Leggi il Topic


Indice del forumForum GeneraleConfronti e Consigli Acquisto

   

Pagina 1 di 3
Vai a pagina 123  Successivo
 
Prima moto a 40 consigli sull'acquisto
16214040
16214040 Inviato: 15 Mar 2021 11:30
Oggetto: Prima moto a 40 consigli sull'acquisto
 

Salve a tutti,spero di scrivere sul forum corretto.
Ho da poco compiuto 40 e dopo tante perplessità ho deciso di prendere la patente a2 e acquistare una nuova moto. L'idea è da tanto che ce l'ho ma per molti motivi ho sempre rimandato e adesso ho deciso di farmi un piccolo regalino. Allora come già scritto sto per iscrivermi a scuola guida per prendere la patente a2 e vorrei consiglio da persone molto più esperte di me su acquisto moto. Sono indeciso su tre modelli : zontes 310v yamaha mt3 bmw 310r. Premetto che l'utilizzo sara per lavoro e qualche scampagnata al mare con la moglie (appena presa molta confidenza). Abito in campagna quindi poco traffico. Vorrei avere consigli sulle tre moto sui costi di manutenzione sulla facilità di guida e se sono comode per 2 per brevi scampagnate.Naturalmente le moto in questione le vorrei nuove e ultimo modelli. Grazie a chiunque mi dia delucidazioni e consigli.
 
16214043
16214043 Inviato: 15 Mar 2021 11:39
 

Non puoi prendere direttamente la patente illimitata?
 
16214044
16214044 Inviato: 15 Mar 2021 11:42
 

l' unica delle tre elencate che merita considerazione è la mt03

zontes è la classica moto cinese tutto apparenza e poca sostanza (ho letto cose pessime sul ammortizzatore per esempio)
g310? è una moto indiana a cui hanno applicato lo stemma bmw, non è un problema in se se fosse per esempio una royal enfield che a quanto pare sono costruite bene quelle moderne ma è bensì una moto di fattura economica e con episodi allarmanti circa telai rotti o motori morti dopo poco

comunque non ha senso la patente A2 alla tua età, da me se avevi 24 o più anni non ti lasciavano farla e ti facevano fare direttamente la a3, il costo è lo stesso e non hai nessuna limitazione
 
16214045
16214045 Inviato: 15 Mar 2021 11:42
 

Sto facendo anche questo tipo di valutazione ma visto che sono interessato a quei modelli pensavo alla a2. Ci sono differenze di costo tra i due tipi di patente?
 
16214047
16214047 Inviato: 15 Mar 2021 11:45
 

inoltre se vogliamo pure dirla tutta, nessuna di quelle 3 moto la puoi impiegare per dare l' esame del a2, perché hanno una cilindrata troppo bassa, ma appunto fare la patente a2 è veramente assurdo, se poi vuoi una moto un pochino più potente cosa fai? spendi di nuovo la stessa somma per fare la a3? anche no...
tanto per l' a3 ti fanno usare moto semplici mica una kawasaki h2r icon_asd.gif

piuttosto ti consiglio la cb500f, più matura, motore di maggiore coppia, più adatta per due
 
16214048
16214048 Inviato: 15 Mar 2021 11:45
 

Greccio80 ha scritto:
Sto facendo anche questo tipo di valutazione ma visto che sono interessato a quei modelli pensavo alla a2. Ci sono differenze di costo tra i due tipi di patente?


No, nessuna. Infatti anche io ti consiglierei di prendere direttamente la "A" a questo punto.
 
16214051
16214051 Inviato: 15 Mar 2021 11:51
 

vai di A3 e prenditi un bell'SV650
 
16214052
16214052 Inviato: 15 Mar 2021 11:53
 

Ho cercato anche la cb300r ma sono andata in concessionario e non ce l'avevano esposta voi che ne pensate? Scusate le tante domande ma sto andando in confusione troppo modelli. Mi sono prefissato una spesa di max 6000 euro ma volevo una moto nuova semplice alla guida e comoda ove possibile quando ci andiamo in due!
 
16214056
16214056 Inviato: 15 Mar 2021 12:20
 

Ciao,

mi accodo con gli altri a consigliarti di prendere la patente A: in ottica futura ti evita di fare un nuovo esame e ti apre un mondo anche per mezzi con potenze appena sopra quella dei mezzi buoni per la A2.

