_-Luk-_ ha scritto:
visto l'uso prevalentemente cittadino e l'esigenza di comodità, ti direi di valutare un maxi scooter da 300-400 cc
Concordo. È anche il mio pensiero.
Per ora, potresti prendere un bello scooter, forse anche triciclo (che potresti iniziare a guidare fin da subito perché alcuni modelli possono essere guidati con patente B). Avresti tanta comodità, manegevolezza, protezione, consumi bassi, bassi costi di manutenzione. Con la cilindrata suggerita anche i giretti fuoriporta sarebbero affrontati senza particolari preoccupazioni.
Una volta risolte le "necessità" (spostamenti agili e comodi, commuting efficace), potresti dedicarti con calma alla patente (visto che devi farla, prenditi la A e non ci pensi più) ed alla scelta della moto. Andare in concessionaria, sedersi, provarle.
E scegliere il momento più favorevole all'acquisto: alla vigilia dell'estate tutti sono a caccia ed i venditori non cedono nulla. In inverno le cose cambiano: i venditori sono in chiusura dell'anno e per "fare i numeri" scontano. E ci sono i nuovi modello che spingo già da inizio anno, le norme Euro... etc.
Poi lo scooter lo dai dentro praticamente allo stesso prezzo di acquisto (a meno che non lo tieni 3 anni e ci fai 10.000 km), che vanno via come il pane.
Informati su quanto ti costa l'assicurazione.
