Leggi il Topic


Indice del forumForum SuzukiForum Suzuki V-Strom

   

Pagina 1 di 1
 
Leva frizione regolabile
16227819
16227819 Inviato: 24 Mag 2021 23:31
Oggetto: Leva frizione regolabile
 

Qualcuno usa leva della frizione regolabile? Io mi trovo, pur non avendo le mani piccole o le dita corte, ad azionarla con la punta delle dita...
 
16227852
16227852 Inviato: 25 Mag 2021 1:41
Oggetto: Re: Leva frizione regolabile
 

dipise ha scritto:
Qualcuno usa leva della frizione regolabile? Io mi trovo, pur non avendo le mani piccole o le dita corte, ad azionarla con la punta delle dita...


Sì, sono assolutamente a favore delle leve regolabili. Le avevo montate sulla vecchia Hornet e fortunatamente le aveva già di serie la nuova Aprilia. Non si avvicinano di chissà quanto ma la differenza c'è ed è apprezzabile.
 
16227861
16227861 Inviato: 25 Mag 2021 8:48
 

Io le ho comperate 15 giorni fa su aliexpress, 20 euro circa arrivate in 5 giorni, avvicinano molto, io mi sono fatto male al dito medio e ho difficoltà a tirare la leva originale, queste si avvicinano molto e sono pure pieghevoli, antirottura, e stilisticamente belle, io prese per un Aprilia Pegaso Strada e montate in 5 minuti.

immagini visibili ai soli utenti registrati

immagini visibili ai soli utenti registrati

 
16227882
16227882 Inviato: 25 Mag 2021 9:39
 

Quelle prese su Aliexpress, per quanto funzionali rispetto al costo contenuto, non mi sento di consigliarle.
Sulla Z750 di un mio amico la leva del freno faceva rimanere leggermente puntato l'anteriore, l'abbiamo smontata tre volte per essere sicuri che non fosse un errore di montaggio ma alla fine abbiamo dovuto smussarla con una mola per farla diventare accettabile.

Meglio spendere qualcosa in più ma essere tranquilli che sia perfetta secondo me, poi magari è stato sfortunato lui con un prodotto stampato male.
 
16227886
16227886 Inviato: 25 Mag 2021 9:52
Oggetto: Re: Leva frizione regolabile
 

dipise ha scritto:
Qualcuno usa leva della frizione regolabile? Io mi trovo, pur non avendo le mani piccole o le dita corte, ad azionarla con la punta delle dita...


quelle originali non sono regolabili? strano... le leve aftermarket sono mediamente di qualità inferiore alle originali, e molto spesso non combaciano bene creando problemi... poi le trovo bruttine, ma questo è soggettivo icon_smile.gif

ciao

WK
 
16227924
16227924 Inviato: 25 Mag 2021 11:57
 

Le leve regolabili sono anni che le uso e mi trovo benissimo. Io prediligo quelle corte per una questione sia estetica che di praticità. Tra me e la mia compagna, saremo al 5° paio e mai un problema.
E comunque, per me qualunque leva è meglio delle originali:

immagini visibili ai soli utenti registrati

Io mi chiedo come sia possibile, nel 2021, fare delle ciofeche di leve del genere...
 
16227935
16227935 Inviato: 25 Mag 2021 12:46
 

Mi risulta che il VStrom abbia la frizione a cavo quindi puoi tranquillamente regolare il gioco del cavo in modo che la frizione ti resti un pochino più vicina. L'effetto è lo stesso dell'usare una leva regolabile
 
16227937
16227937 Inviato: 25 Mag 2021 12:49
 

JO74 ha scritto:
mi chiedo come sia possibile, nel 2021, fare delle ciofeche di leve del genere...


curiosità: perchè?

ciao

WK
 
16229057
16229057 Inviato: 31 Mag 2021 19:06
 

si, ma mi sembra di tenere sempre "impegnata" la molla del cavo, tenendo la leva più vicina...
Kino87 ha scritto:
Mi risulta che il VStrom abbia la frizione a cavo quindi puoi tranquillamente regolare il gioco del cavo in modo che la frizione ti resti un pochino più vicina. L'effetto è lo stesso dell'usare una leva regolabile
 
16229076
16229076 Inviato: 31 Mag 2021 22:32
 

wkowalski ha scritto:
JO74 ha scritto:
mi chiedo come sia possibile, nel 2021, fare delle ciofeche di leve del genere...


curiosità: perchè?

ciao

WK
Perché le ritengo delle ciofeche?
Perché sono esteticamente orribili e direi che potrebbero impegnarsi un po' di più. Vedere una R1 da 19.000 euro con delle leve del genere è una cosa tristissima...
 
16229136
16229136 Inviato: 1 Giu 2021 9:20
 

pensa invece che a me piacciono un sacco icon_smile.gif leggere, regolabili, comode...

ciao

WK
 
16229423
16229423 Inviato: 3 Giu 2021 10:36
 

Il V Strom 1000 dal 2018 ha la frizione idraulica non a cavo....
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum SuzukiForum Suzuki V-Strom

Forums ©