Se hai un budget di 6000€, ti puoi prendere un ottimo usato sia di moto per la A2 che per la A: secondo me prendere una moto nuova che poi potrebbe non fare al caso tuo ti porterebbe solo a perdere denaro.

Quoti i colleghi che ti hanno consigliato, nelle due categorie, la SV650 e la CB500F: tieni inoltre conto che, se vuoi la comodità per due, le moto che hai indicato (MT-03, Zontes, CB300) forse non sono il massimo. In generale ti direi di provare a salire sul mezzo che vorresti: potresti avere delle sorprese; inoltre ti direi di fare apprendistato prima di far salire qualcuno dietro di te.
 
16214057
16214057 Inviato: 15 Mar 2021 12:21
 

Personalissima esperienza.

Prima moto se puoi MAI nuova.
E puoi stare anche sui 2500-3000 ed avere una ottima moto.
 
16214061
16214061 Inviato: 15 Mar 2021 12:24
 

Secondo me, sarebbe meglio puntare sulla patente A illimitata. Non per altro, ma se prendi confidenza con la prima moto e decidi di cambiarla, puoi farlo senza vincoli icon_asd.gif
 
16214063
16214063 Inviato: 15 Mar 2021 12:36
 

Consiglio spassionato, fai la patente A illimitata così la fai una volta sola e nessuno ti vieta di guidare una piccola cilindrata. Viceversa se fai la a2 avresti molte limitazioni nella scelta della moto senza contare che il giorno che volessi salire di cilindrata dovresti rifare l'esame per prendere la A illimitata, che senso ha?
Inoltre sconsiglio l'acquisto di una moto nuova come prima moto, qualunque essa sia, per il fatto che da inesperti è molto probabile che possa appoggiarlo a terra nelle manovre da fermo (ci siamo passati tutti) e graffiare una moto nuova fa girare altamente gli zebedei.
Molto meglio partire da un buon usato che se si graffia pazienza, non è la fine del mondo.
Oltretutto col tuo budget (e la patente A illimitata) avresti una gamma abbastanza ampia di possibilità di scelta.
Anzi, anche con molto meno del tuo budget, e il resto sarebbe meglio investirlo in abbigliamento tecnico tipo casco ovviamente, poi giubbotto e pantaloni tecnici, stivali guanti e paraschiena, meglio non lesinare sulle protezioni, più sono meglio è.
Comunque iniziare con una 600/650/700 di cilindrata è fattibilissimo, sono moto che non creano grandi difficoltà durante l'apprendimento e possono essere fedeli compagne per qualche annetto.
I costi di manutenzione di una media cilindrata sono pressoché identici ad un 400 tanto per dire, o comunque la differenza è davvero minima.
Una SV650, una Er6-n, una MT-07, o anche una F800R che nonostante sia una 800 ha solo una manciata di cv in più rispetto alle altre sono tutte moto facili da gestire e che non creano difficoltà nell'imparare a guidare e sono anche più confortevoli di una 300.
Certo va sempre usata la testa perché se non si usa quella ti puoi far del male pure con un 125.

Ultima modifica di kybor il 15 Mar 2021 12:42, modificato 1 volta in totale
 
16214064
16214064 Inviato: 15 Mar 2021 12:38
 

A parte il discorso A2-A (perfettamente d'accordo che non ha senso fare l'A2, fai direttamente la A illimitata che costa uguale, l'unica cosa che cambia è che dovrai fare l'esame con una moto più grande).

Fra le tre moto indicate la migliore è sicuramente la MT03, il punto è capire perché hai selezionato quelle 3/4 moto nello specifico.
Per dire, perché hai escluso la Z400 che in quella categoria è sicuramente la moto più valida dal punto di vista meccanico? La CB500? Moto che vanno oltre la A2 senza essere esagerate (i vari 650 bicilindrici da 70cv scarsi) non li hai considerati per quale motivo di preciso?

Concordo con chi dice che una moto usata è una scelta migliore come primo mezzo e concordo anche con chi dice che le moto da A2 selezionate non sono il massimo per l'uso di coppia dove magari una CB500 o le varie 650 sarebbero preferibili, però prima bisognerebbe capire se le hai escluse per questione di gusti, paura del peso/potenza, apprensione all'acquisto di un usato o cos'altro.

In base a quello ti si può dare più consigli.
 
