Leggi il Topic


Prima moto: GSX 1200 o ZRX 1200
15953911
15953911 Inviato: 5 Apr 2018 10:56
Oggetto: Prima moto: GSX 1200 o ZRX 1200
 

Buongiorno a tutti!
Come da titolo sono in cerca della mia prima moto, e dopo un paio di mesi di studio matto e disperatissimo sui vari modelli in giro, la scelta che farei ricade su una delle due di cui sopra. Ho letto (proprio su questo forum) un po' di notizie che riguardano ambo i modelli, ma mai a confronto e mai dal punto di vista di "prima moto". Qualcuno di voi le ha mai avute entrambe? Chiaramente si tratta di usate di una certa età, quindi il discorso è complicato, hanno spesso molti chilometri e alle spalle un buon numero di proprietari. Quale delle due può essere considerata più affidabile? Eventuali costi di gestione importanti? Nello specifico se doveste scegliere una moto che ha percorso due volte e mezza la circonferenza della terra e una che ha avuto un numero di proprietari che non sta sulle dita di due mani, quale scegliereste? Il valore effettivo di modelli con percorrenze elevate e/o con molti proprietari intorno a che cifra si potrebbe aggirare?
PS il mio budget massimo è di 6000 euro, e sono aperto anche ad eventuali altri modelli sullo stesso stile e fascia di prezzo, se ve ne vengono in mente di simili 0509_doppio_ok.gif
 
15953940
15953940 Inviato: 5 Apr 2018 11:53
 

ciao, io ho la moto che vedi in firma che è dello stesso tipo di quelle che cerchi tu, fra la gsx1200 e la zrx1200 direi che è più affidabile la prima, ma solo perchè è raffreddata ad aria e quindi meno cose ci sono e meno cose si possono rompere o dare problemi, ma a parte questo sono ambedue molto affidabili capaci di percorrenze da autobus..... come guida la zrx è più maneggevole ,con sospensioni migliorie con un impostazione più sportiva ed il motore ha più cv, altra alternativa potrebbe essere la yamaha xjr 1300 se ti piace, anch'essa molto affidabile e maneggevole,un pò meno della kawa rispetto alle altre 2 consuma un pò di più specie le più vecchie a carburatori , ha una ciclistica che richiede un upgrade, se si vuole usare in maniera sportiva, con il budget che hai puoi fare un ottimo acquisto in tutti i casi, il difficile è scegliere quale....
 
15954102
15954102 Inviato: 5 Apr 2018 17:25
 

La xjr 1300 non mi dispiace, nell'ultima versione però. Ma avendo un serbatoio di soli 14,5l l'ho scartata...anche perché è un po' fuori budget... Quindi dici che con queste due moto non dovrei avere grossi problemi, pur con chilometraggio elevato. Al momento forse propendo più per il gsx, più per comodità che per altro... Ma sono comunque molto indeciso! icon_question.gif
 
15954124
15954124 Inviato: 5 Apr 2018 18:21
 

questo genere di moto sono tutte molte affidabili, hanno motori con pochi cavalli rispetto la cilindrata,non sono moto da pista, quindi poco stressate, l'importante è che abbiano fatta la giusta manutenzione , ma questa regola vale per tutte le moto, se hai la possibilità fai un giro di prova e sceglie quella che ti piace di più 0510_saluto.gif
 
15954307
15954307 Inviato: 6 Apr 2018 9:12
 

Se parliamo di prima moto io ti direi suzuki.
Come motore ha qualche CV in meno, ma si difende a dovere. Il fatto è che ho avuto la sorella 750 e ho avuto un kawa 1000 e mio fratello una 600. In ambo i casi avevano la frizione a cavo che da usare era veramente dura, mentre la suzuki ha un'unità idraulica molto più morbida.
Come comportamento dinamico la suzuki lavora bene su tutti i terreni, mentre chi ha provato la kawa ha detto che è un po' rigida di sospensioni (cosa comune per le kawa) e un po' cattiva in erogazione (altra cosa comune).
Oltre a questo sul piano strettamente dei costi d'utilizzo, la GSX ha un motore vecchia concezione raffreddato ad aria e olio alimentato a carburatori che dei due consuma un po' di più, ma che è anche dannatamente robusto. Parliamo del motore che hanno montato per anni sul bandit 1200 con estremo successo per altro. L'unità della supernaked kawa è meno testata.
 
