Leggi il Topic


Indice del forumForum Maxi-Scooter

   

Pagina 1 di 2
Vai a pagina 12  Successivo
 
Ritirato lo Sportcity! [impressioni della prima volta]
1804736
1804736 Inviato: 6 Giu 2007 18:31
Oggetto: Ritirato lo Sportcity! [impressioni della prima volta]
 

Ciao a tutti!! icon_biggrin.gif

Come da oggetto, questa mattina finalmente ha avuto luogo l'evento! Dopo aver rimandato per quasi due settimane causa meteo (e te pareva... eusa_silenced.gif), questa mattina sono uscito dalla concessionaria con il primo mezzo a due ruote della mia vita! eusa_dance.gif

Un collega con Skipper ST 125 si è gentilmente offerto come staffetta (sembrava di essere a scuola guida!) e, vinti i primi timori, mi sono seduto in sella e via!

Prime impressioni sullo Sporty 125: è veramente bello, sportivo ed elagante al tempo stesso grazie anche al Grigio Shot. Molti mi dicevano che guidare uno scooter è simile ad andare in biciletta.....diciamo che è qualcosa di simile, anche se ovviamente le forze e le masse in gioco sono un pelino diverse! icon_wink.gif

Lo Sporty è facile da guidare, mi ha comunicato sicurezza da subito grazie alla ruota alta ed alla posizione in sella piuttosto "rialzata" (sono niubbo....se sparo caxxate non fateci caso! icon_razz.gif ). Essendo in rodaggio sia il mezzo che il guidatore, mi sono mosso con estrema prudenza (il collega mi ha chiesto se per caso lo SC è dotato di freno a mano....'stard!): partenza molto soft, non ho mai superato i 45 Km/h, ho variato più volte velocità e regime (la città è terreno ideale per il rodaggio) e sono stato particolarmente delicato con i freni, dosando la frenata molto dolcemente e sfruttando il freno motore. Le curve per ora le imposto con estremissima prudenza, vuoi per le gomme ancora "cerate", vuoi per mancanza di esperienza. In totale ho percorso circa 9 km (alla consegna il contakm segnava 1 solo Km di percorrenza).....e non vedo l'ora di farne tantissimi altri.

Impressioni sul guidatore: sono ancora "inchiappato", è palese, ma a dirla tutta pensavo molto peggio! Niente scene di panico (del tipo accelerare e frenare nello stesso tempo.... icon_smile.gif, ma tanta prudenza! E la goduria di superare le colonne di macchine ferme al semaforo!!!! Tempo al tempo...

P.S: il concessionario mi aveva avvisato, ma....quanto "puzza" lo scooter nei primi Km?? Belin! icon_biggrin.gif

P.S2: ho già in mente la prima elaborazione.......perdere una decina di Kg personalmente parlando. Che ne dite? icon_wink.gif

Scusate la lunghezza, ma è l'entusiasmo del niubbo! icon_biggrin.gif

A presto!
 
1804754
1804754 Inviato: 6 Giu 2007 18:33
 

gran bello scooter

hai fatto una grande scelta...sacrifichi un pò il comfort ma è una bomba icon_biggrin.gif
 
1804921
1804921 Inviato: 6 Giu 2007 18:52
 

RiccardoSr70 ha scritto:
gran bello scooter

hai fatto una grande scelta...sacrifichi un pò il comfort ma è una bomba icon_biggrin.gif


Grazie Riccardo! icon_biggrin.gif

Diciamo che mi sono innamorato da subito dello Sportcity. Molti mi hanno fatto il discorso del comfort (spazio del sottosella, spazio nella pedana ecc ecc), ma dato che non ho particolari esigenze da quel punto di vista (e poi ho sempre il bauletto da 32 lt) ho dato retta....al cuore! icon_smile.gif

Spero di fare un buon rodaggio (sono maniacale sotto questo punto di vista) e di poter così sfruttare tutto ciò che di buono si dice sulla ciclistica e sul Leader 4T.

Ciao! icon_biggrin.gif
 
1805597
1805597 Inviato: 6 Giu 2007 20:17
 

Auguri e bel colore complimenti icon_lol.gif
 
1805636
1805636 Inviato: 6 Giu 2007 20:19
 

ottima scelta!! icon_wink.gif
 
1808442
1808442 Inviato: 7 Giu 2007 9:52
 

Ottimo..
Auguri!
 
