Leggi il Topic


MV Brutale 675 [tensione catena diversa in più punti]
16045595
16045595 Inviato: 4 Feb 2019 15:53
Oggetto: MV Brutale 675 [tensione catena diversa in più punti]
 

Buongiorno a tutti... ho un problema che sta facendo impazzire me e chi mi cura la moto... Ho cambiato catena,corona e pignone... sostituito i 5 parastrappi della flangia corona... eppure la catena in alcuni punti è più rigida di altri...come fosse ovalizzata... però è tutto nuovo!!!! Suggerimenti? 0509_si_picchiano.gif 0509_si_picchiano.gif 0509_si_picchiano.gif
 
16045597
16045597 Inviato: 4 Feb 2019 15:58
 

pignone e corona sono in asse? Non è che gira tutto storto e piega i perni della catena? 0509_up.gif
Se è tutto a posto, c'è qualcosa di difettoso in uno dei 3 componenti eusa_think.gif
 
16045598
16045598 Inviato: 4 Feb 2019 15:58
 

SE è stato montato tutto a regola d' arte e SE la merce non è difettosa, può essere che il grasso originale della catena e le temperature fredde di questa stagione "frenino" un pò lo scorrimento delle maglie e sembra che la tensione vari da un punto ad un altro.

il consiglio è di controllare tutte le maglie che siano libero si muoversi. Se è così, tira la catena più del dovuto (tipo con 1 cm di gioco) e fai girare un pò la ruota come a fare una "strizzatina" alla catena.
Successivamente regola la catena con il gioco giusto e vedi se fa ancora sto scherzo icon_smile.gif
 
16045601
16045601 Inviato: 4 Feb 2019 16:24
 

da come dici, sembra che tu abbia qualche maglia grippata, ma di solito capita a fine vita della catena.
come dice roby 101, l'unica è controllare che tutte le maglie si muovano correttamente. 0509_up.gif
 
16045609
16045609 Inviato: 4 Feb 2019 16:46
Oggetto: Re: Problema catena : tensione diversa in più punti
 

lava la catena spennellandola con gasolio e asciugando bene con uno straccio, in modo da togliere il grasso in pasta superficiale che ci mettono in fabbrica, quindi ritenta pigiando bene la catena 2-3 volte prima di misurare il gioco. Se ancora è diverso in diversi punti, la catena è difettosa, oppure lo è la corona, oppure per qualche ragione (sporco, ossido, errore di montaggio) la corona non è centrata bene sul portacorona. Sicuro di avere rimontato bene il parastrappi, l'asse ruota con tutti i suoi distanziali e di aver serrato l'asse alla giusta coppia?

ciao

WK
 
16045613
16045613 Inviato: 4 Feb 2019 17:10
 

Grazie a tutti per le risposte... purtroppo questo problema mi si presentava anche prima. COme vi dicevo la componentistica kit trasmissione e parastrappi è tutto nuovo... ma questo problema ce l aveva anche prima...la catena è perfetta facendola scorrere ,ma solo in tre/quattro punti risulta più rigida (il gioco verticale diminuisce anche di 20 mm)
 
16045619
16045619 Inviato: 4 Feb 2019 17:39
 

Bruty675 ha scritto:
Grazie a tutti per le risposte... purtroppo questo problema mi si presentava anche prima. COme vi dicevo la componentistica kit trasmissione e parastrappi è tutto nuovo... ma questo problema ce l aveva anche prima...la catena è perfetta facendola scorrere ,ma solo in tre/quattro punti risulta più rigida (il gioco verticale diminuisce anche di 20 mm)


Il perno della ruota posteriore è dritto? converrebbe verificarlo con un comparatore. eusa_think.gif
 
16045622
16045622 Inviato: 4 Feb 2019 17:48
 

segnati dei riferimenti con un pennarello sulla catena e sulla corona, quindi gira la ruota e cerca di capire se il punto in cui si tira è in corrispondenza di un particolare punto della catena o della corona. Se si tira sempre nello stesso punto della catena, la catena è difettosa; se si tira sempre nello stesso punto della corona il problema è nell'asse posteriore... anzi già che ci stai fai lo stesso controllo al pignone.
 
16045638
16045638 Inviato: 4 Feb 2019 18:54
 

senza saper ne leggere ne scrivere, la ruota è in asse? il mozzo ha degli sfregamenti?
 
16045784
16045784 Inviato: 5 Feb 2019 9:46
 

non sono un MVista, ma ricordo che qualche modello veniva frequentemente richiamato per controllo/sostituzione del monobraccio. Non è che il difetto in questione dimostra che c'è qualche problema al forcellone?? ipotesi avvalorata dal fatto che il difetto c'era anche prima icon_smile.gif
 
16118332
16118332 Inviato: 6 Nov 2019 11:46
 

Ciao...

riapro questo Topic perché anch'io con Brutale 800 del 2017 riscontro lo stesso problema...

cambiato pignone, corona, catena e parastrappi a 8000 km icon_eek.gif
più revisione del mozzo posteriore..

ma il problema rimane.... tesa in alcuni punti e molle in altri....
ho provato a far ruotare la ruota con un punto fisso e la corona sembra girare ovalizzata..
(non credo sia comunque la corona perché è in ergal superfighissima 0509_si_picchiano.gif )

ho già segnalato la cosa al meccanico (ufficile MV) solo che ho fermato l'assicurazione per l'inverno e quindi non posso riportarla....

cosa potrebbe essere??

doppio_lamp_naked.gif
 
16118340
16118340 Inviato: 6 Nov 2019 12:00
 

Mi sa che va verificato attentamente (con comparatore o strumenti simili) il complesso mozzo-portacorona-parastrappi. eusa_think.gif eusa_think.gif
Con MV è sempre un'odissea. Non è possibile che una moto di 8.000 km e taaanti euri abbia certi problemi... eusa_wall.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum MV AgustaForum MV Agusta Brutale

Forums ©