Leggi il Topic


Indice del forumForum TecnicoCiclistica

   

Pagina 1 di 1
 
Cerchione ovalizzato... fregatura in agguato?
1158591
1158591 Inviato: 7 Feb 2007 23:51
Oggetto: Cerchione ovalizzato... fregatura in agguato?
 

Porto la moto dal concess guzzi dove l'ho acquistata ,la lascio li e il gg dopo telefono..mi dice che ha portato la ruota x vedere se si potevano raddrizzare i raggi come mi aveva detto anticipatamente (aveva omesso di dirmi che non lo facevano direttamente loro anticipatamente) e mi dice che il responso è che il cerchione è ovalizzato e non ci si può far nulla..BISOGNA CAMBIAR CERCHIONE icon_eek.gif ..il tutto per la cifra di 270 euro col montaggio..al momento presa dallo sconforto gli dico..ok vai pure avanti col lavoro..e subito chiamo il mio amato maestro che contatta immediatamente una persona che lavora affianco a lui che raddrizza raggi (se l'avessi saputo prima che usciva dall'officina mi arrangiavo più comodamente così)che immediatamente ci mette in contatto con uno di milano ,o giù di lì, che raddrizz cerchioni e nel frattempo io richiamo il conce (tempo neanche 5 min)e gli dico se per cortesia è possibile fermsre tutto che stò vedendo se risolvo in altro modo..rispota..."MI spiace ma non è possibile..il tipo che ha già smontato la ruota vuole 40/60 euro per il lavoro"..domando ..ma..è così?..un professionista non riesce a vedere da intera se il cerchione è ovalizzato?forse no....bene,il tipo di milano ci dice di spedire la ruota col corriere e tutto si risove con una cifra di molto inferiore ai270....E non è finita....portata a casa la ruota smontata,il mio Lui torna dal suo vicino di officina che gli dice che infondo non è poi così tanto ovalizzata e gli consiglia un meccanico di biciclette del paese che raddrizza cerchioni di bici.. icon_eek.gif eusa_doh.gif ...che gli dice che il lavoro si può fare...e per dipiù....è mio cugino(il meccanico di biciclette).....che dire......boooooo eusa_eh.gif ........un vero caos.....ma....il conce ha cercato di fregarci?..... eusa_think.gif 0510_confused.gif

Ultima modifica di KEKY il 8 Feb 2007 0:13, modificato 1 volta in totale
 
1158625
1158625 Inviato: 8 Feb 2007 0:00
Oggetto: Re: Cerchione ovalizzato..fregatura in agguato?
 

KEKY ha scritto:
..domando ..ma..è così?..un professionista non riesce a vedere da intera se il cerchione è ovalizzato?

E' vero, non si vede da montata, o meglio, se si vedesse, l'avresti notato anche tu...
L'ovalizzazione è minima, di solito, e per vederla bisogna montare la ruota su un perno sul piano di riscontro....
(hai mai visto come fa un gommista a controllare la bilanciatura della gomma? ecco un procedimento simile...)


consiglio: non rivolgerti ad un meccanico di biciclette, non per sfiducia del meccanico, ma vista la differenza di velocità che dovrebbe raggiungere un ipotetico mezzo a pedali e quella della tua moto, mi guarderei bene da riparlarla alla meglio....

lamps
 
1158637
1158637 Inviato: 8 Feb 2007 0:05
 

molte volte i concessionari sono per le cose più sbrigative e redditizie poi quelli delle moto italiane ancora di più icon_cry.gif
 
1158660
1158660 Inviato: 8 Feb 2007 0:11
Oggetto: Re: Cerchione ovalizzato..fregatura in agguato?
 

KEKY ha scritto:
........un vero caos.....ma....il conce ha cercato di fregarci?.....

1)
Non conosco il tuo conce, per cui mi guardo bene dal giudicarlo (bene o male).
Se pero' e' essenzialmente concessionario (e poco meccanico) non e' detto che volesse fregarti.
E' invece possibile che per prudenza, rapidita' (e un po' di pigrizia) abbia scelto la strada veloce...

2)
Non e' facile vedere se un cerchio e' ovalizzato ad occhio... se la differenza tra i due diametri e' minima (meno di 1 mm.) e' difficilissimo vederla, ma l'effetto sulla guida e' forte, specie a velocita' elevata.