15954310
15954310 Inviato: 6 Apr 2018 9:27
 

Perfetto! Ho preso accordi per andare a visionare la Suzuki in questione uno dei prossimi fine settimana! Speriamo bene e grazie delle risposte 0510_five.gif
PS: tra l'altro, tu che sei stato un diretto possessore, mi sapresti dire che cosa controllare assolutamente? Ho letto che soffre di ruggine al serbatoio... È cosa comune o solo di pochi modelli riusciti male?
 
15954381
15954381 Inviato: 6 Apr 2018 11:29
 

Il fatto che tu voglia prendere un 1200 come prima moto un po’ mi perplime..... eusa_think.gif eusa_think.gif
Sicuro di aver ponderato bene la scelta? Non saranno moto da pista ma sono pur sempre moto importanti, non ti conosco ma se fossi un amico ti sconsiglierei come prima moto qualcosa di più gestibile
 
15954397
15954397 Inviato: 6 Apr 2018 11:59
 

mando695 ha scritto:
Il fatto che tu voglia prendere un 1200 come prima moto un po’ mi perplime..... eusa_think.gif eusa_think.gif
Sicuro di aver ponderato bene la scelta? Non saranno moto da pista ma sono pur sempre moto importanti, non ti conosco ma se fossi un amico ti sconsiglierei come prima moto qualcosa di più gestibile

È che mi piacerebbe una moto comoda per due, adatta a viaggi di medio/lungo raggio, e dal prezzo abbordabile. Usata è meglio così non mi viene lo stress che se mi cade butto 7000 euro nel gabinetto. E non deve essere troppo addormentato, ho provato il gs500 e il Gladius ma il primo è moscio e il secondo "strappa", quindi già escludo i bicilindrici. L'aspetto deve essere classicheggiante (non caferacer però), dato che le moto spigolose non mi garbano.
Alla fine di moto per principianti con le caratteristiche che ho elencato non me ne vengono in mente molte, a parte la Hornet 600 di qualche anno fa, ma sempre di 100cv parliamo... Il GSX alla fine di peso è sui 220kg, ed è basso di sella, non mi sembrava una brutta scelta... Se hai dei consigli spara pure però doppio_lamp_naked.gif
 
15954404
15954404 Inviato: 6 Apr 2018 12:18
 

Beh diciamo che naked e viaggi a medio-lungo raggio non è che vadano proprio d’accordo... su quello stile mi viene in mente anche la bmw r850r. Il fatto è che se cerchi una moto da viaggio per forza di cose sarà grande e abbastanza potente, quindi se per di più è la prima moto bisogna andarci con i piedi di piombo, non dico che sia impossibile ma che bisogna stare attenti.
La mia idea è che se non vuoi partire subito con giri da 500 km va bene pure una bonneville (per rimanere sul classicheggiante) che ti mette a tuo agio e ti fa godere la guida senza stare in apprensione, e magari tra un paio d’anni potresti prendere una moto più grande avendo già un piccolo bagaglio di esperienza
 
15954433
15954433 Inviato: 6 Apr 2018 13:10
 

Perdincibacco91 ha scritto:
È che mi piacerebbe una moto comoda per due, adatta a viaggi di medio/lungo raggio, e dal prezzo abbordabile. Usata è meglio così non mi viene lo stress che se mi cade butto 7000 euro nel gabinetto. E non deve essere troppo addormentato, ho provato il gs500 e il Gladius ma il primo è moscio e il secondo "strappa", quindi già escludo i bicilindrici. L'aspetto deve essere classicheggiante (non caferacer però), dato che le moto spigolose non mi garbano.
Alla fine di moto per principianti con le caratteristiche che ho elencato non me ne vengono in mente molte, a parte la Hornet 600 di qualche anno fa, ma sempre di 100cv parliamo... Il GSX alla fine di peso è sui 220kg, ed è basso di sella, non mi sembrava una brutta scelta... Se hai dei consigli spara pure però doppio_lamp_naked.gif


CBF600S (o N, ma chiaramente per i viaggi è meglio il semicarenato). Ampiamente personalizzabile, non strappa, comoda per due, protettiva e maneggevole. La trovi anche con ABS.
 
15954454
15954454 Inviato: 6 Apr 2018 14:04
 

Sia la Bonneville sia il CBF600N non mi dispiacciono, mentre la BMW, con quella disposizione bislacca dei cilindri mi ha sempre lasciato perplesso. Vedo un po' se trovo qualcosa di interessante dalle mie parti! icon_smile.gif
 
15955220
15955220 Inviato: 9 Apr 2018 9:32
 

Perdincibacco91 ha scritto:
Perfetto! Ho preso accordi per andare a visionare la Suzuki in questione uno dei prossimi fine settimana! Speriamo bene e grazie delle risposte 0510_five.gif
PS: tra l'altro, tu che sei stato un diretto possessore, mi sapresti dire che cosa controllare assolutamente? Ho letto che soffre di ruggine al serbatoio... È cosa comune o solo di pochi modelli riusciti male?


