Leggi il Topic


Indice del forumForum GeneraleConfronti e Consigli Acquisto

   

Pagina 2 di 2
Vai a pagina Precedente  12
 
cb500x oppure altro? consiglio
16363344
16363344 Inviato: 6 Ott 2023 13:57
 

tibbs ha scritto:
Sono stato tentato di suggerirla anch'io per gli stessi motivi che indichi, ma per un giovane forse è un mezzo un po' troppo adulto e meno adatto al mero divertimento (e più al turismo), oltre a costare più del 500.

Nel suo caso, poi, non saprei se consigliare il più costoso DCT o il modello con cambio tradizionale.



icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif Mi mancava l'info che la NC é considerata una moto da vecchio.

Onesto io la vedo come una cb500x, migliore in tutto, ma come si dice "gustibus non disputandum est"
 
16363367
16363367 Inviato: 6 Ott 2023 16:05
 

efus ha scritto:
icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif Mi mancava l'info che la NC é considerata una moto da vecchio.

Onesto io la vedo come una cb500x, migliore in tutto, ma come si dice "gustibus non disputandum est"


Guarda, le prime che si pongono dei target di clientela sono le case, anche se poi vengono smentite platealmente dal mercato. Ho visto diverse CB-X comperate da persone attempate (me compreso), ma andrebbe visto che quota rappresentino.

D'altra parte, dubito che l'acquirente tipo dalla NC750X abbia meno di 30 anni, forse neanche meno di 40.

Detto questo, sono il primo che non fa distinzioni di moto da giovani e moto da vecchi, moto da motociclisti veri e moto da parvenue: ognuno si prende il mezzo che più gli aggrada e che più si confà al suo utilizzo.

Detto questo, in generale, la NC è considerata un mezzo più maturo sia per la stazza, sia per l'indole del motore: ovvio che questo non sia una legge scritta e che non ci sia un divieto (fatto salvo quello legato alle patenti conseguite).

Comunque adesso non puoi dire di non saperlo. icon_wink.gif
 
16363374
16363374 Inviato: 6 Ott 2023 16:39
 

Il mio mondo motociclistico è proprio diverso dal vostro.
Un mio amico di 80 anni che ho incontrato ieri mi ha detto che ha comprato una moto meno performante e più adatta alla sua età e mi ha fatto vedere la sua nuova Tracer 7 icon_smile.gif icon_smile.gif icon_smile.gif
 
16363383
16363383 Inviato: 6 Ott 2023 17:15
 

icon_asd.gif Io me la rido perché per i miei standard, una moto da adulto maturo, potrebbe magari essere una bonneville, una royal enfield bullet classic...non so, un benelli imperiale o altre moto piú da passeggio.

La NC se la vedo in foto non mi sembra tanto diversa come linea dalla cb, solo un poco piú grande, ma ha linee agressive, il motore no, ma manco é un bidone credo (mai guidata).

Per questo sono rimasto sorpreso dal fatto che sia considerata una moto "matura", ma si, come si dice, non si finisce mai di imparare...e forse il fatto che stessi considerando di prenderne una é un segnale del fatto che sto anche io diventanto vecchio icon_asd.gif
 
16363410
16363410 Inviato: 6 Ott 2023 18:59
 

tibbs ha scritto:
Da questo punto il 500 Honda è una garanzia. 40 km/l no, ma sopra i 30 in extraurbano (senza addormentarsi) è possibilissimo ed i 28-30 la media più normale.

Postura e sella, almeno per me, sono comode ed il riparo aerodinamico c'è, almeno per il busto (ma son più basso di te).

In generale mi sento di consigliarla perché è una buona moto, in sé, ma molto dipende dalle aspettative che si hanno.

le mie aspettative non sono particolarmente alte
alla fine cerco una moto più spaziosa e adatta a viaggiare a lungo, spazio per due non importante
le prestazioni, beh bastano anche solo leggermente superiori al attuale, l' unica cosa importante è poter viaggiare a velocità di crociera sui 90-100 a giri rilassati e avere la possibilità di fare anche sorpassi "decenti" ad andatura medio-alta, perché ora come ora se sono a 110-120 e voglio sorpassare o spingere ulteriormente, si si può fare, ma siamo al limite, certo faccio anche i 150 di gps volendo ma praticamente in sesta al limitatore e completamente sdraiato sul serbatoio e dopo tipo 2km di lancio icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif quindi prestazioni parlando le mie esigenze non sono elevate, poi chiaro, l' appetito vien mangiando icon_lol.gif ma un livello di prestazioni come può essere duke 790 da 105cv o tracer 900 no, quello è un livello sopra quello che vorrei

alla fine la mia moto non è scomoda in se però la protezione aerodinamica è 0 assoluto e con 107mm di escursione posteriore, l' assorbimento della strada non è il top, poi va beh da me le strade sono buone ma le increspature del asfalto o le piccole crepe o le lievi ondulazioni che in auto non te ne accorgi nemmeno, io le sento nella schiena e vorrei evitare, da qui anche l' interesse ad avere sospensioni leggermente più confortevoli di una tipica naked e anche la protezione aerodinamica di un crossover "compatto"
 
16363411
16363411 Inviato: 6 Ott 2023 19:00
 

italyonbike ha scritto:
credo che alla stessa andatura una tracer 700 o una Tiger 660 consumano come la mia

ma la grande maggioranza del tempo non lo spendo al' andature che vai tu con la 890r icon_lol.gif
 
16363412
16363412 Inviato: 6 Ott 2023 19:02
 

efus ha scritto:
icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif Mi mancava l'info che la NC é considerata una moto da vecchio.