1808664
1808664 Inviato: 7 Giu 2007 10:28
 

auguri e ottima scelta...uno dei pochi scooter che mi piace icon_wink.gif
 
1809638
1809638 Inviato: 7 Giu 2007 13:01
 

complimenti per la recensione, dettagliatissima e soprattutto per lo scooter!
 
1812753
1812753 Inviato: 7 Giu 2007 19:21
 

Grazie a tutti per gli "in bocca al lupo" e per i complimenti! icon_biggrin.gif

Oggi il nuovo arrivato è stato fermo nel box, causa l'ultima (si spera) giornata di maltempo.....ma da domani ho già pianificato un paio di itinerari che mi porteranno dal mare agli Appennini dell'entroterra ligure, in modo tale da dare un po' di respiro al 4T e un po' di confidenza in più al sottoscritto! icon_smile.gif

Oggi mi sono munito di catenazza e lucchettone, della serie "più di così non so", fermo restando che.....meglio non dirlo, va! icon_wink.gif

A presto per altri report!
 
1813255
1813255 Inviato: 7 Giu 2007 20:35
Oggetto: Re: Ritirato lo Sportcity! [impressioni della prima volta]
 

MarcoGE ha scritto:
Ciao a tutti!! icon_biggrin.gif

Come da oggetto, questa mattina finalmente ha avuto luogo l'evento! Dopo aver rimandato per quasi due settimane causa meteo (e te pareva... eusa_silenced.gif), questa mattina sono uscito dalla concessionaria con il primo mezzo a due ruote della mia vita! eusa_dance.gif

Un collega con Skipper ST 125 si è gentilmente offerto come staffetta (sembrava di essere a scuola guida!) e, vinti i primi timori, mi sono seduto in sella e via!

Prime impressioni sullo Sporty 125: è veramente bello, sportivo ed elagante al tempo stesso grazie anche al Grigio Shot. Molti mi dicevano che guidare uno scooter è simile ad andare in biciletta.....diciamo che è qualcosa di simile, anche se ovviamente le forze e le masse in gioco sono un pelino diverse! icon_wink.gif

Lo Sporty è facile da guidare, mi ha comunicato sicurezza da subito grazie alla ruota alta ed alla posizione in sella piuttosto "rialzata" (sono niubbo....se sparo caxxate non fateci caso! icon_razz.gif ). Essendo in rodaggio sia il mezzo che il guidatore, mi sono mosso con estrema prudenza (il collega mi ha chiesto se per caso lo SC è dotato di freno a mano....'stard!): partenza molto soft, non ho mai superato i 45 Km/h, ho variato più volte velocità e regime (la città è terreno ideale per il rodaggio) e sono stato particolarmente delicato con i freni, dosando la frenata molto dolcemente e sfruttando il freno motore. Le curve per ora le imposto con estremissima prudenza, vuoi per le gomme ancora "cerate", vuoi per mancanza di esperienza. In totale ho percorso circa 9 km (alla consegna il contakm segnava 1 solo Km di percorrenza).....e non vedo l'ora di farne tantissimi altri.

Impressioni sul guidatore: sono ancora "inchiappato", è palese, ma a dirla tutta pensavo molto peggio! Niente scene di panico (del tipo accelerare e frenare nello stesso tempo.... icon_smile.gif, ma tanta prudenza! E la goduria di superare le colonne di macchine ferme al semaforo!!!! Tempo al tempo...

P.S: il concessionario mi aveva avvisato, ma....quanto "puzza" lo scooter nei primi Km?? Belin! icon_biggrin.gif

P.S2: ho già in mente la prima elaborazione.......perdere una decina di Kg personalmente parlando. Che ne dite? icon_wink.gif

Scusate la lunghezza, ma è l'entusiasmo del niubbo! icon_biggrin.gif

A presto!


