Leggi il Topic


Shad 3p e borse morbide
16384492
16384492 Inviato: 14 Feb 2024 14:53
Oggetto: Shad 3p e borse morbide
 

Ho da poco preso una Honda CB500X e sto pensando su come accessoriarla per il viaggio e vita quotidiana.

Monterò su staffe Shad un bauletto, spero di poter usare quello che mi ritrovo della nonfango, altrimenti ne prenderò uno della stessa marca. Preferisco questa soluzione perché givi impone di togliere le maniglie.

Per i viaggi vorrei affiancare delle borse morbide con dei telaietti.

La soluzione più interessante la offre Givi con le Remove-X, quando sarà proverò a vedere se si possono montare entrambi ma se dovessi rimanere su Shad non vorrei montare le ingombranti 4p ma le più snelle 3p.

Secondo voi bastano per appoggiarci delle laterali ?
 
16385714
16385714 Inviato: 22 Feb 2024 13:34
 

ref92 ha scritto:
Per i viaggi vorrei affiancare delle borse morbide con dei telaietti.

La soluzione più interessante la offre Givi con le Remove-X, quando sarà proverò a vedere se si possono montare entrambi ma se dovessi rimanere su Shad non vorrei montare le ingombranti 4p ma le più snelle 3p.

Secondo voi bastano per appoggiarci delle laterali ?

In che senso?
Io non sono un fan delle laterali moribide: le ho avute, usate una volta sola e rivendute come nuove icon_lol.gif
Troppo scomode, si muovono, ad ogni sosta devi farti un giro e stringere e controllare che non si sia allentato nulla. Se piove devi mettere in conto che un po' d'acqua entra comunque così come la polvere. E dentro non ci metti nulla tranne qualche abito, un paio di scarpe o l'antipioggia.
Io sono un vecchio antico bacucco e non faccio testo ma ormai sono anni che ho abbandonato l'estetica in favore della funzionalità. Che i telai montati siano esteticamente sgradevoli sinceramente me ne può.... piccola premessa per dire che il mio cosiglio è viziato icon_asd.gif
Sui miei ingombranti e sgradevoli e antiestetici telai laterali con attacco standard Givi Monokey monto all'occorrenza queste: Link a pagina di Carousell.sg
oppure queste: Link a pagina di Amazon.it
ma mi è capitato di attaccarci pure questi: Link a pagina di Ghostbikes.com e questi: Link a pagina di Picclick.it ma di zigzagare in mezzo alle auto incolonnate non se ne parla... icon_xd_2.gif
In questo momento queste sono in vendita a buon prezzo: Link a pagina di Amazon.it
Lascia perdere le morbide o "semirigide", costano un occhio e ci fai poco.
doppio_lamp_naked.gif
 
16385763
16385763 Inviato: 22 Feb 2024 20:00
 

In moto nn conviene portare tanti bagagli basta portare il necessario(se devo portarmi casa resto sul divano) 0510_five.gif
 
16385827
16385827 Inviato: 23 Feb 2024 10:57
 

Se viaggi in coppia le valigie laterali sono obbligatorie, ed i ln quel caso le rigide hanno decisamente più senso.
Se invece viaggi da solo, considera una drybag da sella posteriore..magari dotata di cinghie e tracolla.
Poca spesa, tanta resa!
 
16385872
16385872 Inviato: 23 Feb 2024 13:47
 

Motron7 ha scritto:
In moto nn conviene portare tanti bagagli basta portare il necessario