16214068
16214068 Inviato: 15 Mar 2021 13:09
 

Greccio80 ha scritto:
Sto facendo anche questo tipo di valutazione ma visto che sono interessato a quei modelli pensavo alla a2. Ci sono differenze di costo tra i due tipi di patente?


Costa uguale. L'unico vantaggio di prendere la A2 è quello di poter prendere mano con una moto piccola e leggera.
Tra le moto per la A2 quella che mi piace di più è la Honda CB500F.

Leggo che prevedi di portare un passeggero: in questo caso ti consiglio qualcosa con un motore almeno sopra i 600 cc. Non che con uno più piccolo non si possa ma viaggia un po' sacrificato.
 
16214069
16214069 Inviato: 15 Mar 2021 13:13
 

lilit ha scritto:
Costa uguale. L'unico vantaggio di prendere la A2 è quello di poter prendere mano con una moto piccola e leggera.
Tra le moto per la A2 quella che mi piace di più è la Honda CB500F.

Leggo che prevedi di portare un passeggero: in questo caso ti consiglio qualcosa con un motore almeno sopra i 600 cc. Non che con uno più piccolo non si possa ma viaggia un po' sacrificato.
se fa la A3 può usare comunque moto più leggere, mica è vietato. Ma ha il vantaggio di fare la patente con moto già più strutturate e magari poi di decidere di portarne una più "light"
 
16214070
16214070 Inviato: 15 Mar 2021 13:16
 

KIMO ha scritto:
se fa la A3 può usare comunque moto più leggere, mica è vietato. Ma ha il vantaggio di fare la patente con moto già più strutturate e magari poi di decidere di portarne una più "light"


Ah, sì, nulla vieta di fare la A3 e poi acquistare comunque una moto più piccola. Io mi riferivo al vantaggio che una moto piccola può dare a un neofita assoluto per le prime guide e per l'esame.
 
16214072
16214072 Inviato: 15 Mar 2021 13:25
 

Io faccio i 40 martedì prossimo e mi sto per iscrivere alla A3. Non so mica se convenga fare la A2 solo per una questione di moto più leggera all’esame!
 
16214081
16214081 Inviato: 15 Mar 2021 13:50
 

scattare ha scritto:
Io faccio i 40 martedì prossimo e mi sto per iscrivere alla A3. Non so mica se convenga fare la A2 solo per una questione di moto più leggera all’esame!
esatto. Anche perchè non è che all'esame avrete in mano una HD da 300kg, tranquilli. Al max un bel transalp .. ruota alta e sterzo leggero icon_mrgreen.gif icon_mrgreen.gif icon_mrgreen.gif
 
16214083
16214083 Inviato: 15 Mar 2021 13:51
 

Anche perché, fare la A2 per poi accorgersi che le moto per quella patente sono un pochino limitanti per un uso in coppia, e dover rifare patente e cambiare la moto potrebbe anche fare passare la voglia....
 
16214085
16214085 Inviato: 15 Mar 2021 13:54
 

Greccio80 ha scritto:
Ho cercato anche la cb300r ma sono andata in concessionario e non ce l'avevano esposta voi che ne pensate? Scusate le tante domande ma sto andando in confusione troppo modelli. Mi sono prefissato una spesa di max 6000 euro ma volevo una moto nuova semplice alla guida e comoda ove possibile quando ci andiamo in due!


io ce l' ho

ma non è certo adatta per andarci giro in due
 
16214087
16214087 Inviato: 15 Mar 2021 13:57
 

KIMO ha scritto:
esatto. Anche perchè non è che all'esame avrete in mano una HD da 300kg, tranquilli. Al max un bel transalp .. ruota alta e sterzo leggero icon_mrgreen.gif icon_mrgreen.gif icon_mrgreen.gif
La mia autoscuola ha la classica er6n bianca. Per le A2 invece hanno una mt-03 arancione mentre per la A1, udite udite, il mitico Van Van.
 