Come ruggine ti consiglio di verificare attentamente telaio a tubi e serbatoio. Se la moto è stata conservata come si deve, cioè al coperto e non lasciata bagnata inutilmente può averne forse qualche punto, ma nulla che non si possa risolvere velocemente con un po' di ferox. In genere infatti la ruggine viene fuori su quegli esemplari che sono stati tenuti "male".
Nel senso. Le giapponesi a doppia culla hanno un telaio a tubi saldati di acciaio "tenero", cioè di non altissima qualità. Se curi la moto, cioè soprattutto la tieni coperta e in garage quando non la usi e la asciughi quando prende dell'acqua, non fa niente. La mia era praticamente perfetta. La conservavo in garage in inverno, e in box aperto in estate e anche se in garage comunque coperta nei mesi freddi per isolarla dall'umidità.
Se prendeva due gocce non mi preoccupavo, un paio di volte ho preso dei sonori acquazzoni e mi sono fermato ad asciugare la moto nelle parti più esposte. Conta che il telaio nella parte bassa accumula sporco e va periodicamente pulito, ma che sotto l'acqua battente viene protetto dal motore che è in ghisa e alluminio e col caldo lo tiene abbastanza asciutto.
 
15955594
15955594 Inviato: 9 Apr 2018 21:43
 

Non ti conviene prendere una tracer nuova o di un paio d anni al massimo? Oppure un versys? Sulla cilindrata beh, partire con un 1200 come prima moto mi pare azzardato, ancor di più se viaggiate in due...preparati a cadere...da fermo icon_mrgreen.gif per il peso. Ho avuto una cbf600s ed era un'ottima moto anche in due. A parte la sella che dopo 100 km faceva male alle chiappe. L ho rifatta. Certo un 1200 ha un motore con più coppia e meno nervosa che una piccola 600. Ti ritrovi a guidare a 50 all'ora in 5 e riprendere senza dover scalare a differenza di una piccola come una 600. Te lo dice uno che dopo la cb600 è passato alla xjr 1300, dal 2012. Una via di mezzo cbf1000. Se vuoi una moto comoda da viaggio in due senza spendere cifroni è la Honda dueville. Ciao
 
15955608
15955608 Inviato: 9 Apr 2018 22:11
 

machII ha scritto:
Non ti conviene prendere una tracer nuova o di un paio d anni al massimo? Oppure un versys? Sulla cilindrata beh, partire con un 1200 come prima moto mi pare azzardato, ancor di più se viaggiate in due...preparati a cadere...da fermo icon_mrgreen.gif per il peso. Ho avuto una cbf600s ed era un'ottima moto anche in due. A parte la sella che dopo 100 km faceva male alle chiappe. L ho rifatta. Certo un 1200 ha un motore con più coppia e meno nervosa che una piccola 600. Ti ritrovi a guidare a 50 all'ora in 5 e riprendere senza dover scalare a differenza di una piccola come una 600. Te lo dice uno che dopo la cb600 è passato alla xjr 1300, dal 2012. Una via di mezzo cbf1000. Se vuoi una moto comoda da viaggio in due senza spendere cifroni è la Honda dueville. Ciao

Ma il gsx 1200 a dispetto della cilindrata pesa abbastanza poco, siamo sui 211kg a secco, contro i 220kg di una versys in ordine di marcia. Tra l'altro di sella è molto più alta la versys, il gsx è estremamente basso invece, caderci da fermo per me che sono abbastanza alto è difficile (incrociando le dita). Comunque la devo ancora vedere dal vivo, magari poi non mi convince eusa_sick.gif
È che a vederla in foto mi piace molto, ma poi dal vivo è tutta un'altra storia!
 
15955699
15955699 Inviato: 10 Apr 2018 0:23
 

machII ha scritto:
una piccola 600.

Senza voler offendere nessuno, ma siete seri quando definite le 600 cilindrate piccole?
Si potrebbe discutere lungamente se il mio 350 non sia una cilindrata piccola.
Ma pensare che ogni cosa sotto i 1000 cc sia piccola mi pare un pelo esagerato...
Poi per il discorso coppia diversa e elasticità del motore condivido in pieno icon_biggrin.gif
 
15955712
15955712 Inviato: 10 Apr 2018 6:11
 

Sono due moto sicuramente "facili" ma peso e coppia motore non sono assolutamente adatti come prima moto, bisogna essere smaliziati e svegli.

