Leggi il Topic

Articoli simili e Topic del Forum correlati

I rapporti della trasmissione di uno scooter -

Rimappatura prima o dopo i rapporti accorciati?
16440885
16440885 Inviato: 7 Apr 2025 13:14
Oggetto: Rimappatura prima o dopo i rapporti accorciati?
 

Ciao a tutti.

Ho in mente di sostituire il filtro dell'aria e rimuovere il catalizzatore e il db killer della mia R125 da pista. È chiaro che, a seguito di queste modifiche, dovrei effettuare la rimappatura della centralina.

Al tempo stesso ho un'altra esigenza, cioè quella di accorciare i rapporti con una corona più grande. Il problema risiede nel fatto che, pur avendo sostituito da poco la trasmissione con una più corta rispetto all'originale, i miei rapporti sono ancora troppo lunghi. La trasmissione attuale è ancora nuova, quindi non la sostituirei nell'immediato.

La mia domanda, allora, è la seguente: è possibile fare comunque la rimappatura anche prima di sostituire la trasmissione? Oppure me lo sconsigliate vivamente, indirizzandomi più verso una rimappatura da fare una volta accorciati anche i rapporti? In quest'ultimo caso dovrei aspettare ancora un po', ma se la differenza di prestazioni è tanta potrebbe valer la pena posticipare la rimappatura. Grazie in anticipo.
 
16440915
16440915 Inviato: 7 Apr 2025 17:23
 

Ciao .
Quando , "secoli" fà , pascolavo per cordoli , oppure gareggiavo in cronoscalate , la definizione della configurazione sulla finale era l' ultima cosa che facevo .
Prima veniva la confidenza col percorso , poi la messa a punto del setting ( sia ciclistico , sia meccanico ) , ed infine si decideva la rapportatura della finale .
E' anche vero che sono tutte variabili interdipendenti , ai fini cronometrici .
Più si è confidenti sul percorso , più il ritmo sale .
Ed il setting và adeguato , perchè inserimenti più decisi , staccate più profonde , aperture del gas anticipate , necessitano un relativo adeguamento .
Lo stesso vale per la meccanica .
Se questa ti permette migliori velocità , i riferimenti precedenti si spostano .
Nel tuo specifico caso ( 125 4T ) , personalmente farei l' up-grade prestazionale , seguito da eventuali aggiustamenti di setting sospensioni , se ritenuti necessari .
Ed in seguito definirei la finale .
Che ovviamente varierà da un percorso all' altro .
Così come le eventuali , piccole modifiche di set-up .


doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif
 
16440917
16440917 Inviato: 7 Apr 2025 17:26
 

La rimappatura puoi farla quando vuoi, non è una macchina turbo, cambierà abbastanza poco.
Non è che se il motore ha 1-2 cv in più(esagerando), le prestazioni aumentano più di tanto.
 
16440929
16440929 Inviato: 7 Apr 2025 19:53
 

ansetup ha scritto:
Ciao .
Quando , "secoli" fà , pascolavo per cordoli , oppure gareggiavo in cronoscalate , la definizione della configurazione sulla finale era l' ultima cosa che facevo .
Prima veniva la confidenza col percorso , poi la messa a punto del setting ( sia ciclistico , sia meccanico ) , ed infine si decideva la rapportatura della finale .
E' anche vero che sono tutte variabili interdipendenti , ai fini cronometrici .
Più si è confidenti sul percorso , più il ritmo sale .
Ed il setting và adeguato , perchè inserimenti più decisi , staccate più profonde , aperture del gas anticipate , necessitano un relativo adeguamento .
Lo stesso vale per la meccanica .
Se questa ti permette migliori velocità , i riferimenti precedenti si spostano .
Nel tuo specifico caso ( 125 4T ) , personalmente farei l' up-grade prestazionale , seguito da eventuali aggiustamenti di setting sospensioni , se ritenuti necessari .
Ed in seguito definirei la finale .
Che ovviamente varierà da un percorso all' altro .
Così come le eventuali , piccole modifiche di set-up .


doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif
Grazie mille.

italyonbike ha scritto:
La rimappatura puoi farla quando vuoi, non è una macchina turbo, cambierà abbastanza poco.
Non è che se il motore ha 1-2 cv in più(esagerando), le prestazioni aumentano più di tanto.
Diciamo che voglio fare la rimappatura più per rimettere a posto la carburazione dopo le varie modifiche, piuttosto che per guadagnare chissà che cosa. Se entra troppa aria, poi la carburazione smagrisce e so per certo che questo al motore non fa bene. La mia esigenza è più quella di non perdere, piuttosto che guadagnare. Se dici che cambia poco o nulla farla prima o dopo, allora conviene farla prima. Anche perché la mappatura attuale è quella di quando l'ho comprata. La mia centralina pensa ancora che abbia lo scarico della casa icon_asd.gif
 
16440930
16440930 Inviato: 7 Apr 2025 20:00
 

Se togli il catalizzatore e cambi il filtro aria, probabilmente la moto andrà peggio di ora se non rimappi.
Inoltre, a mio avviso, girerebbe troppo magra è rischi di romperla.

Comunque la mappatura della centralina non c'entra con la rapportatura finale, se un motore "gira bene" lo fa indipendentemente da come è rapportata la finale
 
16441071
16441071 Inviato: 9 Apr 2025 6:42
 

...anche perché, una volta rimappata, potresti sentire l'esigenza...di non intervenire sui rapporti...
 
16441266
16441266 Inviato: 10 Apr 2025 19:49
 

gilberto36 ha scritto:
Comunque la mappatura della centralina non c'entra con la rapportatura finale, se un motore "gira bene" lo fa indipendentemente da come è rapportata la finale
Meglio così allora

PaoloGrandi ha scritto:
...anche perché, una volta rimappata, potresti sentire l'esigenza...di non intervenire sui rapporti...
Come mai? La differenza è così sostanziale?
 
16441355
16441355 Inviato: 11 Apr 2025 13:49
 

No. Ma lui ha già accorciato. Ipotizzo.
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum TecnicoWork in Progress per moto stradali e da pista

Forums ©