Leggi il Topic


Indice del forumTecnica di Guida

   

Pagina 1 di 1
 
Problema discesa montagna
16159581
16159581 Inviato: 31 Mag 2020 8:57
Oggetto: Problema discesa montagna
 



Salve a tutti
premetto che sono un neofita della guida su moto e quindi sicuramente sbaglio icon_mrgreen.gif
ma come si fa ad andare in discesa da una montagna senza arrivare giù con i muscoli distrutti??

mi spiego meglio, ho una naked e ho notato che quando faccio montagne in discesa (sopratutto quelle più ripide) scivolo da morire sulla sella verso il serbatoio, quindi diciamo che sto tutto il tempo a spingere con le braccia contro il manubrio e a tenere le gambe strette al serbatoio per mantenermi ma in certe staccate è veramente impossibile.
Questo mi porta ad arrivare giù morto con le braccia spalle e gambe squagliate icon_mrgreen.gif

sicuramente sbaglio io ma qual'è la tecnica giusta?
ho cercato un pò su internet ma le uniche cose che ho trovato sono le impostazioni di guida per i passi e non il come stare sulla moto
 
16159583
16159583 Inviato: 31 Mag 2020 9:20
 

Ciao, prima di tutto potresti installare ai lati del serbatoio delle coperture in gomma, cerca sul web ne trovi a migliaia, che aiutano a non far scivolare le ginocchia.

Esistono anche coperture per la sella di questo tipo, quindi che aiutano a non scivolare in avanti.

Mettiamo però in conto che un minimo di muscolatura dovrai fartela, quindi è normale essere un pelo indolenziti le prime volte, in oltre magari sei tu che sei molto teso ed involontariamente contai troppo i muscoli, prova a concentrarti su questo ed a rilassarti alla guida.
 
16159594
16159594 Inviato: 31 Mag 2020 10:21
 

La sella non deve essere scivolosa... forse è consumata o è stata trattata con prodotti sbagliati... valuta se far rifare la copertura da un tappezziere, con un 100 euro hai risolto.

ciao

WK
 
16159674
16159674 Inviato: 31 Mag 2020 17:45
 

io penso che dovrai abituarti a stare in sella ed usare i muscoli e con il tempo non avrai più nessun problema,tranne che con le custom su tutte le altre moto si ha una postura dinamica e non da salami...
 
16164820
16164820 Inviato: 19 Giu 2020 19:45
 

rieccomi, dopo un pò di giretti ho capito il problema principale, e sta nella postura.
mi accorgo di guidare teso e sopratutto di fare carico sulle braccia per sostenermi e non riesco a capire come sostenermi con addominali e spalle (?).
il problema della postura mi si presenta maggiormente in discesa (dato che in piano o in salita non ho dolori) tanto che quando arrivo giù mi fanno male le spalle sopratutto quella destra.

qualche consiglio per una posizione corretta su una naked? perchè da quello che ho letto uno dovrebbe stare costantemente con i muscoli delle gambe serrate al serbatoio e con addominali e spalle in contrazione per mantenersi eretto in modo da lasciare le braccia i polsi senza carico, però a sto punto penso che quando uno scende dalla moto invece di avere dolore alle spalle ha dolori a addominali e gambe icon_xd_2.gif
 
16164917
16164917 Inviato: 20 Giu 2020 9:46
 

Koortas ha scritto:
mi accorgo di guidare teso e sopratutto di fare carico sulle braccia per sostenermi e non riesco a capire come sostenermi con addominali e spalle (?).

...prova a staccare una mano dal manubrio (non è uno scherzo) icon_wink.gif
 
16170418
16170418 Inviato: 11 Lug 2020 23:37
 

Allrossx ha scritto:
...prova a staccare una mano dal manubrio (non è uno scherzo) icon_wink.gif


Può essere un buon consiglio, ma ovviamente va fatto prima in una situazione tranquilla e controllata!

In effetti anch'io tendevo a faticare troppo in discesa sui tornanti, facevo troppo affidamento sulle braccia.
Mi irrigidivo troppo anche in curva.