Bravo hai fatto un'ottima scelta icon_wink.gif ma...come ti sembra l'SH125i.e.? icon_lol.gif
scherzi a parte, hai intenzione di tenerci tutto il "kit" (bauletto, parabrezza, portapacchi e specchietti)? icon_rolleyes.gif
 
1813527
1813527 Inviato: 7 Giu 2007 21:08
Oggetto: Re: Ritirato lo Sportcity! [impressioni della prima volta]
 

Kimur4 ha scritto:
Bravo hai fatto un'ottima scelta icon_wink.gif ma...come ti sembra l'SH125i.e.? icon_lol.gif
scherzi a parte, hai intenzione di tenerci tutto il "kit" (bauletto, parabrezza, portapacchi e specchietti)? icon_rolleyes.gif


Come mai questa domanda sull'Sh? icon_surprised.gif
Non mi sembra che esista una "rivalità" con lo Sportcity....... icon_biggrin.gif icon_razz.gif

Seriamente parlando, il parabrezza è da circa due settimane parcheggiato in ufficio (ho ritirato prima quello dello scooter......pensa te! icon_smile.gif ), mentre stasera ho parcheggiato il bauletto nel.....baule della mia auto! La linea ne guadagna parecchio, ovviamente. In caso di necessità, rimontarlo comporta in termini di tempo una manciata di secondi.

Il parabrezza poi lo monterò in vista del freddo autunnale, per adesso ho già fatto montare i sostegni in concessionaria.

Gli specchietti penso proprio di tenerli....anzi ne avrò bisogno almeno di un altro paio, dato che per muoversi nel traffico a Genova c'è bisogno di circa 10 paia di occhi! icon_biggrin.gif

Ciao! icon_smile.gif
 
1818754
1818754 Inviato: 8 Giu 2007 17:33
 

auguri fra ottima scelta .... attento ai 15 cavalli possono scappare eheh ao mi raccomando fai il rodagio benebene e poi se è riuscito bene 125km h sicuriii eheh ciao
 
1818784
1818784 Inviato: 8 Giu 2007 17:37
 

NikyRunner93 ha scritto:
auguri fra ottima scelta .... attento ai 15 cavalli possono scappare eheh ao mi raccomando fai il rodagio benebene e poi se è riuscito bene 125km h sicuriii eheh ciao



125km/h sono troppi..pure per un rodaggio perfetto
 
1818938
1818938 Inviato: 8 Giu 2007 18:06
 

nn sn troppi fidati.. bè 125 no ma 120 sikuri
 
1818984
1818984 Inviato: 8 Giu 2007 18:14
 

Antoni0 ha scritto:
nn sn troppi fidati.. bè 125 no ma 120 sikuri



anke 120km/h sono troppi...! icon_eek.gif io ovviamente parlo di velocità effettiva..non penso ke lo sportcity 125..se pur cosi potente possa andare quasi come un beverly 250... icon_exclaim.gif
 
1823134
1823134 Inviato: 9 Giu 2007 18:50
 

Rieccomi! icon_smile.gif

Della serie "come ritornare bambini", sono appena rientrato dal primo vero test del mio nuovo SC.....e di fatto non volevo più scendere! icon_biggrin.gif

Sfruttando la bella giornata (finalmente!) di sole, sono partito per un bel giretto che mi ha portato prima nell'immediato entroterra di Genova e poi lungo la mitica Aurelia (la strada che costeggia tutta la riviera ligure nella sua interezza).

Avevate ragione.....non è esattamente come andare in bicicletta, ma poco ci manca! Via via che passano i km, aumenta la mia confidenza con lo Sporty ed i movimenti si fanno sempre più sciolti. Oltre al vento nei capelli, mi sono goduto l'estrema manegevolezza e l'ottimo feeling che lo scooter trasmette anche al guidatore principiante come il sottoscritto. icon_smile.gif

E' invece una tortura il dover rispettare le "regole" per efettuare un buon rodaggio, nel senso che la voglia di girare la manetta del gas è proprio tanta! icon_wink.gif

La mia guida attuale infatti consiste nel:

1) Avviare lo scooter e partire molto dolcemente dopo una ventina di secondi.
2) Aspettare che la temperatura dell'acqua raggiunga le due-tre tacche.
3) Mai ruotare il gas oltre 1/3 dell'apertura massima.
4) Variare il più possibile il regime del motore senza affaticarlo troppo (niente salite eccessivamente ripide).
5) Variare di conseguenza l'andatura senza percorrere lunghi tratti a velocità costante, con frequenti decelerazioni ed accelerazioni (dolci)
6) Sfruttare la compressione del motore nelle frenate e agire sulle leve in modo progressivo e morbido.

