Leggi il Topic


Indice del forumForum Pneumatici

   

Pagina 14 di 19
Vai a pagina Precedente  123...131415...171819  Successivo
 
Anteprima Michelin Pilot Power Pure 2CT
11568606
11568606 Inviato: 25 Mar 2011 13:04
 

Premettendo che questo non è il topic adatto, per la tua moto ti consiglio una gomma opposta alla Power Pure per quanto riguarda le caratteristiche dinamiche, ti consiglio una gomma che faccia della stabilità e del feeling con l'anteriore il suo punto di forza, quindi opterei per le Bridgestone Bt016, gomme che avevo consigliato alla mia ragazza per la sua vecchia moto, un Monster 600, e con le quali lei si era trovata a meraviglia, e pure io provando la sua moto, apprezzai come così gommata il feeling e la stabilità con l'anteriore fossero ad un livello superiore sia rispetto alle Pirelli Diablo che alle Continental Sport Attack (gomme che aveva montato in precedenza). Una Power Pure su una 'bicicletta' non la consiglierei, men che meno ad un neofita, l'avantreno rischierebbe di diventare troppo nervosetto ed incapace di trasmettere feeling. Oltretutto le Bt le trovi ad un prezzo molto buono dato che recentemente son state aggiornate con la versione Pro, ma se volessi qualcosa di più recente allora potresti pure optare per le M5, oppure proprio le Bt016 Pro, delle quali però non so se ci sia disponibile la misura per il tuo Monster.
 
11641569
11641569 Inviato: 9 Apr 2011 18:31
 

....premetto che possiedo una ducati 999s e ho provato, anzi montato dato che per ogni gomma ci ho fatto minimo 5000km quindi posso benissimo fare un paragone:
in ordine cronologico....
metzeler z6
pirelli dragon evo
michelin pilot power 2ct
pirelli diablo corsa 3
michelin pure 2ct
....bene, posso solo dire due cose per essere molto sintetico:
pirelli fa bene solo i calendari 0509_down.gif
michelin solo esclusivamente tanti eusa_clap.gif
- le pirelli diablo corsa 3 mi hanno mollato per piu' di una volta all'anteriore facendomi rischiare seriamente di andarmi ad ammazzare e per di piu' con zavorrina icon_evil.gif oltre a non trovare alcuna fiducia e non riuscire a chiudere il posteriore eusa_think.gif
- le michelin fin ora sono le migliori gomme provate, oltre ad essere 10 anni avanti in tecnologia con le mescole, in definitiva le pure 2ct le migliori gomme in assoluto, grandissima velocita' in discesa, anteriore che mostra fiducia mentre sei col ginocchio per terra e pinzi di colpo icon_eek.gif , si riscaldano velocemente e sia power 2ct che pure 2ct non mi hanno mai mollato in nessuna condizione, neanche sull'umido sporco...
michelin tutta la vita 0509_doppio_ok.gif
 
11641912
11641912 Inviato: 9 Apr 2011 20:16
 

mistergiovix ha scritto:
....premetto che possiedo una ducati 999s e ho provato, anzi montato dato che per ogni gomma ci ho fatto minimo 5000km quindi posso benissimo fare un paragone:
in ordine cronologico....
metzeler z6
pirelli dragon evo
michelin pilot power 2ct
pirelli diablo corsa 3
michelin pure 2ct
....bene, posso solo dire due cose per essere molto sintetico:
pirelli fa bene solo i calendari 0509_down.gif
michelin solo esclusivamente tanti eusa_clap.gif
- le pirelli diablo corsa 3 mi hanno mollato per piu' di una volta all'anteriore facendomi rischiare seriamente di andarmi ad ammazzare e per di piu' con zavorrina icon_evil.gif oltre a non trovare alcuna fiducia e non riuscire a chiudere il posteriore eusa_think.gif
- le michelin fin ora sono le migliori gomme provate, oltre ad essere 10 anni avanti in tecnologia con le mescole, in definitiva le pure 2ct le migliori gomme in assoluto, grandissima velocita' in discesa, anteriore che mostra fiducia mentre sei col ginocchio per terra e pinzi di colpo icon_eek.gif , si riscaldano velocemente e sia power 2ct che pure 2ct non mi hanno mai mollato in nessuna condizione, neanche sull'umido sporco...
michelin tutta la vita 0509_doppio_ok.gif


OT: Devo dire che anche io con l'anteriore del corsa3 oltre a durare poco non mi sono trovato per nulla 0509_down.gif , a certe inclinazioni dava la senzazione di "scappare" cosa invece che non succedeva con le pilot power ...
 
