Leggi il Topic


Indice del forumForum EnduroEnduro - Forum Tecnico

   

Pagina 1 di 1
 
Fuori giri(?) in scalata.
16320455
16320455 Inviato: 16 Gen 2023 20:32
Oggetto: Fuori giri(?) in scalata.
 

Salve a tutti! Sono possessore di un KTM 690 con rapporti davvero corti. Fatto sta che un giorno mentre sto girando tranquillamente in terza prendo un discesa e decido di mettere la quarta per farla camminare al minimo senza freno motore. Il problema è che non prendo neanche la rincorsa e sarò stato al max sui 45-50kmh che invece di mettere la 4a metto la 2a distrattamente. La ruota inchioda un pò e il motore sale di giri, non ho visto il contagiri in tempo sfortunatamente, ma so che quando ho scalato dalla terza ero all'incirca sui 3000rpm, ora la mia paura è che montando rapporti davvero corti è che la seconda abbia superato gli 8000rpm, ma non ne ho la certezza. Ho fatto un danno?
 
16320457
16320457 Inviato: 16 Gen 2023 20:37
 

Nessuno
 
16320495
16320495 Inviato: 17 Gen 2023 10:17
 

concordo, c'è il limitatore di giri che impedisce danni simili.
in teoria, taglia la benzina ed impedisce il motore di andare.
non so se ti è mai capitato, ma se stai scannando le marce a limitatore, e vuoi tenere ancora un pochino la marcia (questo di solito si fa in pista, soprattutto se non hai i rapporti adatti per quella determinata curva), il motore non sale più di giri ma continua a scoppiettare, proprio perchè taglia e mette benzina ogni volta che superi il limite.
 
16320500
16320500 Inviato: 17 Gen 2023 10:29
 

pazuto ha scritto:
concordo, c'è il limitatore di giri che impedisce danni simili.
in teoria, taglia la benzina ed impedisce il motore di andare.
non so se ti è mai capitato, ma se stai scannando le marce a limitatore, e vuoi tenere ancora un pochino la marcia (questo di solito si fa in pista, soprattutto se non hai i rapporti adatti per quella determinata curva), il motore non sale più di giri ma continua a scoppiettare, proprio perchè taglia e mette benzina ogni volta che superi il limite.

Il limitatore di giri funziona solo se stai accelerando però, se meccanicamente porti il motore oltre il regime sicuro (scalando quando sei a velocità troppo alta) non può fare nulla, al massimo potrebbe salvarti la frizione anti saltellamento (ammesso che ci sia).

Comunque concordo che da 50km/h la moto, per quanto rapportata corta, difficilmente la mandi fuori giri, per dare una risposta precisa però bisognerebbe sapere com'è rapportata effettivamente quella marcia, quindi.. perché non provi semplicemente a fare un giretto, mettere la seconda, portare il motore a metà del regime del limitatore e vedere che velocità stai facendo? se sei sotto i 25km/h potresti averla portata oltre il regime del limitatore, ma anche li non è automatico che tu abbia fatto danni quindi resterei relativamente tranquillo.
 
16320526
16320526 Inviato: 17 Gen 2023 12:25
 

Grazie per le risposte! Per quanto ne so la moto in seconda mi fa all'incirca 25kmh a 3000giri o poco più. Di massimo per la seconda dovrebbe essere all'incirca 55kmh. Comunque proverò a scannare un pò la seconda e vedrò cosa mi uscirà fuori, proverò anche ad arrivare a 25kmh e leggere con precisione il numero di giri. Comunque di quell'evento ricordo una cosa precisa, al 100% non ho superato i 50 e non so neanche se li ho raggiunti perché quando ho premuto la frizione avevo letto circa 43kmh solo che per la discesa stava iniziando a prendere piede e in quell'esatto momento metto la seconda. Ho fatto un test della compressione e i valori rientrano alla grande quindi danni alle fasce o valvole non sembrano esserci. La moto ricordo salì di giri ma neanche troppo essendo anche che in quel periodo ero in rodaggio e più di 3000 giri non facevo in tutte le marce, infatti volevo passare alla 4a perchè probabilmente avevo raggiunto i 3000 giri di 3a. Per i rapporti chiedo al meccanico e vi dico.
 
16320548
16320548 Inviato: 17 Gen 2023 13:52
 

Di solito con il cambio sequenziale della moto è difficile fare danni se non si scala al limitatore. E comunque la marcia inferiore è abbastanza difficile che entra se ci sono troppi giri di differenza. Eventualmente per togliersi ogni dubbio basta guardare con l'endoscopio nel foro delle candele per vedere se le valvole hanno toccato il cielo del pistone. In officina ho visto delle auto che sono andate fuorigiri perchè invece di inserire la 4a hanno inserito la 2a. Un mezzo pasticcio perchè si sono puntate le valvole e si è spaccata la cinghia di distribuzione. Poi và a foruna. c'è chi deve rifare solo la testata con valvole e sedi, invece altre volte i frammenti metallici si puntano frà cilindro e pistone. Questo di solito spacca il basamento e il motore è da sostituire.
 