Consiglio pure io un CBF 600 S o N, quindi una moto comoda ma dal motore molto più gestibile.
Oppure il Bandit 650.
 
15955751
15955751 Inviato: 10 Apr 2018 9:23
 

ric93 ha scritto:
Senza voler offendere nessuno, ma siete seri quando definite le 600 cilindrate piccole?


Un po' OT ma...

Link a pagina di Motociclismo.it

Se pensi che Motociclismo considera medie delle moto tra i 750 e i 900cc...

La crescita della cilindrata è perlopiù dovuta alla necessità di mantenere coppia e cv a fronte delle più stringenti normative antinquinamento: sicuramente avrebbero potuto ottenere il medesimo risultato altrimenti, ma così è più semplice ed economico.

E' anche vero che il mercato ci ha messo del suo: con meno di 100cv pare che una moto non sia tale, che un 650 è una entry level ecc. ecc.: non ci fosse stata questa nuova A2, non esisterebbero sul mercato moto tra i 125 ed i 600cc.

Forse, con il tempo, riusciremo a cambiare questa mentalità che ci è stata inculcata dal marketing (ma che il pubblico ha fatto sua).
 
15955754
15955754 Inviato: 10 Apr 2018 9:33
 

Con il tuo budget o poco poco di più arrivi anche a moto di concezione molto più moderna con tanto di aiutini elettronici, senza cambiare genere.

Link a pagina di Moto.it

Già valutato cose di questo genere?
icon_smile.gif
 
15955770
15955770 Inviato: 10 Apr 2018 9:59
 

CoffeeWolf ha scritto:
Con il tuo budget o poco poco di più arrivi anche a moto di concezione molto più moderna con tanto di aiutini elettronici, senza cambiare genere.

Link a pagina di Moto.it

Già valutato cose di questo genere?
icon_smile.gif

Mi piacciono classiche ma il cb lo trovo fin troppo classico, la linea mi pare un po' vecchia più che altro. Un'altra che stavo tenendo d'occhio è la Triumph Legend da 900cc. eusa_think.gif
Anche perché pare che prendere un 1200 come prima moto sia sconsigliato...anche se non ne capisco la ragione, peso ed altezza della sella non sono estremi e la cavalleria è l'erogazione neanche. Da quel che leggo è tutto fuorché una moto nervosa (stessa cosa in certa misura varrebbe per la zrx...). Specifico tra l'altro che non ho il portafoglio a fisarmonica, non prendo una moto per cambiarla dopo un annetto, la prendo per tenerla 5/6 anni o anche di più, quindi deve rimanere un giocattolone che mi diverte anche negli anni a venire icon_cool.gif
 
15956015
15956015 Inviato: 10 Apr 2018 18:35
 



ric93 ha scritto:
Senza voler offendere nessuno, ma siete seri quando definite le 600 cilindrate piccole?
:

Serissimo. Anche se sono affidabilissime e comode. MA è tutt altro modo di guidare.
 
15956170
15956170 Inviato: 11 Apr 2018 6:18
 

Perdincibacco91 ha scritto:
Mi piacciono classiche ma il cb lo trovo fin troppo classico, la linea mi pare un po' vecchia più che altro. Un'altra che stavo tenendo d'occhio è la Triumph Legend da 900cc. eusa_think.gif
Anche perché pare che prendere un 1200 come prima moto sia sconsigliato...anche se non ne capisco la ragione, peso ed altezza della sella non sono estremi e la cavalleria è l'erogazione neanche. Da quel che leggo è tutto fuorché una moto nervosa (stessa cosa in certa misura varrebbe per la zrx...). Specifico tra l'altro che non ho il portafoglio a fisarmonica, non prendo una moto per cambiarla dopo un annetto, la prendo per tenerla 5/6 anni o anche di più, quindi deve rimanere un giocattolone che mi diverte anche negli anni a venire icon_cool.gif

Già questa è una ragione.

Hai ragione quando dici che non sono moto nervose, ma hai mai provato una frenata d'emergenza con una moto che, con tutti i liquidi, pesa 250kg? Hai mai provato a girare il gas con una moto che ha una coppia da rimorchiatore?
Ci vuole esperienza, chiaro che meglio questa di un 1000 super sportivo, ma non sono moto da prendere sotto gamba in ogni caso.
 
15963942
15963942 Inviato: 1 Mag 2018 9:52
 

Alla fine ho seguito i consigli e ho preso una Suzuki Gsx 750, e ne sono estremamente soddisfatto icon_mrgreen.gif
Grazie ancora per l'aiuto!
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum GeneraleConfronti e Consigli Acquisto

Forums ©