11642033
11642033 Inviato: 9 Apr 2011 20:45
 

black_sabbath ha scritto:
mistergiovix ha scritto:
....premetto che possiedo una ducati 999s e ho provato, anzi montato dato che per ogni gomma ci ho fatto minimo 5000km quindi posso benissimo fare un paragone:
in ordine cronologico....
metzeler z6
pirelli dragon evo
michelin pilot power 2ct
pirelli diablo corsa 3
michelin pure 2ct
....bene, posso solo dire due cose per essere molto sintetico:
pirelli fa bene solo i calendari 0509_down.gif
michelin solo esclusivamente tanti eusa_clap.gif
- le pirelli diablo corsa 3 mi hanno mollato per piu' di una volta all'anteriore facendomi rischiare seriamente di andarmi ad ammazzare e per di piu' con zavorrina icon_evil.gif oltre a non trovare alcuna fiducia e non riuscire a chiudere il posteriore eusa_think.gif
- le michelin fin ora sono le migliori gomme provate, oltre ad essere 10 anni avanti in tecnologia con le mescole, in definitiva le pure 2ct le migliori gomme in assoluto, grandissima velocita' in discesa, anteriore che mostra fiducia mentre sei col ginocchio per terra e pinzi di colpo icon_eek.gif , si riscaldano velocemente e sia power 2ct che pure 2ct non mi hanno mai mollato in nessuna condizione, neanche sull'umido sporco...
michelin tutta la vita 0509_doppio_ok.gif


OT: Devo dire che anche io con l'anteriore del corsa3 oltre a durare poco non mi sono trovato per nulla 0509_down.gif , a certe inclinazioni dava la senzazione di "scappare" cosa invece che non succedeva con le pilot power ...


io le pirelli corsa 3 non le metterei neanche sulla bicicletta!!
 
11664572
11664572 Inviato: 14 Apr 2011 9:59
 

Continua la mia esperienza con queste Power Pure e devo dire che man mano che passano i km (oramai sono a quasi 3000), le caratteristiche dinamiche di questa gomma non sono più come quelle iniziali... A gomme fredde si comportano sempre peggio e sembra ci voglia più tempo per scaldarle e, pure da calde, il feeling che offrono è notevolmente sceso di livello, la sensazione di grip, nonostante giorni con temperature abbondantemente sopra i 20 gradi ed asfalto in buone condizioni, è diventata scarsa, quando provo un pò a forzare non sento una gran precisione, ma piccoli umovimenti che mi suggeriscono di non andare molto oltre, all'inizio, ripeto, pure col freddo invernale e l'asfalto con meno grip, non erano così, credo quindi dipenda proprio da un degradamento della mescola o qualcosa di simile... Oltretutto il livello di usura, non ha ancora raggiunto la tacca del minimo di legge, si, manca poco, ancora un migliaio di km e ci arrivo, però altre gomme (Dunlop in primis) andavano come da nuove o quasi anche a livelli di usura più elevati di quelli attuali delle mie Michelin... Inoltre ho avuto modo di testarle pure in pista, trovandomici maluccio con pressioni sotto i 2.4 ant e post, avendo una fomma che si muoveva in misura fastidiosa non consentendomi assolutamente di spingere forte... Gonfiate fino a 2.5ant e 2.4post la situazione è migliorata, anche se non in maniera tale da farmele apprezzare in questo contesto... Vero è che la gomma era abbastanza consumata (ma non in maniera tale da finirla dopo la giornata in pista) e con 2650 km, tuttavia con altre gomme della medesima categoria tra i cordoli si può guidare decisamente più veloci e più decisi, con le Pure occorre una guida molto morbida, inserimenti con il freno quasi completamente lasciato, angoli di piega non esagerati, ed aperture del gas si rapide ma molto progressive... Le vedo adatte per farsi ogni tanto 1 o 2 turni per andare a tirare un pò di più che in strada e divertirsi senza pretese, ciò vale magari per colui che non risulta esser particolarmente veloce, un amtore già smaliziato già dopo un paio di turni inizia a non divertirsi più di tanto ... Per una giornata in pista o anche per un corso di guida, se ci se la cava già discretamente bene, non le consiglio proprio... Insomma, a gomma finita darò la pagella, ma intanto, purtroppo, il voto è in calo...
 