3)
Se l'ovalizzazione e' minima, pu' darsi che un buon artigiano riesca e rimettertelo in sesto con tanta sensibilita' e pazienza.
 
1163972
1163972 Inviato: 9 Feb 2007 6:57
 

ragazzi i cerchi del nevada non verranno mai perfetti infatti sono realizzati piegando un canale di lamiera che assume poi la forma del cerchio, se nontate da smontati nella parte interna si nota pure la saldatura e proprio in quel punto in cerchio ha un leggero saltello di solito la gomma corregge questo minimo diffetto del cerchio, ma tirando i raggi in qualsiasi modo resta sempre il solito saltello.
vi segnalo duesiti che vendono cerchi per guzzi a poco prezzo
Prodigium.it
Motogiovane.it
io quando li ho piegati causa banchettone stradale preso a 80 li ho presi da loro con 180€ li comprai entrambi
 
1164304
1164304 Inviato: 9 Feb 2007 11:03
 

Confermo che nel punto di saldatura non è possibile eliminare il saltello, come già detto il pneumatico elimina e non trasmette il problema, ma consiglierei di far effettuare l'equilibratura al fine di evitare fastidiose piccole vibrazioni.
Lamps.
 
1164319
1164319 Inviato: 9 Feb 2007 11:08
 

ciao a tutti sono nuovo
ogni tanto "mi capita" di montare ruote a raggi e quindi vi do anche la mia opinione

mi rimane qualche perplessità...

a meno che il nevada non abbia fatto del fuoristrada icon_wink.gif o preso buche o marciapiedi a velocità folle, credo che sia difficile ridurre talmente male un cerchio... tanto più che si è parlato di "ovalizzazione" e non di "bozze"...

così senza conoscere a fondo i fatti e senza aver visto da vicino il cerchio...io parlerei quantomeno di un eccesso di zelo...

anche i 40/60 euro richiesti per fare un normale lavoro di raggitura sono un pò eccessivi

per accorgersi di uno squilibrio anche poco importante è almeno necessario sollevare da terra la ruota incriminata e farla girare liberamente: uno squilibrio inferiore al millimetro può essere facilmente individuato a occhio nudo

qualsiasi "ciclista" (meccanico di biciclette che si occupa anche o solo di cerchi) è perfettamente in grado di eliminare qualsiasi squilibrio assiale o radiale da qualsiasi cerchio moto con raggiatura tradizionale
quello che mi preoccupa è che molto spesso per arrivare a livelli di tolleranza accettabili c'è qualcuno che insiste su pochi nipples non curandosi assolutamente della coppia di serraggio prescritta (insomma c'è qualcuno che per togliere le ovalizzazioni tira quei poveri nipples da 4 millimetri come se fossero i bulloni del perno ruota...)

per quello che riguarda il salto della saldatura è un problema che interessa una porzione molto piccola del canale interno del cerchio e a meno che i cerchi non siano rifiniti da cani è molto accorgersi a occhio nudo del salto guardando il bordo del cerchio (che su un cerchio di qualità è perfettamente "piallato")
ancora più difficile è accorgersi del problema su strada
qualsiasi cerchio di buona qualità, che sia stato saldato in asse, può essere facilmente raggiato con una tolleranza assiale (sul bordo) e radiale (sul canale interno) di +/- 10 centesimi di millimetro

p.s. comunque i cerchi a raggi possono essere soggetti ad un certo "assestamento": una normale ovalizzazione di modesta entità può essere corretta con una spesa che si aggira intorno ai 20 - 30 euro (parlo del lavoro di un professionista che utilizza dinamometrica e comparatori)
 
1183109
1183109 Inviato: 13 Feb 2007 15:50
 

Ieri l'ho portata a casa.....ho fatto un giro e direi che va bene..l'ho sentita fluida e tranquilla..he rispondeva hai miei comandi...anche in curva, dove sentivo in gran parte la vibrazione, è perfetta...quindi direi che dovrebb essermi andata bene ..e ringrazio in conce che ,anche se io ho voluto scegliere la strada della non perfezione, mi ha aiutato ad avere il massimo comunque ed assicurandomi, alla fine, la buona evidente riuscita del lavoro.....lamps doppio_lamp_naked.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum TecnicoCiclistica

Forums ©