Leggi il Topic


Indice del forumForum Ducati

   

Pagina 1 di 1
 
Ricambi Ducati acquistati personalmente [davvero originali?]
16179543
16179543 Inviato: 26 Ago 2020 10:19
Oggetto: Ricambi Ducati acquistati personalmente [davvero originali?]
 



Ciao a tutti.
Oggi mi trovo a chiedere un parere.
Ma voi acquistate ricambi su internet o presso meccanici per poi "montarveli" da soli?
Esempio pratico:
- cinghie: si sa che ci sono le cinghie dayco ed una volta appurato il modello dayco, si possono acquistare in un qualsiasi negozio di ricambistica (online e non). Li riconosci anche dalle stampe del marchio e modello sulle cinghie.
- dischi frizione: dischi adige. idem come sopra.

Ma su componenti un pò più "piccoli" come il filtro carburante (benzina). Come fate?
Acquistato un filtro benzina "originale Ducati". Mi viene presentato in uno scatolotto tipico dei ricambi ducati, con logo, scritta "genuine parts & accessories", part number 42510023A , made in Russia, e barcode.

Lo apro e non c'è alcun logo ducati stampato (non che mi interessi il logo). C'è solo un ulteriore codice seriale. Il filtro è trasparente.

Se volessi verificare l'originalità del componente (filtro) come posso fare?
 
16179586
16179586 Inviato: 26 Ago 2020 12:10
 

Probabilmente i fornitori Ducati cambiano secondo i lotti di produzione, soprattutto su particolari comuni come filtri e aggeggi simili. Se viene venduto direttamente dal magazzino ricambi Ducati direi che è affidabile al 99% quindi un prodotto nelle specifiche della fabbrica. Viceversa sugli acquisti online c'è sempre il rischio di trovare i contraffatti made in oriente...

0510_saluto.gif
 
16179670
16179670 Inviato: 26 Ago 2020 16:43
 

Grazie per la risposta.
E per gli acquisti online, non c'è un modo per sfruttare il seriale stampato sull'aggeggio e scoprire se "originale" o no?
 
16179686
16179686 Inviato: 26 Ago 2020 17:30
 

PacoRabanez ha scritto:
Grazie per la risposta.
E per gli acquisti online, non c'è un modo per sfruttare il seriale stampato sull'aggeggio e scoprire se "originale" o no?

Se è contraffatto lo sarà anche il seriale.
 
16179696
16179696 Inviato: 26 Ago 2020 17:52
 

Tranquillo, non ti mettono un filtro di altra marca nella scatola dell'originale. Non ha senso, troppo sbattimento e troppo poco guadagno.

Poi in tutta sincerità... capisco bene le cinghie, ma per i filtri non è il caso di farsi troppe fisse sull'originalità.

Un filtro benzina Ufi è valido tanto quanto il Mahle (o quel che è) di primo equipaggiamento, solo che magari ti costa qualche euro in meno e ce l'ha anche il ricambista sotto casa.

0509_up.gif
 
16179703
16179703 Inviato: 26 Ago 2020 18:09
 

Tutto quello che posso fare da solo sulla moto lo faccio da me acquistando i pezzi che mi servono, a volte in internet, altre volte da un ricambista.
Sui componenti importanti preferisco materiale originale, su componenti di secondo piano come possono essere appunto filtri e roba del genere verifico solo la compatibilità con la mia moto ma non mi faccio problemi a montare marche alternative.
 
16179804
16179804 Inviato: 27 Ago 2020 9:27
 

Avevo 3 scelte:
- filtro ufi (e/o mahle) a 10-13 euro
- filtro "originale" ducati: a 12 euro
- filtri aftermarket senza marca: 3-5 euro.

Ho voluto provare l'"originale". è di plastica trasparente, così vedevo se e quanto si sporca dopo qualche migliaio di km.

E poi volevo fare una piccola donazione alla Ducati per le belle moto che produce :p

Pare di aver capito che potevo scegliere un qualsiasi tipo di filtro a qualsiasi costo.
 
16179822
16179822 Inviato: 27 Ago 2020 9:48
 

Probabilmente i filtrini senza marca sono made in China, ma se sono delle produzioni che montano anche Benelli, FanticMotor e simili penso che vanno bene lo stesso. Invece se bisogna sostituire i captatori del motore come quelli della temperatura dell' acqua allora e' sempre meglio l'originale. Il problema e' il contraffatto fuori specifica venduto per buono.

