Leggi il Topic


L'ennesima richiesta di consiglio per la prima vera moto
16361109
16361109 Inviato: 23 Set 2023 10:46
Oggetto: L'ennesima richiesta di consiglio per la prima vera moto
 

Salve a tutti,
come molti altri, sono capitato in questo forum in quanto in procinto di comprare la mia prima moto seria.

A onor del vero già nel 2016 avevo aperto un thread per l'acquisto di un 150, alla fine optai per un SH che mi ha servito con onore fino ad ora, ma ho avuto sempre nel retrocranio la voglia di fare il salto, inoltre ultimamente il motore del mio SH sta facendo un brutto rumore da tosaerba, se il meccanico mi dovesse chiedere un millino... avrei anche la scusa per poter fare 'sto salto icon_smile.gif

Detto questo, l'uso che ne farei sarebbe fondamentalmente

- per il tragitto casa - lavoro (una decina di km a tratta) (neanche quotidiano, grazie al remote working ibrido)
- per andare in città (abito alle porte di una città di medie dimensioni, traffico moderato-alto a seconda del periodo, non ai livelli di Roma o Palermo ma comunque presente)
- per fare occasionalmente qualche gita fuori porta.

Non intendo andarci in vacanza o fare gite fuori porta prolungate di più giorni.

Prima vera moto perché dai 16 ai 26 anni ho portato il 50, poi dai 26 in poi come dicevo il 150, per cui non mi sono mai cimentato con una moto di cilindrata più alta (se non nel momento in cui presi l'A3, ormai 7 anni fa).

Per cui vorrei sia da una parte andarci piano, tastare il terreno e iniziare con una moto adatta a me che sono essenzialmente un neofita, sia dall'altra prendere qualcosa di divertente e appagante.

Mi piacciono le naked, ho sempre avuto in mente come ideale estetico l'Hornet del 2004, per cui sono attratto da questa tipologia, in particolare dalla CB 650 R, che è la moto che sto adocchiando al momento.

Quello che chiedo a voi è:

1. Se ritenete che sia una moto adatta, date le mie esigenze e la mia (in)esperienza.
2. Se avete altre moto simili per cilindrata, accessibilità ed estetica che posso considerare e che consigliate.

Ho intenzione di comprarla nuova per tanti buoni motivi:

1. Posso permettermi di spendere fino a 10k, quindi sono nel budget (moto + abbigliamento d'obbligo).
2. Non sono esperto, non ho amici meccanici, non saprei distinguere un affare da una sòla.
3. I prezzi dell'usato post-pandemia, post crisi materiali, post tutto vedo ormai essere vicinissimi al nuovo.
4. Leggendo la guida del sito, questo autunnale sembra essere un buon momento per comprare da concessionarie.

Sono comunque aperto a suggerimenti e pareri sul perché invece dovrei considerare l'usato.

La richiesta di proposte di moto simili a quella che ho in mente deriva dal fatto che, se non mi fisso su un unico modello, avrò chiaramente una più ampia rosa da cui poter scegliere nei concessionari.


Grazie in anticipo!
 
16361111
16361111 Inviato: 23 Set 2023 11:02
 

con quella cifra hai un sacco di scelte, poi quelli che ti daranno i consigli hanno le loro opinioni e i loro gusti quindi non so quanto ti chiariranno le idee.
Il CB650 va' sicuramente bene devi solo stare attento perchè a livello prestazionale (anche tutte le altre) sono molto diverse da cosa hai usato fino ad adesso quindi occhio all'accelleratore.
L'unico dubbio che avrei a prenderlo è il fatto che un modello a fine vita.
Su motociclismo di questo mese c'è un confronto tra le naked sotto i 10000€ potresti darci un occhiata.
Parlano molto bene del Suzuki 8S, buona moto anche il Duke 890.
Se non ti piacciono quelle come stile potresti guardare la Triumph Trident.
 
16361127
16361127 Inviato: 23 Set 2023 13:06
 

Duke 890, Kawasaki Z650 rs (non so se la 900 sta sotto i 10k), la nuova Hornet (scandalosa), Triumph Trident, Suzuki Sv 650 e le varie Mt 07/09 (di cui non conosco però i prezzi effettivi).
Se ti piace il faro tondo, anche la Guzzi V7, ma come destinazione d'utilizzo e prestazioni pure è molto differente rispetto alle altre.
 
16361128
16361128 Inviato: 23 Set 2023 13:09
 

Io non comprerei una moto nuova come prima moto...con 5000 euro ti prendi una MT 07 usata che per imparare va benissimo.
 
16361130
16361130 Inviato: 23 Set 2023 13:41
 

Lario650 ha scritto:
Io non comprerei una moto nuova come prima moto...con 5000 euro ti prendi una MT 07 usata che per imparare va benissimo.

si corretto

peccato però che con 5000€ prendi le mt07 del 2015
cioè paghi 5000€ per una moto di 8 anni fa che quando era nuova costava 5990€ icon_asd.gif
sicuramente l' affare lo fa chi la vende icon_asd.gif
 
16361133
16361133 Inviato: 23 Set 2023 14:07
 

In base all'utilizzo previsto secondo me valuterei un mezzo che abbia un minimo di capacità di carico, bauletto o borse laterali, sia per andare in ufficio che per andare a comprare 2 cose in paese è molto utile.
Buona scelta!
 