Che ne dite? icon_smile.gif

Oggi, durante i quasi 70 Km percorsi mi sono concesso qualche puntatina a 60-65 Km/h (ovviamente a motore ben caldo), per poi tornare ai canonici 45-50 Km/h (considerate che il traffico non consente andature regolari, anzi sono molto frequenti gli stop&go per semafori, pedoni ecc ecc)....ho fatto male? icon_wink.gif

Per il resto sono ad un soffio da quota 100 Km percorsi in totale....con piena soddisfazione! icon_biggrin.gif

Domanda: ho notato che a freddo, per avviare lo scooter è necessario insistere anche due tre volte con lo starter (ovviamente senza accelerare come prescritto dal manuale), mentre a caldo di solito parte quasi sempre al primo tentativo: è tutto regolare?

Come al solito scusate la lunghezza! icon_redface.gif

A presto! icon_smile.gif
 
1823452
1823452 Inviato: 9 Giu 2007 20:03
 

Scusami se mi intrometto ma così facendo non ti godi il mezzo!
Possibile che tu su una strada extraurbana fai 45-50 km/h? E punte di pochi secondi sui 60-65 km/h?

Vai tranquillo, i LEADER sono già rodati in fabbrica; quello che devi fare, o meglio quello che non devi fare, è partire a manetta oppure tenere per troppo tempo il motore su di giri. A 80-85 km/h puoi tranquillamente andarci dato che lo Sporty li raggiunge anche a 1/3 di gas.

Quello che va rodato non è tanto il motore, ma freni e sospensioni, a questi devi stare più che altro attento ad esemprio non frenando di colpo, frenando sempre con entrambe le leve, non prendendo grosse buche a medio-alta velocità. icon_wink.gif

PS: quell'avatar è dello sporty vecchio icon_lol.gif
 
1823687
1823687 Inviato: 9 Giu 2007 20:50
 

Ignoravo ha scritto:
Scusami se mi intrometto ma così facendo non ti godi il mezzo!
Possibile che tu su una strada extraurbana fai 45-50 km/h? E punte di pochi secondi sui 60-65 km/h?

Vai tranquillo, i LEADER sono già rodati in fabbrica; quello che devi fare, o meglio quello che non devi fare, è partire a manetta oppure tenere per troppo tempo il motore su di giri. A 80-85 km/h puoi tranquillamente andarci dato che lo Sporty li raggiunge anche a 1/3 di gas.

Quello che va rodato non è tanto il motore, ma freni e sospensioni, a questi devi stare più che altro attento ad esemprio non frenando di colpo, frenando sempre con entrambe le leve, non prendendo grosse buche a medio-alta velocità. icon_wink.gif

PS: quell'avatar è dello sporty vecchio icon_lol.gif


Prima di tutto grazie per l'intervento! (ho pure cambiato avatar... icon_biggrin.gif)

Cercando sul forum avevo trovato questa discussione alquanto esauriente circa i consigli per il rodaggio:

Rodaggio Sportcity 125

In un'altra ancora si suggeriva (per i primi 100 Km, la mia situazione) addirittura di non superare i 40-45 Km/h... icon_surprised.gif

Detto questo, considera che i tratti che ho percorso oggi sono tutti urbani (come detto l'Aurelia segue la costa ligure, compresa Genova e località limitrofe), dunque anche volendo è difficile superare quelle velocità! icon_smile.gif

Per quanto riguarda sospensioni e freni il discorso è ok, mentre per la velocità incrementerò per grado le punte massime (seguendo il tuo consiglio 0510_five.gif ), rimanendo sino ai 1000 km sotto l'80% della vmax come suggerito nel manuale d'uso. icon_wink.gif

Grazie ancora e ciao! icon_biggrin.gif
 
1824066
1824066 Inviato: 9 Giu 2007 22:33
 

rispondo in ritardo , complimenti per l'ottimo acquisto!
 
