Leggi il Topic


Indice del forumForum Moto d'EpocaForum Gilera d'epoca

   

Pagina 29 di 76
Vai a pagina Precedente  123...282930...747576  Successivo
 
Gilera 150 Sport [restauro in progress]
11879839
11879839 Inviato: 24 Mag 2011 22:12
 

per il clacson guarda sul forum le foto della mia rossa super, vai sul topic di presentazione delle nostre gilera, li ne vedi molti.
per la bulleniria, a fare un bel lavoro andrebbe snichelata e poi brunita.
lascia perdere la cromatura nera e tantomeno la verniciatura.
 
11879871
11879871 Inviato: 24 Mag 2011 22:17
 

Posso tentare di sabbiare le teste dei bulloni, scaldarle fino al rosso e immergerle nell'olio motore nero?
 
11879880
11879880 Inviato: 24 Mag 2011 22:19
 

no, così le tempri, fai attenzione che non vanno temprate, se le fai venire rosse e poi le immergi in olio fai un processo di tempra!
vanno scaldate, ma non così tanto...

intanto ti cerco una foto del clacson
 
11879904
11879904 Inviato: 24 Mag 2011 22:23
 
 
11879925
11879925 Inviato: 24 Mag 2011 22:25
 

Quello è il cometal........

Ma non sono tanto sicuro che la Sport prima del 1955 montasse quello.....
 
11879944
11879944 Inviato: 24 Mag 2011 22:28
 

montavano l'argoradio? quello cromato?
 
11879982
11879982 Inviato: 24 Mag 2011 22:32
 

non lo so..... io il cometal l'ho trovato montato sulla Sport 197 del 1957

Sulla seconda SS che ho acquistato, è del 1956, ho trovato montato un altro clacson, simile all'Argoradio ma verniciato di nero......
 
11880002
11880002 Inviato: 24 Mag 2011 22:35
 

Potrebbe essere un cev? Ne ho trovato uno base nera, placca cromata, con al centro la targhetta nera. Peccato che non trovo una foto della moto originale lato sx...
 
11880025
11880025 Inviato: 24 Mag 2011 22:39
 

Ho controllato......
si tratta di un Magneti Marelli........ dovrebbe essere mod. T1129 eusa_think.gif

qui lo vedi montato su una Turismo del 1955....


immagini visibili ai soli utenti registrati

 
11880342
11880342 Inviato: 24 Mag 2011 23:40
 

Bella grazie! Come al solito molto utile. Tra l'altro secondo me devo cambiare anche gli adesivi...i miei sono della turismo! Anche sulla cresta dovrebbe esserci scritto solo 'gilera' giusto?
 
11880785
11880785 Inviato: 25 Mag 2011 7:35
 

ti mancano gli adesivi sulle cassette portaoggetti, ma quello sulla cesta a me pare giusto, la scritta "gilera" non era solo su quelli in fusione di alluminio?
 
11880799
11880799 Inviato: 25 Mag 2011 7:48
 

In effetti quella in fusione con la sola scritta "Gilera" è più recente, nella tua è giusta la
""Gilera150" come nella foto.....
 
11880812
11880812 Inviato: 25 Mag 2011 8:00
 

Peró sul serbatoio non sono giusti vero? La sport montava il classico ovale dai cerchi sovrapposti...?
 
11880838
11880838 Inviato: 25 Mag 2011 8:11
 

Su questo non so risponderti con precisione..... so che le prime sport portavano il logo ad occhio come quello tuo ma non so fino a quando......

Tu ce l'hai il manuale di uso o ricambi......lo puoi scaricare dal sito del buon Renato....

Rpw.it
 
11897647
11897647 Inviato: 28 Mag 2011 2:44
 

Dunque...ho riflettuto bene sulla questione adesivi! Li lascio così! Mi sembra troppo strano che chi ha iniziato il restauro abbia messo gli adesivi del modello precedente (182) e non solo...portatarga...paravento non in fusione! Il parafango posteriore non ha nemmeno il foro centrale per fissare il portatarga lungo...! Al fine di non sbagliare con FMI Credo che mi limiteró a mettere un clacson nero cometal, leva del cambio singola, adesivi su forcella e portaoggetti! Voi che dite? Qualcuno puó inviarmi via mail il famoso articolo su gilera 150 sport di eolo preso da 'motociclismo d'epoca' del 2002