0510_saluto.gif
 
16179857
16179857 Inviato: 27 Ago 2020 10:52
 

PacoRabanez ha scritto:
Avevo 3 scelte:
- filtro ufi (e/o mahle) a 10-13 euro
- filtro "originale" ducati: a 12 euro
- filtri aftermarket senza marca: 3-5 euro.
Beh, per questi prezzi avrei preso pure io l'originale. O quello da 10€.

Poi magari quello senza marca viene dalla stessa fabbrica, un po' come certi cibi da discount che escono dallo stesso stabilimento di prodotti che costano tre volte tanto.

Solo che, proprio come i cibi da discount, va' a sapere se la differenza è solo nel marchietto, o se sono leggermente fuori specifica. Nel dubbio, per 5€, non rischio.

Diverso è il caso, ad esempio, del filtro benzina della mia Gixxer. Originale costa 50€ e di concorrenza ne costa meno di 10 icon_rolleyes.gif ed è il tipo "a sacchettino", quindi se il nuovo fa tanto tanto schifo lo capisci appena ce l'hai in mano.

ZioPigTurbo ha scritto:
Il problema e' il contraffatto fuori specifica venduto per buono.
Non c'è così tanto mercato e così tanto margine da giustificare lo sforzo di produrre un contraffatto verosimile, impacchettarlo bene ecc ecc. Se vuoi vendere ricambi scadenti lo fai senza nome o con marchio inventato: tanto qualcuno che li compra li trovi lo stesso.

Prendi, chessò, gli scarichi di Aliexpress. Ci arrivano (quasi icon_asd.gif ) tutti che se un aftermarket serio costa 800€ e quello ne costa 100, qualcosa che non va deve averla... e ci arrivano (ri-quasi) tutti che se c'è un marchio blasonato sopra, a quel prezzo è per forza falso come una banconota da 3€... però intanto li vendono come il pane icon_rolleyes.gif
 
16180109
16180109 Inviato: 27 Ago 2020 22:48
 

Sui filtri benzina in giro ne vedevo anche in "metallo". Che differenza c'è?
Comunque sul costo faccio lo stesso ragionamento. Es: tra cinghie Ducati e cinghie dayco-Pirelli.
In ogni caso sto cominciando a verificare sull'autenticità di molti prodotti, contattando anche Ducati, perché aftermarket non è male, ma spacciarsi per Ducati mi darebbe fastidio.

ZioPigTurbo ha scritto:

Prendi, chessò, gli scarichi di Aliexpress. Ci arrivano (quasi icon_asd.gif ) tutti che se un aftermarket serio costa 800€ e quello ne costa 100, qualcosa che non va deve averla... e ci arrivano (ri-quasi) tutti che se c'è un marchio blasonato sopra, a quel prezzo è per forza falso come una banconota da 3€... però intanto li vendono come il pane icon_rolleyes.gif


Io, molto incuriosito, li ho provati: preso una coppia simil sc project. Bellissimi. Dopo un anno o poco più non si sono scoloriti. Il sound: il migliore, meglio di Ducati performance. Il montaggio: per 1mm non si incastravano.
 
16180117
16180117 Inviato: 27 Ago 2020 23:51
 

PacoRabanez ha scritto:
Sui filtri benzina in giro ne vedevo anche in "metallo". Che differenza c'è?
Son più robusti, appunto perché hanno la scocca in metallo. L'elemento filtrante è uguale a quello dei filtri in plastica (cartuccia di carta).

PacoRabanez ha scritto:
Il sound: il migliore, meglio di Ducati performance.
icon_eek.gif
 
16180193
16180193 Inviato: 28 Ago 2020 10:28
 

Beh il contraffatto cinese e' talmente diffuso da meritare perfino una voce su wikipedia : Link a pagina di En.wikipedia.org e producono di tutto, dai componenti elettronici marchiati Toshiba Japan. A tonnellate di prodotti con marchio CE contraffatto e tutto il resto. (Nella foto un puro contraffatto che di Japan e Toshiba non ha assolutamente nulla.. quanti ne hanno spacciati.. eusa_doh.gif )

immagini visibili ai soli utenti registrati


Ora se fosse una borsa di Luis Vitton pagata pochi euri non me ne importerebbe nulla, ma se sono termistori montati sul motore e fuori tolleranza del 200% beh la questione e' diversa. Poi accanto a questo c'e' moltissima produzione ufficiale Cinese di qualita' accettabile, come le pompe benzina che funzionano abbastanza bene ma costano almeno il 60% in meno del made in Germany.

0510_saluto.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Ducati

Forums ©