Leggi il Topic


Indice del forumForum Pneumatici

   

Pagina 1 di 1
 
Pirelli vs Michelin vs Continental vs Mitas vs Metzler
16339928
16339928 Inviato: 9 Mag 2023 0:01
Oggetto: Pirelli vs Michelin vs Continental vs Mitas vs Metzler
 



Salve a tutti;
arrivo dritto al dunque, sto cercando il miglior pneumatico con la miglior resa chilometrica...non mi interessa scendere in piega più rapidamente o roba del genere...sono interessato ad una gomma turistica; l'indecisione è su:
- Pirelli Angel GT 2
-Michelin road 6
- Continental ContiRoadAttack 3
-Mitas Touring Force
- Metzeler Tourance Next
-Dunlop roadsmart 4

Le uniche di cui ho potuto constatare la durata e l'utilizzo multiuso sono le Metzeler poiché un mio amico le aveva montate di primo equipaggiamento sulla Triumph Tiger 900, con cui ci ha fatto 22'000km prima di cambiarle.

Qualcuno tra voi ha avuto esperienza con qualcuna di queste gomme?
Sono curioso anche di sentire la vostra per quanto riguarda la vostra resa e con quali vi siete trovati meglio (anche non facenti parte della lista).

Per i più curiosi al momento ho come equipaggiamento le Michelin Pilot Power 2CT...che dire, sì forte la sportività, ma non le rimetterei, una resa sotto i 10'000km, soprattutto il posteriore, viaggiando spesso con passeggero, si è appiattito; purtroppo per una serie di circostanze mi trovo costretto spesso a dover percorrere l'autostrada.
 
16339939
16339939 Inviato: 9 Mag 2023 7:26
 

La resa chilometrica è una questione di costi / percorrenza perciò se guardi solo quello prendi le mitas in assoluto non so se siano tra quelle che hai scelto con la resa chilometrica migliore ma costando almeno un terzo in meno delle altre sono di sicuro le più convenienti e di fatto quelle che a parità di costi ti durano di più.
 
16339971
16339971 Inviato: 9 Mag 2023 9:33
 

Mekko, tra le gomme che hai citato ho utilizzato le Continental Road Attack 3 che ricordo essere tra le più sportive della categoria sport-touring e di conseguenza con una durata più vicina a prodotti sportivi stradali che da riferimento della categoria di appartenenza. Ho utilizzato pure le Michelin Road 5 che dal punto di vista usura durano di più delle Continental sopra citate, con Dunlop sono fermo alle RoadSmart 2 quindi presumo abbiano migliorato tanto con le successive evoluzioni; sulla mia moto queste gomme sport-touring reggevano benissimo al posteriore mentre l’anteriore si consumava assai di più, tuttavia basandomi sulla sola usura del posteriore la più longeva è stata Dunlop (però l’anteriore mi durò poco più di 5mila km), seguita da Michelin ed infine Continental.
 
16340007
16340007 Inviato: 9 Mag 2023 11:15
 

vale5-0 ha scritto:
La resa chilometrica è una questione di costi / percorrenza perciò se guardi solo quello prendi le mitas in assoluto non so se siano tra quelle che hai scelto con la resa chilometrica migliore ma costando almeno un terzo in meno delle altre sono di sicuro le più convenienti e di fatto quelle che a parità di costi ti durano di più.



concordo, sono buone gomme, anche se durano qualche migliaio di km in meno (e non è nemmeno sicuro, tutto dipende dal polso del guidatore) costano sicuramente meno, quindi se stiamo a guardare i costi di esercizio, dovrebbero essere le migliori.
 
16340334
16340334 Inviato: 10 Mag 2023 13:57
 

Qui c'è una interessante comparativa su pneumatici Sport Tourer:

Link a pagina di Motociclismo.it

C'è da considerare che sono usciti pneumatici più aggiornati, come il Michelin Road 6, Il Dunlop Roadsmart IV, al Bridgestone Battlax T32 e Continental ContiRoadAttack 4.
 