11689161
11689161 Inviato: 19 Apr 2011 9:35
 

ciao ho appena ordinato queste gomme pagate 220 montate, leggendo ho visto che le tenete tutti a pressioni altissime..
ma avete delle supersportive mentre io le monto su un motardino da moolti meno kg (ktm 625) dove di solito si tengono pressioni attorno ad 1.5/1.6 cosa mi dite??
 
11689338
11689338 Inviato: 19 Apr 2011 10:18
 

Son gomme con una carcassa che si deforma molto facilmente e che hanno bisogno di pressioni alte per rendere al meglio, con basse pressioni si muovono molto e danno poca fiducia. Ti consiglio le pressioni da libretto tanto per iniziare, poi a seconda di come la senti valuta se scendere oppure alzare.
 
11720692
11720692 Inviato: 25 Apr 2011 11:34
 

Ciao a tutti. Monto le michelin power pure su una bandit 1200 quindi molta coppia e con un peso di 220 225 in ordine di marcia. E le trovo fantastiche da subito! In tutte le condizioni, con (ovviamente) fondo buono e pulito arrivi in fondo al battistrada con un ottimo appoggio, mai avvertito la minima scomposizione ne davanti ne dietro entrando anche pinzato, e vero per farle andare bene vanno ben gonfiate altrimenti perdono molto in precisione e non trasmettono una bella senzazione. Quoto che perdono pressione nel giro di una settimana!
Le mie valvole sono nuove!!!
Faccio quasi esclusivamente montagna e il fenomeno del raffreddamento non l'ho mai notato anche dopo qualche km fatto ad andatura (paesaggistica..)
Sono molto reattive e donano una grande manegevolezza.
Ho avuto anche dunlop e metzeler che sono ottime gomme!
Ma dal comportamento decisamente diverso piu rotondo meno istantaneo.Secondo me dipende dal proprio stile e dalla capacità di adattarsi.
0509_doppio_ok.gif 0510_saluto.gif
 
11733533
11733533 Inviato: 27 Apr 2011 16:39
 

voto massimo per queste gomme al momento.. montate su motard 625.. vanno presto in temperatura e danno una sicurezza che ho trovato raramente.. posteriore chiuso e anteriore giusto qualche mm ma i limiti se ne son belli che andati anche li=)
moto molto reattiva nei cambi di direzione e sia a salire che nello scendere in piega.. icon_asd.gif
provate anche su bagnato e son rimasto molto soddisfatto le ho trovate efficaci... sulle strisce anche sull asciutto sembra di andar sul sapone piu che con altre gomme!!!
spero la mia piccola relazioncina possa esser utile a qualche altro indeciso..
darò ulteriori info dopo il prox week end in cui le stresserò per 70 km di curve no stop e vediamo se surriscaldano e come si comportano.. dopodichè pista!!

pressioni di gonfiaggio 1.7 davanti e 1.8 dietro e vanno bene sia alle alte velocità che alle medie non ho percepito sintomi di scivolamento non voluti..
0509_up.gif lampss
 
11738104
11738104 Inviato: 28 Apr 2011 10:35
 

Ciao a tutti,

ho anch'io da appena 15 km montato le michelin power pure e ho notato subito grande maneggevolezza nei cambi di direzione.

Volevo sapere a che pressione bisogna tenere le gomme ant. e post.?
Io ho una Honda Hornet 08 e le ho messe 2.2 ant. e 2.4 post., ma non vorrei che fossero un po' basse.
Sapreste consigliarmi?

Con un moto da 100 cv circa quanti km potrei fare senza ripresoni sul dritto (non mi piacciono)???

Spero di fare km nei prossimi giorni così oltre che alle vostre, scrivo anche le mie impressioni comunque anche se da poco già positive.

LAMPS!!!
 
11738205
11738205 Inviato: 28 Apr 2011 10:53
 

Con la tua stessa moto io le gonfio a 2.4 l'anteriore e 2.7 la posteriore

Per i km, ne ho fatti più di 4mila e ce n'è ancora per almeno 2mila...
 
11776789
11776789 Inviato: 4 Mag 2011 19:26
 

Continuo a non capire come, a detta dei tecnici Michelin, queste gomme siano da gonfiare a 2.5 l'anteriore e 2.9 il posteriore!
Le ho provate più volte a queste pressioni, mettendoci tutta la buona volontà, ma a guidare la moto mi viene il cag0zz0. Sembra pronta a partirmi da un momento all'altro. Solo ed esclusivamente su alcuni tratti in cui l'asfalto è veramente ben messo la sensazione migliora.