Ah ah icon_biggrin.gif In effetti hai colto il punto. Anzi, direi che le tue parole sono il succo della lezione di vita che il viaggio in moto (come il viaggio in bicicletta o a piedi) insegna: per viaggiare (e vivere) molte delle cose che di solito consideriamo indispensabili in realtà non sono necessarie. Lo impari col tempo e con fatica: quando hai lo zaino che pesa 20 kg e ti spacca le spalle per 10 giorni di giro a piedi, al ritorno fai sempre un inventario delle cose usate e di quelle che ti sei portato dietro e che hanno avuto l'unico scopo di ammazzarti di sudore. Il necessario, senza esagerare come quelli che viaggiano con soltanto la carta di credito....
Però non sempre il necessario significa poco o nulla. A volte (raramente) sei costretto a riempire tutti i quasi 150 litri di baule e valigie ma nel mio caso la normalità è il baule da 50 litri con dentro il "mio studio" (più kit riparazione forature e bloster antifurto): la mia moto lavora con me e si guadagna benzina, assicurazione, gomme, etc.
Di portare lo zaino sulle spalle non se ne parla: l'ho fatto per anni e non torno indietro manco morto. Eppoi il baule dietro mi serve quando si presentano gli imprevisti: un portatile in più, un apparecchio da portare in fretta in laboratorio, etc. Qualche giorno fa avevo insieme il "mio studio" in una valigia laterale (attaccata al volo) e una stampante laser nel baule eusa_shifty.gif
Non ero certo leggero ma in quel momento era necessario.
Chiedo scusa all'autore del post per la digressione icon_smile.gif
Motron7 ha scritto:
(se devo portarmi casa resto sul divano) 0510_five.gif

Divano nel camper con moto attaccata dietro? icon_mrgreen.gif
MidnightBlu ha scritto:
considera una drybag da sella posteriore..magari dotata di cinghie e tracolla.
Poca spesa, tanta resa!

Concordo: sistema pratico e veloce.
Ed aggiungo: la borsa da serbatoio. In viaggio molto più pratica di quello che si può pensare.
doppio_lamp_naked.gif
 
16386388
16386388 Inviato: 27 Feb 2024 11:46
 

Ciao a tutti, in linea di massima vi do ragione, il bauletto è comodo nella quotidianità soprattutto perché non ha ingombri laterali, già con la YBR usavo uno zaino grande ma floscio legato con fibre e ragno.

Riguardo alla riduzione del bagaglio non è un problema, nell'interrail in Gran Bretagna avevo uno zaino di 12 kg di cui buona parte costituita dalle scarpe da trekking come secondo paio, sono abbastanza avvezzo a viaggiare leggero.

Chiedevo perché avrei la possibilità di recuperare i telai usati risparmiando circa 70 € tra staffe bauletto e telai laterali, in caso di passeggero.

Certo che non essendo previsti viaggi lunghi in coppia per il momento non volevo preventivare le spese di un set di rigide. A questo punto prendo solo il set bauletto e nell'evenienza poi si vede, tanto per due tre giorni tra bauletto e borsa serbatoio ce n'è di spazio per un week-end.
 
16387193
16387193 Inviato: 3 Mar 2024 22:10
 

ref92 ha scritto:
Chiedevo perché avrei la possibilità di recuperare i telai usati risparmiando circa 70 € tra staffe bauletto e telai laterali, in caso di passeggero.
Vai tranquillo. I telai per reggere le morbide hanno davvero una loro fuzione. Servono!
ref92 ha scritto:
Certo che non essendo previsti viaggi lunghi in coppia per il momento non volevo preventivare le spese di un set di rigide. A questo punto prendo solo il set bauletto e nell'evenienza poi si vede, tanto per due tre giorni tra bauletto e borsa serbatoio ce n'è di spazio per un week-end.
Il ragionamento non fa una grinza. Ti troverai bene.
doppio_lamp_naked.gif
 
16388237
16388237 Inviato: 9 Mar 2024 20:59
 

dico la mia visto che ho comprato il tris di bauletti shad e gli attacchi 3p (anche se purtroppo non compatibili con la mia versione)
da quello che ho visto, givi remove x mi sembra di gran lunga meno solido del sistema shad 3p, che appunto ha 3 punti di fissaggio.
le valigie laterali mi sembrano fissate in maniera robusta sul 3p, che è anche esteticamente poco impattante, a differenza del 4p

quei micro supporti per le borse morbide, stile givi remove x secondo me non sono il top per stabilità e sicurezza
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumAbbigliamento Tecnico e Accessori per MototurismoBorse e Accessori per Mototurismo

Forums ©