Prova ad abituarti a frenare con una mano sola sul manubrio (ripeto, in una situazione tranquilla e controllata, non in mezzo al traffico o in un tornante in discesa e senza partire da staccatone ma frenando piano e via via aumentando), vedrai che si può frenare abbastanza anche senza caricare tutto il peso sulle braccia.
 
16170650
16170650 Inviato: 13 Lug 2020 9:46
 

purtroppo anche io ho molta piu difficolta in discesa che in salita (un abisso quasi oserei dire), tra me e la moto pesiamo abbastanza ( non so se sia questo il vero problema, ma dubito). quando sono in gruppo noto che gli altri frenano molto meno di me, se li seguo rischio di andargli addosso, e che tengo giri alti per usare il freno motore.. detto cio, soprattutto nei tornanti, ho molta difficolta a farla scorrere, quasi costantemente in frenata per non andare largo. ovviamente mi riferisco a discese impegnative, quelle lievi quasi in piano le faccio senza difficolta, ma in queste.. vado veramente piano e piantato, sento che spingo tantissimo con le braccia sul manubrio (forse per questo non riesco a farla scorrere?)
 
16172300
16172300 Inviato: 20 Lug 2020 17:39
 

Andare più piano.
Frenare meno.
Usare il freno motore.
Cercare di stare più rilassati.
Affrontando certe curve, aiutarsi puntando, al serbatoio, l'incavo inguinale esterno.

Su strada, la guida stop and go, specie in discesa, non solo è faticosissima (alla lunga) ma anche controproducente (per i continui trasferimenti di carico che si devono affrontare).
Meglio concentrarsi sul farla scorrere.
 
16175565
16175565 Inviato: 4 Ago 2020 16:21
 

Concordo, ma a volte se non conosci la strada e" difficile stare rilassati, specie in gruppo dove davanti magari ci sono quelli che la strada la conoscono come le loro tasche e vanno forte, tu per forza di cosa sei teso.
Lasciateli correre tanto alla fine si fermeranno icon_mrgreen.gif e godetevi la gita con i vostri ritmi, non siamo a fare una crono ma siamo in giro per divertirsi icon_smile.gif
 
16175582
16175582 Inviato: 4 Ago 2020 17:45
 

Infatti, se non si è sufficientemente sicuri, girare con un gruppo "allegro" è deleterio. E non solo in discesa...

Molto meglio le uscite in solitaria, e dopo poco importa se la strada non la si conosce.
 
16177308
16177308 Inviato: 13 Ago 2020 19:38
 

PaoloGrandi ha scritto:
Infatti, se non si è sufficientemente sicuri, girare con un gruppo "allegro" è deleterio. E non solo in discesa...

Molto meglio le uscite in solitaria, e dopo poco importa se la strada non la si conosce.


Concordo, normalmente quando si guida tesi si è molto vicino al proprio limite e spesso anche oltre...
 
16187414
16187414 Inviato: 3 Ott 2020 16:35
 

allora dopo un pò di tempo ho notato 2 cose, la prima è che il problema principale era la sella, era totalmente scivolosa. Infatti cambiata sella la situazione è migliorata notevolmente.

per il resto ancora guido teso. me ne accorgo perchè tengo le spalle alte e le braccia dritte. a volte dalla tensione stringo forte le mani e me ne accorgo perchè quando scendo mi fanno male.
non so perchè guido così teso perchè quando vado in moto mi sento tranquillo e rilassato, sarà sicuramente una cosa inconscia.
l'unica cosa che ho notato che si può fare è che ogni tanto ci penso e allora allento le spalle icon_mrgreen.gif
 
16187439
16187439 Inviato: 3 Ott 2020 19:24
 

Allora pensaci più spesso icon_wink.gif
 
16217186
16217186 Inviato: 30 Mar 2021 18:43
 

Tieni i piedi sulle pedivelle in modo corretto, ovvero: appoggia le punte e non la pianta del piede. In vicinanza di un tornante spingi sulle pedivelle con le gambe (quadricipiti per intenderci), così da lasciare rilassati avambracci e soprattutto polsi, soprattutto se si è in due... vedrai che andrà meglio icon_wink.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumTecnica di Guida

Forums ©