Riportandole a 2.2 / 2.5 la tenuta è NETTAMENTE migliorata.
Sono gomme già abbastanza appuntite quindi anche tenendole un pelo sgonfie non si compromette la manegevolezza.

Questo il mio parere, come già ribadito più indietro.

LAMPS
 
11783858
11783858 Inviato: 5 Mag 2011 22:32
 

Dopo 4040 km termina la mia esperienza con queste Power Pure. I primi 2000 km sono belle gomme, molto agili e svelte, buon grfip anche sul bagnato, anche se appare chiaro che non sono, secondo me, al livello delle Dunlop SportSmart. Man mano che l'usura aumenta il degrado si fa sempre più evidente, alla fine si muovevano molto anche senza forzare e toccando a malapena il ginocchio a terra, sembra quasi di guidare sempre col fondo umido anche sed fa caldo ed è asciutto. L'anteriore è finito prima del posteriore. Smontandole ho notato che la carcassa è diventata ipermorbida. A conti fatti non riesco a promuoverle, mi hanno deluso. Il Qualifier RR è ancora the best, ora sotto con le Rosso Corsa.
 
11783891
11783891 Inviato: 5 Mag 2011 22:37
 

Araio ha scritto:
Continuo a non capire come, a detta dei tecnici Michelin, queste gomme siano da gonfiare a 2.5 l'anteriore e 2.9 il posteriore!
Le ho provate più volte a queste pressioni, mettendoci tutta la buona volontà, ma a guidare la moto mi viene il cag0zz0. Sembra pronta a partirmi da un momento all'altro. Solo ed esclusivamente su alcuni tratti in cui l'asfalto è veramente ben messo la sensazione migliora.

Riportandole a 2.2 / 2.5 la tenuta è NETTAMENTE migliorata.
Sono gomme già abbastanza appuntite quindi anche tenendole un pelo sgonfie non si compromette la manegevolezza.

Questo il mio parere, come già ribadito più indietro.

LAMPS


stesse le mie impressioni....mantenere un anteriore a piu' di 2.3 e' da suicidio poiche' piu' gonfi meno superfice d'appoggio hai, e questa e' fisica....
 
11792851
11792851 Inviato: 7 Mag 2011 22:52
 

mistergiovix ha scritto:


stesse le mie impressioni....mantenere un anteriore a piu' di 2.3 e' da suicidio poiche' piu' gonfi meno superfice d'appoggio hai, e questa e' fisica....


sgonfiale completamente!!!...vedrai che superficie d'appoggio.. icon_asd.gif 0509_si_picchiano.gif
 
11848720
11848720 Inviato: 18 Mag 2011 20:12
 

Araio ha scritto:
Continuo a non capire come, a detta dei tecnici Michelin, queste gomme siano da gonfiare a 2.5 l'anteriore e 2.9 il posteriore!
Le ho provate più volte a queste pressioni, mettendoci tutta la buona volontà, ma a guidare la moto mi viene il cag0zz0. Sembra pronta a partirmi da un momento all'altro. Solo ed esclusivamente su alcuni tratti in cui l'asfalto è veramente ben messo la sensazione migliora.

Riportandole a 2.2 / 2.5 la tenuta è NETTAMENTE migliorata.
Sono gomme già abbastanza appuntite quindi anche tenendole un pelo sgonfie non si compromette la manegevolezza.

Questo il mio parere, come già ribadito più indietro.

LAMPS

Ciao a tutti, io fin ora avevo tenuto la pressione a 2.5 e 2.9 ma soprattutto quando c'era da piegare forte con le mie pilot power 2ct,la mia hornettina sembrava dover partire da un momento all'altro.Ora ho provato con 2.3 e 2.7 ed è già decisamente meglio soprattutto sulle asperità,magari prossimamente proverò 2.6 al posteriore.
 
11856640
11856640 Inviato: 20 Mag 2011 9:12
 

io ho trovato la taratura perfetta con anteriore 1.7 e post 1.8 ma la mia moto è nettamente piu leggera delle vostre.. non ho riscontrato scivolamenti e da fiducia fino al limite senza segni di cedimento.. entrano in temperatura abbastanza in fretta ma tendono a raffreddare molto se ti fermi.. chiuso sia ant che post senza problemi e si arriva a grattare le pedaline senza incertezze... promosse a pieni voti..
 