16214088
16214088 Inviato: 15 Mar 2021 14:03
 

scattare ha scritto:
La mia autoscuola ha la classica er6n bianca. Per le A2 invece hanno una mt-03 arancione mentre per la A1, udite udite, il mitico Van Van.
er6n mitica
 
16214092
16214092 Inviato: 15 Mar 2021 15:16
 

Per quello che riguarda la patente mi avete convinto e prenderò direttamente la a illimitata. Per quello che riguarda l moto la preferisco nuovo perche' non mi e' mai piaciuto acquistare moto usate almeno conosca la persona che la vende! Il fatto di aver scelto un modello 300 e' per vari motivi: primo l'assicurazione ho fatto delle simulazioni e per cilindrate maggiori il prezzo aumenta abbastanza, i consumi che vedendo quelle 300 consumano molto meno e ultimo il fattore peso potenza che un po mi preoccupa. aveto scelto qei modelli perche' mt-03 mi piace come stile e poi e' yamaha, la zontes 300v mi piaceva come si stava seduti e nei vari test drive ne hanno parlato tutti bene, la bmw g310r mi piace sia dal punto di vista estetico e poi per il marchio(io ha ona serie 3 comprata nuova da piu di 10 anni e non ho mai dovuto metterci mano sopra) per ultimo ho visto hanche la honda cb300 e mi piaceva sia dal punto di vista estetico sia dal fatto che honda e' un buon marchio. Ma adesso dopo quello che mi avete scritto non ci capisco piu' niente sono in confusione totale ! bho saro' io che sono strano! 0510_sad.gif 0510_sad.gif 0509_up.gif
 
16214093
16214093 Inviato: 15 Mar 2021 15:19
 

Principalmente mi serve una moto da usare per andare a lavoro fare qualche giro nei week-end e magari una volta imparato andare in due!! Per questo cercavo una moto non tanto grande e impegnativa!
 
16214094
16214094 Inviato: 15 Mar 2021 15:20
 

Greccio80 ha scritto:
Per quello che riguarda la patente mi avete convinto e prenderò direttamente la a illimitata. Per quello che riguarda l moto la preferisco nuovo perche' non mi e' mai piaciuto acquistare moto usate almeno conosca la persona che la vende! Il fatto di aver scelto un modello 300 e' per vari motivi: primo l'assicurazione ho fatto delle simulazioni e per cilindrate maggiori il prezzo aumenta abbastanza, i consumi che vedendo quelle 300 consumano molto meno e ultimo il fattore peso potenza che un po mi preoccupa. aveto scelto qei modelli perche' mt-03 mi piace come stile e poi e' yamaha, la zontes 300v mi piaceva come si stava seduti e nei vari test drive ne hanno parlato tutti bene, la bmw g310r mi piace sia dal punto di vista estetico e poi per il marchio(io ha ona serie 3 comprata nuova da piu di 10 anni e non ho mai dovuto metterci mano sopra) per ultimo ho visto hanche la honda cb300 e mi piaceva sia dal punto di vista estetico sia dal fatto che honda e' un buon marchio. Ma adesso dopo quello che mi avete scritto non ci capisco piu' niente sono in confusione totale ! bho saro' io che sono strano! 0510_sad.gif 0510_sad.gif 0509_up.gif
va che tra una moto nuova da 10mila euro ed una usata da 3000 che magari ha bisogno di 500 euro di manutenzione...ne corre.

Ma a ognuno la sua scelta.
icon_lol.gif icon_lol.gif icon_lol.gif icon_lol.gif
 
16214098
16214098 Inviato: 15 Mar 2021 15:35
 

Greccio80 ha scritto:
Per quello che riguarda la patente mi avete convinto e prenderò direttamente la a illimitata. Per quello che riguarda l moto la preferisco nuovo perche' non mi e' mai piaciuto acquistare moto usate almeno conosca la persona che la vende! Il fatto di aver scelto un modello 300 e' per vari motivi: primo l'assicurazione ho fatto delle simulazioni e per cilindrate maggiori il prezzo aumenta abbastanza, i consumi che vedendo quelle 300 consumano molto meno e ultimo il fattore peso potenza che un po mi preoccupa. aveto scelto qei modelli perche' mt-03 mi piace come stile e poi e' yamaha, la zontes 300v mi piaceva come si stava seduti e nei vari test drive ne hanno parlato tutti bene, la bmw g310r mi piace sia dal punto di vista estetico e poi per il marchio(io ha ona serie 3 comprata nuova da piu di 10 anni e non ho mai dovuto metterci mano sopra) per ultimo ho visto hanche la honda cb300 e mi piaceva sia dal punto di vista estetico sia dal fatto che honda e' un buon marchio. Ma adesso dopo quello che mi avete scritto non ci capisco piu' niente sono in confusione totale ! bho saro' io che sono strano! 0510_sad.gif 0510_sad.gif 0509_up.gif


Per l'assicurazione fai un giretto di preventivi, ma fra un 300 (la MT tecnicamente parlando è un 320) un 400 e un 500 non dovrebbe cambiare niente, sono tutte moto della stessa categoria con potenze paragonabili... almeno se non vai a prendere uno ZXR 400 di 20 anni fa che aveva 60cv, ma non è il tuo caso.
Stesso discorso per i pesi e le potenze in gioco. Uno Z400 pesa come una MT03, il CB500 poco di più ma si sente il giusto. Le differenze di potenza sono contenute entro 8-10cv alla ruota e comunque non sono mai tali da mettere in difficoltà.