16361141
16361141 Inviato: 23 Set 2023 15:28
 

La CB 650 secondo me è adatta a un caso come il tuo visto che ti piace come stile, ha un motore che non è brutale nella gestione del gas e che hai sia budget che testa sulle spalle. Il problema è che anche io ti sconsiglierei una moto nuova se non fosse che l'usato ha preso prezzi osceni. L'alternativa sarebbe prendere un "muletto", 300 o 400 di cilindrata anche se in condizioni non perfette di estetica su cui fare esperienza con pesi e prestazioni superiori. Dopo qualche tempo valutare il da farsi visto che l'unico modo di chiarirsi le idee è proprio guidando icon_wink.gif
 
16361147
16361147 Inviato: 23 Set 2023 16:46
 

Grazie a tutti per le risposte!

Rispondo a mia volta in un unico post.

italyonbike ha scritto:
con quella cifra hai un sacco di scelte, poi quelli che ti daranno i consigli hanno le loro opinioni e i loro gusti quindi non so quanto ti chiariranno le idee.
Il CB650 va' sicuramente bene devi solo stare attento perchè a livello prestazionale (anche tutte le altre) sono molto diverse da cosa hai usato fino ad adesso quindi occhio all'accelleratore.
L'unico dubbio che avrei a prenderlo è il fatto che un modello a fine vita.
Su motociclismo di questo mese c'è un confronto tra le naked sotto i 10000€ potresti darci un occhiata.
Parlano molto bene del Suzuki 8S, buona moto anche il Duke 890.
Se non ti piacciono quelle come stile potresti guardare la Triumph Trident.


Per modello a fine vita cosa si intende esattamente e cosa implica? Che è una linea di produzione che verrà a breve dismessa, quindi col tempo verrà meno il supporto e l'assistenza?

Ho acquistato il numero di settembre, ma la comparativa è fra naked over 10k purtroppo, però il numero è comunque interessante per iniziare a farmi un'idea.

Delle moto che hai citato mi piace da matti la Triumph Trident, tra l'altro pensavo che le Triumph fossero molto più costose in generale.

Vader ha scritto:
Duke 890, Kawasaki Z650 rs (non so se la 900 sta sotto i 10k), la nuova Hornet (scandalosa), Triumph Trident, Suzuki Sv 650 e le varie Mt 07/09 (di cui non conosco però i prezzi effettivi).
Se ti piace il faro tondo, anche la Guzzi V7, ma come destinazione d'utilizzo e prestazioni pure è molto differente rispetto alle altre.


La Z650rs mi piace molto, l'aggiungo alla lista delle papabili.

La nuova Hornet in che senso scandalosa? A mo' di complimento oppure intendi letteralmente scandalosa, da evitare?

La Suzuki SV 650 anche mi piace molto, (relativamente) economica vedo, unica cosa sono i due cilindri, mi è parso di capire che per un principiante sarebbe preferibile un 4 cilindri, per una questione di "scorbuticità" della moto nell'accellerazione a bassi giri, mentre i 4 cilindri perdonano di più, è un'indicazione tutto sommato giusta oppure è opinabile?

Lario650 ha scritto:
Io non comprerei una moto nuova come prima moto...con 5000 euro ti prendi una MT 07 usata che per imparare va benissimo.


Da una parte l'usato mi tenta: avere la paranoia che venga rubata (anche se ho il garage per fortuna), o graffiata, o che la faccia cadere da ferma... mi fa venire voglia di NON prenderla nuova.

Poi vedo il delta tra i prezzi dell'usato e del nuovo e la voglia mi torna ahahah.

Drawt ha scritto:
La CB 650 secondo me è adatta a un caso come il tuo visto che ti piace come stile, ha un motore che non è brutale nella gestione del gas e che hai sia budget che testa sulle spalle. Il problema è che anche io ti sconsiglierei una moto nuova se non fosse che l'usato ha preso prezzi osceni. L'alternativa sarebbe prendere un "muletto", 300 o 400 di cilindrata anche se in condizioni non perfette di estetica su cui fare esperienza con pesi e prestazioni superiori. Dopo qualche tempo valutare il da farsi visto che l'unico modo di chiarirsi le idee è proprio guidando icon_wink.gif


Può essere una strada da considerare, immagino che l'usato di quella cilindrata non dovrebbe avere prezzi troppo esorbitanti, in quel caso avresti uno o due modelli di moto di quella cilindrata particolarmente accessibili? Oppure qualsiasi moto sui 300/400 di cilindrata non dovrebbe impensierire chi fino a ieri guidava un 150?
 
