Leggi il Topic


Indice del forumForum Moto 50ccMeccanica Moto 50 cc

   

Pagina 1 di 1
 
Gabbia a rulli rotta RS 50 2007
16215896
16215896 Inviato: 24 Mar 2021 16:19
Oggetto: Gabbia a rulli rotta RS 50 2007
 

Ciao a tutti 0510_saluto.gif ,
ho una RS 50 del 2007 doppio_lamp.gif alla quale circa 10000 km fa feci il seguente lavoro:

- apertura blocco e sostituzione di tutti i cuscinetti, paraoli e guarnizioni con SKF nuovi
- gruppo termico Malossi MHR Replica 80cc bifascia (con gabbia a rulli nuova...)
- scarico Giannelli
- carburatore 21

lasciai tutto il resto originale. Tolsi solo il tappo del filtro dell'aria.
Dopo tipo 2 anni cambiai le fasce al pistone con delle nuove , solo per manutenzione, e il GT si presentava molto bene e continuai ad usarla.
La moto andò benissimo per circa 3 anni, ma a un certo punto mentre andavo per strada, mi si spense.
Quando provai a riaccenderla non aveva più molta compressione e si accendeva per pochi secondi.
Dopo qualche mese provai a riaccenderla e ricominciò a funzionare.
Dopodichè non la usai più, la misi in moto solo qualche volta l'anno, e ora dopo circa 6-7 anni ho deciso di aprirla per rimetterla in sesto.
Ho aperto il gruppo termico e lascio che siano le foto a parlare; unica nota che aggiungo è che i seeger del pistone erano entrambi in sede, ed anche le lamelle del pacco lamellare sono integre.
Quando ho sfilato la gabbia a rulli, ho scoperto che 7 rulli erano più corti ed infatti sono caduti mentre sfilavo la gabbia, fortunatamente avevo coperto il carter per cui non sono caduti nell'albero.
Ora ho ipotizzato che si siano rotti nel tempo, perdendo i pezzetti mancanti che poi credo siano stati la causa di tutto.
L'albero si presenta bene.
Ora sto per montare un Airsal 80cc bifascia ALU comprato nuovo.

Le mie domande sono:
1) Secondo voi perchè i rulli si sono rotti?
2) I rulli saranno stati la causa dei solchi su pistone e cilindro?
3) Come posso evitarlo in futuro?
4) Quando ho rimosso il cilindro, purtroppo era rimasta un po' d'acqua dentro, e ne è andata a finire un po' giù nel carter dov'è l'albero. È necessario che la asciughi? Se si, va bene farla evaporare soffiandoci con il phon?

Una riflessione che ho fatto è stata riguardante le dimensioni della gabbia a rulli e la biella.
In effetti la gabbia a rulli sporgeva un bel po' al di fuori della biella ( l'ho misurata: la biella è larga circa 13 mm, mentre la gabbia a rulli che mi diedero insieme al GT MHR Replica circa 16 mm, mentre so che l'originale è larga 15mm).

doppio_lamp.gif

immagini visibili ai soli utenti registrati

immagini visibili ai soli utenti registrati

immagini visibili ai soli utenti registrati

immagini visibili ai soli utenti registrati

 
16227037
16227037 Inviato: 20 Mag 2021 10:55
 

Eccomi qua di nuovo...
Ho montato un GT nuovo Airsal 80cc bifascia, ma dopo 500 km ho grippato di nuovo per colpa della gabbia a rulli rotta, risultato 160 euro di GT nuovo buttate 0510_sad.gif
La gabbia a rulli era nuova e "modello rinforzato" 0510_sad.gif
A questo punto non so cosa fare eusa_doh.gif Secondo voi è l'albero motore rovinato che rompe le gabbie a rulli ? eusa_wall.gif
0510_help.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Moto 50ccMeccanica Moto 50 cc

Forums ©