Leggi il Topic


pagella e impressioni sym jet 14
16082092
16082092 Inviato: 14 Giu 2019 19:54
Oggetto: pagella e impressioni sym jet 14
 



Buonasera a tutti.

Come da titolo chiedo ai possessori o ex di questo scooter
di riassumere attraverso la "pagella" che compilo per primo
pregi e difetti ed eventuali motivazioni
indicando anno di immatricolazione km colore ecc.

So che non è molto diffuso anzi...
ma ci provo lo stesso
pensando possa essere utile anche per eventuali interessati.



Premetto che provengo da un sym hd 125evo
con il quale ho percorso circa 30000km in 6 anni
distrutto in un incidente.


Attuale sym jet 14 125
km14000
immatricolato
ottobre 2017.



linea 7 ... niente di particolare ma secondo me migliore dell'honda pcx (diretto concorrente)

comfort 6 ... ruote da 14 quindi compromesso necessario, spazioso anche per i più alti, pedana piatta per un sacchetto spesa, borsa media...sospensioni scadenti (monoammortizzatore posteriore!!!), nessun parabrezza, vibrazioni presenti

posizione di guida 6 .... secondo me perfetto fino 1,75cm ... oltre scomoda per la schiena(io sono quasi 1,90)

tenuta di strada 7 ... abbastanza equilibrato e prevedibile, pneumatici da cambiare prima possibile!

finiture 5,5 ... economiche, si vede in tanti piccoli dettagli e malfunzionamenti improvvisi, scarsa qualità generale

consumo 8 ... mix di superstrada statali città 37/38 km litro

prestazioni 7 ... motore sufficiente, 110km orari al max, spunto discreto, velocità di crociera 80km/h, oltre attenzione

freni 6,5 ... cbs, frenata combinata, ma decisamente sottotono soprattutto tamburo dietro

sottosella 7 ... casco demijet, forse un integrale non troppo grande, una borsa media morbida...

affidabilità 7 ... nella semplicità del progetto c'è poco si possa rompere,
nel mio caso mancato funzionamento starter/luce freno posteriore (problema di contatto), clacson,cigolii vari anteriore cavalletto....

prezzo 7.... 2350€, non molti anche se di più rispetto a concorrenti asiatici, forse i più diretti, ovviamente inferiore ad honda e marchi più blasonati

Voto complessivo
tra il 6 e il 7
Sinceramente l'hd mi dava una sensazione di maggior robustezza e affidabilità,
questo non è male, ma tutt'ora non mi convince a fondo
e non lo ricomprerei...

Insomma
questa la mia pagella improvvisata
se vorrete aggiungere rispondere chiedere e condividere mi farebbe piacere.

ciao a tutti
 
16082163
16082163 Inviato: 15 Giu 2019 6:26
 

da poco l'ho acquistato per mio figlio (ma lo usiamo tutti in famiglia) nella versione con raffreddamento
a liquido e doppio freno a disco…

mi trovo d'accordo nella tua disamina, cambierei alcuni voti ma roba da poco…

sul consumo devo ancora capire bene quanto effettivamente fa con un litro, ho come la sensazione che beva un pochino troppo per il mezzo che è, appena mio figlio torna in università, farò un test da pieno a pieno.

per me il pezzo forte è il prezzo...trovare qualcosa (di decente) a meno di 2400 euro è complicato!



icon_smile.gif
 
16110605
16110605 Inviato: 3 Ott 2019 12:27
 

Buongiorno a tutti,
ho acquistato da poco un sym jet 125 LC e, mi accodo ai vari voti dati in precedenza.
In generale non è male e, come consumi sono sui 40km/l al momento (fase rodaggio 60-70km/h al massimo).
Molto buona la frenata grazie al doppio disco e buona accelerazione fino agli 80km/h; poi mura un pelo fino ai 100.
Stabilità discreta se viaggi a 70km/h, oltre con le gomme di serie è meglio usare dieci occhi al posto di due.
Per quanto riguarda il lag in fase di accelerazione dagli 80 ai 100, mi sembra che polini e malossi facciano un kit variatore e un kit frizione.
Ottimo il prezzo: 2250 (+ immatricolazione).
Lo ricomprerei.
buona giornata icon_biggrin.gif
 
16179416
16179416 Inviato: 25 Ago 2020 19:27
 

Ciao! Anche io sono possessore del Sym Jet 125 nella versione raffreddata a liquido con motore Sym-Peugeot acquistato nuovo a Giugno 2020 e pagato 2350+spese di immatricolazione.
Lo scooter ha il cruscotto tutto digitale a differenza di quelli precedenti a Maggio 2020 non so bene per quale motivo, ma è molto bello e leggibile e fa un figurone. Inoltre al posteriore non ha un monoammortizzatore ma un doppio.

Fatti i miei 1300 km posso dire che lo scooter annovera tra i pregi una linea accattivante (tutti, ovunque vada, con mia sorpresa, mi chiedono dove l'abbia preso con curiosità facendomi i complimenti) e un motore molto brillante per la cilindrata.

I difetti sono le plastiche di scarsa qualità nella zona sottostante il manubrio, l'assenza di portaoggetti e presa USB, le gomme di serie di scarsa qualità e il comportamento INSPIEGABILE del sensore del serbatoio. Mi capita praticamente sempre che l'indicatore della riserva mi si accenda dopo circa 120 km partendo dal pieno, e poi andando a rifornire, io non riesca a rabboccare più di 4 litri. Ne deduco quindi che, poiché il serbatoio ha una capacità dichiarata di 7,5 litri, la riserva si accenda praticamente verso metà serbatoio, cosa a mio avviso assurda.

Problemi non ne ho avuti, solo da segnalare il contagiri nella ruota anteriore che è diventato rumoroso perché con il caldo d'estate ha perso l'ingrassatura, difetto facilmente risolto.

Lo ricomprerei e lo consiglierei a chi vuole uno scooter che sia principalmente bello da vedere e abbia un buon rapporto qualità prezzo, se vi serve la praticità orientatevi su un Symphony ST con lo stesso motore che costa uguale ma è più comodo.
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Maxi-ScooterMaxiscooter da 100cc a 125cc

Forums ©