1824246
1824246 Inviato: 9 Giu 2007 23:40
 

Si, bell'acquisto! Buon divertimento e buon rodaggio! icon_biggrin.gif
 
1824312
1824312 Inviato: 10 Giu 2007 0:02
 

sei fin troppo previdete, così davvero nn te lo godi!
ogni tanto verso i 250km fai una tiratina a manetta, così si inizia ad abituare a salire di giri rapidamente, cosa che ti tornerà necessaria nei sorpassi quando dovrai sfruttare tutta la (poca) potenza dei 125. dopo i 500 km il motore è già bello scioplto e rodato, e li inizia ad andare tranquillo anzi è meglio se ogni tanto vai forte, così se dovessi evidenziare qualche problema (rarissima ipotesi con gli scooter d'oggi) lo fai presente al primo tagliando così te lo risolvono subito icon_wink.gif

mai presentarsi al primo tagliando senza aver mai tirato a fondo lo scooter ricorda! icon_wink.gif
 
1824883
1824883 Inviato: 10 Giu 2007 10:44
 

in effetti mi associo...i 125 4T hanno poca potenza...quando cambierò il mio scooter lo prenderò 200. Soprattutto nei sorpassi il peso si fa sentire!
 
1834307
1834307 Inviato: 11 Giu 2007 21:34
 

Per GuineV: hai ragione, sono troppo fiscale! icon_wink.gif Comunque ho passato la barriera dei 100 km percorsi, di conseguenza sto aumentando progressivamente la velocità di crociera, nel senso che (a motore ben caldo, leggasi tre tacche sul display) non mi preoccupo più se la velocità tocca i 60-65 Km/h....di più è difficile, considerata la viabilità ed il traffico di Genova! Detto ciò, tengo ancora sotto controllo l'apertura del gas, limitandola a circa 1/3 della sua escursione. Appena mi si presenterà l'occasione, farò una puntatina intorno agli 80. icon_biggrin.gif

Per Xp3nd3r: pur essendo un esordiente totale, comincio già a pensare alla patente A2, ci credi? icon_biggrin.gif
In concomitanza a questo, sto già spulciando tra i vecchi post alla ricerca di opinioni su un bel variatore "aftermarket" da montare intorno ai 2000/2500 km. A proposito (per la serie "meglio Sportcity o SH?").....Polini o Malossi? icon_razz.gif

Ciao a tutti e grazie per i complimenti! icon_smile.gif
 
1834397
1834397 Inviato: 11 Giu 2007 21:46
Oggetto: Re: Ritirato lo Sportcity! [impressioni della prima volta]
 

MarcoGE ha scritto:
P.S2: ho già in mente la prima elaborazione.......perdere una decina di Kg personalmente parlando. Che ne dite? icon_wink.gif


Ottima elaborazione, influisce bene sul rodaggio e sulle prestazioni del mezzo!Auguroni x tutto e buon divertimento
 
1834550
1834550 Inviato: 11 Giu 2007 22:02
 

c'è chi dice polini che lavora lubrificato e necessita di più manutenzione una volta istallato( lubrificato ogni 3mila km) e c'è chi come me mette malossi per ripiego e si trova pienamente soddisfatto e rifarebbe 100 volte lo stesso acquisto. il malossi ha come vantaggio che nella confezione è incluso il set rulli e anche la molla di contrasto bianca. tu monti il kit e stai apposto, nn lo tocchi più manco per lubrificarlo dato che lavora a secco

comunque il vario malossi multivar è stato il migliore acquisto che ho fatto sul mio scoooter
 
1834658
1834658 Inviato: 11 Giu 2007 22:17
Oggetto: Re: Ritirato lo Sportcity! [impressioni della prima volta]
 

Danyele ha scritto:
Ottima elaborazione, influisce bene sul rodaggio e sulle prestazioni del mezzo!Auguroni x tutto e buon divertimento


