Leggi il Topic


Indice del forumForum Moto d'Epoca

   

Pagina 1 di 1
 
Preservare/manutenere verniciatura originale [conservare]
16198721
16198721 Inviato: 12 Dic 2020 23:48
Oggetto: Preservare/manutenere verniciatura originale [conservare]
 

Chiedo scusa ai moderatori se l'argomento è già stato sviscerato in altri post oppure debba essere spostato da altre parti.

La questione che mi pongo è la seguente: ho due Guzzi conservate e vorrei coccolare la vernice rimasta nel modo più appropriato. Ho letto da qualche parte che occorre passare periodicamente olio di vaselina misto a gasolio, da altre parti consigliano pasta abrasiva finissima e poi la cera.
Vorrei però evitare danni e seguire un metodo affidabile............ per questo mi affido al forum!!
Oltre alla parte verniciata ci sono anche parti parzialmente arrugginite o parzialmente cromate. Anche in questo caso vorrei avere indicazioni per far durare il conservato più a lungo.

Grazie per le dritte. 0509_doppio_ok.gif 0509_doppio_ok.gif
0510_saluto.gif
 
16198723
16198723 Inviato: 12 Dic 2020 23:58
 

Intanto direi che è un argomento da Forum Generale, d'interesse totale e non solo da subforum Guzzi.

Vi sono altri Topic che parlano di "conservato", come per esempio quelli di Girodan riguardanti il suo Bianchi, la sua MV ed il suo Stornello.
Magari qui si potrebbe chiedere consigli e riceverne riguardo il modus operandi per i problemi legati a questa interessante pratica che sta diventando ormai più importante di un restauro vero e proprio.

Nel senso di chiedere come salvare o mantenere un parafango o un serbatoio è un'operazione legata alla verniciatura e non è legata ad informazioni su come salvare un paio di raggi e cerchi, ricordando di non accavallarsi nelle richieste con altri Topic più specifici e già aperti che troviamo nelle FAQ, qui

FAQ : Raccolta topic su restauro e lista artigiani

........e ce ne sono parecchi........ilLambra li hai letti tutti ? icon_razz.gif

Saluti

doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif
 
16198775
16198775 Inviato: 13 Dic 2020 11:27
 

gippiguzzi ha scritto:
Intanto direi che è un argomento da Forum Generale, d'interesse totale e non solo da subforum Guzzi.

..............................................................................
........e ce ne sono parecchi........ilLambra li hai letti tutti ? icon_razz.gif

Saluti

doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif

No, non sapevo di questa interessante collezione di consigli. C'ero stato un'ora con il tasto "cerca" ma senza risultato, è difficile scovare l'argomento specifico.

In ogni caso ho letto tutto quanto raccolto sotto il capitolo "Raccolta Topic su moto restaurate o conservate" e ho trovato indicazioni sull'uso di OWATROL piuttosto che di paglietta fine imbevuta di gasolio per ripristinare parti sporche o ammalorate dal tempo.
Di fatto la mia necessità specifica è leggermente diversa e cioè orientata a preservare o mantenere o nutrire nel tempo le parti verniciate e già sottoposte a ripristino conservativo.
Grazie e ciao 0510_saluto.gif
 
16198991
16198991 Inviato: 15 Dic 2020 0:32
 

ilLambra ha scritto:

......Di fatto la mia necessità specifica è leggermente diversa e cioè orientata a preservare o mantenere o nutrire nel tempo le parti verniciate e già sottoposte a ripristino conservativo.....


E' sempre l'avanzare della corrosione metallica che compromette tutto il resto, vernice compresa. Con il restauro conservativo bisogna cercare di fermarne il più possibile l'avanzamento. La pulizia profonda di ogni pezzo ed il trattamento con owatrol (o prodotti similari) è proprio finalizzata a questo scopo e lo fa egregiamente ed in modo abbastanza stabile nel tempo. 0509_up.gif
 
16199092
16199092 Inviato: 15 Dic 2020 15:01
 

Grazie Girodan, ora è tutto un pò più chiaro. 0510_saluto.gif 0510_saluto.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Moto d'Epoca

Forums ©