16361148
16361148 Inviato: 23 Set 2023 16:50
 

Per CB dicevo che è una moto che non produrranno più quindi comprandola nuova guarderei anche un po' il valore di rivendita nell'eventualità che scopri che ti piace di più un altro genere di moto o di motore.
Scusa mi sono sbagliato è il numero di ottobre di Inmoto con le naked sotto i 10000€
Ultimamente Triumph ha un buon rapporto qualità prezzo

immagini visibili ai soli utenti registrati

 
16361152
16361152 Inviato: 23 Set 2023 17:03
 

Su YouTube trovi varie comparative delle naked sotto i 10000 euro. La migliore è la Suzuki GSX -8S ma si intende per un guidatore esperto in grado di sfruttare la ciclistica.
 
16361170
16361170 Inviato: 23 Set 2023 19:06
 

InfiniteJest ha scritto:
Grazie a tutti per le risposte!

Rispondo a mia volta in un unico post.



Può essere una strada da considerare, immagino che l'usato di quella cilindrata non dovrebbe avere prezzi troppo esorbitanti, in quel caso avresti uno o due modelli di moto di quella cilindrata particolarmente accessibili? Oppure qualsiasi moto sui 300/400 di cilindrata non dovrebbe impensierire chi fino a ieri guidava un 150?


forse una cb500f con 3-6 anni potrebbe fare al caso tuo, potenza tranquilla ma non lenta, costi di gestione inferiori alle naked medie, se la graffi facendola cadere in manovra pazienza, ha il feeling da moto media non da entry level, se la compri usata a 5000€, se non la usi intensamente, tra due anni la rivendi usata a 4500€ in pratica e ti fai un idea di cosa vuoi fare con una moto e cosa no.

certo ci sarebbe anche Duke 390 o Benelli 302 che hanno venduto molto e ne trovi parecchie sul usato ma secondo cb500f è una moto più completa e matura, e anche più affidabile se comprata un pochino vissuta.

secondo me spendere 8-10 mila euro per la prima moto oltretutto nuova non ha troppo senso perché molto probabilmente non sai veramente cosa vuoi e cosa no ed è vero che parliamo di moto piuttosto facili da usare, ma sono anche moto che se ti fai prendere la mano corrono parecchio e ci arrivano in poco tempo, quindi la cosa può spiazzare e rendere impreparato chi non ha dimestichezza con moto dalle prestazioni brillanti.


io la mia prima moto l'ho presa nuova ma costava 5000€ tondi non 10 mila (10 mila euro non li avevo al epoca ma se li avevo non li avrei spesi comunque), forse l'anno prossimo la cambio o forse no, chissà, ma almeno mi ha consentito di imparare bene e di capire che a volte mi piace divertirmi tra le curve di montagna e a volte di guidare per ore e ore di fila ad andatura civile e godermi il passaggio, la strada, l'esperienza di stare su due ruote.
 
16361184
16361184 Inviato: 23 Set 2023 23:44
 

ton1x ha scritto:
forse una cb500f con 3-6 anni potrebbe fare al caso tuo, potenza tranquilla ma non lenta, costi di gestione inferiori alle naked medie, se la graffi facendola cadere in manovra pazienza, ha il feeling da moto media non da entry level, se la compri usata a 5000€, se non la usi intensamente, tra due anni la rivendi usata a 4500€ in pratica e ti fai un idea di cosa vuoi fare con una moto e cosa no.

certo ci sarebbe anche Duke 390 o Benelli 302 che hanno venduto molto e ne trovi parecchie sul usato ma secondo cb500f è una moto più completa e matura, e anche più affidabile se comprata un pochino vissuta.

secondo me spendere 8-10 mila euro per la prima moto oltretutto nuova non ha troppo senso perché molto probabilmente non sai veramente cosa vuoi e cosa no ed è vero che parliamo di moto piuttosto facili da usare, ma sono anche moto che se ti fai prendere la mano corrono parecchio e ci arrivano in poco tempo, quindi la cosa può spiazzare e rendere impreparato chi non ha dimestichezza con moto dalle prestazioni brillanti.


io la mia prima moto l'ho presa nuova ma costava 5000€ tondi non 10 mila (10 mila euro non li avevo al epoca ma se li avevo non li avrei spesi comunque), forse l'anno prossimo la cambio o forse no, chissà, ma almeno mi ha consentito di imparare bene e di capire che a volte mi piace divertirmi tra le curve di montagna e a volte di guidare per ore e ore di fila ad andatura civile e godermi il passaggio, la strada, l'esperienza di stare su due ruote.


Grazie per la risposta articolata, la CB 500 F mi piace molto come estetica ed è effettivamente un'ottima idea partire magari da una moto ancora più entry-level delle entry-level per saggiare capacità e gusti.

Unica cosa, proprio non riesco a convincermi a prenderla usata, non sapere come è stata trattata, non sapere che problemi potrebbe avere avuto non vale i 1000-1500 € di risparmio rispetto ad avere un oggetto nuovo, più sicuro, coperto da garanzia peraltro.

Forse sai che mi hai convinto, potrei davvero prendere una CB 500 F nuova.
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum GeneraleConfronti e Consigli Acquisto

Forums ©