Grazieeeeee 0509_doppio_ok.gif
 
11898191
11898191 Inviato: 28 Mag 2011 12:01
 

TURBINEE ha scritto:
Dunque...ho riflettuto bene sulla questione adesivi! Li lascio così! Mi sembra troppo strano che chi ha iniziato il restauro abbia messo gli adesivi del modello precedente (182) e non solo...portatarga...paravento non in fusione! Il parafango posteriore non ha nemmeno il foro centrale per fissare il portatarga lungo...! Al fine di non sbagliare con FMI Credo che mi limiteró a mettere un clacson nero cometal, leva del cambio singola, adesivi su forcella e portaoggetti! Voi che dite? Qualcuno puó inviarmi via mail il famoso articolo su gilera 150 sport di eolo preso da 'motociclismo d'epoca' del 2002

Grazieeeeee 0509_doppio_ok.gif


Chiedilo a lui...... Eolooooooooooo..... vedrai che a momenti arriva.... icon_asd.gif icon_asd.gif

Quello che mi sento di dirti io....... e credo che tutti gli appassionati che leggi su questo forum ti diranno la stessa cosa....... è quello di riportare la moto nelle condizioni in cui è uscita dalla fabbrica.

Mi sembra strano che il parafango posteriore non abbia i fori centrali per il portatarga..... a meno che non lo abbimo sostituito con tutto il portatarga mettendogli quello di una Giubileo????? o 300 extra???? eusa_think.gif eusa_think.gif eusa_think.gif
 
11898479
11898479 Inviato: 28 Mag 2011 13:11
 

Ha il foro centrale ma basso...per il portatarga ad H che ho su io, non quello alto per montare portatarga e fanale incorporato...Del tutto identica ad una 182..per questo dico che mi sembra troppo strano, dato che era una moto unico proprietario immatricolata il 11-1-55 che sia stata rifatta completamente...prendendo spunto dal modello prima! Forse essendo una delle primissime 186 era e deve stare come una 182. Ho notato che ha anche la linguetta sul telaio per accoppiarsi con la staffa di fissaggio della batteria! icon_confused.gif
Ps. Qualche settimana fa ho mandato una mail al registro storico gilera con le foto e il numero di telaio, mi hanno detto che è in ottime condizioni di originalità eccezione fatta per la leva del cambio doppia...peró contemporaneamente mi hanno inviato la foto della 186 singola...e se vuoi ben guardare c'è qualche differenza...adesivi, paravento, portatarga ecc. Forse GILERA in quei momenti di transazione montava 'quello che avanzava' ???
Oppure anche dal registro storico fanno confusione??
 
11900511
11900511 Inviato: 28 Mag 2011 23:10
 

TURBINEE ha scritto:
Forse GILERA in quei momenti di transazione montava 'quello che avanzava' ???
Oppure anche dal registro storico fanno confusione??


...oppure un pò e un pò.... icon_asd.gif

sicuramente i passaggi da un modello all'altro erano sfumati, quindi soprattutto i primi esemplari di una versione potevano montare parti della versione precedente (fino ad esaurimento scorte)

l'unica cosa da fare è ricercare una foto dell'apoca, oppure un depliant pubblicitario....

la tua moto comunque è molto bella.....il clacson lo cambierei anch'io, ma prima di toccare qualsiasi altro pezzo devi essere sicurissimo.

0510_saluto.gif
 
11905384
11905384 Inviato: 30 Mag 2011 10:52
 

per l'articolo della 150 mandateglielo voi, per problemi tecnici di spazio sul server del lavoro ho dovuto eliminare tutto il materiale, e da casa con la chiavetta cè da piangere, tanto lo avete tutti.
 
11905574
11905574 Inviato: 30 Mag 2011 11:51
 

0509_up.gif Turbine ti ho mandato un mp. Se mi dai la mail ti mando l'articolo!

0510_saluto.gif
 
11906109
11906109 Inviato: 30 Mag 2011 14:08
 

A giudicare da quanto si legge nell'articolo che mi ha inviato il buon Andrea (che approfitto per ringraziarlo) semba che le modifiche riportate nel 55 siano state fatte dalla 186/452 quindi se è tutto vero fino a quel numero, la moto dovrebbe essere identica alla 182 (con relativi aggiornamenti) la mia rientra in quella categoria...se fisse così CHE C__O !!! Si tratta solo di montare una tromba ARGORADIO APRILIA ...che non so assolutamente dove trovare o eventualmente una MARELLI che peró sarebbe di qualche modello precedente! Consigli? Grazie come al solito
 