11857187
11857187 Inviato: 20 Mag 2011 11:21
 

FedeHusky ha scritto:
io ho trovato la taratura perfetta con anteriore 1.7 e post 1.8 ma la mia moto è nettamente piu leggera delle vostre.. non ho riscontrato scivolamenti e da fiducia fino al limite senza segni di cedimento.. entrano in temperatura abbastanza in fretta ma tendono a raffreddare molto se ti fermi.. chiuso sia ant che post senza problemi e si arriva a grattare le pedaline senza incertezze... promosse a pieni voti..

cavoli bassa bassa la pressione,però in effetti la tua moto è molto più leggera della nostra.Come consumi riscontri anomalie e rapide usure?Io proverò in questi giorni altre tarature magari anche se questa va già abbastanza bene. 0509_banana.gif 0510_saluto.gif 0509_doppio_ok.gif 0509_mitra.gif
 
11857229
11857229 Inviato: 20 Mag 2011 11:32
 

tieni conto che il mio libretto di uso e manutenzione consiglia come pressioni per l uso normale 2 bar all anteriore e 2.2 al post mentre per l uso supermotard 1.5 davanti e 1.6 dietro.... ci ho fatto circa 700 km di cui un po anche in città ad andature tranquille e il consumo al centro è pressoche nullo, la gomma non è spiattellata assolutamente (e vado spesso un 2) le spalle invece son note dolenti ma lo colpa non è da imputare alle gomme ma al mio polso destro e la guida motard.. le 3 righe di piega sono sparite sia davanti che dietro dove non si legge quasi piu nemmeno la scritta 2ct icon_mrgreen.gif ma ripeto è piu che normale direi visto che sui dritti difficilmente smanetto mentre in curva non risparmio cv..
 
11857242
11857242 Inviato: 20 Mag 2011 11:36
 

FedeHusky ha scritto:
tieni conto che il mio libretto di uso e manutenzione consiglia come pressioni per l uso normale 2 bar all anteriore e 2.2 al post mentre per l uso supermotard 1.5 davanti e 1.6 dietro.... ci ho fatto circa 700 km di cui un po anche in città ad andature tranquille e il consumo al centro è pressoche nullo, la gomma non è spiattellata assolutamente (e vado spesso un 2) le spalle invece son note dolenti ma lo colpa non è da imputare alle gomme ma al mio polso destro e la guida motard.. le 3 righe di piega sono sparite sia davanti che dietro dove non si legge quasi piu nemmeno la scritta 2ct icon_mrgreen.gif ma ripeto è piu che normale direi visto che sui dritti difficilmente smanetto mentre in curva non risparmio cv..

quindi in proporzione le pressioni delle gomme sono simili a quelle che ho io.Cavoli già scomparsa la scritta 2ct,pazzesco, per farla sparire sul mio 180 penso che dovrò usare la cartavetro!!!!! icon_asd.gif icon_asd.gif 0509_mitra.gif 0509_campione.gif 0510_help.gif doppio_lamp_naked.gif
 
11925318
11925318 Inviato: 2 Giu 2011 23:28
Oggetto: Nouvo Michelin Power pure
 

Nota automatica aggiunta dal sistema: i messaggi aggiunti da questo punto in poi sono stati generati dalla fusione di due topic.
______________

Ciao volevo delle informazioni sulle ultime Michelin power pure icon_eek.gif cosa ne pensate di queste gomme soprattutto per fz6 0510_saluto.gif 0509_banana.gif grazie ciao a tutti........... doppio_lamp.gif doppio_lamp.gif
 
12035594
12035594 Inviato: 25 Giu 2011 16:25
 

devo per forza raccontare la mia impressione ora che le temperature si sono alzate e anche di molto, per capire se e' solo una mia sensazione o no.....
e' da un po che nella mia zona (sicilia) le temperature girano in torno ai 30 gradi e devo dire che queste gomme scivolano di brutto invece di fare effetto ventosa a causa di un asfalto molto rovente, penso siamo sui 50 gradi e anche di piu'!!!
non so, una gomma che comunque si posiziona a cavallo di una ypersport penso che questo problema sia molto GRAVE, con le stesse strade ad aprile forzavo e toccavo vol ginocchio, ora non trovo filing e in uscita di curva devo parzializzare molto se no rischio seriamente di stendermi, ovviamente non posso toccare i freni all'anteriore perche idem col posteriore, scivola di brutto....
 