Onesto io la vedo come una cb500x, migliore in tutto, ma come si dice "gustibus non disputandum est"

beh migliore... esteticamente è più brutta, la forcella tradizionale e il mono disco davanti non sono il top su una moto di quella stazza e costo
 
16363417
16363417 Inviato: 6 Ott 2023 19:37
 

ton1x ha scritto:
ma la grande maggioranza del tempo non lo spendo al' andature che vai tu con la 890r icon_lol.gif

Voglio dire che a 100 kmh fa i 30 anche la mia
 
16363418
16363418 Inviato: 6 Ott 2023 19:50
 

ton1x ha scritto:
beh migliore... esteticamente è più brutta, la forcella tradizionale e il mono disco davanti non sono il top su una moto di quella stazza e costo


Beh dai..piú brutta...per me siamo li ad estetica.

immagini visibili ai soli utenti registrati

immagini visibili ai soli utenti registrati



Sulla forcella ti posso dare ragione, onesto non ne ho mai provata una rovesciata, ma in generale (probabilmente perché non sono questo gran pilota) non mi sono mai sentito limitato dalla tradizionale....In realtá non mi sono mai sentito limitato da nessuna moto e mi sono sempre adattato, ma capisco benissimo chi non vuole e cerca maggiori performance! Se tutti erano come me stavamo ancora con il tamburo all'anteriore!!!

Il mono ok...potevano fare il sacrificio, ma infondo non é una moto da staccate, quindi penso che possa bastare.

Ora, sia chiaro eh,
 
16363513
16363513 Inviato: 7 Ott 2023 14:49
 

italyonbike ha scritto:
Il mio mondo motociclistico è proprio diverso dal vostro.
Un mio amico di 80 anni che ho incontrato ieri mi ha detto che ha comprato una moto meno performante e più adatta alla sua età e mi ha fatto vedere la sua nuova Tracer 7 icon_smile.gif icon_smile.gif icon_smile.gif


Eh, ma io ero vecchio dentro anche quando facevo le elementari... icon_mrgreen.gif

ton1x ha scritto:
le mie aspettative non sono particolarmente alte


Ribadisco, non perché ce l'abbia io, ma in generale la CB è una moto che mi sento di consigliare, sempre tenendo conto di sapere cosa si sta prendendo.

Il salto rispetto ad un 300 non sarà esagerato, ma la distanza con la mia vecchia ER6 non è poi così abissale, con la differenza che il 650 Kawasaki a confronto è un trattore (il 500 Honda pare un 4 in linea, tanto è regolare: immagino - non l'ho provato - che il 700 Yamaha non sia tanto differente).

Non la regalano, ma è relativamente ben fatta e le prestazioni - per quel che cerchi - dovrebbero essere sufficienti. Chiaro, alzandosi il tiro, si trovano moto ancora più adatte ad un utilizzo a tutto tondo, ma per il medio raggio e per le mie esigenze i 48cv sono sufficienti.
 
16363519
16363519 Inviato: 7 Ott 2023 17:10
 

Ho appena provato per 20 minuti circa una tracer 7, non male, non male...
Ingombri giusti, bel motore, mix ottimale di sportività e comfort
 
16363524
16363524 Inviato: 7 Ott 2023 18:21
 

Allora vai subito a provare la Triumph, almeno ti fai un paragone.
A me quel motore è proprio piaciuto, naturalmente tenendo conto della cilindrata, ma secondo me migliore dei 650/700 jap, almeno su questa tipologia di moto.
 
16363528
16363528 Inviato: 7 Ott 2023 19:05
 

pazuto ha scritto:
Allora vai subito a provare la Triumph, almeno ti fai un paragone.
A me quel motore è proprio piaciuto, naturalmente tenendo conto della cilindrata, ma secondo me migliore dei 650/700 jap, almeno su questa tipologia di moto.

Non mi convince quanto Yamaha come marchio, preferisco un bicilindrico e ho letto che scalda parecchio come motore... Mah io preferirei il tracer 7, ho chiesto anche un paio di preventivi, aimé il valore del mio usato è modesto, va beh...
 
16363530
16363530 Inviato: 7 Ott 2023 19:20
 

Comunque il rapporto prezzo qualità di Triumph è il migliore ultimamente
 
16363534
16363534 Inviato: 7 Ott 2023 19:43
 

italyonbike ha scritto:
Comunque il rapporto prezzo qualità di Triumph è il migliore ultimamente

Magari gli do una possibilità sabato prossimo, però così a naso mi convince meno, certo sulla carta è valida ma visto che con la moto non faccio 1000km al anno, sarei più tranquillo con una Yamaha.