16320557
16320557 Inviato: 17 Gen 2023 14:12
 

Kino87 ha scritto:
Il limitatore di giri funziona solo se stai accelerando però, se meccanicamente porti il motore oltre il regime sicuro (scalando quando sei a velocità troppo alta) non può fare nulla, al massimo potrebbe salvarti la frizione anti saltellamento (ammesso che ci sia).

Comunque concordo che da 50km/h la moto, per quanto rapportata corta, difficilmente la mandi fuori giri, per dare una risposta precisa però bisognerebbe sapere com'è rapportata effettivamente quella marcia, quindi.. perché non provi semplicemente a fare un giretto, mettere la seconda, portare il motore a metà del regime del limitatore e vedere che velocità stai facendo? se sei sotto i 25km/h potresti averla portata oltre il regime del limitatore, ma anche li non è automatico che tu abbia fatto danni quindi resterei relativamente tranquillo.


hai ragione anche te.
comunque, visti i regimi in questione, appurato che è tornato a casa senza problemi, direi che in questo caso il problema non si pone.
 
16320574
16320574 Inviato: 17 Gen 2023 16:08
 

Il punto è che io non avevo neccessità di cambiare. In realtà ho cambiato per affrontare la discesa senza freno motore ma già in 3a quasi la moto mi stava morendo perché ero davvero a bassi giri circa 3000 come detto. La mia paura è che avendo rapporti molto corti ossia 14-38, è che avrei potuto superare la soglia di giri max ossia 8700-8900 mila.
 
16320577
16320577 Inviato: 17 Gen 2023 16:41
 

ManuelHonda ha scritto:
Il punto è che io non avevo neccessità di cambiare. In realtà ho cambiato per affrontare la discesa senza freno motore ma già in 3a quasi la moto mi stava morendo perché ero davvero a bassi giri circa 3000 come detto. La mia paura è che avendo rapporti molto corti ossia 14-38, è che avrei potuto superare la soglia di giri max ossia 8700-8900 mila.



allora, nel mondo reale, quando hai lasciato la frizione si è bloccata la ruota posteriore?
 
16320587
16320587 Inviato: 17 Gen 2023 18:09
 

Si, si è bloccata per tipo mezzo secondo.
 
16320660
16320660 Inviato: 18 Gen 2023 11:32
 

ma adesso gira bene? perchè se avessi fatto danni, te ne saresti già accorto con un peggioramento delle prestazioni.
 
16320692
16320692 Inviato: 18 Gen 2023 15:29
 

comunque la potenza max è a 8000 rpm + eventuale quota di fuorigini di circa 1500 rpm (quando entra il limitatore). Penso che fino a 9500 giri non ci sono problemi. 0509_up.gif
 
16320725
16320725 Inviato: 18 Gen 2023 16:47
Oggetto: Re: Fuori giri(?) in scalata.
 

ManuelHonda ha scritto:
Ho fatto un danno?


difficile su una moto... si blocca la ruota posteriore prima di fare danni.
Se fai la stessa cosa su un'auto invece... icon_smile.gif
Comunque ormai è fatta, se non noti rumori strani o vibrazioni è tutto a posto.

ciao

WK
 
16320732
16320732 Inviato: 18 Gen 2023 17:03
 

La moto va bene, per quanto ne posso capire. Come ho scritto più sopra ho fatto anche un test della compressione con ottimi risultati. Questo evento non è comunque recente risale a circa 3 mesetti fa e fin da allora la moto ha percorsa circa 500km (la uso poco).
 
16320735
16320735 Inviato: 18 Gen 2023 17:06
 

Comunque mi sono informato un pò e con i miei rapporti la moto di seconda dovrebbe fare max 53kmh, mettendo che non ho raggiunto neanche i 50 dovrei essere abbastanza tranquillo, farò comunque tutti i test da voi indicati, appena il meteo me lo permetterà icon_smile.gif.
 
16320742
16320742 Inviato: 18 Gen 2023 17:31
 

ManuelHonda ha scritto:
La moto va bene, per quanto ne posso capire. Come ho scritto più sopra ho fatto anche un test della compressione con ottimi risultati. Questo evento non è comunque recente risale a circa 3 mesetti fa e fin da allora la moto ha percorsa circa 500km (la uso poco).


e allora smettila di preoccuparti e goditi la moto.
 
16320928
16320928 Inviato: 19 Gen 2023 20:24
 

Kino87 ha scritto:
Il limitatore di giri funziona solo se stai accelerando però, se meccanicamente porti il motore oltre il regime sicuro (scalando quando sei a velocità troppo alta) non può fare nulla, al massimo potrebbe salvarti la frizione anti saltellamento (ammesso che ci sia).


Su di una moto è praticamente impossibile portare meccanicamente il motore oltre il regime di rotazione massimo in scalata, si blocca la ruota posteriore prima.
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum EnduroEnduro - Forum Tecnico

Forums ©