Leggi il Topic


Consiglio alpi 1 settimana...
16061887
16061887 Inviato: 5 Apr 2019 14:50
Oggetto: Consiglio alpi 1 settimana...
 

Ciao a tutti,a giugno o luglio ho 1 settimana di ferie e vorrei fare un po' di alpi...
L'anno scorso in 2 giorni ho fatto le Dolomiti (Rolle lavazè costalunga lago di carezza San pellegrino valles sella Gardena fedaia Pordoi valparola falzarego Campolongo e val di cembra)
Quest'anno vorrei fare: premetto che parto da Pontremoli (ms)
Primo giorno:
Autostrada fino a Vicenza poi Cereda Duran staulanza giau e lago di Misurina e dormire a San candido
Secondo giorno:
Giro del Glossglockner, scendere dal passo stalle e arrivo a Bressanone
Terzo giorno:
Passare da Vipiteno, passo del rombo, dritti fino a San Moritz, majola Chiavenna Spluga San Bernardino
Quarto giorno:
San Gottardo la strada vecchia, furkapass grimsel susten oberall e poi non so..
Premetto che non ho problemi a fare anche 400 km al giorno, non ho pretese di vedere città particolari o musei ecc...
Mi aiutate a completare l'itinerario? O a modificarlo, accetto volentieri consigli.
Grazie

Ultima modifica di rugge8guy il 7 Apr 2019 16:35, modificato 2 volte in totale
 
16061926
16061926 Inviato: 5 Apr 2019 17:40
 

Il primo giorno allungherei l'autostrada fino a Vittorio Veneto e farei partire il divertimento da Longarone. Il tratto guidato per Forno di Zoldo e poi allo Staulanza è un godimento, una lunga serie di esse con un buon asfalto. Il Duran invece è stretto e sconnesso. Se avessi tempo da Longarone potresti anche fare una brevissima (5/6 minuti con 4 tornantoni fantastici) escursione alla Diga del Vajont, sempre interessante da vedere e per fermarsi a ricordare una nostra tragedia nazionale.

Il secondo giorno devo dirti che dallo Stalle a Bressanone la strada (val pusteria) è lunghina e molto poco divertente, potresti prendere il varco di valle Aurina, arrivi sotto Brunico e da là sei più vicino a Bressanone.
 
16061927
16061927 Inviato: 5 Apr 2019 17:41
 

Visto che abiti in Liguria al confine con la.toscana potresti farti tutta la Liguria andare a nizza farti le gorge del verdon e dintorni poi iniziare a risalire e fare la bonette il vars e tutta la rout delle Grand alpes arrivare lo stesso al san Bernardo e se avanzi amcora tempo continui in Svizzera ma tra nizza e la valle d Aosta se giri tutti i passi che ci sono li intorno una settimana la fai andare tutta...secondo me è più bello e meno trafficato rispetto alla bozza di itinerario che hai proposto...
 
16061942
16061942 Inviato: 5 Apr 2019 18:22
 

In effetti stavo anche valutando l'idea di fare diga del Vajont e poi tutto lo staulanza e lasciar perdere il duran-cereda...
Se mi dite che la strada è più bella e scorrevole potrei fare così...
Il Glossglockner vale la pena fare il giro completo con zell em zee e stalle o posso anche fare andata e ritorno per la strada a pagamento e ripassare da Lienz per raggiungere Bressanone o Brunico?
Si mi ispira anche il verdon, primo giorno fino a sospello poi col de turini scendere per le gole di cians e arrivo a castellane
Secondo giorno gole del verdon, gole daluis, barcellonette e bonette, su fino al San Bernardo e poi girare per andermatt e la Svizzera...
Sono indeciso tra il verdon e il Glossglockner...
 
16061945
16061945 Inviato: 5 Apr 2019 18:30
 

In moto glossglockner tutta la vita..
 
16061952
16061952 Inviato: 5 Apr 2019 19:06
 

gimmi61 ha scritto:
Il primo giorno allungherei l'autostrada fino a Vittorio Veneto e farei partire il divertimento da Longarone. Il tratto guidato per Forno di Zoldo e poi allo Staulanza è un godimento, una lunga serie di esse con un buon asfalto. Il Duran invece è stretto e sconnesso. Se avessi tempo da Longarone potresti anche fare una brevissima (5/6 minuti con 4 tornantoni fantastici) escursione alla Diga del Vajont, sempre interessante da vedere e per fermarsi a ricordare una nostra tragedia nazionale.

