Leggi il Topic


Indice del forumForum GeneraleConfronti e Consigli Acquisto

   

Pagina 2 di 2
Vai a pagina Precedente  12
 
Prima moto
16442808
16442808 Inviato: 21 Apr 2025 14:54
 

_-Luk-_ ha scritto:
visto l'uso prevalentemente cittadino e l'esigenza di comodità, ti direi di valutare un maxi scooter da 300-400 cc
Concordo. È anche il mio pensiero.
Per ora, potresti prendere un bello scooter, forse anche triciclo (che potresti iniziare a guidare fin da subito perché alcuni modelli possono essere guidati con patente B). Avresti tanta comodità, manegevolezza, protezione, consumi bassi, bassi costi di manutenzione. Con la cilindrata suggerita anche i giretti fuoriporta sarebbero affrontati senza particolari preoccupazioni.
Una volta risolte le "necessità" (spostamenti agili e comodi, commuting efficace), potresti dedicarti con calma alla patente (visto che devi farla, prenditi la A e non ci pensi più) ed alla scelta della moto. Andare in concessionaria, sedersi, provarle.
E scegliere il momento più favorevole all'acquisto: alla vigilia dell'estate tutti sono a caccia ed i venditori non cedono nulla. In inverno le cose cambiano: i venditori sono in chiusura dell'anno e per "fare i numeri" scontano. E ci sono i nuovi modello che spingo già da inizio anno, le norme Euro... etc.
Poi lo scooter lo dai dentro praticamente allo stesso prezzo di acquisto (a meno che non lo tieni 3 anni e ci fai 10.000 km), che vanno via come il pane.
Informati su quanto ti costa l'assicurazione.
doppio_lamp_naked.gif
 
16444658
16444658 Inviato: 5 Mag 2025 2:28
 

Salve a tutti!
Sto prendendo la questione "prima moto" con molta calma ma davvero sul serio icon_mrgreen.gif
Vi ragguaglio e chiedo qualche nuovo consiglio... icon_asd.gif

Sono andato in concessionario a vedere com'era il feeling sulle moto in questione: CF moto 450 MT e Himalayan 450. Su entrambi i modelli 82 e 84cm di sella tocco meglio di quanto mi aspettassi: quasi tutto il piede ad eccezione del tallone che rimaneva un pelo sollevato (sono 173cm circa) , ma ahimè, abitando in Liguria, mi ci vedo poco sopra moto "così grosse" sui nostri tornanti "verticali" icon_rolleyes.gif

In negozio c'erano molte KTM da enduro "abbastanza hard" es. EXC di varie cc con selle da 92 a 97 cm e toccavo con le punte di entrambi i piedi su tutti i modelli, su alcune con equilibrio discreto, mentre altre con equilibrio super instabile icon_mrgreen.gif
Però ho notato che sono davvero molto "snelle" nella parte della sella e che come peso erano tipo "bici a motore" icon_asd.gif ... e mi sono detto..."perché non guardare dei modelli simili ma meno aggressivi?!" xD
So che dovrò rinunciare al confort del passeggero e prepararmi al mal di schiena icon_mrgreen.gif immagino anche che in autostrada non saranno il massimo, ma almeno sono guidabili con "sicurezza percepita" nell'70/80% dei casi, cioè nell'urbano, misto stretto senza passeggero e off leggero..e nel weekend uno si adatta xD icon_mrgreen.gif icon_xd_2.gif

Spulciando qui e là sono arrivato a "moto compromesso" tipo le honda CRF250/300 L/R (si trova qualcosa anche nell'usato dato il prezzo salato del nuovo icon_rolleyes.gif ) oppure ho trovato qualche offerta davvero interessante sull'usato sulla Kawasaki KLX250 (modello col carburatore)...cosa ne pensate? hanno selle troppo alte (da 88/89cm)? troppo "specialistiche"? (la KLX250 ho visto che ha qualche problemino coi pneumatici che da libretto sono in pollici...e quasi tutti modelli parecchio tassellati).
A breve usciranno anche la Rieju Aventura Rally 307 e la nuova voge valico 300 rally (sella a 85cm)...
Penso di aver cambiato il target a moto con meno cv e più leggere e maneggevoli...(ma con possibilità di andare fuori strada, magari non come missione principale) .

