966332 Inviato: 7 Mag 2018 21:35
 

a parte che l' Olio monogrado si trova facilmente ,ci sono parecchi produttori che hanno la linea vintage di oli minerali o comunque adatti a moto d'epoca.Motul uno su tutti.
per quanto riguarda dove acquistare l'olio ,io lo acquisto dove costa di meno e me ne frego di tutte le balle che si inventa la gente o i giornalisti ignoranti sulla qualità dell'olio di certi rivenditori ,senza aver mai fatto analisi chimiche che dimostrino fatti e non parole. 0509_up.gif
 
15966340
15966340 Inviato: 7 Mag 2018 21:50
 

Mi faresti una cortesia se mi indicassi dove hai trovato questo monogrado..........
L'ho cercato in tutto il FVG e non ne ho trovato icon_wink.gif

Finora ho usato il Bardhal HTM 15/50 semisintetico, ma non lo fanno più.
Se hai fortuna lo trovi ancora su e-bay, ma sono gli ultimi flaconi.
Eventualmente trovi il 20/50.
Io ho cambiato proprio ultimamente con il Motul.
Ho trovato il minerale 20/50 ad 8,90 Euro al litro.
Ottimo prodotto il 15/50 semisintetico e con le stesse caratteristiche del Bardhal, che ho usato per almeno 15 anni, ad un prezzo leggermente inferiore. L'ho pagato 11,90 al litro, il Bardhal era intorno ai 13,50/14,00.
Provare per credere.

doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif
 
15966574
15966574 Inviato: 8 Mag 2018 13:35
 

la linea castrol classic ha tutti i monogrado che vuoi fino al 50
 
15967043
15967043 Inviato: 9 Mag 2018 14:36
 

X motori149. Dell'olio che si trova attualmente sul mercato, non hai capito un cavolo. Ascolta a GIPPIGUZZI che penso abbia più esperienza e sa cosa acquistare.
 
15967046
15967046 Inviato: 9 Mag 2018 14:58
 

guido33 ha scritto:
X motori149. Dell'olio che si trova attualmente sul mercato, non hai capito un cavolo. Ascolta a GIPPIGUZZI che penso abbia più esperienza e sa cosa acquistare.


Guido, forse ti riferivi a protect 0509_up.gif

doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif
 
15967100
15967100 Inviato: 9 Mag 2018 16:48
 

Mi riferisco a protec. L'olio che si utilizza per il funzionamento del motore, è molto importante, Usare prodotti seri e validi e non prodotti confezionati con marche che erano molto conosciute, che attualmente sono in vendita nei supermercati o piccoli rivenditori, a basso prezzo e bassa qualità di lubrificazione e causano tanti guai al motore. Naturalmente gli acquirenti sono gente inesperta, che poi rimpiange ma è tardi.
 
15967186
15967186 Inviato: 9 Mag 2018 21:10
 

ormai sono più di 50 anni che uso solo Castrol o Motul e mi sono trovato sempre bene (ho ancora latte di Castrol R30 che ormai non sono più buone)
ricordo che la serie classic monogrado della Castrol è ottima
 
15967676
15967676 Inviato: 10 Mag 2018 22:37
 

guido33 ha scritto:
X motori149. Dell'olio che si trova attualmente sul mercato, non hai capito un cavolo. Ascolta a GIPPIGUZZI che penso abbia più esperienza e sa cosa acquistare.


scusa mi dici che non ho capito un cavolo ,con quale criterio?
rileggi cosa hai scritto ....visto che non sono nella tua testa ,ho capito quello che hai scritto,non quello che forse volevi dire...hai scritto di non acquistare olio al supermercato....bhe io lo compro..li trovi olio di marca castrol motul....non va bene ?pensi che ci mettano olio di arachidi?
 
15967680
15967680 Inviato: 10 Mag 2018 22:39
 

gippiguzzi ha scritto:
Mi faresti una cortesia se mi indicassi dove hai trovato questo monogrado..........
L'ho cercato in tutto il FVG e non ne ho trovato icon_wink.gif

Finora ho usato il Bardhal HTM 15/50 semisintetico, ma non lo fanno più.
Se hai fortuna lo trovi ancora su e-bay, ma sono gli ultimi flaconi.
Eventualmente trovi il 20/50.
Io ho cambiato proprio ultimamente con il Motul.
Ho trovato il minerale 20/50 ad 8,90 Euro al litro.
Ottimo prodotto il 15/50 semisintetico e con le stesse caratteristiche del Bardhal, che ho usato per almeno 15 anni, ad un prezzo leggermente inferiore. L'ho pagato 11,90 al litro, il Bardhal era intorno ai 13,50/14,00.
Provare per credere.

doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif


eccolo qui il mono grado adatto a motori vecchi con guarnizioni a rischio corrosione degli olii odierni

Link a pagina di Motul.com
 
15967685
15967685 Inviato: 10 Mag 2018 22:45
 

e qui come dice il buon motori49 linea castrol classic ..basta sapere quale gradazione e tipologia, c'è tutto e di più 0509_up.gif


Link a pagina di Castrol.com
 
15967692
15967692 Inviato: 10 Mag 2018 22:57
 

Perfetto, grazie 0509_up.gif

Ora torniamo a parlare del Benellino........

doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 3 di 4
Vai a pagina Precedente  1234  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Moto d'EpocaForum Benelli e Motobi d'epoca

Forums ©