Costi di manutenzione fra ste moto quì e le moto da A illimitata entry level con una 70ina di cavalli sono molto simili, per di più i costi d'uso e manutenzione se non fai tanti km sono bassi a prescindere.

Per il discorso usato se prendi una giapponese che ha meno di 20 anni e 100'000km hai la certezza quasi matematica di non aver problemi perché sono moto estremamente affidabili e che richiedono poca manutenzione (quindi non c'è molto che possa essere stato sbagliato), specie se magari presa da un concessionario locale che poi è costretto a darti assistenza per un anno e rendere conto di eventuali problemi, però posso capire i tuoi timori.

Io per l'uso che vuoi farne punterei ad un CB500 che fra le moto da A2 è quella con il un motore un po' più grande e pieno ai medi e bassi regimi (ancora meglio sarebbe un CB500X ma non so se ti piace il genere) o una bicilindrica di quelle dette sopra (SV650, Z650, MT07), magari anche una NC750 (che contrariamente a quello che suggerisce la cilindrata è una moto più tranquilla e parsimoniosa dei vari 650).

P.s. Trovo strana l'idea che tu stia stanziando un budget di 6000€ per la moto e poi ti faccia problemi di natura economica per le differenze fra un 300 e un 500 che se a fine anno ti porteranno a consumare 50€ in più o in meno di carburante sarà tanto
 
16214101
16214101 Inviato: 15 Mar 2021 15:42
 

Kino87 ha scritto:

, per di più i costi d'uso e manutenzione se non fai tanti km sono bassi a prescindere.

Per il discorso usato se prendi una giapponese che ha meno di 20 anni e 100'000km hai la certezza quasi matematica di non aver problemi perché sono moto estremamente affidabili e che richiedono poca manutenzione (quindi non c'è molto che possa essere stato sbagliato), specie se magari presa da un concessionario locale che poi è costretto a darti assistenza per un anno e rendere conto di eventuali problemi, però posso capire i tuoi timori.
Comprate 10 così... mai avuto un problema. Con 60 euro fai olio e cambio olio (ma con un 7100) e il resto è pura manutenzione ordinaria. bon
 
16214102
16214102 Inviato: 15 Mar 2021 15:42
 

navigando sul web stavo approfondendo la visione della mt-07 voi che ne pensata? e' troppo per un neopatentato?
 
16214105
16214105 Inviato: 15 Mar 2021 15:44
 

Greccio80 ha scritto:
navigando sul web stavo approfondendo la visione della mt-07 voi che ne pensata? e' troppo per un neopatentato?
non esiste mai il troppo o il troppo-poco.
Secondo me non è male. Ma devi sentirtela tu.
Hai mai guidato una moto in vita tua?
Io come prima moto ho avuto un sv650... ma ero convinto ed avevo 22 anni... forse a 40 anni non saprei cosa scegliere.
Ti dico che a 22 anni ho imparato ad andare in moto avendo avuto solo una bicicletta e mai nemmeno un motorino.
A 37 anni ho imparato a sciare con MOLTA MOLTA più fatcia.
Quindi...per tornare a bomba.. boh. Io stare su qualcosa di 600 tranquillo. Er6n, un bell sv650 con 10 anni... a 3500€ come nuovo
 
16214109
16214109 Inviato: 15 Mar 2021 16:06
 

Greccio80 ha scritto:
navigando sul web stavo approfondendo la visione della mt-07 voi che ne pensata? e' troppo per un neopatentato?

non è troppo

ma a quanto pare ha la sella dura, cosa che per chi non è mai andato in moto può dare fastidio, inizialmente credevo che la mia moto avesse la sella dura ma poi mi sono resoconto che non è poi così dura per gli standard moderni
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 3
Vai a pagina 123  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum GeneraleConfronti e Consigli Acquisto

Forums ©