Leggi il Topic


Colpo quando tiro la frizione
16437878
16437878 Inviato: 17 Mar 2025 22:17
Oggetto: Colpo quando tiro la frizione
 



Ciao a tutti, da qualche settimana ho un problema abbastanza fastidioso, quando tiro la frizione ( che sia poco prima di fermarmi o nel cambio marcia) sento come un colpo, per capirci simile a quello che si sente quando a moto ferma con marcia inserita si cerca di muovere avanti e indietro la moto. Stasera ho notato che mettendola sul cavalletto posteriore, con moto spenta, marcia inserita e frizione tirata sento quel colpo spostando avanti e indietro la ruota posteriore, come se la frizione non fosse tirata per capirci, in realtà spingendo la gomma la ruota gira anche se dura per via del rapporto inserito. Non so se sono riuscito a spiegarmi.. qualcuno ha qualche ieea? grazie
 
16437920
16437920 Inviato: 18 Mar 2025 9:53
 

quando tiri la frizione la ruota deve girare libera, non deve fare resistenza.
che moto è? quanti km?
hai la frizione che non stacca bene, o è da regolare, oppure è finita.
 
16437935
16437935 Inviato: 18 Mar 2025 10:53
 

Gsr 600 anno 2011 42700km . Quando io tiro la frizione muovendo la moto avanti e indietro sento un toc toc, come se sbattesse sul cambio, spingendo di più la ruota gira ma la moto diventa dura. Ha iniziato da due settimane, di punto in bianco, ma per il resto la frizione non slitta e le marce entrano regolari superata la prima..
 
16437937
16437937 Inviato: 18 Mar 2025 10:56
 

La regolazione l'ho eseguita seguendo il manuale di servizio, ossia, registro sulla leva da tutto avvitato svitare di tre giri. Registro sul carter tutto avvitato, registro nel carter dopo aver sbloccato il controdado avvito la vite di regolazione fino a battuta e svito di 1/2 giro, e poi blocco il controdado. A quel punto ho registrato il registro sul carter fino ad ottenere 10/15mm di gioco sulla leva. Risultato, cambiato assolutamente nulla.
 
16437950
16437950 Inviato: 18 Mar 2025 11:27
 

Potresti avere anche i parastrappi da sostituire.
 
16437971
16437971 Inviato: 18 Mar 2025 12:43
 

Li ho controllati ma sono belli fissi inoltre il rumore anche ad orecchio arriva proprio dalla zona cambio frizione
 
16438023
16438023 Inviato: 18 Mar 2025 14:20
 

TurraVts86 ha scritto:
La regolazione l'ho eseguita seguendo il manuale di servizio, ossia, registro sulla leva da tutto avvitato svitare di tre giri. Registro sul carter tutto avvitato, registro nel carter dopo aver sbloccato il controdado avvito la vite di regolazione fino a battuta e svito di 1/2 giro, e poi blocco il controdado. A quel punto ho registrato il registro sul carter fino ad ottenere 10/15mm di gioco sulla leva. Risultato, cambiato assolutamente nulla.


Giusto per provare se la frizione stacca tutta, riduci il gioco sulla leva a pochi (4..5)mm in modo che quando tiri la leva schiacci bene tutto il pacco frizione e vedi se cambia la resistenza o il toc che senti...
Se così fosse è semplicemente la frizione un pò consum,ata e che ha bisogno di più corsa per staccare bene
 
16438033
16438033 Inviato: 18 Mar 2025 14:33
 

TurraVts86 ha scritto:
La regolazione l'ho eseguita seguendo il manuale di servizio, ossia, registro sulla leva da tutto avvitato svitare di tre giri. Registro sul carter tutto avvitato, registro nel carter dopo aver sbloccato il controdado avvito la vite di regolazione fino a battuta e svito di 1/2 giro, e poi blocco il controdado. A quel punto ho registrato il registro sul carter fino ad ottenere 10/15mm di gioco sulla leva. Risultato, cambiato assolutamente nulla.



ma hai cambiato la frizione, od hai fatto le regolazioni su quella presente?
presumo che queste regolazioni e misure siano per una frizione nuova con i suoi spessori, su una consumata non saprei.
se ho detto un'eresia, ditemelo pure icon_xd_2.gif icon_xd_2.gif
 
16438085
16438085 Inviato: 18 Mar 2025 18:04
 

No, non ho cambiato la frizione. E in effetti potresti aver ragione, quella regolazione magari è per frizioni nuove..devo informarmi su come regolare il registro nel carter a frizione usurata
 
16438087
16438087 Inviato: 18 Mar 2025 18:09
 

silqua1955 ha scritto:
Giusto per provare se la frizione stacca tutta, riduci il gioco sulla leva a pochi (4..5)mm in modo che quando tiri la leva schiacci bene tutto il pacco frizione e vedi se cambia la resistenza o il toc che senti...
Se così fosse è semplicemente la frizione un pò consum,ata e che ha bisogno di più corsa per staccare bene

Ho gia provato, ma è cambiato poco o niente sinceramente
 
16438186
16438186 Inviato: 19 Mar 2025 8:47
 

TurraVts86 ha scritto:
Ho gia provato, ma è cambiato poco o niente sinceramente


Dai difetti che hai descritto, sono sempre più convinto che il problema sia la frizione usurata che non stacca a fondo.
La regolazione della leva influisce per pochi mm sulla corsa della leva sul carter. Meglio agire prima sulla leva del carter e poi dare un pò di gioco alla leva sul manubrio con la regolazione vicino alla leva stessa.
In pratica devi eliminare completamente il gioco tirando bene il cavo dalla parte della leva del carter, poi , per evitare di avere la frizione che lavora sempre, dai un poò di gioco alla leva sul manubrio , agendo sulla regolazione del filo vicino alla leva stessa.
Comunque visti i KM forse ti conviene smonatre e cambiare i dischi, così verifichi bene tutto, anche il sistema che aziona e preme i dischi...
 
16438342
16438342 Inviato: 20 Mar 2025 0:12
 

Che tipo di olio hai nel carter?
Lo fa a freddo o a caldo?
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum SuzukiForum Suzuki GSR 600 - GSR 750

Forums ©