Il secondo giorno devo dirti che dallo Stalle a Bressanone la strada (val pusteria) è lunghina e molto poco divertente, potresti prendere il varco di valle Aurina, arrivi sotto Brunico e da là sei più vicino a Bressanone.


Varco di valle Aurina? Da quando? ....secondo me quello che tu chiami il "varco di valle Aurina" é proprio il Passo Stalle che ti porta ad Anterselva e poi a Valdaora (non lontano da Brunico).....
E per arrivare da Brunico al Rombo, ti tocca passare da Bressanone/Vipiteno per fare il Giovo e poi arrivare al Rombo (se lo fai da sopra)....altrimenti ci son delle alternative (carine) da "sotto"... entrando in Val Badia ... passando poi per il Passo Erbe...salendo poi a Barbiano, Renon, Vanga, San Genesio, Meltina, Avelengo, Merano...e salire poi in Val Passiria per il Rombo....attraversando mezza AltoAdige/Südtirol su stradine ben messe ed un pó fuori dai tragitti motociclistici soliti! icon_wink.gif
 
16061964
16061964 Inviato: 5 Apr 2019 20:13
 

Esatto l'obiettivo era fare il giro del Glossglockner e poi passo stalle, passo furcia e passo delle erbe per arrivare a Bressanone...
Il giorno dopo passare da sopra da Vipiteno, Giovo e rombo ecc...
 
16062007
16062007 Inviato: 5 Apr 2019 21:44
 

crash62 ha scritto:
Varco di valle Aurina? Da quando? ....secondo me quello che tu chiami il "varco di valle Aurina" é proprio il Passo Stalle che ti porta ad Anterselva e poi a Valdaora (non lontano da Brunico).....
E per arrivare da Brunico al Rombo, ti tocca passare da Bressanone/Vipiteno per fare il Giovo e poi arrivare al Rombo (se lo fai da sopra)....altrimenti ci son delle alternative (carine) da "sotto"... entrando in Val Badia ... passando poi per il Passo Erbe...salendo poi a Barbiano, Renon, Vanga, San Genesio, Meltina, Avelengo, Merano...e salire poi in Val Passiria per il Rombo....attraversando mezza AltoAdige/Südtirol su stradine ben messe ed un pó fuori dai tragitti motociclistici soliti! icon_wink.gif


Hai ragione, o fai lo stalle, ma pol devi sorbirti mezza val Pusteria per arrivare a Bressanone, o fai direttamente Vipiteno, che a quel punto preferirei. Il Furcia invece non c'entra niente, perché porta da Valdaora a San Vigilio. Ma la strada è stretta, molto stretta, e motociclistamente parlando, zero interessante. E l'allunghi pure, perché poi devi comunque tornare verso Brunico.
 
16062018
16062018 Inviato: 5 Apr 2019 22:56
 

rugge8guy ha scritto:
[....]
Il Glossglockner vale la pena fare il giro completo con zell em zee e stalle o posso anche fare andata e ritorno per la strada a pagamento e ripassare da Lienz per raggiungere Bressanone o Brunico?
[....]
La seconda che hai detto.
Io farei l'andata turistica con la varie soste foto, gustandomi strada e panorami, poi mi farei il ritorno a passo un po' più allegro...
 
16062025
16062025 Inviato: 5 Apr 2019 23:32
 

Ok quindi secondo giorno Glossglockner con tutta calma andata e ritorno e avvicinamento a Vipiteno, magari con visita al lago di Braies...
Terzo giorno Giovo, rombo, lago di Resia, passo del forno, majola e Chiavenna... Troppo lungo?!?
Quarto giorno Spluga, San Bernardino e poi qualcosa tra furka pass, susten pass, grimsel, oberall o novena...
 
16062097
16062097 Inviato: 6 Apr 2019 9:14
 

I primi due giorni sei in zone di cui conosco praticamente ogni curva, gli ultimi due no. Quindi non so darti risposte serie.. icon_biggrin.gif
 
16062217
16062217 Inviato: 6 Apr 2019 23:59
 

3 giorno dal passo Rombo scendi verso Solden, Imst e Landeck e successivamente inizia a percorrere la Silvretta Alpenstrasse.