Eh sì.....tutta salute, come si suol dire! icon_biggrin.gif

Ciao e grazie per gli auguri! icon_smile.gif
 
1834727
1834727 Inviato: 11 Giu 2007 22:25
 

GuineV ha scritto:
c'è chi dice polini che lavora lubrificato e necessita di più manutenzione una volta istallato( lubrificato ogni 3mila km) e c'è chi come me mette malossi per ripiego e si trova pienamente soddisfatto e rifarebbe 100 volte lo stesso acquisto. il malossi ha come vantaggio che nella confezione è incluso il set rulli e anche la molla di contrasto bianca. tu monti il kit e stai apposto, nn lo tocchi più manco per lubrificarlo dato che lavora a secco

comunque il vario malossi multivar è stato il migliore acquisto che ho fatto sul mio scoooter


Grazie per l'esauriente spiegazione tecnica....non si finisce mai di imparare! icon_biggrin.gif
Da quel che ho potuto leggere nei vecchi post, mi sembra che il multivar 2000 sia il più diffuso....sebbene ci sia chi considera il Polini decisamente migliore (in particolare Giovanni-SH, facciamo un po' di nomi, va! icon_smile.gif ).
Quello che mi "spaventa" un pochino è la configurazione dei rulli....se non ho capito male, non esiste una taratura "perfetta" ed universale, vero? Sembra sia piuttosto soggettivo come parametro, mentre sembra obbligatorio l'impiego della molla di contrasto bianca.

Altra cosa....le mollette per la frizione fanno parte del variatore o sono una cosa a parte? Perdona l'ignoranza.... icon_redface.gif

Ciao!
 
1834785
1834785 Inviato: 11 Giu 2007 22:32
 

le molletto della frizione... stanno nella frizione! sono una cosa a parte, si mettono in genere per indurire la frizione originale, e farla attaccare più in alto in modo da consentire più folle e poi una spinta maggiore poichè il la trasmissione inizia a muoversi con il motore più in alto di giri. in genere si mettono le gialle malossi (10 euro il pacchetto che contiene le bianche, le gialle e le rosse, dalla più morbida alla più dura.) le bianche sono troppo morbide x notare un miglioramento decisivo, le rosse fanno durare troppo poco la frizione e le gialle sono l'ideale, ne troppo morbide ne troppo dure
 
1834841
1834841 Inviato: 11 Giu 2007 22:39
 

GuineV ha scritto:
le molletto della frizione... stanno nella frizione! sono una cosa a parte, si mettono in genere per indurire la frizione originale, e farla attaccare più in alto in modo da consentire più folle e poi una spinta maggiore poichè il la trasmissione inizia a muoversi con il motore più in alto di giri. in genere si mettono le gialle malossi (10 euro il pacchetto che contiene le bianche, le gialle e le rosse, dalla più morbida alla più dura.) le bianche sono troppo morbide x notare un miglioramento decisivo, le rosse fanno durare troppo poco la frizione e le gialle sono l'ideale, ne troppo morbide ne troppo dure


Perfetto! 0510_inchino.gif

Ora come ora sarei orientato sul Malossi: approfitto ancora una volta della tua competenza e gentilezza per chiederti se il multivar 2000 è il "modello giusto" per il Leader 4T.

Dunque con vario opportunamente tarato e mollette gialle si dovrebbero già avvertire differenze apprezzabili, dico bene? icon_wink.gif
 
1834850
1834850 Inviato: 11 Giu 2007 22:41
 

sul vario e sulla taratura io e giovanni la vediamo in maniera diversa, lui è più tecnico, e più preparato di me, io in genere lavoro di estetica e dalla firma si vede icon_cool.gif

comunque x il variatore dipende soprattutto da te, se vuoi fare una manutenzione accurata anche prima dei tagliandi puoi benissimo mettere il polini che va lubrificato ogni 3mila km. se invece sei come me che il motorino lo coccoli e lo lavi ogni 3 minuti ma nn ti piace lasciarlo nelle mani del meccanico per paura che lui possa fare danni e graffietti nello smonta e rimonta del vario allora io ti coinsiglio di mettere il malossi. in fine come prestazioni siamo li, mica ci dobbiamo fare le corse (vero?)

la taratura in genere quello che è fornito nel kit malossi multivar è già bilanciato per il tuo motorino e pronto per l'uso, io infatti ho messo variatore, rulli (ma senza molla per provare) e andava da paura come taratura. poi con la molla andava ancora meglio. io ti consiglio il malossi anche per questo icon_wink.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 2
Vai a pagina 12  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Maxi-Scooter

Forums ©