Leggi il Topic


GoPro hero4 eliminare il problema batteria con cavo esterno!
16053655
16053655 Inviato: 6 Mar 2019 15:04
Oggetto: GoPro hero4 eliminare il problema batteria con cavo esterno!
 

Ciao popolo del tinga, doppio_lamp.gif

vista la mia voglia di condividere i miei giri in moto quest'anno mi sono deciso a comprare un case che permetta alla mia gopro 4 di ricaricarsi da un cavo esterno, per ovviare al problema batterie.

immagini visibili ai soli utenti registrati



ORA.... il dubbio è questo:

1) Se tengo accesa più ore la gopro alimentata da un cavo esterno (collegato a powerbank) c'è il rischio che si surriscaldi???

2) devo necessariamente tenere la batteria all'interno della gopro? o posso utilzzarla senza batteria visto che funge comunque?

attendo gli esperti di moto-vlog 0509_doppio_ok.gif

mi piacerebbe approfondire l'argomento moto-vlog se qualcuno è interessato 0509_banana.gif

CiaoO
 
16053679
16053679 Inviato: 6 Mar 2019 15:55
 

surriscaldamento va testato

per quanto riguarda la batteria ti basta fare una prova... la smonti e provi a usare la videocamera in casa tenendola attaccata alla corrente!
 
16053719
16053719 Inviato: 6 Mar 2019 17:32
 

Ciao!

io non vedo controindicazioni... è normale che si scaldi un po', tutto si scalda caricandosi.
calcola che un po' di calore viene dissipato dall'aria.

il consiglio che posso darti è quello di usare case non impermeabili così da migliorare il raffreddamento (ovviamente in condizioni di asciutto).

Io a volte non lo uso proprio e per ovviare al problema vento uso un microfono esterno ben riparato dal vento (e che sound!! icon_asd.gif )

Facci sapere
doppio_lamp.gif
 
16053739
16053739 Inviato: 6 Mar 2019 18:19
 

Se e' fissata al casco il calore viene dissipato via dal vento. bastano appena 30km/h
per l'alimentazione esterna qualcuno dice di togliere la batteria interna.
penso che bisogna leggere sul manuale perche' ogni action cam ha il suo regolatore di tensione.
Eppoi la memoria SD ad alta velocita' per i filmini HD.
comunque dalla mia esperienza, 20 minuti di riprese in HD 1024 60FPS sono davvero tanti Giga.
quindi c'e' bisogno di un pc molto potente per l'editing video con pinnacle o ulead.
l'upload su youtube e' lento e l'account standard limita, mi sembra, a max 16 minuti.
che poi guardare 10 minuti di moto sulla strada gia' diventa "pallosetto".
(tranne la R1 lanciata a 300 sulle strade tetesche icon_asd.gif )

0510_saluto.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumAbbigliamento Tecnico e Accessori per MototurismoNavigatori, interfoni, telecamere e relativi accessori

Forums ©