Leggi il Topic


Indice del forumForum KawasakiForum Kawasaki Versys

   

Pagina 1 di 1
 
Quanti km con riserva lampeggiante?
16244456
16244456 Inviato: 2 Set 2021 8:42
Oggetto: Quanti km con riserva lampeggiante?
 



Salve ragazzi, ho una versys 650 my2016.
Mi chiedevo se anche la vostra spia della riserva è "ballerina" come la mia.
Non riesco effettivamente a capire quanti km riesco a fare con spia lampeggiante: anche su strade pianeggianti e diritte a volte fa i capricci(accesa per minuti poi si spegne). Voi quanti km riuscite a fare da quando inizia a lampeggiare?
Quanti litri in praticamente abbiamo a disposizione?
Grazie
 
16245233
16245233 Inviato: 6 Set 2021 22:43
 

A me è ballerino tutto, non solo la riserva. Normalmente quando la metto in moto, a freddo, segna sempre due tacche sotto al livello in cui l'avevo lasciata, poi dopo un po' che sta in moto risale di due tacche. Infatti quando sta per andare a riserva e la metto in moto la spia è lampeggiante, poi dopo risale e non lampeggia più. Non l'ho mai capita questa cosa. Con la riserva non ho proprio idea di quanti km faccio, però posso dirti che in rapporto al pieno sono tanti.
 
16253672
16253672 Inviato: 26 Ott 2021 18:15
 

Dal libretto istruzioni della mia (MY2021) risultano questi dati:
- capacità serbatoio: 21 lt;
- riserva (quando segmento E inizia a lampeggiare): circa 5,6 lt.

Se considero un consumo medio di 23,5 km/lt, la riserva entra dopo circa 350/360 km e si possono percorrere altri 130 km circa.

Inoltre, perché le tacche siano veritiere, bisogna verificare la capacità residua con moto dritta.

Di più nin zo

0510_saluto.gif
 
16253692
16253692 Inviato: 26 Ott 2021 20:25
 

Matthew_Versys ha scritto:
A me è ballerino tutto, non solo la riserva. Normalmente quando la metto in moto, a freddo, segna sempre due tacche sotto al livello in cui l'avevo lasciata, poi dopo un po' che sta in moto risale di due tacche. Infatti quando sta per andare a riserva e la metto in moto la spia è lampeggiante, poi dopo risale e non lampeggia più. Non l'ho mai capita questa cosa. Con la riserva non ho proprio idea di quanti km faccio, però posso dirti che in rapporto al pieno sono tanti.


Risale perché la moto è con il cavalletto laterale e il livello della benzina cambia,come raddrizzi la moto il livello carburante torna normale e di conseguenza segna un livello differente
 
16253719
16253719 Inviato: 26 Ott 2021 22:56
 

fino1965 ha scritto:
Risale perché la moto è con il cavalletto laterale e il livello della benzina cambia,come raddrizzi la moto il livello carburante torna normale e di conseguenza segna un livello differente


Ciao fino1965, non l'ho specificato ma parlo sempre di moto messa dritta, non sul cavalletto. E' chiaro che tra moto dritta o sul cavalletto laterale siano due condizioni differenti.
Tra l'altro ti dirò di più: metto in moto, moto dritta non sul cavalletto, pavimento perfettamente orizzontale.....lampeggia. Esco, continua a lampeggiare... passano 3 o 4 minuti, smette di lampeggiare, faccio un bel po' di km, anche sui 30-40 km, ritorno a casa, ancora non lampeggia....
Ha un comportamento strano, probabilmente il galleggiante difetta un po', ma non me ne faccio un problema.
Comunque in riferimentro a quanto scritto da zavetti "consumo medio di 23,5 km/lt", io vorrei sapere veramente come fate. Io non riesco ad arrivare a 18, il mio consumo si attesta tra 17 e 18, non sono mai andato oltre e giuro che specialmente adesso, con gli aumenti alla pompa di questi ultimi tempi, mi farebbe davvero piacere.
 
16253784
16253784 Inviato: 27 Ott 2021 9:21
 

Matthew_Versys ha scritto:
Io non riesco ad arrivare a 18, il mio consumo si attesta tra 17 e 18, non sono mai andato oltre e giuro che specialmente adesso, con gli aumenti alla pompa di questi ultimi tempi, mi farebbe davvero piacere.


La differenza è troppo marcata. Chiaramente ci deve essere qualcosa che non va nelle tue rilevazioni (poco probabile) o nella moto (più probabile).

Io non mi regolo mai con i dati della moto, che non reputo veritieri, ma faccio un bel pieno, azzero un parziale e quando rifaccio il pieno divido i km del parziale per i litri messi.

Considera anche che le 3 moto che ho avuto in precedenza, tutte 4 cilindri in linea con potenze tra i 90 e i 120 cv, mantenevano consumi medi di 19-20 km/l. Ti parlo di CBR 600 F 1992, Versys 1000 2015 e CBR 650 R 2020.

0510_saluto.gif
 
16253815
16253815 Inviato: 27 Ott 2021 12:50
 

zavetti ha scritto:
La differenza è troppo marcata. Chiaramente ci deve essere qualcosa che non va nelle tue rilevazioni (poco probabile) o nella moto (più probabile).

Io non mi regolo mai con i dati della moto, che non reputo veritieri, ma faccio un bel pieno, azzero un parziale e quando rifaccio il pieno divido i km del parziale per i litri messi.

Considera anche che le 3 moto che ho avuto in precedenza, tutte 4 cilindri in linea con potenze tra i 90 e i 120 cv, mantenevano consumi medi di 19-20 km/l. Ti parlo di CBR 600 F 1992, Versys 1000 2015 e CBR 650 R 2020.

0510_saluto.gif


No al 99.99999% per la questione problema moto. La moto va benissimo, se fosse troppo grassa me ne accorgerei o comunque se fosse grassa a tal punto da avere una così grossa differenza di consumi, in due anni e mezzo che ce l'ho qualche problema si sarebbe presentato. La differenza forse può stare nello stile di guida. Però non sono il primo che fa questi numeri, ricordo anche qui su questo forum di altri utenti che quando sentivano 20 a litro gli sembrava troppo. Farò una prova di consumi andando tranquillo, avendo un'andatura più turistica per vedere di quanto cambiano i consumi. Tu normalmente come guidi?
 
16253828
16253828 Inviato: 27 Ott 2021 15:10
 

Matthew_Versys ha scritto:
Tu normalmente come guidi?


90% fuori città, quindi strade di montagna a ritmo allegro ma prudente (in questi frangenti cambio a circa 6-7000 giri).
 
16253877
16253877 Inviato: 27 Ott 2021 20:09
 

zavetti ha scritto:
90% fuori città, quindi strade di montagna a ritmo allegro ma prudente (in questi frangenti cambio a circa 6-7000 giri).


Allora secondo me la questione è tutta lì. A me il 90% è in città e purtroppo sono quasi sempre di fretta. Per cui anche se avessimo perfettamente lo stesso stile di guida, per forza di cose devo consumare di più. Poi se ho la mano più pesante della tua, ma questo non lo possiamo sapere, il divario di consumi diventa ancora più grande.
Stiamo sui 5-6 km/l di differenza, secondo me non è neanche male. In alcuni casi tra città, extraurbano, autostrade ecc si può arrivare nella pratica (lasciando perdere quello che dichiarano le case) a valori quasi uno il doppio dell'altro.
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum KawasakiForum Kawasaki Versys

Forums ©