Mi dispiace non poter aver fatto il test ride Honda cb500x, giusto per capire quanto ci perdevo di prestazioni rispetto al 700 Yamaha, che mi ha dato un ottima impressione, molto fluido, corposo, medi giri esplosivi (ho potuto aprire tutto su una retta tirando terza e quarta), on off sorprendentemente assente per un bicilindrico medio con acceleratore a cavo ed euro 5 bello tappato (doppio catalizzatore).

Nonostante la corsa sospensioni da moto stradale pura, 130-142mm, le sospensioni mi sono sembrate confortevoli per l'asfalto "normale" , con il piccolo cupolino di serie in posizione ribassata l'aria mi arrivava alle spalle il che è positivo perché così il torso è protetto.

Hanno una tracer 7 GT del 2022 con 10700km a 8600€ e una tracer 7 demo con meno di 200km che mi faranno sapere il prezzo.

A me ha convinto, è praticamente una naked in versione touring.
Sono salito per curiosità anche su teneré 700 world raid ma per i miei gusti è un barcone esagerato icon_asd.gif


Unico neo che ho riscontrato, è che se non fai rev matching in scalata, il posteriore scivola scalando le marce basse icon_asd.gif comunque anche a bassi giri rotondo e trattabile, ben diverso dal effetto motocoltivatore del 650 kawa icon_asd.gif
 
16363535
16363535 Inviato: 7 Ott 2023 20:12
 

Se guardi le finiture e l'allestimento sono superiori alla concorrenza e anche l'affidabilità è buona
 
16363573
16363573 Inviato: 8 Ott 2023 8:39
 

italyonbike ha scritto:
Se guardi le finiture e l'allestimento sono superiori alla concorrenza e anche l'affidabilità è buona


Concordo, la Tiger 660 è superiore in tutto alle concorrenti jap, che infatti stanno correggendo il tiro alzando la cilindrata per poter competere.
Solo Kawa non sta proponendo nulla di nuovo, vedremo se ci sarà qualche novità all'eicma.
 
16363574
16363574 Inviato: 8 Ott 2023 8:42
 

E aggiungo, la tracer 700 è una naked alla quale è stata aggiunta la carena, al contrario di Suzuki e Kawa, che fanno due modelli completamente diversi, soprattutto Suzuki.
 
16363582
16363582 Inviato: 8 Ott 2023 9:32
 

pazuto ha scritto:
E aggiungo, la tracer 700 è una naked alla quale è stata aggiunta la carena, al contrario di Suzuki e Kawa, che fanno due modelli completamente diversi, soprattutto Suzuki.

Si, la derivazione mt07 è palese ma è rialzata di 30mm di sella e 70-80mm (così ad occhio) di manubrio, forcellone allungato di 50mm, più confortevole della mt07 e appunto semi carenatura frontale e cupolino.

A me ha sorpreso piacevolmente perché è una naked sport touring, a me piacciono le naked come guida, ma in questo caso si guadagna quel pizzico di comodità e praticità in più che cercavo
Ah, le sospensioni sono regolabili davanti e dietro in pre carico ed estensione, cosa non pervenuta su mt07, con le impostazioni di serie mi sono sembrate ok.
Niente controlli elettronici tranne ovviamente ABS ma va bene così
Versys 650 forse ok, ma sicuramente moto come vstrom 650 sono troppo turistiche per le mie esigenze.
 
16363584
16363584 Inviato: 8 Ott 2023 9:59
 

ton1x ha scritto:
Si, la derivazione mt07 è palese ma è rialzata di 30mm di sella e 70-80mm (così ad occhio) di manubrio, forcellone allungato di 50mm, più confortevole della mt07 e appunto semi carenatura frontale e cupolino.

A me ha sorpreso piacevolmente perché è una naked sport touring, a me piacciono le naked come guida, ma in questo caso si guadagna quel pizzico di comodità e praticità in più che cercavo
Ah, le sospensioni sono regolabili davanti e dietro in pre carico ed estensione, cosa non pervenuta su mt07, con le impostazioni di serie mi sono sembrate ok.
Niente controlli elettronici tranne ovviamente ABS ma va bene così
Versys 650 forse ok, ma sicuramente moto come vstrom 650 sono troppo turistiche per le mie esigenze.


Ad occhio non si misura niente.
Il forcellone è quello più lungo che montano sulla xsr, per renderla più stabile ma meno reattiva, e l'altezza del manubrio la si cambia un dieci minuti.
Dopo che avrai provato la Triumph 660 ti accorgerai che è un gradino sopra la tracer 7.
 
16363616
16363616 Inviato: 8 Ott 2023 12:47
 

Il colpo di gas in scalata è "cosa buona e giusta" da fare sempre, con una cilindrata non troppo piccola è obbligatorio (se non hai quickshift che lo fa per te)
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 2 di 2
Vai a pagina Precedente  12

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum GeneraleConfronti e Consigli Acquisto

Forums ©