So che molti di voi mi dicono "ma un bello scooter?! icon_xd_2.gif " ma non volevo rinunciare al sogno di prendere una prima moto, magari sacrificando qualcosa come comodità etc. rotfl.gif

Rimango qui in attesa di qualche vostro parere ed esperienza personale 0510_help.gif
Nel frattempo vi auguro buone pieghe e buona settimana, come sempre un saluto e vi ringrazio icon_smile.gif icon_smile.gif icon_smile.gif
 
16444693
16444693 Inviato: 5 Mag 2025 9:59
 

Mi sembrano tutte scorciatoie..per non parlare del fatto che in off Road non si va da soli, soprattutto agli inizi. Ed è molto più difficile che fare dei tornanti stretti su asfalto che è roba da scuola guida.

Se vuoi un consiglio, prendi una piccola A2 stradale, diventane padrone, poi si vedrà..ciao.
 
16444699
16444699 Inviato: 5 Mag 2025 10:03
 

E soprattutto...

Se vuoi davvero iniziare con la prima moto a fare fuoristrada deve essere più leggera possibile, quindi non un voge rally da 150kg a secco che diventano 170 in ordine di marcia...


Se vuoi davvero fare fuoristrada con la prima moto ti compro un 125 4 tempi da enduro usato, non una moto nuova da 160-170kg
 
16444715
16444715 Inviato: 5 Mag 2025 10:50
 

Grazie mille a entrambi per i feedback!
Forse mi sono espresso male nel primo messaggio 😅 Non ho intenzione di fare enduro hard o fango fino al ginocchio! Quello che intendo io per "fuoristrada" è più o meno questo 👇:

immagini visibili ai soli utenti registrati

immagini visibili ai soli utenti registrati

immagini visibili ai soli utenti registrati




Non so se si può definire "off" , diciamo non prettamente urbano ecco icon_rolleyes.gif e vorrei percorrere altre strade del genere ma magari non a 5-10km/h , imparare a guidare anche in piedi ma senza esagerare..

Quindi l’idea era trovare una moto che mi permetta di affrontare senza stress tratti simili (strade bianche, un po’ di ghiaia, fondo rotto... ) e che resti agile e leggera nei tornanti urbani e nel misto stretto.
CF Moto e Himalayan mi sono sembrate comode e ben fatte, ma anche fisicamente grosse — magari è solo la mia inesperienza, ma sono salito e mi sono detto: "boh, forse è troppo per me, almeno per ora".

Ho virato verso qualcosa con un minimo di vocazione "adventurous" proprio perché nelle mie uscite sono finito spesso su strade del genere mostrato in foto...

Comunque grazie per avermi riportato coi piedi per terra 😄 sto ancora esplorando ma ogni esperienza è utile, e ogni consiglio è ben accetto! icon_mrgreen.gif
 
16444716
16444716 Inviato: 5 Mag 2025 10:52
 

Tecnicamente quello non è fuoristrada perché la strada c'è...
Solo che è o sterrata o asfalto bombardato

Qualsiasi moto dal crossover in su, se provvista di pneumatici 80/20 se la mangia quella strada
 
16444718
16444718 Inviato: 5 Mag 2025 11:06
 

ton1x ha scritto:
Tecnicamente quello non è fuoristrada perché la strada c'è...
Solo che è o sterrata o asfalto bombardato

Qualsiasi moto dal crossover in su, se provvista di pneumatici 80/20 se la mangia quella strada


Vorrei capire infatti di più in questo senso...senza buttare soldi in una moto che magari poi è "troppo" per quello che effettivamente faccio...
e senza farvi perdere la pazienza icon_rolleyes.gif (perdonatemi se sono stato inesatto, per me, che mi approccio adesso a questo mondo, avrei già definito "off" le strade che vi ho mostrato) icon_mrgreen.gif

Ho scoperto che questo genere di strade (abbastanza difficili per lo scooter, almeno per quello che ho io xD ) mi entusiasmano abbastanza e magari in un futuro vorrei esplorare qualcosa in più ... magari "davvero più off-road".. per ora, sono solo queste le mie poche esperienze ... ma mi hanno fatto capire che mi piace questo genere di posti da esplorare...

Quindi vi chiedo di essere pazienti icon_rolleyes.gif e di spiegarmi un po' che tipo di moto dovrei cercare per fare quelle strade e magari qualcosa in più in futuro icon_smile.gif
Vi ringrazio nuovamente icon_smile.gif
 
16444734
16444734 Inviato: 5 Mag 2025 12:41
 

Non preoccuparti che è pieno di gente che compra.moto super specialistiche per poter arrivare facile nel parcheggio dell agriturismo icon_mrgreen.gif

Se hai intenzione di fare cose così semplici va bene un po' tutto ma visto che ti piace il genere Adventure, io guarderei una ktm390 Adventure con ruota anteriore da 19 che credo sia perfetta nel tuo caso, godibile su asfalto, comoda e va benissimo nell off che vuoi praticare. Rapporto peso/potenza buono per iniziare ma è una moto che ti può seguire anche se più avanti ci prendi la mano.
 