11910361
11910361 Inviato: 31 Mag 2011 1:16
 

Ciao a tutti, utilizzo questo tread perchè mi sembra che sia diventato una miscellanea su questa moto. eusa_clap.gif
Anche io sono fortunato possessore di questa gilera 150 sport del 57 e metto subito una foto per far vedere che da sotto la coperta dove l'ho conservata (era di mio nonno) non ho ancora fatto molto, a causa principalmente dei doveri familiari (ho una bimba di 18 mesi) che mi hanno costretto a vendere la moto (una fazer 1000) e mi tengono lontano dai forum da un paio di anni (forse qualcuno si ricorda di me... quello che nel 2007 tornò dall'elefantentreffen con una gamba rotta...) 0510_sad.gif
Ho però tentato di effettaure la revisione, in modo da stimolare un pò mio padre (che su questa moto ci ha imparato a guidare a 14 anni) che potrebbe essere una variabile eccezzionale nella voce "restauro".
Il mio quesito nasce proprio da questo... la revisione è andata male.
Premetto che per lavoro io non sono potuto andare ma è andato solo mio padre, meno ferrato in materia.
Certo sapevo che la gomma posteriore da 3.50x19 invece che 2.50x 19 sarebbe stato un problemone per l'esaminatore icon_redface.gif icon_redface.gif , ma non mi aspettavo che anche il freno posteriore si fosse arreso da ormai una decina d'anni e, nonostante i test positivi su strada privata, a fermare il rullo... proprio non ci ha neanche provato. eusa_wall.gif
Ma quel che è peggio è stato che non sono riusciti a trovare il numero di telaio!
Il numero di telaio scritto sul libretto, nella mia moto sta stampigliato nel carter motore, subito sotto il cilindro, ma non sul telaio.
Volevo sapere da chi ha questa moto se il numero di telaio (197-xxx) sta scritto anche sul telaio o è solo scritto sul motore, perchè l'esaminatore (a detta di mio padre) ha detto che il numero deve esserci anche sul telaio, ma io proprio non lo trovo. Non vorrei che 20 anni fa, quando la moto è stata riverniciata, il carrozziere avesse per errore coperto il numero... icon_question.gif
Intanto cambio gomme e ganasce, poi ritenterò...
Intanto grazie.
Federico Ancona

immagini visibili ai soli utenti registrati

 
11910530
11910530 Inviato: 31 Mag 2011 7:59
 

la moto è bella, io ti consiglio assolutamente di non restaurarla è uno splendido conservato!!!
sella e manubrio vanno rivisti...
il numero di telaio è stampigliato sul tubo che sta tra la sella e la cassettina portaoggetti...
 
11910532
11910532 Inviato: 31 Mag 2011 8:01
 

scusa ma qualcosa non mi torna, quella forcella mi pare di una rossa super!!
 
11910975
11910975 Inviato: 31 Mag 2011 10:15
 

il numero di telaio dovrebbe stare(chiedo conferma a chi possiede la ss,) sotto la sella appena finisce il serbatoio sul lato dx in alto.
pure a me il verniciatore aveva coperto tutto, vai di carta vetrata fine cercando eventuali depressioni che nascondono il numero, cosi eviti di rovinare troppo il telaio.
Per il freno posteriore potresti smontarlo e verificare come sta messo, magari con una bella pulita sistemi tutto, però provalo parecchio in strada cosi il ferodo riprende la forma del tamburo.
poi quando stai in revisione tiralo al massimo, cosi appena lo tocchi comincia a frenare.
 
11911420
11911420 Inviato: 31 Mag 2011 12:11
 

eolo quella è una sport 197 non una SS, comunque, il telaio non cambia...
l'avantreno non è il suo, non capisco perchè abbiano fatto una cosa del genere.
anche il carburatore non è il suo, e a notare il fatto che mancano le scritte sulle cassettiere può essere che sia stata riverniciata? forse quando han sostituito la forcella?
comunque, quella forcella è preziosa (non tanto per € ma per rarità)... è introvabile, molto cercata da chi ha una RS150 o RE175
 
11911432
11911432 Inviato: 31 Mag 2011 12:14
 

chiedo venia, ormai pure sul forum mi tocca andare di fretta, stiamo stringendo i lavori in vista della chiusura icon_mrgreen.gif
 
11911576
11911576 Inviato: 31 Mag 2011 12:55
 

tra l'altro anche i cerchi in alluminio sono sbagliati... o ma sta moto che è? un collage?

a sto punto sei sicuro che è una 197? come componentistica assomiglia più ad una rossa super! (motore a parte)
 
11913493
11913493 Inviato: 31 Mag 2011 18:31
 

Si in effetti se si tratta di una 197.... il numero del telaio dovrebbe essere dove dice Enrico...... sul tubo che sta tra la sella e la cassettina portaoggetti lato dx, sulla curvatura.

Concordo anch'io per un puzzle...... la marmitta dovrebbe montare la silentium... eusa_think.gif
 
11913770
11913770 Inviato: 31 Mag 2011 19:18
 

non è detto, se è un inizio '57 potrebbe montare ancora quella in alluminio
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 29 di 76
Vai a pagina Precedente  123...282930...747576  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Moto d'EpocaForum Gilera d'epoca

Forums ©