16340383
16340383 Inviato: 10 Mag 2023 15:42
 

Ciao .
Concordo col discorso relativo al rapporto spesa/resa riguardo alle Mitas Touring Force .
Sono circa 12 anni che utilizzo prodotti del brand in questione , validi anche per il buon mantenimento delle caratteristiche originarie fino a fine vita utile .
Secondo me è una dote da non sottovalutare pure questa .
In passato ( non sò se ultimamente hanno migliorato , sotto questo aspetto ) , sia con prodotti del Bibendum , sia con quelli del gruppo Pirelli/Metzeler , la guidabilità peggiorava drasticamente appena superata la soglia d' usura del 40/50% .
E lo stesso è accaduto con alcuni prodotti Bridgestone .
Personalmente preferisco una gomma che mi permette di percorrere ( ad es. ) 6000 km , tutti con gusto e buon equilibrio dinamico , piuttosto che farne 9000 , dove negli ultimi 4000 devo "lavorare" di fino con spinte e pressioni sulla moto per compensare l' evidente perdita di precisione e/o tenuta del pneumatico .
Da questo punto di vista , per quelle che sono le mie personali esperienze , meglio Mitas , Dunlop e Continental .



doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif
 
16340396
16340396 Inviato: 10 Mag 2023 16:01
 

Sarà che ormai l'elettronica maschera i problemi ma io non ho avuto problemi di decadimento delle prestazioni con le Pirelli...
 
16340398
16340398 Inviato: 10 Mag 2023 16:10
 

Lario650 ha scritto:
Sarà che ormai l'elettronica maschera i problemi ma io non ho avuto problemi di decadimento delle prestazioni con le Pirelli...


L'elettronica per l'anteriore ci puo' fare poco, pero', il posteriore alla fine se entra un po' prima il TC non e' un dramma.

Comunque concordo con ansetup, meglio una gomma quasi costante fino a farla liscia che una gomma che da un certo punto in poi peggiora notevolmente, anche perche' cambiare gomme con battistrada mentalmente scoccia.
 
16340407
16340407 Inviato: 10 Mag 2023 16:27
 

Riguardo al decadimento delle prestazioni porto la mia esperienza.

Ho le Pirelli Angel GT prima serie sulla mia V-Strom.

Adesso hanno circa 11.000 km, penso che ne facciano altri 2-3.000 di km.

Le prestazioni sono, fino ad adesso, costanti, nessuna sensazione di scarsa aderenza o altri problemi, solo un leggero aumento della rumorosità sui 10.000 km, dovuti probabilmente ad un lungo percorso autostradale, che, adesso, non c'è.

Problemi di decadimento delle prestazioni li ho avuti sulle Pirelli Skorpion Trail prima serie, dovuti all'invecchiamento e la, probabile, minore qualità della gomma della fabbrica Brasiliana.

Aggiungo alcune considerazioni sul pneumatico, rispetto alle Bridgestone A40 di primo equipaggiamento, sono decisamente migliori come sensazioni di guida e sicurezza in piega, forse dureranno qualche migliaio di km in meno (le A40 le ho cambiate a 16.000 km) ma le preferisco.
 
16340415
16340415 Inviato: 10 Mag 2023 17:02
 

Io son di parte. Ma le ho usate sul cbr, sulla r1, sul bandit e sul tracer che ho ora.
Mitas tutta la vita.
Rapporto
Durata/prezzo/qualità/resa/prestazioni....
Il top
 
16341102
16341102 Inviato: 14 Mag 2023 11:18
 

Già scritto: più durano, meno tengono.
Infatti, generalmente, tutte le miracolose gomme di nuova introduzione tengono tanto in ogni condizione però poi durano poco...(al di là di quello che raccontano le riviste). In compenso costano una fucilata...

Durata a parità di pilota/moto/guida.

Per cui anch'io quoto Mitas TF (che purtroppo non posso montare a causa del 18" posteriore): ormai è notorio che vanno bene e costano il giusto.
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Pneumatici

Forums ©