16444740
16444740 Inviato: 5 Mag 2025 13:26
 

MidnightBlu ha scritto:
Non preoccuparti che è pieno di gente che compra.moto super specialistiche per poter arrivare facile nel parcheggio dell agriturismo icon_mrgreen.gif

Se hai intenzione di fare cose così semplici va bene un po' tutto ma visto che ti piace il genere Adventure, io guarderei una ktm390 Adventure con ruota anteriore da 19 che credo sia perfetta nel tuo caso, godibile su asfalto, comoda e va benissimo nell off che vuoi praticare. Rapporto peso/potenza buono per iniziare ma è una moto che ti può seguire anche se più avanti ci prendi la mano.



Grazie del consiglio icon_smile.gif

Esatto, hai centrato il punto, non vorrei essere quel tipo di utente che hai citato XD
Motivo per cui mi affido a voi in un certo qual modo 0510_inchino.gif 0509_si_picchiano.gif icon_mrgreen.gif

Non ho ancora guardato io mercato dell'usato KTM 390 adv... icon_redface.gif Ho visto che esce la nuova 390 adv 2025 di KTM ma è decisamente fuori budget (quasi 8000 € nuova) icon_rolleyes.gif

Sul mercato dell'usato ho trovato una Kawasaki KLX250 (modello 2009 e 15000Km) a 2300€...il prezzo non è male, la moto sembra leggera e "tutto fare" ...ma ripeto e sottolineo: ci capisco ben poco! da quanto mi dite è molto più spinta verso l'off-road serio... e ha il problema che ha gomme da libretto 3.00-21 51P ; 4.60-18 63P e da una breve ricerca sembra difficile trovare gomme un po' più stradali di queste dimensioni...
Potrebbe essere un idea sensata come prima moto? o meglio lasciare perdere?

Ho visto che qui nel mercato EU non importano modelli come Suzuki V-Strom 250 sx che a mio avviso sembrava un modello davvero interessante, non estremo, godibile a tutto tondo per imparare... vi metto anche la foto (così per speculare un po' icon_mrgreen.gif ) che secondo me ha davvero un bel look icon_xd_2.gif
Approcciandomi a questo mondo qui da neofita vedo che in EU si passa da 125cc a moto di cilindrata già importante (per me) senza troppi problemi, e niente mi chiedo se è una mia sensazione o sto dicendo castronerie!?

Comunque grazie davvero dei vostri pareri icon_smile.gif

immagini visibili ai soli utenti registrati

 
16444774
16444774 Inviato: 5 Mag 2025 18:10
 

GreenLemon ha scritto:
Sono andato in concessionario a vedere com'era il feeling sulle moto in questione: CF moto 450 MT e Himalayan 450. Su entrambi i modelli 82 e 84cm di sella tocco meglio di quanto mi aspettassi: quasi tutto il piede ad eccezione del tallone che rimaneva un pelo sollevato (sono 173cm circa) , ma ahimè, abitando in Liguria, mi ci vedo poco sopra moto "così grosse" sui nostri tornanti "verticali" icon_rolleyes.gif
Questa non la capisco. Puoi spiegare?? L'Himalayan mi sembra un'ottima prima moto per te.
Per quelle strade sassolose non hai bisogno di chissà che...

Se tocchi con entrambi i piedi, anche solo con una terzo di scarpa, va benissimo. Non sei così basso, puoi adattarti a quasi tutte le moto.

Valuta eventualmente una CB500X. Quoto Midnight per la KTM. In ogni caso come prima moto il più importante è che la prendi d'occasione, mai nuova.
 
16444840
16444840 Inviato: 6 Mag 2025 8:46
 

Secondo me con 173 cm guidi qualsiasi moto, serve un po' di esperienza. Ma andare in moto non è facile, nemmeno difficile eh, però non hai un altezza per cui devi andarti a spulciare i cataloghi. Certo non prenderei un Africa Twin, ma Himalayan e Cb500 sono moto perfetto per quello che devi fare.


P.s. non esiste un motociclista che non ha mai fatto cadere la moto, è successo pure a Valentino Rossi, quindi preparati.
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 2 di 2
Vai a pagina Precedente  12

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum GeneraleConfronti e Consigli Acquisto

Forums ©