12036593
12036593 Inviato: 25 Giu 2011 22:00
 

Mi sembrava però che tu fossi solito usare pressioni molto basse per il tipo di carcassa di questa gomma. Magari questo amplifica il problema. Hai provato a modificarle?
 
12037248
12037248 Inviato: 26 Giu 2011 3:07
 

Greyfox81 ha scritto:
Mi sembrava però che tu fossi solito usare pressioni molto basse per il tipo di carcassa di questa gomma. Magari questo amplifica il problema. Hai provato a modificarle?


tu dici che aumentando la pressione si risolva il problema??
disolito e' il contrario, in estate si abbassa la pressione perche' poi con asfalto caldo si innalza troppo, forse la sensazione di scivolamento c'e' l'ho perche non ho diminuito la pressione e quindi penso sia arrivata a 3 bar...bhoo comunque molto strano perche gomme di questa fascia col caldo dovrebbero tenere sino alla morte!!
 
12037799
12037799 Inviato: 26 Giu 2011 12:12
 

Si in effetti il comportamento è strano. Però quella è tutta una gomma a sè, non fanno testo le pressioni della concorrenza perchè in pratica ha la carcassa di mollica di pane. In quelle gomme c'è solo l'aria che sostiene. Fai qualche prova, altro non saprei. Se ti piace il profilo Michelin ti consiglio al prossimo cambio fare un passo indietro e prendere il Pilot Power 2ct, non avrai di questi problemi.
 
12037839
12037839 Inviato: 26 Giu 2011 12:27
 

....non e' che mi piaccia il profilo michelin perche' e' michelin, mi piacciono queste gomme perche' hanno un profilo a punta, ti buttano giu' di colpo e una volta arrivati col ginocchio per terra hanno un appoggio formitabile, invece il profilo pirelli nonostante abbia una buonissima mescola, col profilo tondo che hanno in piega secondo il mio stile di guida rischio di perdere l'anteriore ogni singola curva!!...accettasi consiglio...
 
12039778
12039778 Inviato: 26 Giu 2011 22:03
 

Il vecchio Pilot Power ha lo stesso comportamento, vai tranquillo. Anche nelle comparative la nuova Pure le prende dal vecchio 2ct. Tranne che nel peso.
 
12070106
12070106 Inviato: 2 Lug 2011 8:51
 

Montate ieri sulla mia hornet 2010:
In officina Honda me le avevano gonfiate a 2-2,2 e, anche dopo aver percorso 30-40km
quindi senza più i problemi della cera, non solo in curva la sentivo strana, come se si deformasse la carcassa, ma oltretutto mi sembrava di guidare un TIR tanto era diventata lenta!
Senza contare che in diverse occasioni frenando ho avvertito l'entrata dell'abs!

E la caratteristica di sveltezza e leggerezza, tanto sbandierata da Michelin dove sarebbe?
Inizio a cercare sul web e scopro che Michelin consiglia pressioni da libretto (e comunque non basse) per queste gomme. Scendo in box, manometro fidato e le metto a 2,5-2,9
La moto adesso è sveltissima, non mi entra più di continuo l'abs e soprattutto non ho più problemi se entro in curva pinzando leggermente.
Certo devo ammettere che l'avantreno adesso è un po' nervoso, ma basta farci l'abitudine e poi non si potrà non apprezzare il guadagno in termini di reattività e discesa in piega.

Mi riservo però di provarle più approfonditamente e con calma icon_smile.gif
doppio_lamp_naked.gif
 
12070701
12070701 Inviato: 2 Lug 2011 12:19
 

robbie75 ha scritto:
Montate ieri sulla mia hornet 2010:
In officina Honda me le avevano gonfiate a 2-2,2

Mi rendo conto sempre di più che la gente incompetente è diffusa ovunque ormai. Che tristezza....io sono sempre stato diffidente verso chi mette le mani sui miei mezzi ma più si va avanti e peggio è. Per fortuna che non lavorano in sala operatoria!
 
12079812
12079812 Inviato: 4 Lug 2011 14:18
 

esperienze con caldo ed asfalto rovente ne avete??
di norma si dovrebbe abbassare la pressione in estate di 0,2, ma ho notato che la moto scivola ugualmente....
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 14 di 19
Vai a pagina Precedente  123...131415...171819  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Pneumatici

Forums ©