4 giorno entri in Liechtenstein e di seguito entri in Svizzera, attraversando Choir ed i passi svizzeri che hai elencato 😉
 
16062307
16062307 Inviato: 7 Apr 2019 11:39
 

choir sarebbe coira? quindi da coira ad andermatt, furka pass ecc... !??!
Ma come periodo è meglio giugno o luglio considerando meteo traffico neve ecc ?!?
 
16062560
16062560 Inviato: 8 Apr 2019 10:21
 

rugge8guy ha scritto:
choir sarebbe coira? quindi da coira ad andermatt, furka pass ecc... !??!
Ma come periodo è meglio giugno o luglio considerando meteo traffico neve ecc ?!?


ovviamente più vai avanti più è facile trovare bel tempo...
allo stesso tempo però più vai avanto più il traffico è intenso...
 
16062885
16062885 Inviato: 9 Apr 2019 1:27
 

rugge8guy ha scritto:
choir sarebbe coira? quindi da coira ad andermatt, furka pass ecc... !??!
Ma come periodo è meglio giugno o luglio considerando meteo traffico neve ecc ?!?

Choir= Coira 😉 di solito è un giro che faccio fine giugno/inizio luglio. Il Rombo (solo il versante austriaco) e la Silvretta sono strade a pagamento
 
16062927
16062927 Inviato: 9 Apr 2019 9:48
 

Grazie a tutti delle dritte, altrimenti si può fare anche: dopo il rombo lago di Resia, passo del forno, passo majola e Chiavenna?!?

E il quarto giorno Spluga + furka grimsel ecc ?
 
16063529
16063529 Inviato: 10 Apr 2019 19:47
 

Volevo intervenire e dare anch'io il mio contributo, ma davvero non si riesce a capire l'itinerario... icon_mrgreen.gif

Provo lo stesso a darti qualche dritta:
primo giorno: come ti hanno consigliato, passare per il Cereda e il Duran rende la cosa un pelo lunghetta. Non tanto per i passi in se, ma per la rottura di b... di andare da Vicenza a Bassano e da lì a Feltre. Ci sono i cantieri della Pedemontana. Consiglio anch'io il giro per la Valzoldana.

secondo giorno: se sei diretto a Vipiteno dopo il Gross, valuta anche di chiudere il giro dal lato austriaco per evitare la Val Pusteria. Potresti fare la combo Gross+Gerlospass. Mi pare sia previsto lo sconto per chi le fa entrambe. Oppure potresti passare per Kitzbuhel.

terzo giorno: se pernotti a Vipiteno giustamente puoi fare Giovo + Rombo e poi infilarti da Landeck verso il Resia. Ma se poi vai a fare il passo del Forno da Glorenza è un po' "il giro dell'oca". Puoi entrare in Svizzera direttamente da Nauders passando per Samnaun (così fai benza in zona franca!).

Per il periodo: mai visto traffico eccessivo a Luglio nelle zone che vuoi attraversare mentre a Giugno alcuni passi potrebbero ancora esser chiusi. Inoltre questo è stato un anno molto nevoso, sia per la zona degli Alti Tauri (il Grossclocker per intenderci) sia per il versante svizzero (guardate le webcam di Andermatt e quanta neve hanno ancora!).
Per cui a maggior ragione eviterei di programmare per i primi di Giugno ma penserei piuttosto all'ultima di Giugno, la prima di Luglio (almeno).
 
16064281
16064281 Inviato: 13 Apr 2019 13:11
 

Ok allora sposto il viaggio alla terza settimana di luglio che ho ferie... Grazie a tutti
P.s. se qualcuno vuole farmi compagnia è ben accetto, sono anche disposto a modificare l'itinerario...
 
16064432
16064432 Inviato: 14 Apr 2019 12:30
 

Quando sei a solden , fai la Ötztaler Gletscherstraße , arrivi a 2800mt, io ci sono salito in vespa e ne vale la pena (strada a pedaggio)
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumRaduni, Eventi, Uscite e ItinerariViaggi e Itinerari

Forums ©